Direttore Responsabile:

Susanna Della Felice

Coordinatore di Redazione:

Lapo Mariani

giurisprudenza

Sulla applicabilità al processo amministrativo del procedimento di cui all’art. 28 L. 794/42 (Cons. Stato Sez. V, ord., 31 gennaio 2007, n. 385)

La Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha rimesso all'Adunanza Plenaria la questione circa l’applicabilità o meno, al processo amministrativo, degli artt. 28 e 29 della legge 13 giugno 1942, n. 794. Come precisato nell'ordinanza di rimessione, il deferimento della questione all’Adunanza Plenaria consegue al contrasto sorto in giurisprudenza in ordine alla configurazione da dare alla domanda giudiziale promossa mediante l’art. 28 della legge 13 giugno 1942, n. 794. Se cioè questa costituisca un'azione autonoma, con la conseguenza che il meccanismo introdotto dall’art. 28 della legge 13 giugno 1942, n. 794 sarebbe destinato ad operare esclusivamente all’interno della giurisdizione civile, ovvero rappresenti una domanda accessoria nell’ambito del giudizio principale, con la conseguenza che la giurisdizione andrebbe verificata con riferimento alla causa principale e non alla domanda accessoria, ovvero ancora se, in mancanza di una norma specifica di rinvio, la domanda accessoria esuli comunque dai poteri del giudice amministrativo.

A cura di Enea Baronti 

Allegato:
385-2007