Il Foglio del Consiglio nasce nel 2002 come rivista periodica di informazione dell’Ordine degli Avvocati di Firenze. Il suo scopo è quello di fornire informazioni ai colleghi su questioni giuridiche di interesse professionale e locale: dai pareri che periodicamente vengono sottoposti al COA, alle novità giurisprudenziali relative alla professione, alle comunicazioni degli Uffici Giudiziari. La necessità di rendere tali notizie di più immediata ed agile consultazione ha fatto sì che nel 2006 la rivista sia approdata in rete: è stato così creato il suo alter ego virtuale. L’esperienza ed il contributo dei colleghi ha consentito un’evoluzione ed un affinamento delle informazioni. La rivista, infatti, nel tempo si è arricchita notevolmente: è stata raccolta una tale quantità di materiale giuridico di interesse strettamente professionale (pareri, interventi dei colleghi e giurisprudenza) che ha fatto maturare la consapevolezza e l’esigenza di conservare ed organizzare un archivio ricco. Da qui l’idea di dare alla rivista un taglio nuovo in modo da creare una banca dati di materiale professionale in grado di fornire ai colleghi uno strumento di informazione e formazione professionale continua. Il Comitato di Redazione si avvale del contributo dei Colleghi del foro ed è aperto a tutti coloro che hanno interesse ad accrescere e consolidare la rivista. Il Comitato di Redazione |
Il Direttore responsabile Il Coordinatore di Redazione Collaborano alla Redazione i colleghi: Devis Baldi Raffaella Bianconi Elena Borsotti Leonardo Cammunci Cosimo Cappelli Giulio Carano Marco Ferrero Guendalina Guttadauro Costanza Innocenti Sofia Lelmi Alessandro Marchini Lapo Mariani Fabio Marongiu Brando Mazzolai Stefano Valerio Miranda Giovanni Taddei Elmi Silvia Ventura |
Newsletter
invio in corso...
Archivi
Categorie
Tag
Albo appello avvocato cassa forense compensi professionali compenso competenza condotta contributi corrispondenza riservata difensore domiciliatario Esame avvocato gratuito patrocinio impugnazione inammissibilità incompatibilità IRAP legittimo impedimento liquidazione mandato mediazione notifica notifica a mezzo PEC notificazione nullità onorari pagamento onorari patrocinio a spese dello stato pec praticante prescrizione procedimento disciplinare Procedimento penale procedura civile procedura penale procura procura alle liti responsabilità responsabilità professionale ricorso per cassazione sanzione disciplinare spese giudiziali civili tariffe udienzaCollegamenti