La procura alle liti per il ricorso in Cassazione deve essere munita di certificazione che ne assicuri l’emissione in data successiva a quella del deposito del decreto impugnato (Cass., Sez. II, 8 Aprile 2021, n. 9362) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/07/2021
L’istanza di distrazione delle spese non costituisce rinuncia implicita al patrocinio a spese dello stato (Cass., Sez. Un., 26 Marzo 2021, n. 8561) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/06/2021
E’ retroattivo l’esonero dalla formazione continua per gli avvocati ultrasessantenni (Cass., Sez. Un., 12 aprile 2021, n. 9549) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 28/05/2021
È nulla la notifica sull’avviso di fissazione dell’udienza inviata alla PEC di un avvocato omonimo (Cass., Sez. I Pen., 2 Aprile 2021, n. 12780) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/04/2021
L’unico indirizzo PEC rilevante ai fini processuali è quello che il difensore ha indicato all’Ordine di appartenenza (Cass., Sez. II, Ord., 12 febbraio 2021, n. 3685) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 31/03/2021
La presentazione da parte dell’avvocato sospeso del preventivo per l’incarico, costituisce violazione deontologica (Cass., Sez. Un., 4 febbraio 2021, n. 2607) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 26/02/2021
La comunicazione a mezzo pec è estesa ai provvedimenti del CNF solo se successivi al 30 Giugno 2020 (Cass. Sez. Un., 21 dicembre 2020, n. 29177) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/01/2021
La notifica a mezzo pec è valida se l’atto ha raggiunto il suo scopo (Cass., Sez. I, Ord., 24 settembre 2020 n.20039) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/11/2020
Nel patrocinio a spese dello Stato, è ammissibile l’istanza di liquidazione dei compensi depositata dopo la sentenza che definisce il giudizio (Cass., Sez. VI, Ord., 22 settembre 2020 n. 19733) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/10/2020
Il Procuratore antistatario ha diritto di regresso in caso di pagamento dell’imposta di registro (Cass., Sez. II, 28 luglio 2020, n. 16061) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/09/2020
Non si può applicare nel calcolo del compenso lo scaglione indeterminabile se questo viene determinato nel corso del giudizio (Cass. Sez. VI, Ord., 22 Giugno 2020, n. 12043) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/07/2020
PCT: non è irricevibile l’atto telematico privo della marca da bollo. (Cass. Sez. III, Ord., 26 maggio 2020, n. 9664) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/06/2020
Il titolo esecutivo costituisce presupposto essenziale per l’intervento del fondo di garanzia, anche nella procedura fallimentare (Cass. Sez. IV, Ord., 20 gennaio 2020, n. 1887) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/05/2020
Inammissibile il controricorso se il ricorso principale non viene depositato (Cass., Sez. VI, Ord., 25 febbraio 2020, n. 4917) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/03/2020