https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24081/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21486/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23370/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22386/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22212/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24689/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22274/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/42155/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/36362/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22263/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21289/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22624/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23287/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24207/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/225/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25089/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6080/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liceita-del-comportamento-dellavvocato-che-utilizza-dati-personali-ai-fini-di-giustizia-cass-sez-un-civili-8-febbraio-2011-n-3033-e-cass-sez-un-8-febbraio-2011-n-3034/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-concessione-del-gratuito-patrocinio-alle-persone-giuridiche-corte-di-giustizia-ue-sez-ii-22-dicembre-2010-causa-c-27909/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-praticante-avvocato-senza-attestazione-della-pratica-puo-essere-riconosciuto-come-lavoratore-subordinato-cass-sez-lav-22022011-n-4271/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-dovere-dell%e2%80%99avvocato-di-non-%e2%80%9caggirare%e2%80%9d-le-prescrizioni-di-legge-deviandole-dal-loro-scopo-precipuo-cass-sez-vi-ord-23-febbraio-2011-n-4422/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liceita-del-professionista-che-mette-alla-porta-il-cliente-che-si-trattiene-contro-al-sua-volonta-cass-sez-i-27-gennaio-2011-n-3014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/esame-di-avvocato-rischiosa-la-citazione-di-interi-passi-di-sentenze-tar-campania-napoli-sez-viii-7-marzo-2011-n-1321/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-illegittimita-dell%e2%80%99accertamento-tributario-allo-studio-associato-fondato-sugli-studi-di-settore-senza-la-preventiva-ispezione-del-fisco-cass-sez-un-20-gennaio-2011-n-1213/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-natura-tributaria-della-tassa-di-iscrizione-all%e2%80%99albo-degli-avvocati-cass-sez-un-26-gennaio-2011-n-1782/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/omettere-di-citare-testi-e-non-presentarsi-alle-udienze-civili-configura-ex-art-380-c-p-infedele-patrocinio-cass-pen-sez-vi-2-dicembre-2010-n-42913/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/patrocinio-a-spese-dello-stato-gli-onorari-nel-penale-non-vanno-dimezzati-cass-sez-vi-18-gennaio-2011-n-1065/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-commette-illecito-disciplinare-l%e2%80%99avvocato-che-non-fornisce-chiarimenti-sull%e2%80%99esposto-contro-di-lui-cass-sez-un-28-febbraio-2011-n-4773/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/gli-interessi-legali-sul-compenso-del-professionista-decorrono-dallordinanza-conclusiva-del-procedimento-ex-art-28-della-legge-79442-cass-sez-ii-2-febbraio-2011-n-2431-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimita-del-voto-numerico-nella-correzione-degli-elaborati-delle-prove-scritte-per-labilitazione-allo-svolgimento-della-professione-forense-tar-puglia-lecce-sez-i-12-febbraio-2011-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-ricercatore-universitario-a-tempo-pieno-cosi-come-il-professore-universitario-e-incompatibile-con-lo-svolgimento-di-attivita-libero-professionali-cass-sez-un-11-gennaio-2011-n-389/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/prestazioni-professionali-e-foro-del-consumatore-questione-di-competenza-tribunale-di-monza-sentenza-19-luglio-2007-n-2365-e-tribunale-di-roma-sezione-xi-civile-sentenza-8-aprile-2008-n-7436/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/liquidazione-degli-onorari-al-difensore-d%e2%80%99ufficio-di-persona-irreperibile-cass-sez-ii-20-luglio-2010-n-17021-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-indagini-difensive-regolarmente-assunte-e-prodotte-in-udienza-preliminare-senza-preventivo-avviso-sono-pienamente-utilizzabili-in-caso-di-scelta-di-giudizio-abbreviato-cass-sez-iii-pen-20-set/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/a-rischio-di-sospensione-l%e2%80%99avvocato-che-comunica-a-terzi-i-precedenti-penali-del-proprio-assistito-cass-sez-un-17-settembre-2010-n-19702/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-sanzione-disciplinare-inflitta-l%e2%80%99avvocato-che-promuove-la-causa-di-fronte-al-giudice-sbagliato-cass-sez-un-7-ottobre-2010-n-20773/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/violazione-della-regola-dellanonimato-il-consiglio-di-stato-predilige-la-tesi-formalistica-cons-stato-sez-iv-25-giugno-2010-n-4119/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-sospensione-dellefficacia-esecutiva-della-sentenza-di-primo-grado-corte-dappello-di-firenze-ord-21-settembre-2010/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-decisum-riferimento-per-la-determinazione-delle-spese-legali-cass-sez-ii-5-gennaio-2011-n-226/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/dellimpugnazione-del-provvedimento-conclusivo-del-procedimento-previsto-dalla-legge-794-del-1942-cass-sez-un-11-gennaio-2011-n-390/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/attivita-illecita-dell%e2%80%99avvocato-e-sequestro-preventivo-dell%e2%80%99immobile-adibito-a-studio-legale-cass-sez-iv-pen-24-settembre-2010-n-36021/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-esperibile-il-rimedio-della-revocazione-contro-le-decisioni-del-consiglio-nazionale-forense-ma-il-termine-per-impugnare-decorre-dalla-notifica-ex-art-56-r-d-l-1578-1933-cass-sez-un/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-diritto-di-accesso-ai-documenti-amministrativi-tar-bari-puglia-sez-i-17-agosto-2010-n-3404/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-rimborso-forfettario-spetta-al-professionista-in-via-automatica-cass-sez-ii-31-gennaio-2011-n-2170/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullannullabilita-delle-prove-di-esame-di-avvocato-in-caso-di-riproduzione-fedele-di-una-consistente-porzione-di-testo-non-ammesso-a-consultazione-tar-campania-napoli-sez-viii-23-febbraio-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-necessarieta-del-litisconsorzio-per-gli-studi-associati-nel-processo-tributario-sull%e2%80%99accertamento-del-reddito-cass-sez-trib-ord-6-dicembre-2010-n-24764/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/compensi-professionali-in-misura-inferiore-ai-minimi-tariffari-nullita-dell%e2%80%99accordo-posto-in-essere-in-violazione-all%e2%80%99art-24-della-l-794-del-1942-cass-sez-lav-27-settembre-201/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/esclusa-l%e2%80%99applicabilita-degli-studi-di-settore-ai-praticanti-avvocati-cass-sez-trib-21-settembre-2010-n-19951/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/effettiva-verifica-da-parte-dei-giudici-sullattivita-svolta-dal-legale-in-sede-di-liquidazione-della-parcella-cass-sez-ii-31-maggio-2010-n-13229/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullo-speciale-procedimento-di-liquidazione-dei-compensi-per-prestazioni-giudiziali-in-materia-civile-cass-sez-iii-ord-14-ottobre-2010-n-21261/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-non-risaricibilita-del-professionista-sospeso-da-parte-del-consiglio-dell%e2%80%99ordine-degli-avvocati-in-caso-di-assoluzione-cass-sez-iii-15-luglio-2009-n-16456/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-non-applicabilita-del-segreto-professionale-alle-comunicazioni-intercorrenti-con-avvocato-dipendente-corte-di-giustizia-ce-grande-sezione-14-settembre-2010-causa-c55007/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/rimessione-in-termini-per-il-difensore-che-impugna-con-rito-sbagliato-il-provvedimento-di-liquidazione-dei-compensi-per-gratuito-patrocinio-cass-sez-ii-ord-2-luglio-2010-n-15812/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-condizioni-legittimanti-l%e2%80%99iscrizione-nell%e2%80%99elenco-speciale-degli-avvocati-dipendenti-da-enti-pubblici-cass-sez-un-15-settembre-2010-n-19547/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-problema-della-compatibilita-tra-il-ruolo-del-difensore-e-lufficio-del-testimone-svolto-dallavvocato-cass-sez-iii-8-luglio-2010-n-16151/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-poter-costituire-una-nullita-il-vizio-di-forma-deve-corrispondere-ad-un-vizio-di-sostanza-cass-sez-vi-pen-6-luglio-2010-n-27088/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99incompatibilita-tra-esercizio-della-professione-di-avvocato-e-funzione-di-giudice-di-pace-cons-stato-sez-iv-12-luglio-2010-n-4487/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-necessita-di-rispettare-i-termini-ridotti-alla-meta-in-tutte-le-cause-di-opposizione-a-decreto-ingiuntivo-cass-sez-un-9-settembre-2010-n-19246/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-debenza-degli-interessi-legali-sul-credito-restitutorio-del-professionista-per-i-contributi-dovuti-a-seguito-di-iscrizione-tardiva-ma-non-versati-cass-sez-lav-22-luglio-2010-n-17232/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-responsabilita-professionale-dell%e2%80%99avvocato-che-commette-un-errore-riparabile-con-l%e2%80%99impugnazione-in-appello-della-sentenza-di-primo-grado-cass-sez-iii-2-luglio-2010-n-15718/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-proponibilita-della-domanda-di-ingiunzione-per-le-spettanze-professionali-dinanzi-al-tribunale-competente-per-valore-del-luogo-ove-ha-sede-il-consiglio-dell%e2%80%99ordine-presso-il-quale-e-is/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/limite-alla-discrezionalita-dellavvocato-cass-sez-trib-26-luglio-2010-n-17506/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-responsabilita-professionale-dell%e2%80%99avvocato-in-caso-di-omessa-attivita-difensiva-all%e2%80%99interno-di-una-controversia-ad-elevato-rischio-di-soccombenza-cass-sez-iii-2-luglio-2010/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/al-libero-professionista-padre-non-si-applica-il-regime-di-benefici-previsti-in-caso-di-maternita-corte-cost-20-luglio-2010-n-285/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/pena-pecuniaria-sostitutiva-anche-per-chi-usufruisce-del-gratuito-patrocinio-cass-sez-un-pen-30-giugno-2010-n-24476/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-esclusione-dell%e2%80%99applicabilita-dell%e2%80%99art-68-l-p-se-l%e2%80%99accordo-transattivo-delle-parti-non-e-diretto-a-sottrarre-al-giudice-anche-la-pronuncia-sulle-spese-cass-sez-ii/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-omessa-pronuncia-sull%e2%80%99istanza-di-distrazione-delle-spese-e-rimedio-esperibile-alla-luce-della-recente-sentenza-delle-sezioni-unite-cass-sez-un-7-luglio-2010-n-16037/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-applicabile-l%e2%80%99art-598-c-p-nei-confronti-di-chi-ha-indirizzato-per-conoscenza-al-consiglio-dell%e2%80%99ordine-missive-contenenti-attribuzioni-apodittiche-di-comportamenti-penalmente-e/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/si-configura-il-reato-di-calunnia-ex-art-368-c-p-nei-confronti-del-legale-che-con-atto-di-opposizione-a-precetto-volontariamente-rivolge-gravi-ed-infondate-accuse-contro-il-giudice-cass-sez-iv/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-dovere-di-probita-e-correttezza-negli-scritti-difensivi-cass-sez-un-4-maggio-2010-n-10691/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99affidamento-diretto-di-un-incarico-di-consulenza-legale-da-parte-di-un-ente-pubblico-cons-stato-sez-v-28-maggio-2010-n-3405/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-legittimita-del-regolamento-del-cnf-sulla-formazione-continua-degli-avvocati-tar-lazio-sez-iiiquater-17-luglio-2009-n-7081/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-competenza-territoriale-del-tar-per-le-controversie-sul-giudizio-di-non-ammissione-agli-orali-degli-esami-di-avvocato-cons-stato-sez-iv-31-marzo-2010-n-1827/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-rapporto-tra-obbligo-di-rendiconto-e-mandato-ad-litem-cass-sez-iii-19-aprile-2010-n-9264/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-valido-il-contratto-di-cessione-di-uno-studio-professionale-cass-sez-ii-9-febbraio-2010-n-2860/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/manifesta-infondatezza-della-questione-di-legittimita-costituzionale-dell%e2%80%99art-131-del-d-p-r-1152002-corte-cost-ord-5-marzo-2010-n-88/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sui-doveri-di-proibita-e-decoro-e-sulle-conseguenti-sanzioni-consiglio-nazionale-forense-decisione-27-novembre-2009/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-rimborsi-forfetari-vanno-liquidati-indipendentemente-da-una-esplicita-richiesta-cass-sez-iii-22-febbraio-2010-n-4209/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-sanzionabilita-dell%e2%80%99avvocato-che-abbandona-il-cliente-per-difendere-la-controparte-cass-sez-un-17-giugno-2010-n-14617/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-necessita-per-lavvocato-della-procura-scritta-ai-fini-della-produttivita-degli-effetti-della-diffida-ad-adempiere-cass-sez-un-15-giugno-2010-n-14292/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-applicazione-delle-garanzie-speciali-nel-caso-di-perquisizioni-negli-uffici-degli-avvocati-anche-a-coloro-che-esercitano-la-propria-attivita-in-modo-occasionale-corte-europea-dei-diritti-dell/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99impedimento-del-difensore-e-la-sospensione-del-termine-di-prescrizione-in-caso-di-adesione-allo-sciopero-cass-sez-ii-pen-8-aprile-2010-n-19667/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-inefficacia-della-nomina-del-difensore-e-l%e2%80%99elezione-di-domicilio-nel-corpo-dell%e2%80%99istanza-di-ammissione-al-patrocinio-dei-non-abbienti-cass-sez-ii-pen-6-novembre-2009-n-5/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-reato-di-falso-in-dichiarazione-sostitutiva-di-atto-notorio-per-l%e2%80%99ammissione-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-cass-sez-v-pen-26-aprile-2010-n-16275/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liquidazione-degli-onorari-nelle-cause-facile-trattazione-cass-sez-lav-3-giugno-2010-n-13452/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-violazione-dei-precetti-di-cui-allart-49-del-codice-deontologico-cass-sez-un-9-settembre-2009-n-19402/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-le-cause-sull%e2%80%99indennita-di-accompagnamento-onorario-del-difensore-parametrato-sino-a-dieci-annualita-cass-sez-lav-11-gennaio-2010-n-198/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lomessa-indicazione-del-codice-fiscale-non-rappresenta-unipotesi-di-nullita-dellatto-processuale-trib-varese-sez-i-16-aprile-2010/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lapplicabilita-dellart-213-cpc-nel-procedimento-disciplinare-a-carico-degli-avvocati-cass-sez-un-4-maggio-2010-n-10692/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lillegittima-condotta-di-una-cassa-di-previdenza-puo-fondare-il-diritto-al-risarcimento-del-danno-non-patrimoniale-in-capo-al-danneggiato-cass-sez-lav-10-febbraio-2010-n-3023/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimita-costituzionale-del-voto-numerico-nella-correzione-degli-elaborati-delle-prove-scritte-per-l%e2%80%99abilitazione-allo-svolgimento-della-professione-forense-tar-milano-lombardia-sez/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-cognizione-al-giudice-civile-delle-opposizioni-alla-liquidazione-dei-compensi-agli-ausiliari-del-giudice-ai-custodi-e-ai-difensori-cass-sez-ii-10-febbraio-2010-n-3016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lindennita-di-maternita-concorre-alla-formazione-del-reddito-netto-da-attivita-profesisonale-ai-fini-del-calocolo-del-contributo-soggettivo-dovuto-alla-cassa-forense-trib-monza-sez-lav-17-feb/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-prescrizione-del-diritto-della-cassa-forense-di-sottoporre-a-verifica-il-trattamento-pensionistico-gia-liquidato-cass-sez-lav-13-gennaio-2009-n-501/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-validita-delle-notifiche-effettuate-a-mezzo-avvocati-cons-stato-sez-vi-13-aprile-2010-n-2055/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-liquidazione-giudiziale-delle-spese-di-lite-non-vincola-l%e2%80%99avvocato-che-puo-chiedere-al-cliente-compensi-in-misura-superiore/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liquidazione-degli-onorari-e-delle-spese-al-difensore-dellimputato-irreperibile-trib-novara-18-febbraio-2010-n-40/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-illegittimita-costituzionale-dell%e2%80%99art-131-del-dpr-30-maggio-2002-n-115-che-esclude-dal-patrocinio-a-spese-dello-stato-i-reati-di-associazione-di-tipo-mafioso-corte-cost-ord-5-mar/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-potere-del-coa-di-valutazione-della-qualita-della-pratica-forense-ai-fini-della-valutazione-del-profitto-della-pratica-forense-tar-milano-lombardia-sez-iv-4-marzo-2010-n-550/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liquidazione-degli-onorari-nei-giudizi-di-divisione-cass-sez-ii-15-febbraio-2010-n-3483/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/senza-mandato-del-cliente-l%e2%80%99avvocato-non-puo-accedere-al-procedimento-speciale-di-liquidazione-per-ottenere-la-parcella-cass-sez-ii-1-febbraio-2010-n-2320/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullequivalenza-dei-titoli-per-lacceso-al-tirocinio-alle-professioni-legali-corte-di-giustizia-ce-sez-iii-10-dicembre-2009-causa-c34508/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-falsita-in-atti-dell%e2%80%99avvocato-che-produce-documentazione-falsa-al-giudice-cass-sez-v-pen-14-dicembre-2009-n-5353/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-responsabilita-dell%e2%80%99avvocato-che-nelle-controversie-aventi-ad-oggetto-crediti-di-lavoro-non-deposita-tempestivamente-ricorso-per-cassazione-cass-sez-ii-20-gennaio-2010-n-920/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-pagamento-degli-onorari-cass-sez-ii-11-gennaio-2010-n-230/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/delle-ipotesi-di-applicabilita-dellart-22-del-codice-deontologico-forense/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99efficacia-di-giudicato-della-sentenza-penale-di-assoluzione-nel-giudizio-disciplinare/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimita-della-notifica-al-legale-all%e2%80%99indirizzo-indicato-nel-sito-del-cnf-ancorche-difforme-da-quello-risultante-dagli-atti-cass-sez-iii-12-dicembre-2009-n-27630/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-puo-ottenere-il-trasferimento-da-un-albo-circoscrizionale-ad-un-altro-l%e2%80%99avvocato-sottoposto-a-procedimento-disciplinare/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/procedimento-disciplinare-legittima-laudizione-inaudita-altera-parte-della-persona-che-ha-presentato-lesposto-nei-confronti-del-professionista-cass-sez-un-18-febbraio-2010-n-3880/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/dellinammissibilita-del-ricorso-per-cassazione-ex-art-366-bis-cpc-e-delle-condizioni-necessarie-ai-fini-della-configurabilita-della-responsabilita-aggravata-ex-art-385-cpc-cass-sez-i-27-febbr/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/espressioni-offensive-e-criteri-di-interpretazione-delle-norme-in-tema-dignita-e-decoro-cass-sez-un-24-febbraio-2009-n-7032/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-riconoscimento-delle-qualifiche-professionali-acquisite-allestero-corte-di-giustizia-ce-causa-c31106/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/rapporti-fra-procedimento-penale-e-procedimento-disciplinare-cass-sez-iii-7-maggio-2009-n-10517/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-responsabilita-dell%e2%80%99avvocato-che-non-comunica-la-sentenza-ai-clienti-e-preclude-la-possibilita-di-proporre-impugnazione-cass-sez-ii-25-maggio-2009-n-12354/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-sussiste-alcun-obbligo-per-il-giudice-di-preavvisare-il-teste-avvocato-della-facolta-di-astenersi-ne-consegue-che-al-legale-non-e-applicabile-l%e2%80%99esimente-prevista-dall%e2%80%99articolo-384/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-principio-dell%e2%80%99unitarieta-dell%e2%80%99accertamento-fiscale-all%e2%80%99interno-degli-studi-associati-tra-professionisti-cass-sez-trib-18-maggio-2009-n-11466/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-responsabilita-aggravata-ex-art-96-c-p-c-in-difetto-di-elementare-diligenza-negli-atti-e-comportamenti-processuali-posti-in-essere-dalle-parti-cass-sez-un-9-febbraio-2009-n-3057/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/liquidazione-delle-spese-di-giustizia-nei-giudizi-innanzi-alla-corte-di-cassazione-non-spettano-i-diritti-di-procuratore-cass-sez-iii-18-dicembre-2008-n-29577/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/imputazione-dei-compensi-del-legale-ottenuti-in-qualita-di-arbitro-all%e2%80%99interno-della-propria-associazione-professionale-cass-sez-trib-1-giugno-2009-n-12777/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/condannato-per-patrocinio-infedele-lavvocato-che-non-informando-il-cliente-gli-cagiona-un-nocumento-cass-sez-ii-pe-12-maggio-2009-n-20066/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-rimborso-forfetario-delle-spese-generali-cass-sez-iii-30-gennaio-2009-n-2492/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/validita-della-procura-e-mandato-alle-liti-congiunto-cass-sez-iii-23-gennaio-2009-n-1702/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-invalidita-delle-notifiche-effettuati-a-mezzo-avvocati-tar-piemonte-sez-i-10-aprile-2009-n-1018/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-diritto-di-critica-del-difensore-su-provvedimenti-giudiziari-non-puo-trasmodare-in-critiche-eccessive-cass-sez-v-pen-20-gennaio-2009-n-2066/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-notificazione-dell%e2%80%99atto-di-impugnazione-presso-il-procuratore-costituito/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/astensione-dalle-udienze-valida-l%e2%80%99ordinanza-ingiunzione-notificata-al-solo-legale-rappresentante-dell%e2%80%99organismo-che-ha-deliberato-l%e2%80%99astensione-in-riferimento-ad-un%e2%80%99i/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-non-impugnabilita-da-parte-dellavvocato-che-ha-presentato-un-esposto-contro-un-collega-della-delibera-di-archiviazione-del-consiglio-dellordine-cass-sez-un-9-maggio-2011-n-10070/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulle-espressioni-pungenti-tra-avvocati-avversari-cass-sez-v-pen-16-febbraio-2011-n-10188/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-sequestro-dei-documenti-dellavvocato-cass-sez-v-pen-11-aprile-2011-n-14516/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lo-svolgimento-delle-funzioni-di-vice-procuratore-onorario-presso-la-procura-della-repubblica-per-cinque-anni-consecutivi-non-da-diritto-alliscrizione-allalbo-prefessionale-degli-avvocati-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99annullabilita-delle-prove-di-esame-di-avvocato-in-caso-di-identita-tra-due-elaborati-scritti-tar-sicilia-catania-ord-13-ottobre-2010-n-1300/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/criteri-per-determinare-lammissione-al-gratuito-patrocinio-di-chi-ha-presentato-la-denuncia-dei-redditi-e-di-chi-lha-omessa-cass-sez-iv-pen-28-aprile-2011-n-16583/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/solamente-i-condividenti-che-abbiano-conferito-l%e2%80%99incarico-all%e2%80%99avvocato-sono-tenuti-al-pagamento-degli-onorari-cass-sez-ii-20-aprile-2011-n-9058/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/cass-sez-i-14-aprile-2011-n-8538/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-rigetto-dellappello-dellavvocato-che-lamenta-la-generica-violazione-dei-minimi-tariffari-in-ordine-alla-liquidazione-delle-spese-cass-sez-lav-8-aprile-2011-n-8067/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/impugnabili-dinanzi-al-consiglio-nazionale-forense-anche-le-decisioni-endoprocessuali-del-consiglio-dellordine-di-apertura-del-procedimento-disciplinare/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-requisiti-necessari-ai-fini-delliscrizione-nellelenco-speciale-degli-avvocati-degli-enti-pubblici-cass-sez-un-25-novembre-2008-n-28049/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/dellinammissibilita-della-istanza-di-differimento-delludienza-cass-sez-ii-pen-29-aprile-2011-n-16603/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/della-liquidazione-delle-spese-processuali-cass-sez-iii-19-aprile-2011-n-8985/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-dellavvocato-che-agisce-privo-di-mandato-cass-sez-i-26-novembre-2008-n-28226/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/necessita-di-delega-scritta-e-determinata-nelloggetto-anche-per-la-sostituzione-del-difensore-in-singoli-atti-del-processo-cass-sez-iii-20-gennaio-2009-n-1345/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lincarico-di-rappresentanza-e-la-difesa-tecnica-dellamministrazione-e-un-appalto-di-servizi-corte-dei-conti-sez-veneto-21-gennaio-2009-n-7/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99adeguatezza-della-motivazione-del-provvedimento-di-valutazione-delle-prove-di-concorso-e-d%e2%80%99esame-d%e2%80%99avvocati/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-natura-del-procedimento-disciplinare-ed-i-criteri-di-indagine-della-validita-della-decisione-cass-sez-un-13-novembre-2008-n-27049/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-soggezione-a-contribuzione-anche-dellattivita-di-consulenza-finanziaria-svolta-dallavvocato-cass-sez-lav-18-aprile-2011-n-8835/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimita-delle-normativa-nazionale-italiana-sui-massimi-tariffari-corte-di-giustizia-sentenza-del-29-marzo-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/detraibilita-delliva-necessaria-la-prova-del-principio-di-inerenza/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/compatibilita-tra-esercizio-della-pratica-forense-e-contemporaneo-rapporto-di-lavoro-subordinato-di-natura-pubblica-o-privata-cass-sez-un-26-novembre-2008-n-28170/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-cassazione-interviene-sullapplicazione-del-principio-del-pro-rata-nel-calcolo-della-pensione-per-i-professionisti-cass-sez-lavoro-18-aprile-2011-n-8847/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-contemporaneo-altro-impegno-del-difensore-legittima-il-rinvio-dell%e2%80%99udienza-ma-non-puo-essere-considerato-un%e2%80%99impossibilita-assoluta-a-partecipare-allattivita-difensiva-tale-da-sos/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-responsabile-di-illecito-disciplinare-l%e2%80%99avvocato-che-tratta-una-pratica-di-risarcimento-danni-senza-aver-ricevuto-mandato-dalla-persona-danneggiata-avendolo-per-contro-ricevuto-dal/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ancora-sulla-procura-e-sullestensione-dei-poteri-del-difensore-nel-giudizio-di-appello-cass-sez-iii-14-ottobre-2008-n-25148/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/parte-civile-differenza-tra-il-regime-delle-condanna-dellimputato-alla-liquidazione-delle-spese-in-suo-favore-ex-art-541-c-p-p-e-quello-nel-caso-di-ammissione-della-stessa-al-patrocinio-a-spese-d/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/privacy-ed-invio-documenti-del-cliente-presso-il-luogo-di-lavoro/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-deposito-della-procura-alle-liti-nel-giudizio-davanti-al-giudice-pace-puo-avvenire-anche-in-udienza-cass-sez-i-24-ottobre-2008-n-25727/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/riferibili-soltanto-alla-parte-le-offese-contenute-negli-scritti-difensivi-cass-sez-ii-9-settembre-2008-n-23333/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-criteri-per-la-liquidazione-degli-onorari-di-piu-cause-riunite-sono-diversi-se-il-patrocinio-e-svolto-dallo-stesso-avvocato-o-da-avvocati-distinti-cass-sez-lav-9-settembre-2008-n-22931/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-responsabilita-professionale-dellavvocato-ed-il-contenuto-del-relativo-onere-probatorio-cass-sez-iii-16-ottobre-2008-n-25266/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difensore-d%e2%80%99ufficio-non-e-obbligato-ad-esperire-le-procedure-di-cui-all%e2%80%99art-116-d-p-r-1152002-nel-caso-di-morte-dell%e2%80%99imputato-cass-sez-iv-pen-16-ott-2007-n-26655/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99autorita-giudiziaria-deve-dare-avviso-al-consiglio-dell%e2%80%99ordine-forense-territorialmente-competente-nel-caso-debbano-essere-eseguite-operazioni-di-perquisizione-ispezione-e-sequestro/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/principio-di-non-tassativita-dei-casi-di-interruzione-del-processo-ex-art-301-c-p-c-e-relativo-termine-per-la-riassunzione-del-processo-ex-art-305-c-p-c-cass-sez-i-23-luglio-2008-n-20361/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/pagamento-onorari-e-diritti-avvocato-cass-sez-ii-12-giugno-2008-n-15814/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/diritto-al-compenso-per-le-attivita-non-riservate-per-legge-in-via-esclusiva-a-determinate-categorie-professionali-cass-sez-ii-11-giugno-2008-n-15530/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-criteri-di-determinazione-dellassegno-in-sede-di-divorzio-cass-sez-i-21-maggio-2008-n-13057/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nuova-pronunzia-sulle-spese-da-parte-del-giudice-dell%e2%80%99impugnazione-cass-sez-iii-11-giugno-2008-n-15483/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/esame-forense-improcedibile-per-carenza-di-interesse-il-ricorso-del-candidato-escluso-e-poi-abilitato-cons-stato-sez-iv-16-settembre-2008-n-4358/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-che-senza-il-consenso-del-proprio-assistito-trattiene-la-somma-ricevuta-dalla-controparte-di-diretta-spettanza-del-cliente-a-titolo-di-pagamento-dei-propri-onorari-e-sottoposto-a/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/competenza-per-territorio-nelle-vertenze-tra-avvocato-e-cliente-una-questione-ancora-aperta-cass-sez-iii-ord-9-giugno-2011-n-12685/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-convenzioni-tra-pubblica-amministrazione-e-legali-e-la-determinazione-del-compenso-cass-sez-ii-28-aprile-2011-n-9488/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-liquidazioni-operate-in-sentenza-dal-giudice-non-sono-necessariamente-esaustive-delle-ragioni-creditorie-del-professionista-cass-sez-ii-24-maggio-2011-n-11392/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-presso-lo-studio-di-un-avvocato-deceduto-o-cancellato-dallalbo-deve-essere-considerata-sanabile-nellipotesi-in-cui-un-altro-prefessionista-ne-continui-lattivita-cass-sez-ii-4/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-compito-del-giudice-civile-pronunciarsi-sullopposizione-allonorario-liquidato-al-penalista-cass-sez-ii-26-aprile-2011-n-9333/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liquidazione-degli-onorari-nel-caso-di-subentro-dellavvocato-in-un-processo-gia-incardinato-cass-sez-ii-10-giugno-2011-n-12858/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-non-violazione-del-diritto-dellavvocato-alla-difesa-in-caso-di-notifica-di-provvedimento-disciplinare-mancante-di-una-o-piu-pagine-cass-civ-sez-un-26-maggio-2011-n-11564-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-validita-della-procura-alle-liti-priva-di-data-e-del-nominativo-del-difensore-cass-civ-sez-iii-5-maggio-2011-n-9921/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-responsabilita-dellavvocato-che-fa-scadere-i-termini-per-proporre-appello-cass-sez-ii-13-maggio-2011-n-10686/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullapplicabilita-del-principio-del-giusto-processo-nel-procedimento-disciplinare-cass-sez-iii-26-maggio-2011-n-11608/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-disciplina-della-procura-alle-liti-contenuta-nel-codice-di-rito-civile-non-e-estensibile-automaticamente-al-procedimento-arbitrale-cass-sez-un-5-maggio-2011-n-9839/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-cassazione-conferma-il-proprio-orientamento-in-ordine-alla-legittimazione-diretta-di-impugnazione-in-capo-allavvocato-distrattario-delle-spese-legali-cass-sez-iii-3-maggio-2011-n-9699/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/del-termine-prescrizionale-dellazione-disciplinare-cass-sez-un-9-magio-2011-n-10071/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sui-requisiti-necessari-per-l%e2%80%99accoglimento-della-istanza-di-rimborso-dell%e2%80%99irap-cass-sez-trib-30-maggio-2011-n-11933/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-che-simuli-l%e2%80%99avere-intentato-e-vinto-una-causa-dopo-aver-ricevuto-un-anticipo-non-risponde-di-truffa-cass-sez-ii-pen-3-maggio-2011-n-17106/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-cliente-convenuto-nel-giudizio-civile-per-il-pagamento-di-una-notula-che-dichiari-il-saldo-%e2%80%9ca-nero%e2%80%9d-della-stessa-in-assenza-di-riscontri-oggettivi-e-condannato-per-falso-giurament/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/iscrizione-allalbo-speciale-degli-avvocati-dipendenti-degli-uffici-legali-di-enti-pubblici-cass-sez-un-16-luglio-2008-n-19496/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/mandato-professionale-e-deposito-di-somme-di-denaro-cass-sez-iii-9-settembre-2008-n-22658/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lindennita-di-maternita-per-i-padri-tribunale-di-firenze-firenze-29-maggio-2008/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/astensione-dalle-udienze-e-sospensione-del-corso-della-prescrizione-cass-sez-ii-pen-22-maggio-2008-n-20574/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/illegittimita-della-richiesta-di-liquidazione-di-compenso-maggiore-di-quello-precedentemente-pattuito-con-il-cliente-nel-rispetto-dei-limiti-tariffari-cass-sez-ii-11-marzo-2008-n-6454/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-nomina-dei-difensori-nel-fallimento-trib-di-firenze-22-marzo-2007/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nessun-limite-temporale-per-liscrizione-nel-registro-dei-praticanti-cass-sez-un-30-giugno-2008-n-17761/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-natura-dellatto-di-impugnazione-dinanzi-al-consiglio-nazionale-forense-cass-sez-un-8-maggio-2008-n-11231/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inammissibilita-del-ricorso-ex-art-28-l-79442-innanzi-alla-corte-di-cassazione-cass-sez-iii-ord-1-agosto-2008-n-20930/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/esame-forense-e-questione-di-legittimita-costituzionale-cons-giust-amm-ord-5-giugno-2008/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/riassunzione-del-procedimento-disciplinare-dinanzi-al-cnf-solo-su-istanza-di-parte-cass-sez-un-1-luglio-2008-n-17938/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-deliberazione-di-riconoscimento-adottata-dalla-pubblica-amministrazione-rappresenta-la-condizione-di-legittimita-dei-debiti-fuori-bilancio-cass-sez-ii-12-maggio-2008-n-11853/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-condizioni-di-legittimita-delle-deliberazioni-mediante-le-quali-gli-enti-locali-affidano-un-incarico-ad-un-professionista-cassazione-sez-i-4-aprile-2008-n-8730/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/competenza-territoriale-del-consiglio-dellordine-e-parti-necessarie-del-procedimento-cass-sez-un-30-giugno-2008-n-17760/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/compatibilita-del-divieto-di-inderogabilita-dei-minimi-tariffari-con-il-trattato-cee-corte-giustizia-ce-sez-vii-ord-5-maggio-2008-causa-c-38607/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-rito-semplificato-previsto-dall%e2%80%99art-30-l-79442-e-applicabile-solo-nel-caso-in-cui-oggetto-della-controversia-sia-la-determinazione-del-compenso-al-professionista-per-prestazioni-giudiz/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/reiscrizione-dell%e2%80%99avvocato-cancellato-a-seguito-di-sanzione-disciplinare-cass-sez-un-12-maggio-2008-n-11653/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/derogabilita-ai-minimi-tariffari-a-seguito-della-l-22306-cass-sez-iii-20-dicembre-2007-n-26961/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sono-utilizzabili-le-dichiarazioni-eteroaccusatorie-rilasciate-da-imputato-difeso-da-chi-assiste-piu-persone-nel-medesimo-procedimento-fermo-restando-la-responsabilita-disciplinare-cass-sez-un-p/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/efficacia-di-giudicato-delle-sentenze-di-applicazione-della-pena-su-richiesta-delle-parti-o-di-patteggiamento-cass-sez-un-9-aprile-2008-n-9166/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/della-nullita-del-procedimento-di-liquidazione-del-compenso-dellarbitro-cass-sez-ii-ord-5-marzo-2008-n-5980/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/validita-delle-comunicazioni-a-mezzo-fax-eo-posta-elettronica-cass-sez-lav-19-febbraio-2008-n-4061/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-professionale-del-praticante-avvocato-per-i-danni-causati-nello-svolgimento-di-attivita-stragiudiziali-cass-sez-i-1-aprile-2008-n-8445/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inapplicabile-agli-avvocati-l%e2%80%99art-5-4%c2%b0-comma-della-l-972001-concernente-il-rapporto-tra-procedimento-penale-e-disciplinare-nei-confronti-dei-dipendenti-delle-amministrazioni-pubbliche/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-controversie-instaurate-da-un-privato-in-relazione-al-parere-espresso-dal-consiglio-dellordine-sulla-liquidazione-degli-onorari-al-proprio-iscritto-spettano-al-giudice-amministrativo-cass-sez/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-consentita-l%e2%80%99iscrizione-di-diritto-del-giudice-di-pace-nell%e2%80%99albo-degli-avvocati/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/avvocati-sulle-modalita-di-svolgimento-del-tirocinio-non-decide-il-c-n-f-la-competenza-e-del-giudice-amministrativo-cass-sez-un-28-dicembre-2007-n-27184/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-pagamento-del-compenso-di-un-avvocato-dipendente-di-ruolo-di-un-ente-pubbico-cass-sez-iii-6-settembre-2007-n-18818/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difensore-della-persona-offesa-non-necessita-di-procura-speciale-per-ricorrere-in-cassazione-avverso-il-provvedimento-di-archiviazione-cass-sez-un-pen-20-dicembre-2007-n-%e2%80%a8-47473/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/condanna-alle-spese-in-caso-di-dolo-o-colpa-grave/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/diritto-di-difesa-e-manifestazione-del-dissenso-professionale-cass-sez-un-28-settembre-2007-n-20360/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/linapplicabilita-degli-istituti-dellinterruzione-e-della-sospensione-alla-prescrizione-dellazione-disciplinare-cass-sez-un-25-luglio-2007-n-16402/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/integra-gli-estremi-dell%e2%80%99illecito-disciplinare-sanzionato-con-la-censura-la-condotta-di-un-avvocato-che-propaga-notizie-relative-ad-una-controversia-in-corso-cass-sez-un-11-dicembre-2007/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/indennita-di-maternita-criteri-di-calcolo-adottati-prima-e-dopo-la-legge-n-289-del-2003-cass-sez-lav-17-dicembre-2007-n-26568/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/irrevocabilita-dei-compensi-corrisposti-al-professionista-per-la-difesa-dellimprenditore-insolvente-tribunale-bari-28-novembre-2007/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/accoglimento-parziale-della-domanda-effetti-sulle-spese-di-lite-cass-sez-iii-3-settembre-2007-n-18508/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/notifica-di-impugnazione-a-praticante-avvocato-abilitato-cass-sez-i-10-ottobre-2007-n-21291/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/notifica-di-impugnazione-a-praticante-avvocato-abilitato-cass-sez-lav-14-dicembre-2007-n-26376/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-soggetta-a-valutazione-disciplinare-la-condotta-dell%e2%80%99avvocato-che-assevera-accuse-gia-smentite-dagli-esiti-giudiziari-cass-sez-un-16-novembre-2007-n-23728/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/condanna-alle-spese-in-favore-del-terzo-chiamato-in-causa-dal-convenuto-in-ipotesi-di-reiezione-della-domanda-principale-cass-sez-iii-28-agosto-2007-n-18205/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/irrilevanza-dell%e2%80%99illeggibilita-della-sottoscrizione-della-procura-alle-liti-cass-sez-iii-7-settembre-2007-n-18892/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-provvedimento-che-definisce-la-procedura-di-cui-agli-art-29-e-30-l-13-giugno-1942-n-794-e-appellabile-solo-se-ha-natura-di-sentenza-cass-sez-ii-5-novembre-2007-n-23074/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/natura-normativa-delle-disposizioni-del-codice-deontologico-forense-e-rilevanza-disciplinare-della-frazionalibilita-della-tutela-giudiziaria-del-credito-cass-sez-un-20-dicembre-2007-n-26810/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-penale-lastensione-dellavvocato-non-e-consentita-quando-ha-oggetto-situazioni-afferenti-misure-cautelari-cass-sez-ii-pen-7-dicembre-2007-n-45992/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/efficacia-della-sentenza-penale-nel-giudizio-disciplinare-cass-sez-i-6-luglio-2007-n-15299/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/frazionabilita-della-tutela-giudiziaria-del-credito-ed-interesse-del-creditore-cass-sez-un-15-novembre-2007-n-23726/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-investigazioni-difensive-compiute-allestero-raccolta-di-dichiarazioni-sono-inutilizzabili-potendo-cio-espletarsi-solo-per-mezzo-di-rogatoria-internazionale-cass-sez-i-pen-19-giugno-200/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-natura-riservata-o-meno-dellattivita-di-consulenza-legale-e-sulla-possibilita-per-gli-avvocati-di-svolgere-lattivita-di-consulenza-stragiudiziale-per-mezzo-di-una-societa-di-capitali-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99impugnazione-dell%e2%80%99atto-di-definizione-dei-criteri-delle-prove-scritte-degli-esami-di-avvocato-e-del-decreto-ministeriale-di-abbinamento-delle-sedi-radica-la-competenza-territoriale-d/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-procedimento-disciplinare-prevede-una-scansione-semplice-in-quanto-manifestazione-di-un-potere-amministrativo-e-non-giurisdizionale-cass-sez-un-5-ottobre-2007-n-20843/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/gli-emolumenti-percepiti-dall%e2%80%99avvocato-quale-consigliere-di-amministrazione-di-una-societa-di-capitali-non-sono-soggetti-a-contribuzione-a-favore-della-cassa-forense-corte-di-appello-di-saler/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/mancato-deposito-della-nota-spese-gli-obblighi-del-giudice-nella-liquidazione-delle-spese-processuali-cass-sez-iii-21-settembre-2007-n-19526/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inversione-di-tendenza-della-cassazione-sulla-questione-dellammissibilita-del-ricorso-per-cassazione-notificato-nel-domicilio-del-procuratore-degli-intimati-non-costituiti-nel-giudizio-diverso-da/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99efficacia-della-sentenza-penale-nel-giudizio-disciplinare-cass-sez-un-22-agosto-2007-n-17827/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimazione-ad-impugnare-le-decisioni-del-consiglio-dell%e2%80%99ordine-in-materia-disciplinare-cass-sez-un-31-luglio-2007-n-16874/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimazione-ad-impugnare-le-decisioni-del-consiglio-dell%e2%80%99ordine-in-materia-disciplinare-cass-sez-un-31-luglio-2007-n-16874-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-di-legittimita-compone-il-conflitto-in-ordine-al-criterio-per-la-determinazione-del-valore-delle-controversie-ai-fini-della-liquidazione-dei-compensi-professionali-cass-sez-un-11-settem/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-di-legittimita-stabilisce-i-criteri-per-la-determinazione-del-valore-ai-fini-della-liquidazione-dei-compensi-professionali-per-le-cause-di-opposizione-alla-sentenza-dichiarativa-di-fallimen/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-giudice-delegato-e-obbligato-a-liquidare-il-compenso-al-professionista-che-abbia-assistito-la-curatela-anche-se-lattivo-fallimentare-sia-insufficiente-cass-sez-i-13-luglio-2007-n-15671/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-di-giustizia-europea-conferma-la-legittimita-dellobbligo-di-segnalare-loperazione-sospetta-ai-fini-del-riciclaggio-corte-di-giustizia-ce-grande-sezione-26-giugno-2007-3052005/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimazione-ad-impugnare-le-decisioni-del-consiglio-dell%e2%80%99ordine-in-materia-disciplinare-cass-sez-un-31-luglio-2007-n-16874-3/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/modalita-di-liquidazione-dei-compensi-professionali-al-difensore-d%e2%80%99ufficio-equiparazione-dell%e2%80%99imputato-irreperibile-a-quello-latitante-cass-sez-i-8-giugno-2007-n-13498/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-principio-di-consumazione-dellimpugnazione-e-applicabile-anche-ai-procedimenti-disciplinari-cass-sez-iii-5-giugno-2007-n-13062/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/equiparata-sul-piano-disciplinare-la-posizione-di-avvocato-%e2%80%9ccorruttore%e2%80%9d-a-quella-di-avvocato-%e2%80%9cvittima-di-concussione%e2%80%9d-cass-sez-un-23-marzo-2007-n-7103/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-sussiste-la-sospensione-della-prescrizione-del-credito-nel-caso-in-cui-lavvocato-comunichi-redditi-falsi-alla-cassa-forense-8cass-sez-lav-13-aprile-2007-n-9113/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-telegramma-essendo-privo-di-sottoscrizione-autenticata-non-e-idoneo-a-revocare-lincarico-al-difensore-se-la-volonta-ivi-espressa-non-e-riscontrabile-dai-comportamenti-successivi-dellimputato/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lo-straniero-ammesso-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-ha-diritto-di-nominare-un-proprio-interprete-corte-cost-6-luglio-2007-n-254/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-potere-certificativo-del-difensore-dell%e2%80%99autografia-della-sottoscrizione-della-parte-nel-giudizio-dinanzi-alla-corte-di-cassazione-cass-sez-iii-5-giugno-2007-n-13086/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-ridurre-l%e2%80%99onorario-dell%e2%80%99avvocato-il-giudice-deve-dare-adeguata-motivazione-cass-sez-lav-3-aprile-2007-n-8295/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/studio-professionale-associato-e-legittimazione-sostanziale-cass-sez-iii-13-aprile-2007-n-8853/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-condanna-alle-spese-ex-art-91-c-p-c-include-la-tassa-di-registrazione-della-sentenza/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difensore-di-persona-ammessa-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-e-legittimato-a-proporre-personalmente-ricorso-per-cassazione-contro-il-decreto-di-liquidazione-degli-onorari-e-delle-spese-a-lui-spet/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/spetta-al-cliente-fornire-la-prova-dell%e2%80%99inadeguata-prestazione-professionale-cass-sez-iii-18-aprile-2007-n-9238/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-applicabilita-del-principio-dellinvariabilita-del-collegio-giudicante-nei-procedimenti-disciplinari-davanti-al-consiglio-dellordine-cass-sez-un-22-febbraio-2007-n-4114/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/fascicolo-di-parte-mancata-attestazione-di-avvenuto-deposito-dei-documenti-prodotti-mera-irregolarita-formale-che-non-preclude-lutilizzabilita-in-giudizio-dei-documenti-cass-sez-ii-2-marzo-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-invalida-la-decisione-disciplinare-emessa-in-sede-di-rinvio-qualora-uno-o-piu-membri-abbiano-gia-preso-parte-al-precedente-giudizio-definito-con-la-decisione-poi-cassata-cass-sez-iii-15-mar/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/liquidazione-delle-spese-processuali-in-mancanza-di-deposito-della-nota-spese-cass-sez-iii-6-febbraio-2007-n-2548/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-poteredovere-del-giudice-di-liquidare-le-spese-processuali-in-mancanza-di-deposito-della-nota-spese-cass-sez-ii-23-gennaio-2007-n-1392/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/procura-ad-litem-in-appello-facolta-del-difensore-di-proporre-appello-incidentale-seppure-la-procura-non-contenga-una-espressa-manifestazione-di-volonta-in-tal-senso-cass-sez-iii-1-marzo-2007-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-compensazione-delle-spese-giudiziali-e-l%e2%80%99obbligo-di-motivazione-per-i-procedimenti-gia-pendenti-al-1%c2%b0-gennaio-2006-cass-sez-i-1-marzo-2007-n-4854/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sui-compensi-per-l%e2%80%99attivita-preordinata-al-processo-del-praticante-avvocato-non-abilitato-cass-sez-ii-19-febbraio-2007-n-3740/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-concetto-di-attivita-autonomamente-organizzata-ai-fini-dell%e2%80%99applicazione-dell%e2%80%99irap-cass-sez-trib-16-febbraio-2007-n-3678/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inammissibilita-delluso-del-nome-di-un-socio-deceduto-nella-denominazione-di-una-associazione-professionale-forense/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/indagini-difensive-ed-obblighi-del-p-m-cass-sez-ii-pen-6-dicembre-2006-n-40232/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-infedele-e-punibile-solo-se-pende-la-causa-cass-sez-vi-pen-18-dicembre-2006-n-41370/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-inammissibile-il-ricorso-per-cassazione-notificato-nel-domicilio-del-procuratore-degli-intimati-non-costituiti-nel-giudizio-diverso-da-quello-eletto-nel-giudizio-a-quo-se-non-accompagnato-dalla/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99incarico-professionale-deve-essere-conferito-dalla-pubblica-amministrazione-a-pena-di-nullita-in-forma-scritta-e-non-a-mezzo-di-corrispondenza-cass-sez-i-26-gennaio-2007-n-1752/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-applicabilita-al-processo-amministrativo-del-procedimento-di-cui-all%e2%80%99art-28-l-79442-cons-stato-sez-v-ord-31-gennaio-2007-n-385/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-incompatibilita-del-professionista-sulla-incompatibilita-del-professionista-avvocato-che-svolge-la-carica-di-amministratore-di-societa-commerciale-cass-sez-un-5-gennaio-2007-n-37/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99obbligo-di-conformazione-ai-criteri-di-indennizzo-sanciti-dalla-cdu-nel-processo-per-equa-riparazione-cass-sez-i-25-gennaio-2007-n-1645/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-incompatibilita-del-professionista-avvocato-che-sia-stato-magistrato-di-carriera-cass-sez-un-16-ottobre-2006-n-22218/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99obbligo-dell%e2%80%99assistenza-tecnica-nel-procedimento-per-la-nomina-di-amministratore-di-sostegno-cass-sez-i-29-novembre-2006-n-25366/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-invalidita-delle-decisioni-disciplinari-emesse-in-assenza-del-professionista-cass-sez-un-1-dicembre-2006-n-25645/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-impugnabilita-con-ricorso-ex-art-111-cost-del-provvedimento-di-liquidazione-delle-spese-legali-in-caso-di-estinzione-del-giudizio-cass-sez-ii-ord-10-ottobre-2006-n-21707/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-tardiva-l%e2%80%99impugnazione-di-provvedimenti-cautelari-di-sequestro-da-parte-del-difensore-anche-se-non-sono-decorsi-dieci-giorni-dalla-data-di-notifica-dell%e2%80%99avviso-di-deposito-degli-ste/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-trasmissione-del-ricorso-gerarchico-per-posta-elettronica-tar-calabria-sez-catania-9-febbraio-2005-n-98/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-sezioni-unite-precisano-i-criteri-per-cui-l%e2%80%99indebita-manifestazione-anticipata-del-giudizio-da-parte-del-giudice-possa-costituire-causa-di-ricusazione-del-giudice-cass-sez-un-pen-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-validita-della-procura-alle-liti-priva-dell%e2%80%99attestazione-di-autenticita-cass-sez-un-28-novembre-2005-n-25032/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/legittimita-della-esclusione-dall%e2%80%99esame-di-avvocato-del-candidato-che-ha-svolto-la-pratica-presso-un-ordine-diverso-cons-stato-sez-iv-28-novembre-2005-n-6694/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/raccomandata-con-ricevuta-di-ritorno-anche-per-le-notifiche-consegnate-al-portiere-dello-stabile-dello-studio-legale-cass-sez-un-pen-27-settembre-2005-n-36634/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-dies-a-quo-del-diritto-all%e2%80%99equo-indennizzo-per-l%e2%80%99eccessiva-durata-del-processo-cass-sez-un-23-dicembre-2005-n-28507/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/condanna-alle-spese-per-cessazione-della-materia-del-contendere-nel-processo-tributario-corte-cost-12-luglio-2005-n-274/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lassenza-dellavvocato-di-fiducia-ad-unudienza-dibattimentale-non-e-qualificabile-come-abbandono-di-difesa-ex-art-105-c-p-p-e-quindi-non-e-sanzionabile-disciplinarmente-cass-sez-un-13-giu/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-annullabile-per-copiatura-il-compito-che-sia-unelaborazione-servile-o-imitativa-di-altro-testo-anche-se-ammesso-alla-consultazione-consiglio-di-stato-sez-iv-6-giugno-2011-n-3399/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99accesso-agli-atti-del-procedimento-disciplinare-cons-stato-sez-iv-5-dicembre-2006-n-7111/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/elezione-di-domicilio-trasferimento-di-domicilio-del-difensore-cass-sez-trib-7-giugno-2006-n-13320/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/violazione-dei-termini-di-durata-ragionevole-del-processo-cass-sez-i-24-novembre-2005-n-24829/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-validita-della-notifica-di-atti-privi-della-traduzione-corte-giustizia-ue-8-novembre-2005-n-c44303/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-rilascio-di-copie-in-copie-in-forma-esecutiva-e-validita-del-pignoramento-trib-di-ragusa-sez-lav-8-febbraio-2005-n-75/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-illegittimita-del-provvedimento-di-non-ammissione-alle-prove-orali-dell%e2%80%99esame-di-avvocato-tar-piemonte-sez-i-12-ottobre-2005-n-2904/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99illecito-processuale-compiuto-dal-professionista-in-sede-di-giudizio-civile-per-il-pagamento-degli-onorari-tribunale-di-bologna-sez-ii-27-gennaio-2005/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-la-natura-amministrativa-del-procedimento-disciplinare-cass-sez-un-15-ottobre-2003-n-15404/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sugli-effetti-della-mancata-produzione-degli-avvisi-di-ricevimento-nel-caso-di-notifica-degli-atti-a-mezzo-raccomandata-ar-cass-sez-trib-8-maggio-2006-n-10506/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/notifica-per-posta-consegna-a-persona-che-si-dichiara-addetta-cass-sez-v-1-giugno-2006-n-13063/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-praticanti-avvocati-sono-soggetti-al-potere-disciplinare-del-consiglio-dell%e2%80%99ordine-degli-avvocati-cass-sez-un-26-maggio-2006-n-12543/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/procedimento-di-correzione-di-errore-materiale-e-procura-alle-liti-cass-sez-lav-25-settembre-2006-n-19228/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/poteri-del-difensore-in-base-alle-procura-ed-esercizio-del-diritto-di-riscatto-cass-sez-iii-27-settembre-2006-n-20948/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/eccessiva-durata-del-processo-il-diritto-al-risarcimento-spetta-anche-agli-eredi-cass-sez-i-9-novembre-2006-n-23939/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-sanzionabile-la-non-collaborazione-dell%e2%80%99avvocato-con-lordine-nella-fase-predibattimentale-cass-sez-un-8-agosto-2011-n-17077/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-competenza-del-giudice-del-luogo-dell%e2%80%99avvocato-domiciliatario-nelle-controversie-relative-al-pagamento-dell%e2%80%99onorario-cass-sez-vi-civ-23-giugno-2011-n-13896/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-necessaria-la-motivazione-in-caso-di-compensazione-delle-spese-di-lite-cons-stato-sez-vi-27-dicembre-2006-n-7693/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/irap-avvocati-soggetti-passivi-dimposta-cass-sez-trib-8-febbraio-2007-n-3675/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-tirocinio-presso-uno-studio-professionale-non-da-luogo-a-rapporto-di-lavoro-subordinato-in-mancanza-di-vincolo-di-subordinazione-cass-sez-lav-15-gennaio-2007-n-730/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-sede-di-irrogazione-di-sanzione-disciplinare-il-cnf-non-puo-limitarsi-a-richiamare-genericamente-gli-atti-istruttori-penali-e-i-fatti-inerenti-a-una-sentenza-emessa-ai-sensi-dellart-444-c-p-p/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/illegittimita-della-normativa-che-vieta-in-modo-assoluto-la-deroga-ai-minimi-tariffari-corte-di-giustizia-europea-grande-sezione-sentenza-5-dicembre-2006-cause-c-94-20204/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/somme-liquidate-in-sentenza-in-favore-della-parte-avvocato-imputazione-delle-somme-all%e2%80%99associazione-di-cui-lavvocato-e-membro-risoluzione-agenzia-entrate-19-settembre-2006-n-106e/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/infondatezza-della-questione-di-legittimita-costituzionale-dellart-1-della-legge-25-novembre-2003-n-339-secondo-cui-le-disposizioni-dell%e2%80%99art-1-commi-56-56-bis-e-57-della-legge-23-dicem/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-sezioni-unite-civili-della-cassazione-statuiscono-la-legittimita-di-ricorso-diretto-di-un-avvocato-al-c-n-f-per-la-censura-di-un-conflitto-di-competenza-fra-due-diversi-c-o-a-cass-sez-un-25/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-tributario-la-domanda-di-applicazione-degli-studi-di-settore-in-luogo-dellaccertamento-parametrico-spiegata-nel-giudizio-di-appello-non-costituisce-mutatio-libelli-e-deve-pertanto-rite/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99assenza-dell%e2%80%99avvocato-di-fiducia-ad-un%e2%80%99udienza-dibattimentale-non-e-qualificabile-come-abbandono-di-difesa-ex-art-105-c-p-p-e-quindi-non-e-sanzionabile-disciplinarmente-ca/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-cancellazione-dallalbo-dellavvocato-che-iscrive-piu-volte-la-stessa-causa-a-ruolo-cass-sez-un-25-luglio-2011-n-16173/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/della-legittimita-dellapplicazione-della-sanzione-disciplinare-della-censura-cass-sez-un-25-07-2011-n-16175/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-non-iscrivizione-di-diritto-dei-magistrati-delle-commissioni-tributarie-nellalbo-degli-avvocati-cass-sez-un-8-agosto-2011-n-17068/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-rifiuto-del-cliente-di-consegnare-al-proprio-legale-la-somma-liquidata-a-titolo-di-spese-legali-cass-sez-ii-pen-24-giugno-2011-n-25344-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-cancellazione-delle-espressioni-offensive-contenute-negli-scritti-difensivi-cass-sez-iii-27-giugno-2011-n-14112/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-ripetibilita-dalla-parte-vincitrice-nei-confronti-del-soccombente-del-rimborso-di-spese-di-lite-non-ancora-effettuate-allatto-del-pagamento-o-comunque-non-liquidate-dal-giudice-cass-sez-ii/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-sufficiente-il-voto-numerico-nella-correzione-degli-elaborati-delle-prove-scritte-per-labilitazione-allo-svolgimento-della-professione-forense-corte-cost-7-giugno-2011-n-175/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/pensione-avvocato-contano-gli-ultimi-quindici-anni-solari-anteriori-alla-maturazione-del-diritto-cass-sez-lav-3-giugno-2011-n-12136/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inefficacia-dell%e2%80%99elezione-di-domicilio-nel-caso-di-decesso-del-domiciliatario-cass-sez-un-24-giugno-2011-n-13908/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/procedimento-disciplinare-illegittimita-della-delibera-del-consiglio-dellordine-senza-una-chiara-e-specifica-contestazione-dei-fatti-addebitati/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99omissione-in-sentenza-da-parte-della-cassazione-di-deliberazione-sulle-spese-di-parte-civile-non-e-sempre-correggibile-secondo-la-procedura-dell%e2%80%99errore-materiale-cass-pen-sez-ii/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ai-fini-della-liquidazione-del-compenso-e-causa-di-valore-indeterminato-quella-con-piu-pretese-di-valore-indeterminato-e-una-domanda-di-valore-determinato-cass-civ-sez-ii-26-luglio-2011-n-1631/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-presupposti-per-l%e2%80%99assoggettabilita-ad-irap-dei-professionisti-cass-sez-trib-26-luglio-2011-n-16337-cass-sez-trib-19-luglio-2011-n-15805-cass-sez-trib-6-luglio-2011-n-14/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-determinazione-del-compenso-dellavvocato-nelle-pratiche-di-successione-cass-sez-ii-21-settembre-2011-n-18268/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-validita-della-notifica-a-mezzo-telefax-dellatto-che-ha-come-destinatario-l%e2%80%99imputato-cass-sez-un-pen-19-luglio-2011-n-28451/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-non-sindacabilita-da-parte-della-corte-di-cassazione-se-non-nei-limiti-di-una-valutazione-di-ragionevolezza-della-determinazione-della-sanzione-disciplinare-inflitta-all%e2%80%99avvocato-cas/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l-autentica-del-mandato-da-parte-del-dottore-in-legge-non-iscritto-allalbo-integra-il-reato-di-esercizio-abusivo-della-professione-cass-sez-vi-pen-13-luglio-2011-n-27440/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-sezione-i-civile-della-cassazione-statuisce-la-legittimazione-di-uno-studio-associato-alla-formulazione-di-una-richiesta-di-pagamento-concernente-lattivita-dei-singoli-professionisti-che-lo-compo/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-e-punbile-per-il-reato-di-patrocinio-infedele-solo-se-viene-dimostrato-il-danno-alla-parte-cass-sez-vi-pen-25-luglio-2011-n-29653/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/rapporto-avvocato-cliente-e-omissione-della-sottoscrizione-dellinformativa-sulla-mediazione-trib-civ-varese-ord-1-marzo-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimazione-dello-studio-associato-nel-sostituirsi-ai-singoli-associati-nei-rapporti-con-la-clientela-cass-sez-iii-21-luglio-2011-n-15952/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-media-conciliazione-non-si-applica-allistituto-della-consulenza-tecnica-preventiva-di-cui-allart-696-bis-c-p-c-trib-varese-decr-21-aprile-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/della-facolta-del-difensore-di-proporre-appello-incidentale-cass-sez-iii-31-agosto-2011-n-17883/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-soggezione-ad-irap-del-professionista-in-caso-di-organizzazione-minimale-cass-sez-trib-19-settembre-2011-n-19688/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/rimborso-delle-spese-generali-in-via-automatica-e-con-determinazione-ex-lege-cass-sez-ii-14-luglio-2011-n-15504/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-del-professionista-per-inadempimento-su-obbligazione-di-mezzi-cass-sez-ii-19-agosto-2011-n-17430/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lo-scrivere-all%e2%80%99ordine-degli-avvocati-accusando-un-legale-di-avere-compiuto-atti-deontologicamente-e-penalmente-rilevanti-ben-puo-far-invocare-la-causa-di-non-punibilia-di-cui-all%e2%80%99art/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/negli-elaborati-dellesame-di-ammissione-e-escluso-il-plagio-se-riguarda-principi-giurisprudenziali-consolidati-o-principi-legislativi-fondamentali-tar-puglia-lecce-24-ottobre-2011-n-1837/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-tempestivita-dell%e2%80%99avviso-al-difensore-dell%e2%80%99interrogatorio-di-persona-sottoposta-a-misura-cautelare-personale-cass-sez-i-pen-27-settembre-2011-n-34930/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-legale-stipula-il-patto-di-quota-lite-ma-solo-dopo-il-deposito-della-sentenza-e-truffa-cass-sez-ii-pen-13-ottobre-2011-n-36891/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liquidazione-dei-diritti-di-avvocato-nel-processo-tributario-cass-sez-trib-16-settembre-2011-n-18894/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulluso-di-frasi-offensive-nei-confronti-del-giudice-cass-sez-iii-20-ottobre-2011-n-21696/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/anche-il-solo-fare-una-fotocopia-da-un-fascicolo-processuale-senza-autorizzazione-costituisce-il-delitto-di-%e2%80%9cviolazione-della-pubblica-custodia-di-cose%e2%80%9d-cass-sez-vi-23-settembre-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-inammissibile-il-ricorso-col-quale-si-chiede-al-giudice-di-legittimita-la-revisione-degli-accertamenti-in-punto-di-fatto-e-delle-valutazioni-delle-risultanze-processuali-operate-dal-consiglio-nazion/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-riesame-del-provvedimento-di-sequestro-preventivo-di-una-somma-di-denaro-ritenuta-profitto-di-una-truffa-in-questo-caso-di-un-avvocato-al-cliente-richiede-un-esame-del-fumus-commissi-delicti-in-t-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/illecita-la-condotta-dell%e2%80%99avvocato-che-dopo-aver-%e2%80%9cescusso%e2%80%9d-nel-proprio-studio-alla-presenza-di-terzi-il-%e2%80%9cfuturo-teste%e2%80%9d-accrediti-come-falsa-la-deposizione-resa/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-rilevanza-probatoria-della-parcella-del-professionista-corredata-dal-parere-dellordine-professionale-cass-sez-ii-27-settembre-2011-n-19750-e-cass-sez-ii-31-ottobre-2011-n-22655/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/esame-di-avvocato-sulle-modalita-di-correzione-delle-prove-scritte-t-a-r-puglia-bari-sez-iii-7-ottobre-2011-n-829/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-domanda-giudiziale-determina-la-decorrenza-degli-interessi-cass-sez-ii-10-ottobre-2011-n-20806/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-sanzione-disciplinare-per-l%e2%80%99avvocato-che-chiede-al-cliente-un-compenso-aggiuntivo-per-la-causa-vinta-cass-sez-un-19-ottobre-n-21585/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ricorso-in-cassazione-e-validita-della-procura-cassazione-sez-iii-18-luglio-2011-n-15710/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-procedimento-disciplinare-il-provvedimento-di-fissazione-dell%e2%80%99udienza-dibattimentale-non-e-suscettibile-di-impugnazione-cass-sez-un-27-ottobre-2011-n-22377-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/patrocinio-a-spese-dello-stato-impugnazione-del-provvedimento-di-revoca-dellammissione-emesso-dal-giudice-civile-cass-sez-i-17-ottobre-2011-n-21400/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/prelevare-un-fascicolo-in-cancelleria-per-fare-una-fotocopia-senza-autorizzazione-integra-il-reato-di-%e2%80%9cviolazione-della-pubblica-custodia-di-cose%e2%80%9d-di-cui-allart-351-c-p-cass-pe/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-sezioni-unite-intervengono-sulle-modalita-di-sostituzione-di-un-candidato-al-c-o-a-eletto-ma-poi-dichiarato-non-eleggibile-non-candidabile-cass-sez-un-24-novembre-2011-n-24812/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/patrocinio-a-spese-dello-stato-ed-attivita-svolta-precedentenmente-alla-delibera-di-ammissione-cass-sez-ii-23-novembre-2011-n-24729/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-non-applicabilita-dellart-184bis-cpc-in-caso-di-mancata-notifica-di-atti-al-procuratore-che-aveva-trasferito-lo-studio-cass-sez-i-26-ottobre-2011-n-22329/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-censurabilita-in-cassazione-dell%e2%80%99entita-delle-spese-di-parte-civile-liquidate-nella-sentenza-di-patteggiamento-cass-sez-un-pen-7-novembre-2011-n-40288/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/escluso-l%e2%80%99esercizio-abusivo-della-professione-se-l%e2%80%99avvocato-radiato-fa-una-consulenza-isolata-cass-sez-ii-pen-22-novembre-2011-n-42967/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullapplicazione-del-criterio-del-decisum-cass-sez-iii-30-novembre-2011-n-25553-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/della-condotta-dellavvocato-e-delle-conseguenze-sulla-reputazione-professionale-cass-sez-un-7-novembre-2011-n-23020/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/40118-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-mancato-pagamento-degli-onorari-all%e2%80%99avvocato-cui-sia-stato-revocato-il-mandato-non-legittima-quest%e2%80%99ultimo-ad-ostacolare-la-prosecuzione-della-difesa-cass-sez-un-17-novembre-20/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/illeggibilita-della-sentenza-estesa-a-mano-cass-sez-ii-pen-2-novembre-2011-n-39327/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liquidazione-delle-sole-competenze-giudiziali-di-colui-che-e-ammesso-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-cass-sez-ii-23-novembre-2011-n-24723/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-giudice-che-riduce-lammontare-delle-spese-processuali-dellavvocato-ha-lonere-di-indicare-le-singole-voci-decurtate-cass-sez-un-29-novembre-2011-n-25351/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nessun-legittimo-impedimento-nel-processo-tributario-cass-sez-trib-2-novembre-2011-n-22713/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-collaboratori-di-giustizia-ammessi-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-possono-nominare-due-difensori-cass-civ-sez-ii-23-novembre-2011-n-22965-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-impugnabilita-del-provvedimento-di-revoca-di-ammissione-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-cass-sez-i-11-novembre-2011-n-23633/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sugli-onorari-di-avvocato-nelle-cause-possessorie-cass-sez-i-22-novembre-2011-n-24644/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25763-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/39558-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/30173-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/28335-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/2474-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/529-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1605-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26987-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/29185-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1301-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/2571-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25816-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/2567-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/46537-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/27854-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3182-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1191-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25930-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3889-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4107-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10940-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23635-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21700-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1748-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3852-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3188-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6703-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21000-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/12164-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/34-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4845-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5672-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5181-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5448-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6277-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5991-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6522-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/16114-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5994-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/11650-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/386-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/46231-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25984-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/29851-2011/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8080-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/7527-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8167-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/7166-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8079-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/2730-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6847-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6765-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23563-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/20534-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8095-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8412-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6741-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10053-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4773-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/2270-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10048-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/9184-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10143-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8516-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/13401-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10140-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3459-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/9044-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5155-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24118-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/20697-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25409-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/13797-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/14936-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/13791-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/14172-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/14368-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/32987-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/11139-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/14374-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/30984-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimita-dellimpedimento-assoluto-a-comparire-dinanzi-allorgano-disciplinare-cass-sez-un-20-luglio-2012-n-12608/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10301-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/13621-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/15601-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17406-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/16774-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/11743-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/16783-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/13794-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/11294-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/16303-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/95-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/32909-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/32949-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24527-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-richiesto-il-parere-dellordine-professionale-per-lemissione-del-decreto-ingiuntivo-su-onorari-non-pagati-tribunale-di-varese-sez-i-decreto-11-ottobre-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17157-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/41469-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/41083-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17682-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18642-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/39837-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18048-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17675-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17402-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/41661-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1781-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/41694-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18701-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/19705-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22266-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18697-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/257-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/42954-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/19704-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/domiciliazione-ex-lege-in-cancelleria-non-opera-per-il-difensore-che-ha-indicato-la-pec-trib-reggio-emilia-ord-13-ottobre-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8858-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/270-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21570-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/44998-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/19387-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22579-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22785-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22782-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23465-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/134-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/65-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21725-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/19357-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/19711-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23089-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/20008-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22890-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6014-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1531-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1256-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/938-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/2352-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18583-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1567-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/2638-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1715-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1346-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22376-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/20219-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/724-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/316-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5049-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/2481-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5513-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/44121-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1767-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/48190-2012/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6779-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/patrocinio-12-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5297-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4781-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6203-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/2805-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/908-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/58-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6693-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8811-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4524-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/va-dichiarato-inammissibile-il-ricorso-per-cassazione-contro-una-decisione-del-consiglio-nazionale-forense-qualora-venga-notificato-solo-a-questultimo-organismo-cass-sez-un-24-gennaio-2013-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3660-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5235-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/trib-milano/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8562-2013-spese/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6053-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/7273/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/13048-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/15003-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6096-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/13801-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/12792-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6373-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6752-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/7807-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5975-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8013-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/procura-alle-liti-e-conferimento-per-conto-di-persona-giuridica-cons-stato-sez-v-6-marzo-2013-n-1368/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/notificazioni-e-consegna-a-collega-di-studio-privo-di-laurea-e-non-iscritto-ad-albo-cons-stato-sez-v-6-marzo-2013-n-1359/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6729-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17573-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/9110-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/115-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10102-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8809-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1700-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10673-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/152-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18591-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6102-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/9798-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/trib-milano-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/9529-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4364-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/12478-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/11725-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10304-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/trib-milano-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/91-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/7473-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/11833-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/11343-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/12402-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/12822-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/624-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/trib-padova/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18303-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/14444-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/27909-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/14110-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/16884-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25823-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21262-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25844-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/2-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/15873-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23601-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/14507-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/15072-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/14764-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23849-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1-2013-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/20379-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18612-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/82-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/405-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17652-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/32131-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18175-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1994-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/30306-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17704-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/15481-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17920-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/28244-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17781-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/33392-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17776-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21591-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21207-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/20344-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17366-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/19907-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/39248-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21942-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/trib-verona/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/20891-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/19893-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/40011-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/37301-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/15120-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/35269-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/20147-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/69-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/trib-mantova/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24502-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22941-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21685-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23427-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/una-gastrite-non-puo-integrare-il-legittimo-impedimento-per-il-difensore-cass-sez-v-pen-6-novembre-2013-n-44845/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24568-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/102-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1039-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22883-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1812-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23216-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-puo-essere-rifiutata-l%e2%80%99iscrizione-alla-cassa-forense-all%e2%80%99avvocato-che-affida-a-terzi-la-gestione-dell%e2%80%99impianto-di-distribuzione-di-carburante-cass-sez-lav-16-ottobre/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22982-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/45190-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25621-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26856-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/trib-milano-1-ottobre-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26284-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/46256-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25795-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26962-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10358-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/303-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26060-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25797-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/46282-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25937-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26278-2013-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26252-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/27996-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/27492-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23890-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26579-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/27266-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/284-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/37817-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/51524-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/28420-2013/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/mancanza-dello-jus-postulandi-del-praticante-iscritto-nel-distretto-di-altra-corte-di-appello-cass-sez-iii-10-dicembre-2013-n-27533/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/646-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1464-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/2153-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lammissione-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-si-estende-anche-al-regolamento-incidentale-di-giurisdizione-cass-sez-un-20-gennaio-2014-n-1009/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1761-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1070-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1826-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1286-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1379-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/615-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1516-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1002-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1740-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4281-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4584-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3312-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/798-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4790-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/7323-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5499-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4698-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4196-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3115-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/7337-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4323-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3355-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5669-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5488-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5791-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5211-014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5457-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/11493-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/14013-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/13916-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3445-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5703-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3943-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6614-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/7058-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/9556-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/9623-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5705-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18745-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/9032-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/17350-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/14335-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8735-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/6378-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/65-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5700-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/9365-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/8057-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/a-seguito-della-recente-novella-del-d-p-r-1152002-e-dovuto-un-ulteriore-contributo-unificato-in-caso-di-rigetto-dellimpugnazione-interpretazione-della-norma-transitoria-trib-firenze-12-marzo/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1153-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/19895-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23002-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10707-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/98-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10369-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/11991-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3934-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/11351-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10107-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10453-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3968-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21303-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/9627-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24697-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/13972-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/11359-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/13199-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/14243-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/157-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/14153-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/12795-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/13491-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26323-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/27174-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/15070-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/12376-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18429-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/33428-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18243-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/15295-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/abogados-per-i-giudici-europei-non-e-una-pratica-abusiva-corte-di-giustizia-grande-sezione-17-luglio-2014-cause-riunite-c-5813-e-c-5913/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/16402-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24612-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/29334-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/16690-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/16433-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/15842-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/15429-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3956-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/404-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/19743-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/40187-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/20126-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/32257-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/20589-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/10332-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/4005-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18663-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18868-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/37850-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/3305-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/31814-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/18497-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/46124-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21414-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/42933-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/41749-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21669-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23526-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21954-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23528-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21691-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/2500-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-mancato-espletamento-della-mediazione-delegata-dal-giudice-il-decreto-ingiuntivo-opposto-diviene-esecutivo-e-coperto-dal-giudicato-trib-firenze-30-ottobre-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22737-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/21871-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25215-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/47343-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/47919-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25153-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25012-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/22678-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24282-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25369-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/47584-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/11534-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/laccertamento-della-c-d-lite-temeraria-puo-giustificare-una-condanna-equitativamente-determinata-nella-misura-del-quadruplo-della-condanna-alle-spese-legali-trib-milano-25-novembre-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24539-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24934-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/50345-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26376-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26290-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26501-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26059-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/23284-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/27264-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/5028-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/46404-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/24635-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25592-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/25368-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26328-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/26163-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/53399-2014/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-responsabilita-dell%e2%80%99avvocato-puo-essere-riconosciuta-limitatamente-al-danno-effettivamente-provato-dal-cliente-cass-sez-iii-13-gennaio-2015-n-297/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-sostituto-processuale-nominato-ex-art-102-c-p-p-e-legittimato-alla-difesa-tecnica-ma-non-alla-costituzione-di-parte-civile-nel-processo-quando-la-procura-speciale-che-ha-attribuito-al-difensor/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-legittimo-impedimento-a-comparire-e-rappresentato-dalla-concomitanza-degli-impegni-professionali-a-condizione-che-il-difensore-ne-dia-immediata-comunicazione-al-giudice-ed-sussista-limpossibilita/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-laureato-in-giurisprudenza-che-simula-lesistenza-del-titolo-professionale-di-avvocato-commette-il-reato-di-esercizio-abusivo-della-professione-forense-cass-sez-vi-pen-13-febbraio-2015-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/valida-la-motivazione-della-sentenza-che-riproduce-latto-difensivo-di-una-parte-cass-sez-un-16-gennaio-2015-n-642/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-ultrattivita-del-mandato-alle-liti-cass-sez-ii-8-gennaio-2015-n-39/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-trattazione-del-processo-prima-dellorario-previsto-non-viola-il-diritto-di-difesa-cass-sez-ii-pen-15-gennaio-2015-n-1751/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-puo-avere-alcuna-rilevanza-ai-fini-della-disciplina-ex-art-92-c-p-c-il-fatto-che-la-parte-che-ha-dato-causa-al-processo-abbia-poi-omesso-di-costituirsi-e-di-spiegare-attivita-difensiva-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-cliente-dell%e2%80%99avvocato-deve-essere-considerato-consumatore-ai-fini-dell%e2%80%99individuazione-del-foro-competente-con-conseguente-prevalenza-del-foro-di-residenza-del-cliente-su-quello-dell/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-contrattazione-standardizzata-avvocatocliente-e-soggetta-alla-dir-9313-corte-di-giustizia-europea-sez-ix15-gennaio-2015-n-c-53713/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-mutamento-giurisprudenziale-non-lede-il-legittimo-affidamento-cass-sez-vi-ord-9-gennaio-2015-n-174/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-non-deposita-nuovamente-il-fascicolo-di-parte-prima-delle-conclusioni-la-causa-viene-decisa-sulla-base-dello-stato-degli-atti-cass-sez-iii-25-settembre-2014-n-20184/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-di-un-atto-processuale-si-intende-perfezionata-per-il-notificante-al-momento-della-sua-consegna-all%e2%80%99ufficiale-giudiziario-cass-sez-vi-ord-3-febbraio-2015-n-1894/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/notorio-blocco-informatico-rimessione-in-termini-e-nuovi-termini-di-replica-alla-controparte-trib-trento-ord-29-gennaio-2015/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ai-fini-della-decorrenza-del-termine-breve-per-impugnare-non-e-nulla-la-notifica-della-sentenza-non-registrata-cass-sez-i-13-febbraio-2015-n-2950/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/spetta-al-difensore-designato-dal-giudice-ai-sensi-dell%e2%80%99art-97-co-4-c-p-p-una-legittimazione-a-proporre-impugnazione-di-carattere-aggiuntivo-e-non-sostitutivo-rispetto-a-quella-riservata/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/notifica-della-sentenza-dichiarativa-di-fallimento-resa-in-grado-d%e2%80%99appello-e-termini-breve-e-lungo-del-ricorso-per-cassazione-cass-sez-vi-ord-30-gennaio-2015-n-1764/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-consiglio-dell%e2%80%99ordine-e-legittimato-a-costituirsi-parte-civile-nel-procedimento-penale-anche-se-il-danno-patito-e-non-patrimoniale-purche-il-diritto-violato-dal-reato-sia-costituzionalment/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/successione-nel-tempo-di-norme-deontologiche-al-criterio-del-tempus-regit-actum-nei-procedimenti-disciplinari-la-legge-31122012-n-247-ha-sostituito-il-criterio-del-favor-rei-cass-sez-un-16/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-anche-se-iscritto-all%e2%80%99albo-dei-cassazionisti-non-puo-impugnare-il-decreto-di-archiviazione-del-gip-in-qualita-di-%e2%80%9cdifensore-di-se-medesimo%e2%80%9d-cass-sez-vi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-credito-dellavvocato-ha-natura-privilegiata-anche-se-fa-parte-di-uno-studio-associato-se-il-fallito-ha-conferito-il-mandato-a-lui-personalmente-cass-sez-i-5-marzo-2015-n-4485/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-non-rilevanza-ai-fini-del-diritto-al-compenso-del-professionista-dellesistenza-di-una-procura-alle-liti-non-ritualmente-rilasciata-ex-art-83-c-p-c/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/legale-assolto-se-la-sentenza-dappello-non-e-impugnata-dalla-procura-cass-sez-ii-pen-18-febbraio-2015-n-7073/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/qualora-non-vi-sia-nellopinione-pubblica-un-clamore-attuale-suscitato-da-un-processo-penale-a-carico-dellavvocato-non-e-giustificabile-la-sospensione-cautelare-di-questultimo-dallesercizio-d/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-nel-ricorso-per-cassazione-viene-indicato-a-titolo-di-domicilio-lindirizzo-pec-il-controricorso-deve-essere-notificato-a-tale-indirizzo-cass-sez-vi-ord-16-gennaio-2015-n-709/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lufficio-legale-interno-di-un-ente-pubblico-deve-essere-separato-dall%e2%80%99apparato-amministrativo-del-medesimo-ente-t-a-r-lombardia-milano-sez-iii-16-febbraio-2015-n-486/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-consentito-il-rimborso-delle-spese-relative-all%e2%80%99atto-di-precetto-nelle-conclusioni-del-giudizio-di-opposizione-all%e2%80%99esecuzione-cass-sez-iii-3-marzo-2015-n-4228/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-trattamento-economico-dellavvocatura-interna-allinps-non-comprende-il-2-dellimporto-lordo-dei-crediti-recuperati-in-via-legale-a-seguito-della-cessione-dei-crediti-da-parte-di-inps-a-s-c-c-i/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-prova-dell%e2%80%99esistenza-di-un-impedimento-assoluto-a-comparire-ad-unudienza-gia-tenuta-dal-coa-ha-valore-solo-se-si-dimostri-anche-l%e2%80%99impossibilita-di-comunicare-in-tempo-utile-l/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-del-ricorso-ad-un-ufficio-dellagenzia-delle-entrate-territorialmente-incompetente-non-comporta-ne-la-nullita-ne-la-decadenza-dell%e2%80%99impugnazione-cass-sez-trib-6-marzo-2015/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nella-procedura-ex-art-281-sexies-c-p-c-ove-non-ci-sia-contestualita-tra-lettura-del-dispositivo-e-deposito-della-motivazione-la-sentenza-e-nulla-cass-sez-iii-30-marzo-2015-n-6394/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/obbligo-di-motivazione-del-giudice-nelladesione-alle-conclusioni-del-c-t-u-cass-sez-vi-ord-02-febbraio-2015-n-1815/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-tema-di-ammissione-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-sono-rilevanti-i-redditi-del-convivente-almeno-fino-a-quando-perduri-la-convivenza-anche-nel-caso-in-cui-il-rapporto-di-coppia-sia-apertamente/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-inammissibile-l%e2%80%99istanza-di-rinvio-dell%e2%80%99udienza-per-concomitante-impegno-del-difensore-trasmessa-via-telefax-in-quanto-l%e2%80%99art-121-c-p-p-prevede-l%e2%80%99obbligo-per-le-part/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inammissibile-il-ricorso-per-cassazione-in-cui-al-posto-della-%e2%80%9cesposizione-sommaria-dei-fatti-della-causa%e2%80%9d-venga-riprodotto-interamente-il-contenuto-letterale-degli-atti-processuali/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nelle-controversie-tra-avvocato-e-cliente-e-competente-il-tribunale-del-luogo-di-dimora-abituale-del-cliente-al-tempo-della-domanda-cass-sez-vi-ord-30-marzo-2015-n-6333/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-diritto-al-compenso-nasce-dal-conferimento-e-dallo-svolgimento-dellincarico-cass-sez-vi-ord-27-gennaio-2015-n-1528/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/valida-la-notifica-a-mezzo-raccomandata-ar-delle-cartelle-di-pagamento-emesse-dal-concessionario-per-la-riscossione-cass-sez-ii-24-marzo-2015-n-5898/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-rapporto-tra-il-principio-del-silenzio-assenso-e-quello-dell%e2%80%99autotutela-del-consiglio-dell%e2%80%99ordine-in-caso-di-domanda-di-iscrizione-all%e2%80%99albo-presentata-da-chi-abbia-patteggia/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-il-destinatario-contesta-la-lettera-e-chi-spedisce-che-deve-dimostrarne-il-contenuto-cass-sez-i-5-marzo-2015-n-4482/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-contratto-di-prestazioni-professionali-tra-avvocato-e-calciatore-professionista-e-valido-solo-se-redatto-su-moduli-f-i-g-c-cass-sez-iii-17-marzo-2015-n-5216/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-caso-di-proposizione-di-domanda-palesemente-infondata-e-configurabile-la-c-d-soccombenza-qualificata-con-conseguente-maggiorazione-delle-spese-di-lite-sino-ad-un-terzo-rispetto-a-quelle-altrime/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-il-recupero-dei-crediti-professionali-lavvocato-puo-adire-il-giudice-del-luogo-ove-ha-sede-il-proprio-consiglio-dellordine-cass-civ-sez-vi-ord-23-marzo-2015-n-5810/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ai-fini-pensionistici-sono-computabili-anche-i-periodi-di-parziale-contribuzione-alla-cassa-nazionale-forense-tribunale-di-firenze-sez-lav-sentenza-28-gennaio-2015/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-vittoria-in-giudizio-anche-se-parziale-impedisce-la-condanna-al-pagamento-delle-spese-cass-sez-i-3-aprile-2015-n-6860/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-procura-generale-alle-liti-rilasciata-dalla-p-a-con-l%e2%80%99indicazione-dell%e2%80%99ambito-di-operativita-integra-il-requisito-della-forma-scritta-ad-substantiam-del-contratto-di-patrocinio/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-caso-di-espressioni-offensive-negli-atti-del-processo-e-legittimato-passivo-anche-il-difensore-dinanzi-al-medesimo-giudice-fino-al-termine-dell%e2%80%99istruttoria-cass-sez-vi-ord-15-apr/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-possibile-rilevare-dufficio-lillegalita-della-pena-qualora-il-ricorso-per-cassazione-sia-inammissibile-la-parola-alle-sezioni-unite-cass-sez-v-pen-14-aprile-2015-n-15233/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-professionale-conseguente-alla-violazione-del-dovere-di-informazione-nei-confronti-della-parte-assistita-cass-sez-iii-02-aprile-2015-n-6782/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/notifica-a-mezzo-pec-lavvocato-non-puo-eccepire-gli-inconvenienti-tecnici-in-quanto-corrisponde-ad-un-preciso-onere-del-difensore-quello-di-assicurarsi-della-perfetta-funzionalita-degli-apparecchi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-caso-di-illecito-permanente-e-irrilevante-la-revoca-del-mandato-ai-fini-dell%e2%80%99esordio-della-prescrizione-estintiva-per-la-cui-disciplina-peraltro-resta-operante-il-criterio-generale-dell/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-valida-la-sentenza-emessa-prima-della-scadenza-del-termine-per-il-deposito-delle-memorie-di-replica-ex-art-190-c-p-c-cass-sez-iii-9-aprile-2015-n-7086/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-risponde-per-i-danni-subiti-dal-cliente-non-adeguatamente-difeso-cass-sez-ii-10-aprile-2015-n-7268/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-conferimento-del-mandato-difensivo-ad-un-avvocato-da-parte-dellamministratore-di-condominio-in-assenza-di-delibera-o-ratifica-successiva-cass-sez-ii-23-aprile-2015-n-8309/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-decreto-ingiuntivo-europeo-a-differenza-dellatto-ordinario-di-introduzione-del-procedimento-monitorio-puo-essere-depositato-anche-in-cartaceo-trib-milano-sez-ix-civile-decreto-8-april/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-mancato-esercizio-del-potere-di-rettifica-dei-contributi-versati-dal-professionista-da-parte-della-cassa-forense-nel-termine-fissato-dallart-20-l-n-576-del-1980-gli-anni-non-coperti/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-pagamento-della-tassa-annuale-d%e2%80%99iscrizione-allelenco-speciale-annesso-allalbo-degli-avvocati-deve-gravare-sullente-datore-di-lavoro-cass-sez-lav-16-aprile-2015-n-7776/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-diritto-al-compenso-spettante-all%e2%80%99avvocato-della-parte-ammessa-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-si-prescrive-in-tre-anni-ed-il-giudice-puo-dufficio-rilevare-lintervenuta-prescrizione/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/interruzione-ed-estinzione-del-processo-in-caso-di-morte-del-difensore-dipendente-di-un-ente-pubblico-cons-stato-sez-v-25-febbraio-2015-n-937/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/gli-atti-impositivi-sottoscritti-dai-c-d-%e2%80%9cdirigenti-decaduti%e2%80%9d-sono-nulli-c-t-r-lombardia-sez-xiii-sentenza-19-maggio-2015-n-2184/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-procedimento-disciplinare-pendente-dinanzi-ad-un-consiglio-dellordine-degli-avvocati-sospeso-per-pregiudizialita-penale-deve-essere-riassunto-a-pena-di-decadenza-entro-sei-mesi-dal-momento-in-c/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/incombe-sul-professionista-che-esercita-fuori-distretto-lonere-di-eleggere-il-domicilio-nel-capoluogo-dellufficio-giudiziario-procedente-con-leffetto-di-consentire-altrimenti-la-notificazione/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notificazione-ricevuta-da-uno-stretto-familiare-del-destinatario-nel-luogo-della-residenza-di-quest%e2%80%99ultimo-e-valida-anche-se-lavviso-di-ricevimento-non-esplicita-la-sua-qualita-di-conviv/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-ministero-della-giustizia-e-parte-necessaria-nei-procedimenti-di-opposizione-alla-liquidazione-delle-spese-relative-al-gratuito-patrocinio-cass-sez-ii-8-aprile-2015-n-7036/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/diritto-di-astensione-e-rinvio-del-procedimento-se-il-difensore-esercita-il-proprio-diritto-di-astensione-nel-rispetto-e-nei-limiti-stabiliti-dalla-legge-esso-costituisce-una-causa-di-rinvio-del-pro/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-commette-reato-di-appropriazione-indebita-il-cliente-che-rifiuta-di-consegnare-al-proprio-avvocato-la-somma-a-lui-liquidata-a-titolo-di-spese-legali-cass-sez-ii-pen-19-maggio-2015-n-20606/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lart-92-2%c2%b0-comma-c-p-c-nella-formulazione-introdotta-dalla-l-n-692009-impone-lindicazione-di-una-specifica-motivazione-a-sostegno-della-compensazione-delle-spese-di-lite-e-tale-non-p/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-procura-conferita-all%e2%80%99avvocato-per-l%e2%80%99opposizione-agli-atti-esecutivi-o-all%e2%80%99esecuzione-vale-anche-per-la-successiva-fase-di-merito-cass-sez-iii-20-aprile-2015-n-799/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimita-della-notifica-dellatto-di-citazione-ai-sensi-dellart-143-c-p-c-cass-sez-vi-21-aprile-2015-n-8114/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabile-deontologicamente-lavvocato-che-imputa-erroneamente-una-somma-cass-sez-un-18-maggio-2015-n-10090/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sentenza-dattiloscritta-resta-valida-se-comunque-e-leggibile-cass-sez-iii-27-aprile-2015-n-8481/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-amministrativo-e-ammessa-la-notifica-del-ricorso-a-mezzo-pec-anche-in-mancanza-dell%e2%80%99autorizzazione-presidenziale-ex-art-52-comma-2-del-c-p-a-cons-stato-sez-vi-28-maggio-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/una-volta-ricevuto-l%e2%80%99incarico-l%e2%80%99avvocato-pur-nel-silenzio-del-cliente-ha-l%e2%80%99obbligo-di-porre-in-essere-gli-atti-interruttivi-della-prescrizione-del-diritto-oggetto-del-mandat/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/polizza-assicurativa-professionale-estesa-ai-fatti-antecedenti-la-sottoscrizione-del-contratto-assicurativo-e-obbligo-di-dichiarazione-dellassicurato-cass-sez-iii-20-maggio-2015-n-10290/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/legittimo-impedimento-per-lavvocato-che-assiste-la-moglie-malata-oncologica-cass-sez-iv-pen-29-aprile-2015-n-18069/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-responsabilita-dellavvocato-in-caso-di-strategia-pregiudizievole-per-gli-interessi-del-cliente-cass-sez-iii-20-maggio-2015-n-10289/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/notifica-valida-anche-se-nella-relata-o-nella-cartolina-di-ricevimento-non-e-indicato-il-nome-del-consegnatario-e-la-sottoscrizione-e-uno-%e2%80%9cscarabocchio%e2%80%9d-cass-sez-trib-17-aprile-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-si-puo-mascherare-il-patto-di-quota-lite-con-la-riconoscenza-per-aver-agito-rapidamente-cass-sez-ii-23-aprile-2015-n-8304/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/grava-sull%e2%80%99imputato-l%e2%80%99onere-di-scegliere-un-difensore-professionalmente-valido-e-di-vigilare-sull%e2%80%99esatta-osservanza-da-parte-dello-stesso-dell%e2%80%99incarico-conferito-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-accedere-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-non-e-sufficiente-versare-in-una-condizione-economica-sfavorevole-essendo-necessaria-la-sussistenza-di-precisi-requisiti-di-legge-cass-sez-iv-pen/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-parte-onerata-ad-attivare-il-procedimento-di-mediazione-deve-partecipare-al-primo-incontro-di-fronte-al-mediatore-pena-limprocedibilita-della-domanda-tribunale-di-firenze-sez-iiisentenza-21/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-caso-d%e2%80%99invalidita-o-sopravvenuta-inefficacia-della-procura-ad-litem-del-difensore-non-e-ammissibile-la-condanna-del-legale-alle-spese-del-giudizio-cass-sez-vi-16-giugno-2015-n-1244/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-rapporto-parentale-non-esclude-il-diritto-del-professionista-ad-ottenere-il-compenso-per-lattivita-prestata-cass-sez-vi-ord-4-maggio-2015-n-8869/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-non-abilitato-al-patrocinio-dinanzi-alle-magistrature-superiori-non-ha-diritto-al-compenso-per-il-parere-avente-ad-oggetto-la-possibilita-di-impugnare-davanti-al-consiglio-di-stato/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-nozione-di-grave-inimicizia-di-cui-allart-51-comma-1-n-3-c-p-c-cass-sez-un-ord-23-giugno-2015-n-13021/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lattivita-stragiudiziale-del-legale-va-sempre-pagata-anche-se-desunta-in-via-presuntiva-cass-sez-ii-7-maggio-2015-n-9237/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-condizione-di-irreperibilita-dellassistito-idonea-allavvocato-per-ottenere-la-liquidazione-delle-competenze-professionali-a-carico-dellerario-afferisce-ad-una-situazione-sostanziale-e-di-fa/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/molteplici-violazioni-dei-doveri-professionali-comportano-la-sospensione-dall%e2%80%99esercizio-della-professione-cass-sez-un-12-giugno-2015-n-12183/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-termine-per-introdurre-la-mediazione-delegata-dal-giudice-e-perentorio-e-la-sua-violazione-comporta-l%e2%80%99improcedibilita-del-relativo-giudizio-tribunale-di-firenze-sezione-iii-sentenza-9-g/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-mandato-conferito-dai-genitori-in-rappresentanza-legale-del-figlio-divenuto-maggiorenne-nel-corso-del-processo-puo-essere-ultrattivo-cass-sez-vi-10-luglio-2015-n-14518/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/spetta-soltanto-all%e2%80%99avvocatura-dello-stato-valutare-la-congruita-del-rimborso-delle-spese-legali-sostenute-dal-dipendente-cass-sez-un-6-luglio-2015-n-13861/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/notifica-non-valida-se-fatta-al-domiciliatario-deceduto-cass-sez-i-24-luglio-2015-n-15558/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-privato-cittadino-che-opera-un-esposto-contro-un-avvocato-non-e-responsabile-del-reato-di-diffamazione-se-denuncia-fatti-reali-cass-sez-v-pen-21-luglio-2015-n-31674/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/conferme-in-tema-di-liquidazione-giudiziale-delle-spese-nuovi-parametri-e-processo-abusivamente-frazionato/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/difesa-e-conflitto-di-interessi-e-nullo-il-mandato-conferito-dal-convivente-more-uxorio-e-dai-parenti-della-de-cuius-al-medesimo-difensore-con-unico-atto-poiche-in-posizione-di-conflitto-di-interess/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-deve-provare-il-diritto-al-compenso-per-lattivita-stragiudiziale-svolta-precedentemente-allomologa-del-concordato-cass-sez-i-10-giugno-2015-n-12047/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-quantificazione-delle-spese-processuali-nelle-cause-di-valore-inferiore-ad-e-1-10000-cass-sez-vi-ord-30-aprile-2015-n-8806/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-termine-prescrizionale-triennale-del-diritto-dellavvocato-al-compenso-inizia-a-decorrere-dalla-pubblicazione-della-sentenza-di-appello-cass-civ-sez-ii-30-giugno-2015-n-13401/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lomessa-indicazione-nella-copia-notificata-dellatto-di-appello-della-data-delludienza-di-comparizione-produce-la-nullita-dell%e2%80%99atto-di-citazione-e-in-caso-di-mancata-rinnovazione-dell/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/secondo-il-tar-del-lazio-gli-avvocati-possono-lecitamente-farsi-pubblicita-su-internet-prendere-contatto-con-i-clienti-e-proporre-sconti-su-piattaforme-on-line-che-offrano-tali-servizi-quale-amica-ca/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/abogados-l%e2%80%99abilitazione-all%e2%80%99esercizio-della-professione-forense-innanzi-alle-corti-superiori-spagnole-non-vale-per-la-cassazione-cass-sez-i-pen-16-giugno-2015-n-25210/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-sentenza-letta-in-udienza-e-sottoscritta-dal-giudice-ex-art-281-sexies-c-p-c-e-da-intendersi-pubblicata-nella-data-dell%e2%80%99udienza-anche-se-il-cancelliere-vi-abbia-apposto-la-data-e-la-prop-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-principio-di-retroattivita-in-melius-non-si-applica-alle-norme-sopravvenute-che-riducono-i-termini-di-prescrizione-cass-sez-un-16-luglio-2015-n-14905/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-giudice-tributario-e-competente-a-pronunciarsi-anche-sulle-spese-processuali-cass-sez-un-ord-13-luglio-2015-n-14554-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/linvio-dellatto-processuale-a-mezzo-posta-realizza-un-deposito-irrituale-ma-sanabile-ex-art-156-co-3-c-p-c-cass-sez-i-17-giugno-2015-n-12509/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/gli-illeciti-disciplinari-si-prescrivono-nel-termine-di-cinque-anni-cass-sez-un-15-settembre-2015-n-18077/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lo-smarrimento-della-sentenza-non-notificata-non-sospende-i-termini-per-lappello-cass-sez-un-16-settembre-2015-n-18147/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-costituzione-in-prosecuzione-nel-caso-di-morte-del-procuratore-non-impedisce-lestinzione-del-processo-se-avviene-oltre-il-termine-di-sei-mesi-dalla-conoscenza-dellevento-interruttivo-cas/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-notifica-alla-parte-personalmente-cass-sez-i-17-settembre-2015-n-18237/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lintervento-chirurgico-eseguito-con-tecniche-avanzate-e-non-invasive-deve-essere-rimborsato-allavvocato-assicurato-anche-se-non-elencato-tra-i-tipi-di-intervento-previsti-contrattualmente-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-deve-ricevere-lincarico-professionale-per-lassistenza-sportiva-del-calciatore-solo-sul-modello-figc-cass-sez-iii-23-settembre-2015-n-18807/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-verbale-di-mediazione-puo-essere-omologato-se-riporta-il-titolo-sottostante-allaccordo-raggiunto-tribunale-di-firenze-sez-ii-decreto-02-luglio-2015-dott-ssa-luciana-breggia/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/riti-alternativi-e-poteri-del-sostituto-processuale-il-procedimento-e-nullo-se-la-procura-speciale-rilasciata-per-la-richiesta-di-riti-alternativi-al-difensore-di-fiducia-non-contiene-l%e2%80%99espli/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-verifica-della-diligenza-dell%e2%80%99avvocato-nel-fornire-la-propria-prestazione-di-mezzi-e-non-di-risultato-va-compiuta-con-un-giudizio-prognostico-considerando-l%e2%80%99attivita-esigibile-da/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/secondo-il-tar-emilia-romagna-il-voto-sulle-prove-scritte-dell%e2%80%99esame-di-avvocato-non-puo-essere-esclusivamente-numerico-ma-deve-essere-accompagnato-da-una-motivazione-come-previsto-dall/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-caso-in-cui-la-parte-notifichi-la-sentenza-in-forma-esecutiva-all%e2%80%99amministrazione-statale-presso-la-competente-avvocatura-dello-stato-tale-notifica-e-idonea-a-far-decorrere-il-termine-bre/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notificazione-della-sentenza-va-effettuata-e-indirizzata-al-procuratore-costituito-nel-domicilio-eletto-cass-sez-ii-2-settembre-2015-n-17452/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-cassazione-chiarisce-le-differenze-tra-procura-ad-litem-e-contratto-di-patrocinio-cass-sez-vi-6-luglio-2015-n-13927/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/avvocato-nel-procedimento-disciplinare-il-patteggiamento-penale-equivale-a-sentenza-di-condanna-cass-sez-un-24-luglio-2015-n-15574/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-che-si-appropria-di-files-e-documenti-che-appartengono-allassociazione-professionale-di-cui-fa-parte-commette-una-condotta-penalmente-rilevante-cass-sez-v-pen-23-luglio-2015-n-3/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-polizza-di-assicurazione-della-responsabilita-civile-professionale-non-copre-i-rimborsi-di-onorari-che-lavvocato-deve-restituire-in-seguito-ad-azione-revocatoria-fallimentare-cass-sez-i-31-a/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/frazionamento-dell%e2%80%99azione-e-responsabilita-professionale-cass-sez-un-29-ottobre-2015-n-21948/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-procuratore-speciale-non-puo-discostarsi-dalla-procura-ricevuta-ne-dai-limiti-in-questa-contenuti-pena-l%e2%80%99illegittimita-di-quanto-posto-in-essere-in-forza-della-medesima-cass-sez-v-pe/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-lerrata-destinazione-della-notifica-dellatto-di-appello-non-e-imputabile-al-notificante-e-tempestiva-la-notifica-riproposta-prontamente-dopo-la-scadenza-del-termine-cass-sez-v-ord-18-set/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-potere-del-giudice-di-sollecitare-un-percorso-volontario-di-mediazione-trib-milano-sez-ix-ord-15-luglio-2015/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-domiciliatario-anche-dopo-la-sua-sostituzione-deve-comunicare-gli-atti-notificati-cass-sez-ii-5-ottobre-2015-n-19867/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/19351-2015/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-ipotesi-di-divergenza-tra-la-data-di-udienza-del-dibattimento-indicata-nel-decreto-di-citazione-a-giudizio-e-quella-riportata-nel-biglietto-di-cancelleria-prevale-sempre-la-prima-cass-sez-ii-p/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ai-sensi-e-per-gli-effetti-dellart-152-disp-att-c-p-c-lautocertificazione-reddituale-resa-nellatto-introduttivo-del-giudizio-previdenzialeassistenziale-di-primo-grado-esplica-la-sua-efficac/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-amministrativo-telematico-e-ammessa-la-notifica-del-ricorso-a-mezzo-pec-cons-stato-sez-iii-14-settembre-2015-n-4270/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-limiti-entro-cui-il-giudice-puo-sindacare-il-giudizio-espresso-dalla-commissione-dellesame-di-avvocato-e-i-confini-del-ricorso-per-motivi-di-giurisdizione-secondo-le-sezioni-unite-della-cassaz/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/20072-2015/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/anche-con-riferimento-al-giudizio-penale-la-parte-rimasta-contumace-puo-chiedere-e-ha-diritto-all%e2%80%99indennizzo-per-l%e2%80%99irragionevole-durata-del-processo-cass-sez-vi-7-luglio-2015-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/riconoscimento-del-privilegio-al-legale-componente-di-studio-professionale-cass-sez-i-14-ottobre-2015-n-20750/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-commette-patrocinio-infedele-lavvocato-se-non-cagiona-un-nocumento-agli-interessi-della-parte-da-egli-difesa-cass-sez-vi-pen-28-ottobre-2015-n-43467/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-la-cassazione-sono-validi-gli-atti-sottoscritti-dai-dirigenti-%e2%80%9cdecaduti%e2%80%9d-cass-sez-trib-09-novembre-2015-n-22810/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/rischia-di-commettere-i-reati-di-ingiuria-e-diffamazione-lavvocato-che-utilizza-espressioni-offensive-in-atti-indirizzati-al-consiglio-dellordine-cass-sez-v-pen-26-ottobre-2015-n-43033/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-mancato-rilascio-della-procura-alle-liti-determina-linesistenza-di-tale-atto-ma-non-anche-del-relativo-atto-di-citazione-cass-sez-ii-22-ottobre-2015-n-21533-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-due-difensori-costituiscono-il-difensore-un-unico-soggetto-processuale-pertanto-lomessa-notifica-della-data-di-udienza-ad-uno-dei-due-non-determina-assenza-della-difesa-cass-sez-ii-pen/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-sentenza-penale-irrevocabile-di-applicazione-della-pena-su-richiesta-delle-parti-produce-effetti-vincolanti-in-sede-disciplinare-sia-con-riguardo-all%e2%80%99accertamento-dei-fatti-sia-in-rapporto/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99appropriazione-indebita-di-una-somma-di-denaro-costituisce-un-illecito-disciplinare-anche-se-compiuta-antecedentemente-all%e2%80%99iscrizione-all%e2%80%99albo-nel-caso-in-cui-non-venga-dat/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-procedimento-di-correzione-di-errore-materiale-non-puo-portare-a-nuova-pronuncia-sulle-spese-cass-sez-vi-3-novembre-2015-n-22396/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-termine-di-prescrizione-del-diritto-dellavvocato-al-pagamento-dellonorario-cass-sez-iii-23-settembre-2015-n-18808/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/mediazione-obbligatoria-quando-lesperimento-del-tentativo-da-luogo-ad-improcedibilita-trib-firenze-sez-iii-civ-dott-scionti-sentenza-15-ottobre-2015/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-provvedimento-di-condanna-alle-spese-del-giudizio-e-da-considerarsi-implicita-la-condanna-al-rimborso-delle-spese-di-contributo-unificato-a-favore-della-parte-vittoriosa-qualora-essa-non-risulti/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-il-console-generale-cancella-il-sito-web-con-la-lista-degli-avvocati-accreditati-il-risarcimento-del-danno-allimmagine-va-richiesto-al-giudice-amministrativo-cass-sez-un-8-giugno-2015-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-notifica-a-mani-del-portiere-cass-sez-ii-30-ottobre-2015-n-22294/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-un-avvocato-e-stato-radiato-dall%e2%80%99albo-non-puo-esercitare-in-italia-neppure-come-avvocato-stabilito-cass-sez-un-ord-27-luglio-2015-n-15694/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/iva-e-cpa-sono-accessori-sempre-dovuti-per-legge-cass-sez-ii-28-ottobre-2015-n-22074/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/deposito-telematico-dell%e2%80%99atto-di-costituzione-errata-indicazione-del-numero-del-fascicolo-di-destinazione-e-decadenza-trib-pescara-sez-civ-dott-di-fulvio-ordinanza-2-ottobre-2015/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-parte-vittoriosa-in-primo-grado-non-puo-vedersi-condannata-in-appello-solo-perche-contumace-in-quanto-la-contumacia-non-comporta-ammissione-della-fondatezza-della-pretesa-avversaria-cass-sez-v/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/due-chiarimenti-in-tema-di-mediazione-non-solo-le-spese-di-avvio-della-procedura-sono-sempre-dovute-ma-a-detta-del-consiglio-di-stato-gli-avvocati-mediatori-devono-seguire-i-percorsi-di-formazione/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/onere-di-introduzione-della-mediazione-in-materia-di-opposizione-a-decreto-ingiuntivo-cass-sez-iii-3-dicembre-2015-n-24629/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/linosservanza-dei-termini-a-difesa-concessi-dalla-legge-determina-automaticamente-la-nullita-della-sentenza-cass-sez-vi-8-ottobre-2015-n-20180/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-sentenza-impugnata-anche-se-incompleta-non-rende-improcedibile-lappello-cass-sez-i-16-novembre-2015-n-23395/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/deve-ritenersi-valida-la-notificazione-degli-atti-per-via-telematica-per-quel-che-riguarda-gli-avvisi-ai-soli-difensori-in-quanto-la-vigenza-delle-relative-norme-risale-al-mese-di-ottobre-2012-a-pr/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99elezione-di-domicilio-presso-la-cancelleria-del-giudice-adito-prevale-agli-effetti-delle-notifiche-sulla-indicazione-della-pec-cass-sez-vi-10-novembre-2015-n-22892/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ai-fini-della-decorrenza-del-termine-breve-per-limpugnazione-da-parte-delli-n-p-s-contumace-nel-grado-precedente-la-sentenza-deve-essere-notificata-presso-la-sede-centrale-dellistituto-a-rom/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/laumento-sino-ad-un-terzo-delle-spese-poste-a-carico-del-soccombente-premia-labilita-tecnica-del-difensore-della-parte-vittoriosa-e-si-estende-anche-alla-liquidazione-delle-spese-di-mediazione-tr/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-il-difensore-e-inerte-spetta-al-cliente-sollecitare-il-proprio-avvocato-al-compimento-dellattivita-richiesta-cass-sez-iii-21-dicembre-2015-n-25613/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-tema-di-compenso-del-ctu-cass-sez-ii-12-novembre-2015-n-23133/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-nulla-la-sentenza-di-condanna-se-limputato-non-e-assistito-almeno-dal-difensore-dufficio-cass-sez-v-pen-17-novembre-2015-n-45670/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/quando-un-diritto-puo-farsi-valere-solo-con-un-atto-processuale-la-prescrizione-e-interrotta-dalla-consegna-dellatto-allufficiale-giudiziario-per-la-notifica-cass-sez-un-9-dicembre-2015-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-amministrativo-non-e-dovuto-il-contributo-unificato-in-caso-di-ricorso-per-motivi-aggiunti-che-non-ampli-l%e2%80%99oggetto-della-controversia-tar-sicilia-catania-sez-iv-3-dicembre-20/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-circostanza-che-un-procedimento-disciplinare-si-concluda-con-una-revoca-della-delibera-non-costituisce-di-per-se-un-fatto-generatore-di-responsabilita-civile-ex-art-2043-c-c-cass-sez-iii-29-s/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-l%e2%80%99amministrazione-dello-stato-si-e-costituita-in-giudizio-mediante-un-proprio-funzionario-la-relativa-sentenza-dev%e2%80%99essere-notificata-alla-stessa-autorita-e-non-presso-lufficio-de/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ammissibile-l%e2%80%99impugnazione-della-cartella-di-pagamento-non-validamente-notificata-e-conosciuta-tramite-estratto-di-ruolo-cass-sez-un-2-ottobre-2015-n-19704/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/spetterebbe-al-convenuto-opposto-l%e2%80%99onere-di-avviare-il-procedimento-di-mediazione-pena-la-revoca-del-decreto-ingiuntivo-trib-firenze-sez-iii-civ-dott-guida-ordinanza-17-gennaio-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/cassa-forense-l%e2%80%99intervenuta-privatizzazione-non-esclude-la-riscossione-a-mezzo-di-ruoli-esattoriali-cass-sez-lav-26-ottobre-2015-n-21735/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-contratto-di-lavoro-parasubordinato-avente-ad-oggetto-prestazioni-professionali-da-parte-di-un-avvocato-in-favore-di-un-ente-locale-deve-essere-stipulato-in-forma-scritta-a-pena-di-nullita-non-s/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/resta-obbligatorio-l%e2%80%99esperimento-della-mediazione-anche-dopo-il-tentativo-di-negoziazione-assistita-trib-verona-sez-iii-civ-dott-vaccari-ordinanza-23-dicembre-2015/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-inammissibile-il-ricorso-in-cassazione-senza-la-procura-speciale-con-conseguente-condanna-dell%e2%80%99avvocato-al-pagamento-delle-spese-di-lite-cass-sez-vi-ord-7-gennaio-2016-n-5/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/linsegnante-di-una-scuola-primaria-non-ha-diritto-ad-essere-iscritto-nellalbo-degli-avvocati-cass-sez-un-28-ottobre-2015-n-21949/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/contrordine-nel-processo-amministrativo-la-notifica-a-mezzo-pec-del-ricorso-e-inesistente-e-insanabile-con-conseguente-irricevibilita-dello-stesso-ricorso-cons-stato-sez-iii-20-gennaio-2016-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mancata-comparizione-di-entrambi-i-difensori-anche-al-solo-scopo-di-far-rilevare-lomessa-comunicazione-dellavviso-di-udienza-ad-uno-di-essi-costituisce-una-volontaria-e-consapevole-rinuncia/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lultrattivita-del-mandato-alle-liti-in-caso-di-morte-o-perdita-della-capacita-della-parte-assistita-cass-sez-i-16-novembre-2015-n-23392/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-parcella-dell%e2%80%99avvocato-opinata-dal-consiglio-dell%e2%80%99ordine-d%e2%80%99appartenenza-ha-carattere-vincolante-per-il-giudice-esclusivamente-ai-fini-della-pronunzia-dell%e2%80%99ingiunzion/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-principi-relativi-alla-riservatezza-delle-dichiarazioni-delle-parti-devono-essere-riferiti-al-contenuto-sostanziale-dell%e2%80%99incontro-di-mediazione-non-a-circostanze-relative-alla-ritualita-ed/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-soggetto-ad-irap-l%e2%80%99avvocato-che-si-serve-di-collaborazioni-sporadiche-anche-se-ha-beni-strumentali-di-valore-cass-sez-v-15-gennaio-2016-n-573/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mancata-indicazione-delle-prove-indispensabili-per-laccoglimento-della-domanda-costituisce-una-negligenza-del-difensore-salvo-che-dipenda-da-un-fatto-a-lui-non-imputabile-o-abbia-svolto-tutte-l/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-al-difensore-dell%e2%80%99imputato-si-perfeziona-con-la-presa-in-consegna-dell%e2%80%99atto-da-parte-del-collega-di-studio-in-quanto-riconducibile-alla-categoria-della-persona-temporaneam/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-si-configura-il-reato-di-ingiuria-nel-caso-in-cui-il-cliente-di-un-avvocato-in-risposta-ad-una-richiesta-di-pagamento-scriva-una-e-mail-qualificando-il-comportamento-del-legale-come-%e2%80%9csca/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-valida-la-variazione-del-domicilio-eletto-in-corso-di-causa-cass-sez-i-19-gennaio-2016-n-807/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-costituzione-in-giudizio-degli-intimati-sana-il-vizio-della-notifica-anche-se-il-messo-notificatore-non-e-piu-in-carica-al-momento-della-consegna-degli-avvisi-di-accertamento-cass-sez-i-28-ge/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99accordo-successivo-al-giudizio-non-integra-il-patto-di-quota-lite-cass-sez-iii-4-febbraio-2016-n-2169/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-il-ricorso-e-manifestamente-inammissibile-si-condanna-per-colpa-grave-il-ricorrente-cass-sez-vi-ord-9-febbraio-2016-n-2584/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/un%e2%80%99attestazione-medica-imprecisa-non-giustifica-il-rinvio-delludienza-per-legittimo-impedimento-del-difensore-cass-sez-vi-pen-5-febbraio-2016-n-4888/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/latto-del-processo-da-depositare-in-forma-telematica-allufficio-giudiziario-deve-essere-in-formato-pdf-%e2%80%9cnativo%e2%80%9d-trib-di-milano-sez-ix-civ-sentenza-3-febbraio-2016-n-1432/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-sufficiente-la-mera-indicazione-dei-documenti-su-cui-si-fonda-il-ricorso-per-cassazione-cass-sez-un-4-dicembre-2015-n-24708/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/liberta-di-forme-nel-conferimento-del-mandato-stragiudiziale-cass-sez-i-5-febbraio-2016-n-2319/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-responsabilita-professionale-dellavvocato-cass-sez-ii-16-febbraio-2016-n-2954/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99onere-di-attivazione-della-procedura-di-mediazione-grava-sul-convenuto-opposto-trib-di-firenze-sez-ii-civ-dott-ssa-breggia-ordinanza-15-febbraio-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inammissibile-il-ricorso-non-notificato-per-la-correzione-di-errore-materiale-avverso-l%e2%80%99ordinanza-con-cui-la-cassazione-liquida-le-spese-e-le-distrae-a-favore-del-legale-ma-non-si-pronuncia/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-inammissibile-l%e2%80%99appello-poco-chiaro-che-contenga-i-motivi-di-impugnazione-nella-parte-dedicata-al-%e2%80%9cfatto%e2%80%9d-il-consiglio-di-stato-precisa-i-criteri-di-redazione-del-ricorso-c/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-concessionario-della-riscossione-puo-notificare-la-cartella-di-pagamento-mediante-raccomandata-con-avviso-di-ricevimento-cass-sez-iv-ord-22-ottobre-2015-n-21558/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/rimessa-alle-sezioni-unite-la-questione-relativa-alle-conseguenze-della-notifica-della-sentenza-di-appello-allavvocato-che-nel-frattempo-si-sia-volontariamente-cancellato-dallalbo-professionale-c/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-ragioni-della-questione-di-legittimita-costituzionale-dellart-92-comma-2-c-p-c-cosi-come-modificato-dallart-13-del-d-l-1322014-sollevata-dal-giudice-del-lavoro-di-torino-trib-di-torino/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-riduzione-di-un-terzo-dei-compensi-liquidati-per-i-difensori-ammessi-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-non-si-applica-se-le-prestazioni-sono-gia-state-interamente-eseguite-prima-dellentrata-in-vi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-valida-la-querela-sottoscritta-dalla-persona-offesa-e-dal-difensore-delegato-al-deposito-anche-qualora-tale-firma-sia-apposta-in-calce-al-timbro-attestante-le-circostanze-della-ricezione-poiche-ai-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-procura-rilasciata-in-termini-ampi-consente-la-chiamata-in-causa-del-terzo-in-garanzia-c-d-impropria-cass-sez-un-14-marzo-2016-n-4909/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difetto-di-rappresentanza-sostanziale-e-rilevabile-per-la-prima-volta-anche-in-sede-di-legittimita-cass-sez-un-4-marzo-2016-n-4248/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-tar-lazio-annulla-la-regolamentazione-ministeriale-sulle-incompatibilita-ed-il-conflitto-di-interessi-degli-avvocati-mediatori-t-a-r-lazio-sez-i-1-aprile-2016-n-3989/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/agli-avvocati-stabiliti-non-e-richiesta-la-condotta-specchiatissima-cass-sez-un-4-marzo-2016-n-4252/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-notifica-dellimpugnazione-alla-parte-defunta-prima-della-notificazione-della-sentenza-cass-sez-i-21-marzo-2016-n-5511/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-valida-la-comunicazione-o-la-notificazione-effettuata-esclusivamente-mediante-deposito-in-cancelleria-nei-confronti-dei-soggetti-per-i-quali-la-legge-prevede-l%e2%80%99obbligo-di-munirsi-di-un-ind/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-consiglio-di-stato-conferma-le-sanzioni-comminate-dall%e2%80%99a-g-c-m-al-consiglio-nazionale-forense-per-aver-ostacolato-l%e2%80%99utilizzo-della-piattaforma-%e2%80%9camica-card%e2%80%9d-da-parte/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/opposizione-a-decreto-ingiuntivo-l%e2%80%99onere-di-impulso-della-mediazione-grava-sulla-parte-opposta-trib-di-firenze-sez-iii-civ-dott-scionti-ordinanza-16-febbraio-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-e-valida-anche-se-materialmente-effettuata-da-soggetto-verbalmente-delegato-a-tale-attivita-purche-risulti-certa-la-parte-ad-istanza-della-quale-tale-attivita-viene-compiuta-cass-sez/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-non-e-responsabile-se-il-cliente-non-prova-il-nesso-causale-tra-la-condotta-del-legale-ed-il-risultato-dannoso-derivatone-cass-sez-ii-2-febbraio-2016-n-1984/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-ammesso-il-deposito-cartaceo-del-foglio-di-conclusioni-potendo-la-parte-inviarlo-telematicamente-trib-di-milano-sez-civ-dott-galioto-ordinanza-23-febbraio-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-deposito-delle-motivazioni-successivo-alla-lettura-della-sentenza-pronunciata-ex-art-281-sexies-c-p-c-e-atto-irrituale-ed-irrilevante-ai-fini-della-tempestivita-dell%e2%80%99impugnazione-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-la-cassazione-e-nullo-l%e2%80%99avviso-di-accertamento-se-l%e2%80%99agenzia-delle-entrate-non-prova-la-qualifica-di-chi-lo-ha-sottoscritto-cass-sez-trib-16-dicembre-2015-n-25280/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-decisioni-emanate-dal-c-n-f-sono-ricorribili-per-cassazione-solo-se-prive-di-motivazione-su-una-questione-di-fatto-cass-sez-un-25-febbraio-2016-n-3734/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/rimessa-alle-sezioni-unite-la-questione-se-il-difensore-dufficio-non-abilitato-allesercizio-della-professione-presso-le-giurisdizioni-superiori-la-cui-impugnazione-e-dichiarata-inammissibile-pe/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-dovere-di-informazione-gravante-sull%e2%80%99avvocato-e-un%e2%80%99obbligazione-di-mezzi-e-non-di-risultato-cass-sez-ii-19-aprile-2016-n-7708/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-legittimo-impedimento-del-difensore-assume-rilevanza-anche-nel-procedimento-in-camera-di-consiglio-cass-sez-vi-pen-11-marzo-2016-n-10157/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullapplicazione-dell%e2%80%99art-68-legge-forense-cass-sez-vi-ord-20-ottobre-2015-n-21209/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-il-mandato-di-patrocinio-vige-il-principio-di-liberta-di-forma-e-in-difetto-di-prova-contraria-la-procura-alla-lite-fa-presumere-il-conferimento-del-mandato-di-patrocinio-cass-sez-i-14-apri/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-domanda-di-mediazione-va-presentata-presso-la-sede-dell%e2%80%99organismo-di-mediazione-nel-luogo-del-giudice-territorialmente-competente-per-la-controversia-trib-di-milano-sez-i-civ-sentenza/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/iscrizione-a-ruolo-%e2%80%9ccon-velina%e2%80%9d-delle-cause-di-appello-quali-conseguenze-cass-sez-ii-ord-18-dicembre-2015-n-25529/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-penale-alle-parti-private-non-e-consentito-effettuare-comunicazioni-e-notificazioni-mediante-l%e2%80%99utilizzo-della-posta-elettronica-certificata-cass-sez-ii-pen-30-marzo-2016-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-eseguita-a-mezzo-del-servizio-postale-si-considera-eseguita-trascorsi-dieci-giorni-dallinvio-della-lettera-raccomandata-cad-cass-sez-iii-pen-5-aprile-2016-13519/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/annullato-in-parte-qua-il-regolamento-sulle-%e2%80%9cspecializzazioni%e2%80%9d-legali-per-l%e2%80%99illogicita-e-l%e2%80%99incompletezza-dei-settori-di-specializzazione-tar-lazio-roma-sez-i-14-ap/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-ad-una-persona-giuridica-e-regolare-se-effettuata-nelle-mani-di-un-soggetto-legato-ad-essa-da-un-particolare-rapporto-che-si-presume-sussistere-quando-il-consegnatario-riceva-latto-pres/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-tempestivita-della-notifica-a-mezzo-posta-e-sullultrattivita-del-mandato-alle-liti-in-caso-di-perdita-della-capacita-di-stare-in-giudizio-conseguente-a-cancellazione-della-societa-di-capitali/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-stabilito-che-esercita-in-italia-deve-usare-il-titolo-professionale-di-origine-cass-sez-un-15-marzo-2016-n-5073/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-valida-la-notifica-della-copia-del-decreto-ingiuntivo-anche-se-la-dichiarazione-di-conformita-non-e-firmata-trib-di-napoli-sez-xii-civ-ordinanza-25-febbraio-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-atto-impositivo-viziato-fin-dall%e2%80%99origine-le-spese-processuali-sono-a-carico-dell%e2%80%99amministrazione-finanziaria-cass-sez-trib-13-aprile-2016-n-7273/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-termine-per-la-costituzione-dellappellante-si-identifica-con-il-momento-in-cui-latto-viene-ricevuto-dal-destinatario-o-rientra-nella-sua-sfera-di-conoscibilita-cass-sez-iii-29-gennaio-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-principio-secondo-cui-la-nullita-non-puo-essere-mai-pronunciata-se-latto-ha-raggiunto-lo-scopo-a-cui-e-destinato-vale-anche-per-le-notificazioni-a-mezzo-pec-cass-sez-un-18-aprile-2016-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/una-clausola-di-stile-non-costituisce-motivazione-idonea-a-compensare-le-spese-di-lite-cass-sez-vi-ord-12-maggio-2016-n-9715/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/giudizi-di-insinuazione-allo-stato-passivo-di-crediti-derivanti-da-rapporto-di-lavoro-si-applica-la-sospensione-feriale-dei-termini-processuali-cass-sez-i-ord-4-maggio-2016-n-8792/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/risponde-di-truffa-aggravata-lavvocato-che-chiede-al-cliente-ammesso-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-il-pagamento-di-compensi-extra-non-rientranti-nella-prestazione-a-carico-dello-stato-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-per-vedere-soddisfatti-i-propri-crediti-professionali-non-puo-procedere-con-il-rito-ordinario-di-cognizione-cass-sez-vi-29-febbraio-2016-n-4002/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/morte-del-difensore-gli-atti-successivi-del-processo-sono-nulli-ma-la-parte-deve-eccepirla-subito-cass-sez-i-24-maggio-2016-n-10722/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-del-decreto-ingiuntivo-oltre-i-termini-dell%e2%80%99art-644-c-p-c-non-esime-il-giudice-in-sede-di-giudizio-di-opposizione-al-decreto-dal-decidere-anche-sulla-fondatezza-della-pretesa/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-riattivazione-del-procedimento-notificatorio-a-seguito-di-esito-negativo-della-prima-notifica-cass-sez-iii-19-aprile-2016-n-7748/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ai-fini-della-tempestivita-del-deposito-telematico-degli-atti-processuali-e-necessario-produrre-la-ricevuta-dellesito-positivo-dei-controlli-automatici-trib-di-milano-iv-sez-civ-dott-fascilla/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/integra-il-reato-di-oltraggio-la-condotta-dell%e2%80%99avvocato-che-esorta-il-presidente-del-collegio-ad-abbandonare-il-dibattimento-in-quanto-ritenuto-non-in-grado-di-imporre-al-pubblico-ministero-il/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/rimessa-alla-corte-costituzionale-la-questione-di-legittimita-costituzionale-dell%e2%80%99art-9-d-l-n-902014-che-ha-modificato-la-disciplina-dei-compensi-professionali-dovuti-agli-avvocati-dello/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-nulla-la-sentenza-d%e2%80%99appello-che-operi-un-semplice-rinvio-a-quanto-stabilito-dal-giudice-di-prime-cure-cass-sez-v-3-marzo-2016-n-4146/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lesenzione-al-pagamento-delle-spese-di-bollo-e-di-registro-prevista-dall-art-46-della-legge-n-3741991-si-riferisce-alle-cause-ed-alle-attivita-conciliative-in-sede-non-contenziosa-che-non-ecce/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-di-cassazione-chiarisce-il-concetto-di-autonoma-organizzazione-ai-fini-dell%e2%80%99applicazione-irap-con-particolare-riferimento-al-c-d-%e2%80%9cfattore-lavoro%e2%80%9d-cass-sez-un-10/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/parte-civile-e-costituzione-nel-procedimento-penale-illegittimita-del-sostituto-processuale-ad-esercitare-l%e2%80%99azione-civile-e-requisiti-di-forma-dell%e2%80%99atto-cass-sez-ii-pen-27-maggio/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/loggettiva-imperizia-del-legale-non-esime-lassistito-dal-verificare-personalmente-la-decorrenza-dei-termini-processuali-perentori-cass-sez-vi-pen-5-maggio-2016-n-18716/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difensore-dufficio-che-non-comunica-al-giudice-limpedimento-a-partecipare-alludienza-e-soggetto-a-sanzione-disciplinare-cass-sez-un-14-giugno-2016-n-12196/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-tema-di-processo-civile-telematico-nei-processi-iniziati-prima-del-30-giugno-2014-il-deposito-telematico-dellatto-di-citazione-in-opposizione-a-decreto-ingiuntivo-costituisce-una-mera-irregolar/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-viziato-da-incostituzionalita-l%e2%80%99art-96-comma-3-c-p-c-nella-parte-in-cui-stabilisce-che-la-condanna-debba-essere-pronunciata-in-favore-della-controparte-e-non-dell%e2%80%99erario-cor/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-incorre-in-responsabilita-professionale-l%e2%80%99avvocato-che-dopo-aver-dissuaso-il-cliente-dall%e2%80%99intraprendere-una-causa-ritenuta-persa-in-assenza-di-procura-alle-liti-non-introduca-l/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-procura-conferita-nel-giudizio-di-cognizione-non-e-valida-per-la-fase-esecutiva-se-la-parte-rappresentata-muoia-prima-dell%e2%80%99inizio-dell%e2%80%99esecuzione-cass-civ-sez-iii-5-maggio-20/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-proposizione-di-una-seconda-impugnazione-e-tempestiva-se-effettuata-entro-il-termine-breve-di-impugnazione-decorrente-dalla-data-di-proposizione-della-prima-impugnazione-cass-sez-un-13-giugno/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-nullita-del-provvedimento-emesso-dal-giudice-che-non-ha-preso-parte-alla-discussione-orale-o-davanti-al-quale-non-sono-state-precisate-le-conclusioni-cass-sez-i-6-giugno-2016-n-11581/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sui-requisiti-formali-per-liscrizione-allelenco-degli-avvocati-stabiliti-cass-sez-un-13-giugno-2016-n-12087/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-laurea-magistrale-in-giurisprudenza-non-e-titolo-sufficiente-per-difendere-se-stessi-davanti-al-tribunale-amministrativo-tar-liguria-18-maggio-2016-n-504/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-indicazione-errata-del-numero-di-ruolo-il-tempestivo-deposito-telematico-di-un-atto-deve-comunque-essere-accettato-dalla-cancelleria-trib-di-torino-sez-civ-dott-ciccarelli-ordinanz/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-procura-alle-liti-rilasciata-allestero-se-utilizzata-in-un-giudizio-che-si-svolge-in-italia-e-disciplinata-dalle-norme-della-legge-processuale-italiana-cass-sez-i-21-giugno-2016-n-12811/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-reddito-dello-studio-legale-associato-va-assoggettato-ad-irap-cass-sez-v-31-maggio-2016-n-11327/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-condizioni-di-indigenza-non-giustificano-la-sospensione-della-sanzione-disciplinare-della-censura-nonostante-l%e2%80%99attivita-di-difensore-d%e2%80%99ufficio-da-essa-preclusa-sia-l%e2%80%99unic-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/risponde-del-reato-di-diffamazione-il-privato-che-utilizza-espressioni-offensive-verso-lavvocato-al-di-fuori-dellambito-del-procedimento-in-cui-e-parte-cass-sez-v-pen-12-luglio-2016-n-2920/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-ha-diritto-al-risarcimento-del-danno-per-il-discredito-professionale-subito-a-causa-della-proposizione-di-una-domanda-risarcitoria-per-responsabilita-professionale-manifestamente-infondata/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-integra-un%e2%80%99ipotesi-di-nullita-l%e2%80%99omessa-notifica-del-decreto-di-fissazione-dell%e2%80%99udienza-preliminare-al-difensore-di-fiducia-dell%e2%80%99imputato-che-abbia-depositato-la-pro/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-necessaria-correlazione-tra-l%e2%80%99addebito-contestato-ed-il-provvedimento-disciplinare-cass-sez-un-6-luglio-2016-n-13723/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99onere-di-eccepire-lincompetenza-territoriale-in-sede-di-mediazione-non-e-imposto-da-alcuna-norma-trib-di-monza-i-sez-civ-dott-ssa-loiacono-sentenza-2-febbraio-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-giudizio-di-opposizione-al-verbale-di-accertamento-di-violazione-del-c-d-s-il-giudice-condanna-la-parte-soccombente-al-rimborso-delle-spese-al-vincitore-e-se-questi-e-assistito-da-un-avvocato/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-procedimento-notificatorio-non-andato-a-buon-fine-cass-sez-un-15-luglio-2016-n-14594/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-le-cause-di-competenza-delle-sezioni-specializzate-agrarie-non-e-dovuto-il-contributo-unificato-cass-sez-iii-31-marzo-2016-n-6227/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-termine-prescrizionale-quinquennale-dellazione-disciplinare-decorre-nel-caso-di-condotta-protratta-dalla-data-di-cessazione-dellillecito-cass-sez-un-30-giugno-2016-n-13379/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-carenza-di-qualsivoglia-responsabilita-della-controparte-nellerrata-interpretazione-di-una-norma-costituisce-valido-motivo-di-compensazione-delle-spese-di-lite-cass-sez-vi-ord-30-giugno-20/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-ricevuta-di-avvenuta-consegna-rac-costituisce-prova-della-notifica-a-mezzo-pec-ma-e-suscettibile-di-prova-contraria-senza-querela-di-falso-cass-sez-i-21-luglio-2016-n-15035/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-caso-di-termine-processuale-a-giorni-il-cui-decorso-abbia-inizio-durante-il-periodo-di-sospensione-feriale-il-1-settembre-va-incluso-nel-computo-del-termine-cons-stato-ad-plen-27-luglio-20/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sempre-ammissibile-il-ricorso-nel-merito-avverso-il-ruolo-formato-dall%e2%80%99amministrazione-finanziaria-cass-sez-v-15-luglio-2016-n-14496/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/incompatibilita-della-professione-forense-con-la-mera-iscrizione-ad-altri-albi-cass-sez-un-ord-22-luglio-2016-n-15208/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/pec-e-obbligatorio-mantenere-il-corretto-funzionamento-della-casella-e-controllare-anche-la-posta-spam-cass-sez-vi-7-luglio-2016-n-13917/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/integra-abuso-di-diritto-la-falsa-autocertificazione-prodotta-in-sede-di-iscrizione-da-un-avvocato-stabilito-cass-sez-un-22-luglio-2016-n-15200/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-costituzionale-%e2%80%9csalva%e2%80%9d-la-negoziazione-assistita-quale-condizione-di-procedibilita-dei-giudizi-per-il-risarcimento-dei-danni-causati-da-circolazione-stradale-corte-cost-7/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-presunzione-di-efficacia-della-procura-speciale-ad-un-solo-grado-del-processo-opera-solamente-con-riferimento-a-quella-conferita-ex-art-100-c-p-p-che-attribuisce-al-difensore-la-rappresentanza-te/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-non-ricorrono-incombenze-processuali-indifferibili-limputato-ha-il-diritto-di-essere-assistito-in-udienza-dal-nuovo-difensore-di-fiducia-nominato-cass-sez-v-pen-14-settembre-2016-n-38239/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-comunicazioni-di-cancelleria-a-mezzo-pec-sono-valide-anche-quando-il-formato-dellatto-inviato-e-di-tipo-pdf-zip-cass-sez-iii-20-luglio-2016-n-14827/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-notifica-al-portiere-cass-sez-i-20-luglio-2016-n-14933/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulle-sorti-del-secondo-atto-di-appello-notificato-prima-dello-spirare-del-termine-breve-ma-iscritto-a-ruolo-con-la-velina-cass-sez-un-5-agosto-2016-n-16598/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/risponde-di-patrocinio-infedele-lavvocato-che-non-prova-di-aver-citato-i-propri-testi-poiche-il-suo-comportamento-non-permette-di-sostenere-le-ragioni-del-cliente-e-perorare-la-causa-a-suo-favore-c/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inammissibile-il-reclamo-presentato-in-forma-cartacea-trib-di-l%e2%80%99aquila-presidente-riviezzo-sentenza-14-luglio-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nelle-controversie-di-lavoro-nelle-quali-la-p-a-sta-in-giudizio-a-mezzo-di-un-proprio-funzionario-la-sentenza-deve-essere-notificata-a-questo-personalmente-in-qualita-di-procuratore-costituito-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99esistenza-di-una-valida-delega-alla-sottoscrizione-degli-atti-amministrativi-e-dimostrabile-in-ogni-stato-e-grado-del-giudizio-cass-sez-v-21-giugno-2016-n-12781/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-consiglio-di-stato-dichiara-illegittime-alcune-norme-del-regolamento-per-lelezione-dei-consigli-dellordine-relative-in-particolare-alle-modalita-di-voto-e-alla-tutela-della-parita-di-genere/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sui-presupposti-per-l%e2%80%99applicazione-dell%e2%80%99art-96-c-p-c-cass-sez-iii-21-luglio-2016-n-15017/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sanzioni-agli-avvocati-ai-fini-della-valutazione-della-pregiudizialita-del-procedimento-penale-rispetto-a-quello-disciplinare-si-considera-non-l%e2%80%99esercizio-dell%e2%80%99azione-penale-ma-l/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-integra-il-delitto-di-diffamazione-la-proposizione-di-un-esposto-al-coa-con-il-quale-si-sollevano-dubbi-e-perplessita-sulloperato-del-proprio-legale-cass-sez-iv-pen-7-ottobre-2016-n-4257/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-costituzionale-giudica-infondata-una-nuova-questione-di-legittimita-dell%e2%80%99art-140-c-p-c-corte-cost-ord-12-ottobre-2016-n-220/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-sentenza-di-condanna-emessa-dalla-corte-dappello-e-nulla-se-la-sentenza-di-primo-grado-non-viene-notificata-ad-entrambi-i-difensori-dellimputato-cass-sez-iii-pen-10-ottobre-2016-n-42736/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-partecipazione-al-primo-incontro-formativo-di-mediazione-delegata-dei-soli-procuratori-delle-parti-non-assolve-la-condizione-di-procedibilita-trib-di-pavia-dott-marzocchi-ordinanza-26-settemb/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-potere-di-rappresentanza-ove-spettante-al-presidente-di-una-societa-deve-essere-di-regola-riconosciuto-anche-al-suo-vice-presidente-senza-necessita-di-apposita-delega-cass-sez-iii-14-luglio/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-norme-contenute-nel-codice-deontologico-si-applicano-anche-ai-procedimenti-disciplinari-in-corso-al-momento-della-sua-entrata-in-vigore-se-piu-favorevoli-per-lincolpato-cass-sez-un-20-sett/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-notifica-di-un-atto-giudiziario-a-mezzo-del-servizio-postale-cass-sez-ii-3-ottobre-2016-n-19730/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-palese-insostenibilita-delle-tesi-giuridiche-prospettate-in-giudizio-puo-costituire-fondamento-di-una-condanna-ex-art-96-c-p-c-cass-sez-iii-29-settembre-2016-n-19298/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-termine-per-il-deposito-della-motivazione-della-sentenza-quando-non-sia-stato-possibile-redigerla-contestualmente-deve-essere-espressamente-indicato-nel-dispositivo-letto-in-udienza-e-possiede-ri/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/niente-irap-per-l%e2%80%99avvocato-che-lavora-come-mero-collaboratore-in-uno-studio-associato-cass-sez-vi-ord-29-settembre-2016-n-19325/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/decorrenza-del-termine-lungo-per-proporre-impugnazione-nel-caso-in-cui-sulla-sentenza-civile-venga-apposto-timbro-e-firma-del-cancelliere-sia-in-data-di-deposito-che-di-pubblicazione-cass-sez-un/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-termine-per-la-proposizione-del-ricorso-per-cassazione-avverso-una-sentenza-del-consiglio-di-stato-per-motivi-attinenti-alla-giurisdizione-non-puo-essere-ricompreso-tra-i-termini-processuali-dimezz/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-decisione-del-giudice-che-compensando-le-spese-di-lite-attribuisca-alla-parte-vittoriosa-anche-una-quota-delle-spese-di-c-t-u-non-viola-l%e2%80%99art-91-c-p-c-cass-sez-vi-7-settembre-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-teoria-dellautosufficienza-del-ricorso-elaborata-in-sede-civile-deve-trovare-applicazione-anche-in-sede-penale-cass-sez-ii-pen-14-ottobre-2016-n-43585/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/forma-dellopposizione-a-decreto-ingiuntivo-europeo-trib-di-taranto-sez-ii-decreto-dott-claudio-casarano-15-settembre-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-tema-di-responsabilita-aggravata-ex-art-96-c-p-c-il-vizio-della-sentenza-che-abbia-limitato-l%e2%80%99accertamento-all%e2%80%99an-senza-contestuale-liquidazione-del-quantum-non-puo-essere-rile/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-spese-dellaccertamento-tecnico-preventivo-ante-causam-vanno-poste-a-carico-della-parte-richiedente-salvo-lesito-delleventuale-giudizio-di-merito-cass-sez-vi-18-ottobre-2016-n-2104/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-violazione-di-norme-di-diritto-puo-concernere-anche-disposizioni-emanate-dopo-la-pubblicazione-della-sentenza-impugnata-se-ed-in-quanto-dotate-di-efficacia-retroattiva-cass-sez-un-27-ottobre/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-presidente-ed-il-segretario-di-un-organo-collegiale-che-delibera-linflizione-di-una-sanzione-disciplinare-ad-un-avvocato-devono-essere-in-carica-anche-al-momento-del-deposito-del-provvedimento/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difensore-antistatario-partecipa-al-processo-solamente-se-sorge-una-contestazione-sulla-disposta-distrazione-o-sulla-omessa-pronuncia-relativa-alla-richiesta-della-stessa-cass-sez-iii-20-otto/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimazione-attiva-nellazione-di-ripetizione-dellindebito-cass-sez-ii-3-novembre-2016-n-22302/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-che-si-domicilia-presso-il-collega-e-obbligato-al-pagamento-della-parcella-richiesta-da-questultimo-cass-sez-iii-30-settembre-2016-n-19416/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/legittimo-impedimento-ed-onere-del-difensore-di-nominare-un-sostituto-processuale-l%e2%80%99avvocato-impedito-a-causa-di-serie-e-comprovate-ragioni-di-salute-o-da-altro-evento-non-prevedibile-o-evit/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ammissibile-il-ricorso-avverso-l%e2%80%99estratto-di-ruolo-del-concessionario-della-riscossione-cass-sez-v-ord-12-ottobre-2016-n-20611/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-della-sentenza-diretta-alla-parte-e-non-al-suo-procuratore-costituito-e-inidonea-a-far-decorrere-il-termine-breve-per-l%e2%80%99impugnazione-cass-sez-vi-20-settembre-2016-n-18356/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-tar-lazio-torna-sul-caso-%e2%80%9camica-card%e2%80%9d-e-lecito-l%e2%80%99utilizzo-di-piattaforme-pubblicitarie-informatiche-da-parte-degli-avvocati-ma-sono-vietate-pratiche-di-accaparramento-dell/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/mancato-esperimento-della-mediazione-delegata-in-appello-la-dichiarazione-di-improcedibilita-riguarda-solo-limpugnazione-trib-firenze-iii-sez-civ-sentenza-dott-a-ghelardini-13-ottobre-201/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sospensione-dellavvocato-che-assiste-una-parte-nel-tribunale-in-cui-svolge-funzione-di-g-o-t-cass-sez-un-ord-7-novembre-2016-n-22521/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/associazione-professionale-fra-coniugi-debenza-del-pagamento-delle-prestazione-effettuate-da-uno-a-vantaggio-dell%e2%80%99altra-cass-sez-ii-30-novembre-2016-n-24438/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-ricorso-per-cassazione-proposto-dallavvocato-cassazionista-quale-sostituto-processuale-del-difensore-dellimputato-dufficio-o-di-fiducia-non-iscritto-nellalbo-speciale-e-ammissibile-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-cattiva-eo-maldestra-esecuzione-del-mandato-difensivo-rileva-autonomamente-sul-piano-disciplinare-a-prescindere-da-eventuali-profili-civilistici-dinadempimento-e-di-danno-in-pregiudizio-alla-pa/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-compensazione-in-caso-di-credito-opposto-in-compensazione-non-certo-cass-sez-i/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lerrore-dellavvocato-di-per-se-non-e-sufficiente-ad-integrare-la-responsabilita-professionale-del-legale-cass-sez-iii-10-novembre-2016-n-22882/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-responsabilita-da-illegittima-iscrizione-di-ipoteca-disciplinata-dall%e2%80%99art-96-c-p-c-sussiste-solo-in-caso-di-inesistenza-del-diritto-azionato-cass-sez-i-15-novembre-2016-n-23271/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-cittadino-italiano-appartenente-ad-una-minoranza-linguistica-riconosciuta-ha-diritto-di-ricevere-tradotti-nella-propria-lingua-a-pena-di-nullita-gli-atti-del-procedimento-a-lui-indirizzati-previ/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/qualora-il-legale-radiato-dallalbo-continui-di-fatto-a-svolgere-lattivita-professionale-riservata-agli-avvocati-commette-il-reato-di-esercizio-abusivo-della-professione-forense-cass-sez-vi-pen/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/foro-competente-per-le-obbligazioni-aventi-ad-oggetto-il-pagamento-di-una-somma-di-denaro-ma-che-non-sono-liquide-cass-sez-un-13-settembre-2016-n-17989/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-tar-lazio-ha-sollevato-questione-di-legittimita-costituzionale-dell%e2%80%99art-22-comma-2-l-2472012-con-riguardo-alle-nuove-modalita-di-iscrizione-all%e2%80%99albo-speciale-degli-avvocati-cas/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-regola-della-non-contestazione-riguarda-solamente-%e2%80%9ci-fatti%e2%80%9d-mentre-la-scelta-dello-scaglione-applicabile-ai-fini-della-liquidazione-del-compenso-al-difensore-rientra-nelle-prerogat/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-giudizio-di-opposizione-a-decreto-ingiuntivo-in-caso-di-assegnazione-dall%e2%80%99opponente-all%e2%80%99opposto-di-un-termine-di-comparizione-inferiore-a-90-giorni-i-termini-di-costituzione-de/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la%c2%a0mancata-presentazione-nei-termini-di-legge-dellopposizione-alle-cartelle-esattoriali-comporta-lapplicazione-della-sanzione-della-censura-cass-sez-un-2-dicembre-2016-n-24647/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-tramite-delle-dichiarazioni-on-line-si-offende-la-reputazione-di-un-avvocato-pur-indicandone-solo-le-iniziali-si-puo-commettere-il-reato-di-diffamazione-aggravata-cass-sez-v-pen-20-dicembre/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-il-servizio-di-corrispondenza-e-svolto-da-unimpresa-privata-la-data-del-timbro-apposto-sul-plico-non-e-certa-cass-sez-i-22-dicembre-2016-n-26778/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-non-complessita-del-processo-non-giustifica-la-concessione-di-un-termine-a-difesa-inferiore-a-quello-stabilito-dallart-108-c-p-p-cass-sez-ii-pen-2-dicembre-2016-n-51567/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-deposito-di-una-copia-incompleta-della-sentenza-impugnata-non-determina-limprocedibilita-del-gravame-cass-sez-ii-30-novembre-2016-n-24437/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimita-dellopposizione-tardiva-a-decreto-ingiuntivo-cass-sez-ii-29-novembre-2016-n-24253/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-citazione-a-prova-contraria-di-testimoni-periti-e-consulenti-di-cui-all%e2%80%99art-468-co-4-c-p-p-puo-essere-chiesta-anche-dalla-parte-che-abbia-omesso-di-depositare-la-lista-testimoni-nel-te/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mediazione-delegata-puo-essere-disposta-anche-dopo-la-fissazione-di-una-prima-udienza-di-precisazione-delle-conclusioni-ove-la-causa-sia-stata-poi-rimessa-sul-ruolo-corte-dappello-di-firenze-s/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-mancato-esperimento-della-mediazione-in-materia-locatizia-non-pregiudica-gli-effetti-dellordinanza-di-rilascio-trib-di-rimini-sentenza-dott-capodaglio-24-maggio-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-sussiste-la-responsabilita-professionale-dellavvocato-che-non-partecipa-alludienza-di-ammissione-dei-mezzi-istruttori-richiesti-cass-sez-ii-15-dicembre-2016-n-25894/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ai-fini-della-validita-della-notificazione-la-parentela-e-la-convivenza-tra-destinatario-dellatto-e-consegnatario-non-possono-presumersi-dallattestazione-dellagente-postale-le-cui-dichiarazion/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-sospensione-dei-termini-processuali-nel-periodo-feriale-cass-sez-i-4-gennaio-2017-n-95/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-compenso-professionale-dell%e2%80%99avvocato-che-ha-assistito-una-parte-nella-procedura-di-mediazione-obbligatoria-puo-essere-posto-a-carico-dello-stato-trib-di-firenze-ii-sez-decreto-dott-ss/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/hanno-diritto-al-riparto-dei-compensi-e-delle-spese-legali-posti-a-carico-delle-controparti-anche-gli-avvocati-dello-stato-che-siano-in-congedo-per-maternita-essendo-illegittimo-l%e2%80%99art-12-d-p/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-modalita-di-liquidazione-delle-spese-di-lite-cass-sez-vi-ord-21-novembre-2016-n-23592/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-della-sentenza-diretta-allente-pubblico-al-precedente-avvocato-suo-dipendente-successivamente-alla-cessazione-del-rapporto-di-impiego-e-inesistente-e-pertanto-inidonea-a-fare-decorrer/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-nel-giudizio-di-opposizione-a-decreto-ingiuntivo-deve-fornire-la-prova-dellan-del-proprio-credito-a-nulla-rilevando-il-parere-di-congruita-espresso-dal-consiglio-dellordine-di-appar/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-ricorrente-non-elegge-domicilio-ed-indica-la-pec-%e2%80%9cper-le-comunicazioni-di-cancelleria%e2%80%9d-e-valida-la-notifica-del-controricorso-in-cancelleria-cass-sez-ii-17-novembre-2016-n-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/esame-di-abilitazione-alla-professione-di-avvocato-prove-scritte-%e2%80%9ctruccate%e2%80%9d-si-applica-la-disciplina-speciale-di-cui-agli-artt-1-e-2-della-l-n-4751925-cass-sez-v-pen-20-gen/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/perquisizioni-e-garanzie-per-gli-avvocati-la-borsa-professionale-deve-intendersi-come-%e2%80%9cproiezione-spaziale%e2%80%9d-di-un-ufficio-legale-con-la-conseguenza-che-per-effettuare-la-relativa-per/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-che-si-difende-da-solo-ha-diritto-alla-liquidazione-delle-spese-processuali-se-vince-il-giudizio-cass-sez-ii-9-gennaio-2017-n-189/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullultrattivita-del-mandato-alle-liti-cass-sez-ii-30-novembre-2016-n-24440/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-sentenza-della-commissione-tributaria-regionale-che-si-rifa-in-modo-apodittico-alle-conclusioni-del-giudice-di-prime-cure-senza-indicarne-le-ragioni-e-viziata-da-omessa-motivazione-cass-sez-v/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-valida-la-notifica-effettuata-presso-il-collega-domiciliatario-che-non-sia-piu-iscritto-allalbo-qualora-non-rivesta-anche-la-qualifica-di-difensore-cass-sez-lav-18-novembre-2016-n-23527/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/anche-nel-processo-amministrativo-vale-il-principio-della-%e2%80%9csoccombenza-virtuale%e2%80%9d-ai-fini-delle-spese-di-causa-per-cui-deve-essere-condannata-alle-spese-l%e2%80%99amministrazione-che-e/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-dellatto-di-appello-eseguita-al-procuratore-domiciliatario-cancellato-volontariamente-dallalbo-prima-della-stessa-ma-dopo-il-deposito-della-sentenza-impugnata-non-e-inesistente-bens/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ricorso-per-irragionevole-durata-del-processo-e-riunione-dei-procedimenti-ex-art-39-c-p-c-cass-sez-vi-16-dicembre-2016-n-25998/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/deposito-telematico-della-comparsa-di-costituzione-errore-fatale-e-tempestivita-del-deposito-trib-di-bologna-sez-ii-civile-decreto-dott-ssa-candidi-tommasi-12-dicembre-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-sufficiente-liscrizione-in-un-albo-professionale-diverso-da-quelli-espressamente-indicati-allart-18-comma-1-lett-a-l-n-2472012-a-determinare-lincompatibilita-quanto-allisc/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/principi-giurisprudenziali-sullart-96-c-p-c-cass-sez-vi-ord-16-novembre-2016-n-23367/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/competenza-funzionale-del-foro-per-la-condanna-dellassistito-al-pagamento-delle-competenze-giudiziali-cass-sez-vi-ord-11-gennaio-2017-n-548/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/pec-e-notifiche-integra-un%e2%80%99ipotesi-di-nullita-assoluta-l%e2%80%99omessa-notifica-dell%e2%80%99avviso-dell%e2%80%99udienza-al-difensore-di-fiducia-tempestivamente-nominato-dall%e2%80%99imputa/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-cnf-in-pendenza-di-un-procedimento-penale-deve-valutare-la-sussistenza-dei-presupposti-per-la-sospensione-del-procedimento-disciplinare-qualora-vi-sia-perfetta-identita-tra-le-condotte-contestat/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-procedura-di-correzione-di-errore-materiale-dufficio-delle-sentenze-della-corte-di-cassazione-cass-sez-vi-21-febbraio-2017-n-4498/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-riserva-esclusiva-di-competenza-a-favore-dei-notai-per-l%e2%80%99autenticazione-delle-firme-degli-atti-di-costituzione-o-trasferimento-di-diritti-sui-beni-immobili-non-costituisce-una-limitazione-d/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-parte-pienamente-vittoriosa-nel-merito-in-primo-grado-non-ha-lonere-di-proporre-appello-incidentale-su-eccezioni-e-questioni-che-risultino-superate-o-assorbite-purche-le-riproponga-espressamente/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/qualora-un-mero-collaboratore-dellavvocato-tenga-condotte-univocamente-individuate-dalla-generalita-dei-consociati-come-appartenenti-ad-una-determinata-categoria-professionale-commette-il-reato-di/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-principio-di-sinteticita-degli-atti-di-parte-e-principio-generale-dellordinamento-e-la-sua-violazione-puo-risolversi-in-una-declaratoria-di-inammissibilita-del-ricorso-per-cassazione-cass-sez/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-spese-sostenute-dal-terzo-chiamato-in-causa-quando-non-ricorrano-giusti-motivi-per-la-compensazione-sono-legittimamente-poste-a-carico-dellattore-soccombente-a-nulla-rilevando-che-questi-non-a/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-illegittimo-il-regolamento-di-mediazione-che-escluda-il-potere-del-mediatore-di-formulare-la-proposta-nel-caso-di-mancata-adesione-o-partecipazione-di-una-delle-parti-alla-conciliazione-tar-abruzzo/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/solo-un-giustificato-motivo-impeditivo-assoluto-consente-alla-parte-di-non-partecipare-al-primo-incontro-di-mediazione-obbligatoria-trib-di-vasto-ordinanza-dott-pasquale-12-dicembre-2016/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/valida-la-notifica-dellatto-di-appello-presso-il-procuratore-costituito-anche-in-mancanza-di-espressa-indicazione-del-destinatario-dellatto-cass-sez-vi-ord-12-gennaio-2017-n-675/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-dellatto-di-appello-effettuata-presso-la-cancelleria-del-tribunale-anziche-presso-il-domicilio-del-procuratore-della-parte-attivo-intra-districtum-rappresenta-unipotesi-di-nullita-sa/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avviso-all%e2%80%99avvocato-per-un%e2%80%99udienza-successiva-a-quella-effettiva-di-convalida-dell%e2%80%99arresto-e-equiparabile-all%e2%80%99omesso-avviso-e-integra-una-nullita-assoluta-ca/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sanzione-disciplinare-per-lavvocato-che-moltiplica-lattivita-processuale-contro-un-debitore-cass-sez-un-17-gennaio-2017-n-961/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-perdurante-applicabilita-delle-tariffe-professionali-del-2004-cass-sez-ii-5-gennaio-2017-n-128/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-p-m-e-litisconsorte-necessario-nei-procedimenti-per-amministrazione-di-sostegno-cass-sez-un-18-gennaio-2017-n-1093/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-formalita-dettate-dallart-96-c-p-p-per-la-nomina-del-difensore-di-fiducia-sono-ad-substantiam-viste-le-loro-conseguenze-sulla-validita-degli-atti-successivi-cass-sez-ii-pen-12-gennaio-201/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/costituisce-abuso-del-processo-la-condotta-dellimputato-tesa-unicamente-a-reiterare-e-procrastinare-le-attivita-processuali-cass-sez-iii-pen-23-marzo-2017-n-14223/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-legittima-la-sospensione-a-tempo-indeterminato-dellavvocato-dallesercizio-della-professione-a-seguito-del-mancato-versamento-dei-contributi-annuali-cass-s-u-24032017-n-7666/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-effettuata-a-mezzo-pec-al-procuratore-costituito-e-valida-ed-idonea-a-far-decorrere-i-termini-brevi-di-impugnazione-cass-sez-vi-14-dicembre-2016-n-25758/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-responsabilita-dell%e2%80%99avvocato-per-non-aver-depositato-ricorso-in-cassazione-sorge-anche-in-difetto-di-procura-speciale-cass-sez-iii-23-marzo-2017-n-7410/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-costituisce-motivo-di-inammissibilita-il-ricorso-non-firmato-cass-sez-v-28-febbraio-2017-n-5191/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-danno-derivante-ad-un-cliente-da-uneventuale-negligenza-del-professionista-e-ravvisabile-a-condizione-che-si-dimostri-in-base-ad-un-giudizio-probabilistico-che-senza-quella-omissione-il-risulta/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-il-principio-di-%e2%80%9cnon-dispersione-della-prova%e2%80%9d-ormai-acquisita-al-processo-il-documento-allegato-in-fase-monitoria-ma-non-riprodotto-nel-giudizio-opposizione-e-valido-e-valutabil/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-procura-alle-liti-e-sulla-procura-al-compimento-di-atti-di-diritto-sostanziale-cass-sez-vi-ord-15-marzo-2017-n-6648/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-societa-estinta-continua-ad-essere-rappresentata-in-giudizio-dal-suo-procuratore-costituito-cass-sez-ii-9-gennaio-2017-n-190/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-caso-in-cui-il-fascicolo-di-parte-sia-stato-ritirato-ai-sensi-dell%e2%80%99art-169-c-p-c-e-non-sia-stato-restituito-alla-cancelleria-il-giudice-non-e-tenuto-a-segnalare-la-circostanza-alla-part/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-amministrativo-telematico-il-mancato-deposito-della-copia-cartacea-del-ricorso-impedisce-la-fissazione-delludienza-e-la-sua-trattazione-cons-di-stato-sez-vi-ord-3-marzo-2017-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-si-puo-applicare-l%e2%80%99istituto-della-continuazione-ad-un-procedimento-disciplinare-a-carico-di-un-avvocato-anche-se-e-preceduto-da-altri-originati-dal-patrocinio-ai-danni-dello-stesso-cliente/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/filtro-in-cassazione-i-diversi-effetti-della-declaratoria-di-inammissibilita-e-della-declaratoria-di-infondatezza-cass-sez-un-21-marzo-2017-n-7155/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notificazione-eseguita-mediante-consegna-al-difensore-di-fiducia-ai-sensi-dellart-157-comma-8-bis-c-p-p-e-nulla-qualora-limputato-abbia-dichiarato-o-eletto-domicilio-cass-sez-v-pen-15-ma/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/legittimo-il-divieto-di-pubblicare-sul-sito-internet-dello-studio-legale-lelenco-dei-nominativi-dei-propri-clienti-cass-sez-un-19-aprile-2017-n-9861/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-costituisce-caso-di-forza-maggiore-idoneo-a-suffragare-la-restituzione-nel-termine-la-malattia-invalidante-dell%e2%80%99avvocato-se-l%e2%80%99evento-si-e-verificato-due-giorni-prima-della-scadenza/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-regolamentazione-del-patrocinio-a-spese-dello-stato-e-materia-riservata-alla-competenza-esclusiva-dello-stato-corte-cost-13-aprile-2017-n-81/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mancata-partecipazione-alla-procedura-di-mediazione-delegata-e-giustificata-solo-da-motivi-oggettivi-pena-incorrere-nella-sanzione-della-improcedibilita-della-domanda-trib-di-pavia-sez-iii-civ/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nella-liquidazione-delle-spese-difensive-di-giudizio-si-debbono-applicare-le-tariffe-vigenti-al-momento-in-cui-e-stata-compiuta-lattivita-professionale-cass-sez-vi-ord-6-febbraio-2017-n-308/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-costituzione-in-appello-con-la-velina-cass-sez-ii-9-febbraio-2017-n-3527/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullassenza-di-procura-alle-liti-cass-sez-vi-ord-6-marzo-2017-n-5577/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-i-ricorsi-al-c-n-f-avverso-una-decisione-del-c-o-a-presentati-prima-dell%e2%80%99entrata-in-vigore-del-regolamento-di-cui-all%e2%80%99art-65-co-1-della-l-2472012-si-applica-il-termine-pre/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-controversia-relativa-all%e2%80%99obbligo-di-refusione-del-contributo-unificato-tra-privati-ancorche-derivante-da-una-sentenza-di-un-giudice-amministrativo-e-devoluta-alla-giurisdizione-del-giudi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-convenuto-che-intende-eccepire-la-nullita-della-citazione-non-deve-svolgere-difese-di-merito-pena-la-sanatoria-dei-vizi-della-citazione-cass-sez-iii-ord-27-aprile-2017-n-10400/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lomesso-avviso-ad-una-delle-parti-delludienza-nella-quale-si-sarebbe-tenuta-la-discussione-orale-a-norma-dellart-352-ii-comma-c-p-c-costituisce-una-causa-di-nullita-cass-sez-i-11-gennai/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/necessita-di-appello-incidentale-per-le-eccezioni-di-merito-disattese-in-primo-grado-cass-sez-un-12-maggio-2017-n-11799/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lerronea-indicazione-delle-norme-violate-non-determina-la-nullita-del-procedimento-disciplinare-nei-confronti-dellavvocato-ove-il-fatto-sia-precisato-puntualmente-in-modo-che-lincolpato-con-l/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/si-impone-la-sospensione-del-procedimento-disciplinare-nei-confronti-dellavvocato-quando-questi-e-sottoposto-a-processo-penale-per-fatti-identici-cass-sez-un-15-maggio-2017-n-11987/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nessuna-spesa-di-precetto-a-favore-dell%e2%80%99avvocato-se-non-ha-in-precedenza-notificato-al-terzo-la-relativa-ordinanza-di-assegnazione-cass-sez-iii-2-febbraio-2017-n-2724/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nelle-procedure-di-affidamento-dei-servizi-legali-esterni-gli-enti-pubblici-devono-rispettare-il-principio-di-adeguatezza-del-compenso-a-tutela-anche-dei-principi-di-buona-amministrazione-massima-pa/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/quali-sono-le-condizioni-di-ammissibilita-dellistanza-di-differimento-delludienza-per-concomitante-impegno-professionale-del-difensore-dellimputato-cass-sez-iii-pen-15-maggio-2017-n-237/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-dell%e2%80%99avvocato-non-e-sufficiente-provare-il-mero-inadempimento-cass-sez-vi-16-maggio-2017-n-12038/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-assenza-di-adeguata-informazione-circa-i-requisiti-per-lammissione-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-qualora-sussistenti-deve-ritenersi-nullo-laccordo-sul-compenso-sottoscritto-con-il-cliente/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-liquidazione-del-compenso-degli-avvocati-e-lambito-di-applicazione-del-procedimento-sommario-cass-sez-vi-ord-25-maggio-2017-n-13272/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/morte-della-parte-prima-della-notifica-della-sentenza-o-in-mancanza-di-questa-cass-sez-iii-16-maggio-2017-n-12019/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/solidarieta-professionale-e-contumacia-cass-sez-ii-ord-28-marzo-2017-n-7952/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-morte-del-procuratore-la-parte-ha-l%e2%80%99onere-di-riassumere-%e2%80%93-entro-il-medesimo-termine-%e2%80%93-non-solo-il-giudizio-in-cui-tale-evento-interruttivo-sia-stato-dichiarato-ma/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mancata-produzione-dell%e2%80%99avviso-di-ricevimento-della-notifica-a-mezzo-posta-nei-confronti-della-controparte-comporta-la-declaratoria-di-improcedibilita-cass-sez-lav-8-febbraio-2017-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-impugnare-in-nome-e-per-conto-dellimputato-qualora-debba-essere-introdotto-un-successivo-gravame-e-necessario-che-la-firma-della-parte-sia-autenticata-dal-legale-non-potendosi-ricavare-tale-p/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-riferimento-all%e2%80%99azione-disciplinare-promossa-nei-confronti-degli-avvocati-la-disciplina-della-prescrizione-e-regolata-dal-criterio-della-irretroattivita-cass-sez-un-22-maggio-2017-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99istanza-di-accertamento-con-adesione-puo-essere-spedita-anche-in-busta-chiusa-e-ai-fini-della-sua-tempestivita-rileva-la-data-di-spedizione-della-raccomandata-ar-cass-sez-v-9-febbraio/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-sezioni-unite-sono-chiamate-a-pronunciarsi-riguardo-alla-sospensione-del-termine-per-la-redazione-della-sentenza-nel-periodo-feriale-dopo-lentrata-in-vigore-della-l-167-del-2014-e-le-recenti-mod/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/avvocato-radiato-per-aver-trattenuto-ingenti-somme-di-denaro-spettanti-al-proprio-cliente-la-suprema-corte-cassa-con-rinvio-la-sentenza-del-cnf-per-vizio-di-motivazione-di-cui-alla-nuova-disciplin/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/contratto-di-patrocinio-e-procura-alle-liti-cass-sez-iii-ord-8-giugno-2017-n-14276/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/custodia-cautelare-in-carcere-per-lavvocato-che-dimostra-professionalita-in-condotte-delittuose-cass-sez-ii-pen-13-giugno-2017-n-29519/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-spese-stragiudiziali-hanno-natura-di-danno-emergente-cass-sez-un-10-luglio-2017-n-16990/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-condotta-che-integra-gli-estremi-della-violazione-dellart-33-del-nuovo-codice-deontologico-e-sanzionata-con-lavvertimento-trovando-applicazione-il-criterio-del-favor-rei-che-esclude-la/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-domicilio-digitale-cass-sez-iii-11-luglio-2017-n-17048/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-consiglio-dellordine-puo-impugnare-avanti-al-consiglio-nazionale-forense-tutti-i-provvedimenti-del-consiglio-distrettuale-di-disciplina-compreso-il-provvedimento-di-archiviazione-nei-confronti-di/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-si-perfeziona-il-reato-di-esercizio-abusivo-della-professione-nel-caso-in-cui-l%e2%80%99avvocato-sospeso-abbia-svolto-una-prestazione-isolata-di-consulenza-ancorche-su-propria-carta-intestata-in/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-stabilito-gia-iscritto-nella-sezione-speciale-alla-data-di-entrata-in-vigore-della-legge-n-247-del-2012-e-comunque-soggetto-ai-fini-delliscrizione-nellalbo-ordinario-alla-normativa/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/pendente-il-processo-non-e-lecito-minacciare-unazione-contro-il-giudice-giusti-o-censurabili-che-ne-siano-i-provvedimenti-cass-sez-un-18-luglio-2017-n-17720/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mancanza-della-firma-digitale-sull%e2%80%99appello-civile-rende-l%e2%80%99atto-nullo-cass-sez-vi-ord-8-giugno-2017-n-14338/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/notifica-via-pec-e-scissione-degli-effetti-la-corte-di-appello-di-firenze-si-discosta-dall%e2%80%99orientamento-della-cassazione-in-tema-di-notifica-pec-effettuata-oltre-le-ore-21-00-corte-appello-f/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-principio-di-scissione-degli-effetti-della-notificazione-si-applica-anche-agli-atti-amministrativi-recettizi-cass-sez-un-17-maggio-2017-n-12332/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-termini-per-la-redazione-della-sentenza-non-sono-soggetti-a-sospensione-feriale-cass-sez-un-pen-18-settembre-2017-n-42361/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-sede-di-liquidazione-delle-spese-il-giudice-puo-non-applicare-i-parametri-contenuti-nella-tabella-a-allegata-al-d-m-140-del-2012-cass-sez-vi-5-settembre-2017-n-20790/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-ricusazione-del-giudice-per-grave-inimicizia-o-causa-pendente-cass-sez-un-26-luglio-2017-n-18395/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-negligente-l%e2%80%99avvocato-che-non-informa-il-cliente-circa-l%e2%80%99esistenza-di-una-causa-di-decadenza-dall%e2%80%99esercizio-dell%e2%80%99azione-cass-sez-vi-13-settembre-2017-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/limpugnazione-incidentale-non-perde-efficacia-nellipotesi-di-rinuncia-allimpugnazione-principale-cass-sez-lav-1-settembre-2017-n-20686/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-amministrativo-l%e2%80%99assenza-di-firma-digitale-comporta-la-mera-irregolarita-dell%e2%80%99atto-spontaneamente-sanabile-cons-stato-sez-iii-11-settembre-2017-n-4286/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/gli-effetti-dell%e2%80%99ammissione-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-sono-posti-a-carico-dello-stato-con-modalita-retroattiva-anche-quando-l%e2%80%99ammissione-venga-inizialmente-rigettata-e-successi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ai-fini-della-verifica-della-tempestivita-della-richiesta-di-restituzione-nel-termine-a-norma-dell%e2%80%99art-175-comma-2-bis-c-p-p-il-giudice-nel-caso-in-cui-la-richiesta-sia-presentata-a-mezz/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-sono-penalmente-rilevanti-le-offese-contenute-negli-scritti-difensivi-purche-siano-strumentali-alloggetto-della-controversia-cass-sez-v-pen-7-settembre-2017-n-40824/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-ricorso-alle-sezioni-unite-della-corte-di-cassazione-contro-i-provvedimenti-disciplinari-del-c-n-f-non-attribuisce-al-collegio-il-potere-di-esaminare-il-merito-della-causa-cass-sez-un-6-lugl/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/esame-di-stato-per-l%e2%80%99abilitazione-all%e2%80%99esercizio-della-professione-prove-scritte-l%e2%80%99adunanza-plenaria-del-consiglio-di-stato-ribadisce-che-e-sufficiente-il-voto-numerico-cons/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-documenti-allegati-ad-una-dichiarazione-unilaterale-si-presumono-pure-essi-recapitati-con-lo-stesso-plico-ai-sensi-dell%e2%80%99art-1335-c-c-e-quindi-onere-del-destinatario-fornire-prova-contra/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/principi-in-tema-di-consulenza-tecnica-d%e2%80%99ufficio-cass-sez-ii-ord-8-settembre-2017-n-20970/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-vi-e-violazione-del-segreto-professionale-se-si-depone-in-relazione-a-circostanze-apprese-al-di-fuori-dell%e2%80%99esercizio-del-mandato-cass-sez-un-25-settembre-2017-n-22253/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-delibera-di-apertura-del-procedimento-disciplinare-rappresenta-atto-idoneo-ad-interrompere-la-prescrizione-cass-sez-un-23-ottobre-2017-n-24966/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-professionale-condanna-per-lite-temeraria-a-carico-dellex-cliente-dellavvocato-che-lo-citi-in-giudizio-pur-se-conscio-che-nessuna-responsabilita-possa-essere-ascritta-al-profession/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-del-decreto-di-citazione-dell%e2%80%99imputato-eseguita-al-difensore-ex-art-161-co-4-c-p-p-non-sostituisce-quella-autonomamente-spettante-allo-stesso-che-dunque-dovra-ricevere-due-cop/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/valida-la-notifica-dell%e2%80%99avviso-di-accertamento-all%e2%80%99erede-minorenne-anche-se-ha-accettato-con-beneficio-di-inventario-cass-sez-v-ord-6-ottobre-2017-n-23389/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/notifica-tardiva-dell%e2%80%99impugnazione-all%e2%80%99avvocato-domiciliatario-cass-sez-vi-ord-19-ottobre-2017-n-24660/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-comunicazione-al-difensore-di-non-voler-piu-impugnare-il-licenziamento-ha-la-sostanza-e-la-forma-di-una-ordinaria-rinuncia-effettuata-in-una-sede-non-protetta-avente-ad-oggetto-diritti-disponibili/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-la-difesa-unica-delle-parti-e-unica-anche-la-liquidazione-delle-spese-cass-sez-vi-ord-10-ottobre-2017-n-23729/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-parcellizzazione-del-credito-cass-sez-ii-9-ottobre-2017-n-23542/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-inammissibile-la-questione-di-costituzionalita-proposta-con-riferimento-allart-76-comma-2-del-d-p-r-n-1152002-nella-parte-in-cui-non-prevede-che-i-membri-del-nucleo-familiare-senza-reddito/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lordine-di-esame-delle-questioni-pregiudiziali-di-incompetenza-per-arbitrato-rituale-e-di-incompetenza-territoriale-cass-sez-vi-ord-25-ottobre-2017-n-25254/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-limiti-al-patrocinio-delle-universita-statali-da-parte-degli-avvocati-del-libero-foro-cass-sez-un-20-ottobre-2017-n-24876/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sentenza-notificata-via-pec-adempimenti-da-svolgere-per-il-deposito-ex-art-369-comma-2-n-2-c-p-c-cass-sez-iii-ord-16-ottobre-2017-n-24292/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/qualora-in-sede-di-appello-venga-espletata-una-nuova-consulenza-tecnica-con-risultato-difforme-da-quella-di-primo-grado-il-giudice-quando-intenda-uniformarsi-alla-seconda-consulenza-non-puo-limitar/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-sospensione-cautelare-deve-essere-comminata-allavvocato-che-ha-subito-una-condanna-anche-di-primo-grado-ad-una-pena-detentiva-non-inferiore-a-tre-anni-purche-sussista-il-requisito-dello-strepit/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-legittimo-lesercizio-del-diritto-di-recesso-nei-confronti-dellassistito-in-presenza-delle-idonee-cautele-cass-sez-iii-15-novembre-2017-n-26973/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/viola-il-rapporto-di-colleganza-lavvocato-che-richiede-una-condanna-per-lite-temeraria-addebitando-la-colpa-al-collega-in-solido-con-il-proprio-assistito-cass-sez-un-16-novembre-2017-n-2720/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/divieto-di-cumulo-di-indennita-di-maternita-erogato-dalla-cassa-forense-e-altro-ente-previdenziale-cass-sez-lav-16-novembre-2017-n-27224/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-procura-alle-liti-redatta-su-foglio-separato-non-congiunto-materialmente-allatto-a-cui-si-riferisce-cass-sez-un-7-novembre-2017-n-26338/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ai-fini-dell%e2%80%99art-342-c-p-c-l%e2%80%99atto-di-appello-non-deve-rivestire-particolari-forme-sacramentali-ne-contenere-la-redazione-di-un-progetto-alternativo-di-decisione-da-contrapporre-a-q/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-scelta-della-strategia-processuale-e-la-responsabilita-del-legale-cass-sez-iii-ord-15-novembre-2017-n-26959-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-sistema-processuale-penale-in-assenza-di-una-norma-specifica-che-consenta-alle-parti-il-deposito-di-atti-in-via-telematica-deve-ritenersi-inammissibile-la-presentazione-dell%e2%80%99opposizione/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sono-inammissibili-i-%e2%80%9cmotivi-intrusi%e2%80%9d-ossia-quei-motivi-di-appello-inclusi-in-una-parte-dell%e2%80%99atto-non-dedicata-ai-motivi-di-diritto-cons-stato-sez-v-5-ottobre-2017-n-46/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/al-fine-dell%e2%80%99ammissibilita-del-ricorso-al-c-n-f-il-principio-di-specificita-dei-motivi-del-gravame-richiede-l%e2%80%99indicazione-chiara-ed-inequivoca-ancorche-succinta-delle-ragioni-di-fa/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/incorre-nelle-decadenze-del-c-d-collegato-lavoro-il-lavoratore-che-instaura-il-giudizio-di-impugnazione-del-licenziamento-con-rito-diverso-da-quello-speciale-previsto-dalla-l-n-922012-cass-sez/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-puo-agire-per-il-recupero-del-suo-credito-professionale-derivante-da-prestazioni-giudiziali-penali-attraverso-il-%e2%80%9cnormale%e2%80%9d-procedimento-sommario-di-cognizione-ex-art/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-p-a-competente-ha-la-mera-facolta-ex-art-141-comma-1-c-p-c-%e2%80%93-e-non-l%e2%80%99obbligo-ex-art-170-c-p-c-di-notificare-l%e2%80%99ordinanza-ingiunzione-presso-il-domicilio-eletto-nel-ri/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/niente-irap-per-l%e2%80%99avvocato-che-paga-consulenti-esterni-e-domiciliazioni-cass-sez-vi-ord-7-novembre-2017-n-26332/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-l%e2%80%99accoglimento-del-ricorso-ex-art-114-c-p-a-proposto-per-lottemperanza-al-decreto-ingiuntivo-e-necessaria-la-dichiarazione-di-esecutorieta-di-cui-allart-647-c-p-c-cons-stato-sez/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/avvocato-e-cliente-sono-entrambi-responsabili-per-lomessa-trascrizione-della-sentenza-ex-art-2932-c-c-cass-sez-iii-ord-7-dicembre-2017-n-29325/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullistanza-di-cancellazione-di-frasi-offensive-e-denigratorie-contenute-in-un-atto-difensivo-del-giudizio-ed-altri-principi-cass-sez-ii-ord-14-dicembre-2017-n-30057/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-un-avvocato-e-indagato-non-puo-essere-sequestrata-indistintamente-tutta-la-documentazione-informatica-e-cartacea-presente-nel-suo-studio-cass-sez-ii-pen-31-ottobre-2017-n-53810/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/deve-ritenersi-regolarmente-perfezionata-la-comunicazione-o-la-notificazione-mediante-deposito-in-cancelleria-nel-caso-in-cui-la-mancata-consegna-del-messaggio-pec-sia-imputabile-al-destinatario-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-limite-di-valore-fissato-dallart-91-comma-4-c-p-c-e-sulla-liquidazione-unitaria-delle-spese-di-lite-cass-sez-vi-ord-6-dicembre-2017-n-29145/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-incostituzionale-l%e2%80%99art-152-disp-att-c-p-c-nella-parte-in-cui-nell%e2%80%99ambito-dei-giudizi-previdenziali-sanziona-con-l%e2%80%99inammissibilita-del-ricorso-l%e2%80%99omessa/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-diritto-dellattore-a-modificare-la-propria-domanda-cass-sez-iii-21-novembre-2017-n-27566/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-minimo-ed-il-massimo-delle-tariffe-di-cui-al-d-m-n-55-del-2014-possono-essere-derogati-dal-giudice-solo-con-apposita-motivazione-pena-in-difetto-l%e2%80%99illegittimita-della-determinazione-de/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/illegittime-numerose-disposizioni-del-regolamento-ministeriale-concernente-il-titolo-di-%e2%80%9cavvocato-specialista%e2%80%9d-ivi-compresa-quella-che-individua-i-settori-oggetto-di-specializzazione/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-conforme-alla-disciplina-sulla-concorrenza-europea-la-previsione-di-una-tariffa-minima-inderogabile-quando-risponde-a-criteri-di-interesse-pubblico-esplicitati-corte-di-giustizia-ue-sez/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/registrazione-sentenza-avviso-di-liquidazione-nullo-senza-lallegazione-della-sentenza-cass-sez-iv-ord-7-dicembre-2017-n-29402/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/spetta-al-giudice-del-rinvio-anche-dufficio-il-compito-di-provvedere-alla-regolamentazione-delle-spese-relative-a-tutte-le-fasi-del-giudizio-di-merito-secondo-il-principio-della-soccombenza-da-ra/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99-avvocato-non-puo-assumere-un-incarico-professionale-contro-un-ex-cliente-se-l%e2%80%99oggetto-del-nuovo-incarico-non-e-estraneo-a-quello-precedente-e-non-e-trascorso-almeno-un-biennio-c-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-fondata-la-questione-di-legittimita-costituzionale-dellart-106-d-p-r-1152002-in-riferimento-agli-artt-3-comma-2-24-commi-2-e-3-e-36-cost-corte-cost-sent-30-gennaio-2018-n-16/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/scissione-degli-effetti-sostanziali-della-notificazione-solo-quando-un-atto-stragiudiziale-non-possa-produrre-gli-stessi-effetti-cass-sez-iii-19-dicembre-2017-n-30381/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-applicazione-della-nuova-legge-professionale-forense-la-successione-delle-norme-deontologiche-nel-tempo-segue-il-principio-del-favor-rei-tuttavia-la-legge-piu-favorevole-applicabile-deve-essere-v/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ai-fini-dell%e2%80%99ammissione-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-per-la-separazione-giudiziale-rilevano-anche-i-redditi-dei-figli-conviventi-cass-sez-ii-14-dicembre-2017-n-30068/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-comunicazioni-telefoniche-tra-avvocato-e-cliente-sono-intercettabili-ed-utilizzabili-se-costituiscono-esse-stesse-reato-cass-sez-vi-pen-29-gennaio-2018-n-4116/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-pubbliche-amministrazioni-per-selezionare-gli-avvocati-cui-affidare-incarichi-legali-esterni-non-possono-fondarsi-sul-criterio-dell%e2%80%99offerta-piu-bassa-tar-puglia-bari-sez-ii-11-dicemb/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-prescrizione-presuntiva-di-cui-allart-2956-c-c-non-trova-applicazione-in-ordine-ai-crediti-professionali-vantati-nei-confronti-della-pubblica-amministrazione-cass-sez-vi-ord-20-dicembre/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99associazione-professionale-costituisce-autonomo-centro-di-imputazione-giuridica-a-cui-in-forza-di-accordi-interni-gli-associati-possono-attribuire-la-titolarita-del-diritto-di-credito-a-fr/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ove-nella-procura-rilasciata-all%e2%80%99-avvocato-non-sia-previsto-il-potere-di-nominare-sostituti-i-clienti-hanno-azione-diretta-nei-confronti-del-sostituto-cosi-illegittimamente-nominato-cass-s/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-divieto-di-produzione-in-giudizio-della-corrispondenza-riguarda-anche-la-corrispondenza-propria-c-n-f-sent-21-novembre-2017-n-177/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-nullita-della-notificazione-di-un-titolo-esecutivo-giunta-al-difensore-domiciliatario-anziche-personalmente-alla-parte-risulta-sanata-nellipotesi-in-cui-il-destinatario-sia-comunque-riuscito-a/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullincapacita-a-testimoniare-cass-sez-ii-5-gennaio-2018-n-167/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-solidarieta-passiva-delle-parti-cass-sez-ii-8-gennaio-2018-n-184/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/possono-essere-proposte-con-separati-giudizi-le-domande-aventi-ad-oggetto-diversi-e-distinti-diritti-di-credito-relativi-al-medesimo-rapporto-di-durata-cass-sez-lav-4-dicembre-2017-n-28963/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/presupposti-e-modalita-del-procedimento-notificatorio-ex-art-140-c-p-c-cass-sez-vi-ord-12-gennaio-2018-n-683/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-notifica-irregolare-del-decreto-ingiuntivo-il-termine-per-proporre-opposizione-tardiva-e-di-quaranta-giorni-dalla-conoscenza-effettiva-dellatto-nessuna-discrezionalita-e-lasciata-al-giu/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-provvedimento-di-archiviazione-del-g-i-p-emesso-per-particolare-tenuita-del-fatto-e-nullo-se-pronunciato-senza-losservanza-della-speciale-procedura-prevista-dal-comma-1-bis-dellart-411-c-p-p-c/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-ricorso-per-cassazione-avverso-qualsiasi-tipo-di-provvedimento-non-puo-essere-personalmente-proposto-dalla-parte-ma-deve-essere-sottoscritto-a-pena-di-inammissibilita-da-difensori-iscritti-nell/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-divieto-di-accaparramento-di-clientela-e-sulla-pubblicita-informativa-c-n-f-sent-1-dicembre-2017-n-203/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lordinaria-diligenza-richiesta-alla-parte-per-intraprendere-un-giudizio-cass-sez-vi-ord-21-febbraio-2018-n-4136/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-civilista-per-il-recupero-del-suo-credito-professionale-giudiziale-deve-adoperare-il-procedimento-sommario-speciale-di-cui-all%e2%80%99art-14-d-lgs-2011-n-150-cass-sez-un-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-non-e-deontologicamente-tenuto-a-preavvertire-il-difensore-della-controparte-soccombente-della-intenzione-di-porre-in-esecuzione-la-sentenza-salvo-che-non-sia-stato-espressamente-richiest/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-giudizio-di-cassazione-ove-il-ricorso-non-risulti-notificato-a-litisconsorti-necessari-l%e2%80%99eventuale-presenza-di-un%e2%80%99evidente-ragione-d%e2%80%99inammissibilita-del-ricorso-impone-di/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-dellappello-oltre-il-termine-a-difesa-previsto-nel-rito-lavoro-non-comporta-limprocedibilita-dellappello-cass-sez-vi-ord-27-febbraio-2018-n-4562/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-principio-di-diritto-pronunciato-dalla-cassazione-e-vincolante-per-il-caso-concreto-anche-laddove-si-susseguano-mutamenti-di-giurisprudenza-cass-sez-iii-ord-31-gennaio-2018-n-2351/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/valida-la-notifica-presso-la-filiale-della-banca-cass-sez-i-ord-26-febbraio-2018-n-4503/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/processo-amministrativo-telematico-il-deposito-del-ricorso-presso-un-indirizzo-pec-diverso-da-quello-deputato-al-ricevimento-ricorsi-la-firma-digitale-in-formato-diverso-da-quello-prescritto-dalle-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-tributario-in-caso-di-rigetto-dellappello-il-contributo-unificato-non-raddoppia-corte-cost-2-febbraio-2018-n-18/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-rapporto-di-prestazione-dopera-professionale-e-autonomo-da-quello-correlato-alla-soccombenza-nel-giudizio-relativamente-alle-spese-di-lite-e-dalla-transazione-cass-sez-ii-25-gennaio-2018/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-limiti-del-sindacato-sui-vizi-di-motivazione-nei-giudizi-di-legittimita-cass-sez-iii-pen-30-gennaio-2018-n-4185/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-risponde-di-appropriazione-indebita-nei-confronti-del-cliente-se-realizza-un-profitto-illecito-cass-sez-ii-pen-20-marzo-2018-n-12847/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-riassunzione-del-giudizio-di-fronte-al-giudice-indicato-come-competente-in-pendenza-del-termine-per-impugnare-non-determina-inammissibilita-dellappello-successivamente-proposto-trattandosi-di/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-legittima-lastensione-del-difensore-dellimputato-agli-arresti-domiciliari-qualora-questultimo-non-chieda-espressamente-che-si-proceda-cass-sez-iv-pen-26-gennaio-2018-n-3861/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/rilevante-e-non-manifestamente-infondata-la-questione-di-legittimita-costituzionale-dell%e2%80%99istanza-di-accelerazione-del-processo-penale-di-cui-al-testo-previgente-della-legge-pinto-cass-sez/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-minaccia-di-azioni-sproporzionate-in-relazione-alla-difesa-assunta-costituisce-illecito-disciplinare-ai-sensi-dell%e2%80%99art-65-c-d-f-gia-art-48-c-n-f-sent-22-dicembre-2017-n-221/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ove-il-cliente-lamenti-la-mancata-comunicazione-di-un-provvedimento-pregiudizievole-la-responsabilita-dell%e2%80%99avvocato-puo-essere-affermata-solo-se-si-dimostri-che-l%e2%80%99impugnazione-di-tale/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-notifica-di-atti-giudiziari-alle-persone-giuridiche-cass-sez-iii-14-marzo-2018-n-6112/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lagenzia-delle-entrate-e-la-condanna-in-solido-con-lente-impositore-in-caso-di-annullamento-della-cartella-esattoriale-cass-sez-vi-ord-21-marzo-2018-n-7047/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-procedura-di-negoziazione-assistita-non-e-conforme-al-diritto-u-e-e-pertanto-le-disposizioni-che-la-regolano-vanno-disapplicate-dal-giudice-adito-trib-di-verona-sez-iii-ord-27-febbraio-2018/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-sostituto-processuale-del-difensore-al-quale-soltanto-il-danneggiato-abbia-rilasciato-procura-speciale-al-fine-di-esercitare-l%e2%80%99azione-civile-nel-processo-penale-non-ha-facolta-di-costituirs/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-superamento-della-prova-orale-dell%e2%80%99esame-di-avvocato-a-seguito-di-una-misura-cautelare-giurisdizionale-non-comporta-il-definitivo-conseguimento-dell%e2%80%99abilitazione-professionale-in-ma/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-che-abbia-difeso-il-condominio-di-cui-e-condomino-non-partecipa-al-pagamento-delle-spese-sostenute-dal-condominio-a-titolo-di-compenso-per-l%e2%80%99attivita-professionale-svolta/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-rimedio-generale-di-cui-allart-170-dpr-n-1152002-trova-applicazione-anche-contro-il-decreto-di-revoca-dellammissione-al-gratuito-patrocinio-in-sede-civile-cass-sez-vi-ord-8-marzo-2018/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-contributi-versati-a-seguito-della-rideterminazione-di-un-maggior-reddito-da-parte-dell%e2%80%99agenzia-delle-entrate-non-incidono-sul-trattamento-pensionistico-dell%e2%80%99avvocato-cass-sez-la/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-certificato-medico-che-attesta-lo-stato-influenzale-del-difensore-deve-riportare-il-grado-di-temperatura-corporea-altrimenti-listanza-di-legittimo-impedimento-non-puo-essere-accolta-dal-giudice/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-giudizio-di-devoluzione-in-appello-comporta-necessariamente-la-proposizione-in-via-principale-o-incidentale-di-tutte-le-domande-su-cui-si-intende-ottenere-una-pronuncia-cass-sez-vi-ord-2-m/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lofferta-o-laccettazione-di-prestazioni-professionali-a-prezzo-irrisorio-costituisce-violazione-dei-precetti-deontologici-del-decoro-e-della-dignita-della-professione-forense-nonche-del-divieto/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-danno-risarcibile-in-materia-di-responsabilita-professionale-del-legale-va-parametrato-sull%e2%80%99utilita-perduta-dal-cliente-in-conseguenza-della-negligenza-professionale-cass-sez-iii-ord/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99esposto-o-la-segnalazione-al-competente-coa-che-contenga-accuse-di-condotte-deontologicamente-e-penalmente-rilevanti-tenute-da-un-professionista-nei-confronti-del-cliente-denunciante-costi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-fondata-la-questione-di-legittimita-costituzionale-degli-artt-395-e-396-c-p-c-nella-parte-in-cui-non-prevedono-tra-i-casi-di-revocazione-quello-in-cui-il-riesame-nel-merito-della-sentenza-im/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-rinuncia-alla-domanda-congiunta-di-divorzio-cass-sez-vi-ord-2-maggio-2018-n-10463/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-natura-della-deliberazione-del-consiglio-distrettuale-di-disciplina-per-lapertura-del-procedimento-disciplinare-c-n-f-sent-28-dicembre-2017-n-251/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-legittima-la-richiesta-di-compenso-al-cliente-ammesso-al-gratuito-patrocinio-per-il-giudizio-di-separazione-qualora-si-riferisca-alla-rilevante-attivita-stragiudiziale-svolta-prima-del-giudizio-per/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-contributo-unificato-e-dovuto-anche-nel-caso-di-riassunzione-del-processo-cass-sez-v-11-aprile-2018-n-8912/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-ammissione-al-gratuito-patrocinio-la-mancata-liquidazione-del-compenso-per-le-impugnazioni-ex-art-106-del-dpr-1152002-consegue-esclusivamente-alla-proposizione-di-una-impugnazione-ab-ori/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-incostituzionale-lart-92-comma-2-del-codice-di-procedura-civile-nella-parte-in-cui-non-prevede-che-la-compensazione-delle-spese-di-lite-possa-avvenire-anche-in-ragione-di-altre-analoghe-gravi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-titolo-di-abogado-puo-essere-riconosciuto-in-italia-solo-se-conseguito-nel-rispetto-dei-requisiti-del-paese-di-origine-tar-lazio-sez-i-19-marzo-2018-n-3066/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lomissione-nel-dispositivo-della-sentenza-della-cifra-dei-compensi-oggetto-della-condanna-alle-spese-integra-un-errore-materiale-suscettibile-di-correzione-mediante-la-procedura-di-cui-all%e2%80%99/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/processi-lunghi-lequa-riparazione-puo-essere-chiesta-anche-durante-il-processo-corte-cost-26-aprile-2018-n-88/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-civile-in-cassazione-le-firme-digitali-di-tipo-cades-e-di-tipo-pades-sono-equivalenti-ed-ammesse-secondo-la-normativa-europea-e-le-norme-tecniche-di-diritto-interno-cass-sez-un-27-a/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-rito-fornero-la-comunicazione-del-provvedimento-via-p-e-c-a-cura-della-cancelleria-fa-decorrere-il-termine-di-impugnazione-solo-ove-risulti-dimostrato-che-vi-era-allegato-il-testo-integrale-d/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/risponde-del-reato-di-appropriazione-indebita-il-cliente-che-non-restituisce-al-proprio-avvocato-le-somme-ad-egli-appartenenti-cass-sez-ii-pen-8-maggio-2018-n-20117/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/costituisce-illecito-deontologico-oggettivamente-grave-oltre-che-reato-di-patrocinio-infedele-la-condotta-dell%e2%80%99avvocato-che-suggerisca-al-proprio-assistito-di-violare-la-legge-c-n-f-sent/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lattestazione-di-conformita-della-copia-analogica-predisposta-per-il-deposito-in-cassazione-ex-art-369-c-p-c-puo-essere-redatta-dal-difensore-che-ha-assistito-la-parte-nel-precedente-grado-di-gi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/viola-il-dovere-di-incompatibilita-lavvocato-che-ricopre-la-carica-di-amministratore-di-una-societa-sportiva-dilettantistica-a-responsabilita-limitata-cass-sez-un-1-giugno-2018-n-14131/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-diligenza-richiesta-allavvocato-cass-sez-iii-31-maggio-2018-n-13777/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/incapacita-naturale-del-destinatario-di-un-atto-e-interruzione-della-prescrizione-cass-sez-vi-ord-23-maggio-2018-n-12658/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-contestazione-dei-compensi-professionali-deve-essere-provata-dal-cliente-con-efficaci-argomentazioni-cass-sez-vi-ord-2-maggio-2018-n-10408/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-del-ricorso-allindirizzo-pec-presente-nel-registro-ipa-costituisce-errore-scusabile-c-g-a-r-s-12-aprile-2018-n-216/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-gravita-della-condotta-illegale-ancorche-privata-dellavvocato-ne-giustifica-la-radiazione-c-n-f-sent-25-maggio-2018-n-52/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-caso-in-cui-vengano-espletate-piu-consulenze-tecniche-in-tempi-diversi-e-con-difformi-soluzioni-prospettate-il-giudice-e-tenuto-a-valutare-le-eventuali-censure-di-parte-e-giustificare-la-propria/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-divieto-di-intercettazioni-relative-a-conversazioni-o-comunicazioni-dei-difensori-non-riguarda-indiscriminatamente-tutte-le-conversazioni-di-chi-riveste-tale-qualifica-ma-solo-quelle-conversazioni/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/pignoramento-esattoriale-sempre-possibile-opporsi-allesecuzione-corte-cost-31-maggio-2018-n-114/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lefficacia-interruttiva-sospensiva-della-notifica-della-domanda-giudiziale-benche-affetta-da-nullita-viene-meno-solamente-in-caso-di-estinzione-del-giudizio-cass-sez-iii-25-maggio-2018-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-designazione-del-sostituto-processuale-del-difensore-deve-essere-fatta-necessariamente-in-forma-scritta-cass-sez-v-pen-11-giugno-2018-n-26606/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-negoziazione-assistita-e-adoperabile-per-il-divorzio-solo-sul-presupposto-di-una-precedente-separazione-personale-tribunale-di-torino-decreto-1-giugno-2018/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99-avvocato-non-puo-mettersi-in-contatto-diretto-con-la-controparte-che-sappia-essere-assistita-da-altro-collega-c-n-f-sent-25-maggio-2018-n-60/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lobbligo-di-pagare-il-ctu-grava-su-tutte-le-parti-del-processo-a-prescindere-dal-principio-della-soccombenza-cass-sez-iii-28-giugno-2018-n-17026/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-tabelle-forensi-e-lo-scaglione-di-riferimento-per-la-determinazione-degli-onorari-nei-giudizi-di-valore-indeterminabile-cass-sez-vi-ord-25-giugno-2018-n-16671/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99improcedibilita-del-ricorso-in-cassazione-ex-art-348-ter-comma-iii-c-p-c-per-omesso-deposito-della-comunicazione-di-cancelleria-dell%e2%80%99ordinanza-che-dichiara-inammissibile-l/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-coniuge-interdetto-puo-per-il-tramite-del-proprio-tutore-e-senza-la-nomina-di-un-curatore-speciale-promuovere-lazione-per-la-separazione-giudiziale-cass-sez-i-6-giugno-2018-n-14669/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-padre-libero-professionista-puo-usufruire-dellindennita-di-maternita-cass-sez-lav-27-aprile-2018-n-10282/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-consentito-il-sequestro-di-carte-o-documenti-relativi-all%e2%80%99oggetto-della-difesa-purche-gli-stessi-costituiscano-corpo-del-reato-inteso-nel-senso-di-cose-sulle-quali-o-mediante-le-quali-il-r/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/incostituzionale-lart-44-comma-3-c-p-a-nella-parte-in-cui-prevede-che-la-costituzione-dellintimato-sana-la-nullita-della-notificazione-del-ricorso-solo-con-effetto-ex-nunc-corte-cost-26-giu/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-narrazione-dei-fatti-di-causa-si-puo-desumere-dal-contesto-dellatto-senza-che-questo-comporti-linammissibilita-del-ricorso-per-cassazione-ex-art-366-c-p-c-cass-sez-iii-28-giugno-2018-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/paga-lirap-lavvocato-che-si-fa-aiutare-dalla-moglie-in-studio-cass-sez-vi-ord-8-maggio-2018-n-10998/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/risarcimento-da-perdita-di-chanches-per-l%e2%80%99avvocato-nel-caso-di-omesso-o-inesatto-inserimento-dei-propri-dati-identificativi-online-e-sugli-elenchi-telefonici-cartacei-cass-sez-iii-ord-8/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-ricorso-per-cassazione-notificato-presso-il-precedente-domicilio-del-difensore-deve-essere-dichiarato-inammissibile-se-era-possibile-la-conoscenza-dellintervenuto-trasferimento-dello-studio-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/linvalidita-del-lodo-non-fa-venire-meno-il-diritto-degli-arbitri-a-ricevere-il-compenso-per-lesecuzione-del-mandato-cass-sez-vi-ord-13-giugno-2018-n-15420/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-e-esente-da-responsabilita-professionale-se-il-cliente-non-gli-fornisce-il-nominativo-dei-testimoni-cass-sez-iii-ord-21-agosto-2018-n-20858/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/astensione-degli-avvocati-nei-processi-con-detenuti-incostituzionale-la-norma-che-rimanda-al-codice-di-autoregolamentazione-corte-cost-27-luglio-2018-n-180/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ammissibile-lappello-se-contiene-una-chiara-e-specifica-indicazione-delle-parti-contestate-della-motivazione-della-decisione-di-primo-grado-cass-sez-vi-ord-28-agosto-2018-n-21272-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99offerta-di-difesa-rivolta-a-una-persona-difesa-da-altri-colleghi-integra-violazione-del-divieto-di-accaparramento-di-clientela-e-del-principio-di-lealta-verso-i-colleghi-c-n-f-sent-21-g/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/dal-1%c2%b0-gennaio-2018-lesercizio-associato-della-professione-forense-puo-essere-svolto-anche-in-organismi-societari-di-tipo-multidisciplinare-cass-sez-un-19-luglio-2018-n-19282/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-diritto-dellavvocato-incaricato-insieme-ad-altro-legale-a-richiedere-lintero-onorario-al-cliente-cass-sez-ii-ord-19-luglio-2018-n-19255/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-non-tempestiva-restituzione-dei-documenti-al-cliente-c-n-f-sent-21-giugno-2018-n-71/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-dichiarazione-di-inammissibilita-dei-motivi-di-ricorso-in-cassazione-puo-portare-alla-condanna-ex-art-96-comma-3-c-p-c-cass-sez-iii-ord-12-giugno-2018-n-15209/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-c-d-rito-fornero-l%e2%80%99opposizione-in-primo-grado-non-ha-natura-di-impugnazione-e-la-sua-proposizione-impedisce-che-si-formi-giudicato-sull%e2%80%99ordinanza-emessa-a-definizione-della-prima/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-incostituzionale-la-c-d-nuova-legge-pinto-nella-parte-in-cui-concede-alla-pubblica-amministrazione-un-termine-di-6-mesi-per-provvedere-al-pagamento-degli-indennizzi-per-irragionevole-durata-del/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99eccezione-di-inadempimentoinesatto-adempimento-puo-essere-proposta-nei-confronti-dell%e2%80%99avvocato-entro-il-termine-triennale-dalla-sentenza-che-definisce-la-controversia-a-prescindere/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99invio-a-mezzo-fax-dell%e2%80%99istanza-di-differimento-dell%e2%80%99udienza-per-legittimo-impedimento-non-e-ne-inammissibile-ne-irricevibile-in-ogni-caso-la-parte-che-si-avvale-di-tale-mezz/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/legittima-la-notificazione-diretta-da-parte-dell%e2%80%99agente-della-riscossione-della-cartella-di-pagamento-mediante-invio-di-raccomandata-con-avviso-di-ricevimento-corte-cost-23-luglio-2018-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99effettuazione-della-notifica-da-parte-dell%e2%80%99ufficiale-giudiziario-extra-districtum-e-qualificabile-come-mera-irregolarita-la-quale-non-produce-alcun-effetto-ai-fini-processuali-ed-e/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-requisito-della-specificita-dei-motivi-dell%e2%80%99appello-dopo-la-l-1032017-c-d-%e2%80%9criforma-orlando%e2%80%9d-cass-sez-v-pen-20-luglio-2018-n-34504/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difensore-delle-parti-ammesse-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-non-puo-chiedere-la-distrazione-delle-spese-in-proprio-favore-c-n-f-sent-21-giugno-2018-n-76/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/comunicazioni-dirette-alla-controparte-assistita-da-altro-collega-quando-sono-permesse-cass-sez-un-4-luglio-2018-n-17534/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-puo-avere-diritto-al-compenso-per-la-parte-di-prestazioni-utilmente-eseguite-anche-in-caso-di-violazione-del-codice-deontologico-cass-sez-iii-27-settembre-2018-n-23186/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-inesistente-la-notifica-eseguita-dall%e2%80%99avvocato-all%e2%80%99indirizzo-pec-del-mero-domiciliatario-di-controparte-presso-cui-e-stato-eletto-domicilio-fisico-ma-non-digitale-cass-sez-i-o/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difensore-della-parte-ammessa-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-non-e-legittimato-a-proporre-opposizione-direttamente-ed-in-via-esclusiva-avverso-il-decreto-di-revoca-della-pregressa-ammissione-a/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-procura-speciale-%e2%80%9cgenerica%e2%80%9d-conferita-ai-fini-della-richiesta-del-rito-abbreviato-si-intende-estesa-anche-allipotesi-di-modifica-del-capo-di-imputazione-cass-sez-vi-pen-4-s/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/validita-della-notifica-eseguita-al-domicilio-digitale-senza-necessita-che-il-difensore-elegga-domicilio-presso-la-cancelleria-dell%e2%80%99ufficio-giudiziario-davanti-a-cui-pende-la-lite-cass-sez/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lobbligatoria-completezza-delleccezione-dincompetenza-cass-sez-vi-ord-10-settembre-2018-n-21941/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/deposito-della-copia-notificata-del-ricorso-in-cassazione-priva-di-attestazione-di-conformita-non-sempre-si-ha-improcedibilita-del-ricorso-cass-sez-un-24-settembre-2018-n-22438/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-domanda-muta-quando-cambia-il-diritto-tutelato-cass-sez-iii-27-settembre-2018-n-23167/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-procura-alle-liti-rilasciata-allestero-e-autenticata-dal-difensore-italiano-della-parte-cass-sez-vi-ord-6-settembre-2018-n-21689/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/risponde-per-violazione-dellobbligo-di-diligenza-lavvocato-che-in-caso-di-dubbio-interpretativo-circa-un-termine-posto-a-pena-di-decadenza-lascia-decorrere-il-termine-piu-breve-cass-sez-iii/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-carta-sociale-europea-al-pari-della-cedu-costituisce-parametro-di-costituzionalita-interposto-ai-sensi-dell%e2%80%99art-117-comma-1-cost-corte-cost-13-giugno-2018-n-120/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-domanda-che-il-giudice-abbia-omesso-di-esaminare-non-si-forma-il-giudicato-neppure-in-caso-di-mancata-impugnazione-cons-stato-sez-iii-3-settembre-2018-n-5163/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99esposto-avente-contenuto-denigratorio-dell%e2%80%99altrui-reputazione-e-trasmesso-al-consiglio-dell%e2%80%99ordine-oggi-consiglio-distrettuale-di-disciplina-integra-il-reato-di-diffamazion/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-della-sentenza-del-consiglio-nazionale-forense-all%e2%80%99avvocato-non-puo-piu-essere-effettuata-mediante-deposito-presso-il-consiglio-nazionale-forense-in-seguito-all%e2%80%99introduzio/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-sezioni-unite-si-pronunciano-sul-regime-transitorio-del-d-lgs-10-aprile-2018-n-36-in-tema-di-modifica-delle-condizioni-di-procedibilita-per-alcuni-reati-cass-sez-un-pen-7-settembre-2018/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-richiesta-di-distrazione-delle-spese-processuali-proveniente-da-uno-solo-dei-procuratori-se-munito-di-mandato-ad-operare-disgiuntamente-deve-riguardare-l%e2%80%99intero-collegio-difensivo-cas/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lelezione-di-domicilio-contenuta-nel-verbale-di-polizia-giudiziaria-deve-essere-considerata-tamquam-non-esset-quando-il-verbale-non-risulti-sottoscritto-dal-dichiarante-con-conseguente-nullita-dell/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/domanda-di-mediazione-e-decadenza-della-domanda-giudiziale-cass-sez-ii-ord-26-ottobre-2018-n-27251/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-forum-destinatae-solutionis-ex-art-20-c-p-c-della-domanda-dell%e2%80%99avvocato-di-pagamento-del-compenso-non-pattuito-e-il-giudice-del-luogo-in-cui-ha-domicilio-il-debitore-ex-art-1182-comma-4/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99-ufficiale-giudiziario-non-e-tenuto-a-leggere-latto-per-desumerne-il-termine-entro-cui-notificare-cass-sez-iii-ord-4-ottobre-2018-n-24203/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/condanna-ex-art-96-ultimo-comma-c-p-c-anche-in-ipotesi-di-invalidita-della-procura-alle-liti-allegata-al-ricorso-per-cassazione-cass-sez-iii-ord-11-ottobre-2018-n-25177/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-trascrizione-in-caso-di-scrittura-privata-non-autenticata-nelle-sottoscrizioni-ai-sensi-dellart-2703-c-c-cass-sez-ii-26-ottobre-2018-n-27169/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-cancellazione-dallalbo-dei-praticanti-avvocati-abilitati-al-patrocinio-opera-automaticamente-decorso-il-sessennio-ed-il-reclamo-avverso-detto-provvedimento-non-e-proponibile-cass-sez-iii-23/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/valida-la-notifica-in-caso-di-errata-indicazione-del-nome-sulla-relata-di-notifica-nel-caso-in-cui-non-vi-sia-dubbio-sull%e2%80%99effettivo-destinatario-dell%e2%80%99atto-cass-sez-vi-ord-18-ot/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/patrocinio-a-spese-dello-stato-e-legittimazione-del-difensore-non-e-configurabile-una-legittimazione-in-proprio-del-difensore-in-tema-di-opposizione-avverso-il-decreto-di-rigetto-dell%e2%80%99istanza/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-valida-la-notifica-dell%e2%80%99atto-effettuata-all%e2%80%99avvocato-che-si-difende-in-proprio-anche-quando-ha-nominato-un-secondo-difensore-cass-sez-ii-ord-23-ottobre-2018-n-2688/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lordinamento-si-affida-allavvocato-quale-custode-dei-valori-della-professione-si-alla-delega-orale-in-favore-del-sostituto-processuale-cass-sez-i-pen-25-ottobre-2018-n-48862/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-a-mezzo-p-e-c-effettuata-allindirizzo-risultante-dallindice-degli-indirizzi-delle-pubbliche-amministrazioni-in-luogo-di-quello-risultante-dallindirizzo-reginde-e-nulla-e-quindi-san/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-amministrativo-la-decisione-sulle-spese-di-giudizio-e-insindacabile-in-appello-cons-stato-sez-v-10-settembre-2018-n-5283/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99agente-della-riscossione-prima-equitalia-ora-agenzia-delle-entrate-riscossione-non-puo-avvalersi-di-un-procuratore-generale-o-speciale-e-non-puo-essere-rappresentato-in-giudizio-da-un-a/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99esimente-di-cui-all%e2%80%99art-598-c-p-non-si-applica-alle-espressioni-offensive-e-calunniatrici-cass-sez-v-pen-18-ottobre-2018-n-47505/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-c-n-f-applica-la-sanzione-disciplinare-della-sospensione-per-gli-avvocati-che-hanno-dissimulato-attraverso-lo-schema-societario-unattivita-professionale-di-consulenza-libera-dai-vincoli-deontol/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-legittimo-il-precetto-per-omesso-versamento-dell%e2%80%99assegno-di-mantenimento-se-il-pagamento-e-ricevuto-dal-coniuge-dopo-la-notifica-cass-sez-vi-ord-19-ottobre-2018-n-26537/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lerrore-inescusabile-dellavvocato-fa-venire-meno-il-suo-diritto-al-compenso-con-lobbligo-di-restituzione-dellacconto-gia-percepito-cass-sez-iii-ord-22-novembre-2018-n-30169/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/rischia-la-sanzione-della-radiazione-dallalbo-lavvocato-che-con-mala-fede-o-colpa-grave-aggravi-con-onerose-o-plurime-iniziative-giudiziali-la-situazione-debitoria-della-controparte-cass-sez/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-costituzione-degli-eredi-sana-la-nullita-della-notifica-dellappello-al-procuratore-della-parte-defunta-cass-sez-ii-ord-20-novembre-2018-n-29900/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-applicabile-la-causa-di-esclusione-della-punibilita-per-particolare-tenuita-del-fatto-di-cui-all%e2%80%99art-131-bis-c-p-al-reato-di-esercizio-abusivo-di-una-professione-in-quanto-caratterizz/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-parcella-dellavvocato-che-ha-assistito-stragiudizialmente-un-erede-nella-divisione-va-parametrata-alla-quota-effettivamente-attribuita-al-proprio-cliente-cass-sez-vi-ord-12-novembre-2018/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-pagamento-del-compenso-da-parte-del-cliente-al-proprio-avvocato-prescinde-dalla-liquidazione-contenuta-nella-sentenza-cass-sez-vi-ord-17-ottobre-2018-n-25992/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-domanda-ex-art-96-c-p-c-va-proposta-nel-giudizio-presupposto-a-meno-di-ipotesi-di-impossibilita-fattuale-o-giuridica-cass-sez-iii-8-novembre-2018-n-28527/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99iscrizione-a-ruolo-dell%e2%80%99atto-di-citazione-con-la-sola-%e2%80%9cvelina%e2%80%9d-anche-se-priva-di-attestazione-di-avvenuta-consegna-dell%e2%80%99originale-all%e2%80%99ufficiale-giudi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-incostituzionale-lart-3-co-1-del-d-lgs-n-232015-nella-parte-in-cui-prevede-un-meccanismo-rigido-di-calcolo-del-risarcimento-dovuto-per-il-licenziamento-illegittimo-corte-cost-8-novembre/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-malfunzionamento-della-casella-pec-addebitabile-ad-un-terzo-costituisce-errore-scusabile-che-impedisce-il-perfezionamento-della-notifica-per-il-destinatario-cons-stato-sez-iii-18-ottobre-2018/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-pretesa-dellavvocato-di-ottenere-il-compenso-dal-proprio-cliente-decide-sempre-il-giudice-ordinario-anche-in-caso-di-patrocinio-dinanzi-al-giudice-tributario-cass-sez-un-16-ottobre-2018/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mancata-richiesta-di-riesame-avverso-il-provvedimento-applicativo-di-una-misura-cautelare-reale-non-preclude-il-diritto-all%e2%80%99appello-ex-art-322-bis-c-p-p-anche-in-assenza-di-fatti-sopravve/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-l%e2%80%99avvocato-agisce-per-il-recupero-di-un-determinato-credito-verso-il-cliente-questi-dovra-dimostrare-l%e2%80%99efficacia-estintiva-del-pagamento-che-non-puo-ritenersi-provata-sulla-base-d/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inammissibile-il-deposito-degli-allegati-al-ricorso-se-eseguito-oltre-il-giorno-di-scadenza-cass-sez-i-5-dicembre-2018-n-31474/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-confisca-di-un-bene-immobile-del-condannato-prevale-sul-pignoramento-indipendentemente-dalla-trascrizione-se-il-bene-risulti-ancora-di-sua-proprieta-al-momento-della-applicazione-della-misura-pu/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-giudice-deve-valutare-il-legittimo-impedimento-comunicato-dallimputato-a-mezzo-p-e-c-cass-sez-vi-pen-5-dicembre-2018-n-54427/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/no-alla-truffa-processuale-se-la-parte-induce-in-errore-il-giudice-cass-sez-ii-pen-28-novembre-2018-n-55430/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-natura-e-gli-effetti-della-procura-alle-liti-cass-sez-un-23-novembre-2018-n-30420/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/difetto-della-qualita-di-avvocato-nel-funzionario-delegato-a-stare-in-giudizio-per-lautorita-amministrativa-conseguenze-in-tema-di-compensi-cass-sez-ii-10-dicembre-2018-n-31860/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-sopravvenienza-di-sentenza-meramente-interpretativa-della-corte-cost-che-dichiara-infondata-la-q-l-c-sul-termine-di-proposizione-dell%e2%80%99opposizione-ex-art-170-d-p-r-1152002-non-giustif/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nella-motivazione-della-sentenza-non-costituisce-motivo-di-nullita-luso-di-frasi-tratte-da-altra-decisione-mediante-il-sistema-%e2%80%9ccopia-e-incolla%e2%80%9d-c-n-f-sent-12-settembre-2018-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-discostarsi-dai-parametri-il-giudice-ha-l%e2%80%99obbligo-di-motivazione-cass-sez-ii-ord-15-novembre-2018-n-29446/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-presenza-di-una-comunicazione-di-cancelleria-trasmessa-a-mezzo-telefax-l%e2%80%99attestato-del-cancelliere-da-cui-risulti-che-il-messaggio-e-stato-trasmesso-con-successo-al-numero-di-fax-corrispo/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocatura-di-stato-non-e-una-magistratura-ma-e-un-organo-di-collaborazione-contenziosa-e-consultiva-di-tutte-le-amministrazioni-dello-stato-cons-stato-sez-v-31-ottobre-2018-n-6184/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-sezioni-unite-sull%e2%80%99istanza-di-remissione-in-termini-ex-art-153-c-p-c-comma-2-con-riferimento-ai-termini-di-impugnazione-il-domiciliatario-anche-se-versa-in-condizioni-di-salute-non-ot/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-pluralita-delle-parti-in-causa-%e2%80%93-in-ipotesi-di-litisconsorzio-facoltativo-%e2%80%93-l%e2%80%99evento-interruttivo-del-processo-relativo-ad-una-di-esse-ha-portata-limitata-a-quest/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99-avvocato-extra-districtum-che-non-ha-eletto-domicilio-presso-la-sede-dell-autorita-giudiziaria-adita-ma-ha-indicato-la-pec-deve-ricevere-tutte-le-comunicazioni-e-le-notificazioni-a-quel/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/quando-i-contributi-previdenziali-corrisposti-dall%e2%80%99avvocato-alla-cassa-forense-non-possono-essere-dedotti-dal-reddito-complessivo-cass-sez-v-ord-13-dicembre-2018-n-32258/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inammissibile-lattivita-processuale-esercitata-in-nome-proprio-per-far-valere-diritti-altrui-cass-sez-ii-ord-9-gennaio-2019-n-315/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-che-si-difende-personalmente-in-un-giudizio-nelle-ipotesi-di-cui-allart-82-c-p-c-ha-lonere-di-precisare-a-che-titolo-intende-partecipare-al-processo-se-vuole-vedersi-riconosciuti-gl/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-diritto-di-astensione-degli-avvocati-non-viola-le-garanzie-costituzionali-dei-cittadini-corte-cost-31-gennaio-2019-n-14/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-seconda-sezione-penale-della-corte-di-cassazione-lo-ribadisce-si-alla-delega-orale-in-favore-del-sostituto-processuale-cass-sez-ii-pen-20-dicembre-2018-n-57832/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/prescrizione-ed-esercizio-dell%e2%80%99azione-civile-nel-processo-penale-cass-sez-v-pen-2-gennaio-2019-n-46/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-dovere-di-astensione-gravante-sul-magistrato-per-%e2%80%9cgravi-ragioni-di-convenienza%e2%80%9d-non-e-ravvisabile-in-ogni-rapporto-di-frequentazione-con-il-difensore-che-assiste-la-parte-nel-proces/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-puo-cumulare-le-due-qualifiche-di-curatore-speciale-e-difensore-del-minore-senza-che-occorra-il-formale-conferimento-a-se-stesso-della-procura-alle-liti-cass-sez-ii-ord-3-ge/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-ha-alcuna-rilevanza-giuridica-la-cessazione-di-fatto-dallattivita-professionale-dellavvocato-cass-sez-un-10-gennaio-2019-n-487/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-raccomandata-informativa-di-cui-allart-140-c-p-c-cass-sez-vi-ord-12-dicembre-2018-n-32201/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/esami-di-avvocato-illegittimo-loperato-delle-commissioni-in-assenza-di-commissari-appartenenti-a-ciascuna-delle-categorie-professionali-previste-dalla-legge-cons-st-ad-plen-14-dicembre-2018/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/gli-appelli-in-materia-di-riconoscimento-della-protezione-internazionale-vanno-proposti-con-ricorso-ai-sensi-del-novellato-art-19-d-lgs-n-1502011-cass-sez-un-8-novembre-2018-n-28575/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-dovere-di-comunicazione-dellavvocato-persiste-nei-confronti-della-persona-assistita-sia-nell-ipotesi-di-rinuncia-che-in-quella-di-revoca-del-mandato-cass-sez-un-30-gennaio-2019-n-2755/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ricorso-in-cassazione-che-si-limita-a-riportare-i-dispositivi-delle-sentenze-del-tribunale-e-della-corte-dappello-e-le-conclusioni-delle-parti-formulate-in-appello-inammissibilita-per-omessa-esposi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-deve-pagare-l%e2%80%99irap-l%e2%80%99avvocato-che-eroga-compensi-a-colleghi-che-prestano-la-loro-attivita-in-via-autonoma-e-occasionale-quali-meri-domiciliatari-cass-sez-v-ord-15-gennaio/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-assenza-di-rituale-procura-alle-liti-viola-i-doveri-di-correttezza-ed-informazione-l%e2%80%99avvocato-che-informi-falsamente-il-cliente-dell%e2%80%99avvenuto-deposito-dell%e2%80%99appello-oggetto/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-materia-di-mediazione-la-condizione-di-procedibilita-di-cui-all%e2%80%99art-5-d-lgs-2810-non-e-soddisfatta-qualora-la-parte-attrice-in-mediazione-sia-sostituita-dal-proprio-legale-ancorche-mu/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-decisioni-del-cnf-in-ambito-disciplinare-hanno-natura-giurisdizionale-in-quanto-e-garantita-l%e2%80%99indipendenza-del-giudice-e-l%e2%80%99imparzialita-dei-giudizi-cass-sez-un-24-gennaio-201/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-tema-di-principio-di-immutabilita-del-giudice-di-cui-all%e2%80%99art-525-comma-2-c-p-p-la-vi-sezione-penale-della-suprema-corte-rimette-alle-sezione-unite-una-duplice-questione-relativa-al-muta/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-ammessa-a-privilegio-generale-ex-art-2751-bis-c-c-la-notula-dello-studio-professionale-quando-il-mandato-e-conferito-ad-entrambi-i-soci-cass-sez-i-ord-21-febbraio-2019-n-5248/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difensore-dufficio-ai-sensi-del-combinato-disposto-degli-artt-82-e-116-d-p-r-1152002-non-deve-dimostrare-la-non-abbienza-o-la-impossidenza-del-patrocinato-per-ottenere-la-liquidazione-del-pr/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-marca-temporale-conferisce-data-ed-ora-certa-al-documento-su-cui-e-apposta-cass-sez-i-ord-13-febbraio-2019-n-4251/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavviso-di-apertura-del-procedimento-disciplinare-a-carico-di-un-avvocato-non-e-autonomamente-impugnabile-davanti-al-consiglio-nazionale-forense-cass-sez-un-12-febbraio-2019-n-4133/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-valore-della-causa-e%cc%80-indeterminabile-quando-loggetto-non-e%cc%80-suscettibile-di-valutazione-economica-cass-sez-ii-ord-19-febbraio-2019-n-4832/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-nullita-relativa-determinata-dallomesso-invio-alle-parti-della-bozza-della-relazione-del-ctu-e-sanata-se-il-giudice-fissa-un-nuovo-termine-per-il-deposito-delle-osservazioni-nonche-nel-caso-in-c/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-professionale-dellavvocato-solo-a-certe-condizioni-cass-sez-iii-ord-19-febbraio-2019-n-4742/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-condanna-per-lite-temeraria-ai-sensi-dellart-96-comma-3-c-p-c-cass-sez-iii-ord-27-febbraio-2019-n-5725/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99adempimento-spontaneo-della-sentenza-immediatamente-esecutiva-senza-formulazione-di-riserva-d%e2%80%99impugnazione-ad-hoc-non-comporta-la-cessazione-della-materia-del-contendere-e-non-cost/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-giudice-della-deontologia-ed-il-suo-potere-discrezionale-c-n-f-sent-15-ottobre-2018-n-115/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-ammesso-ricorso-per-cassazione-avverso-lordinanza-con-cui-il-giudice-del-reclamo-condanna-la-parte-soccombente-alle-spese-di-lite-cass-sez-vi-ord-1-marzo-2019-n-6180/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99elezione-di-domicilio-effettuata-con-l%e2%80%99istanza-di-ammissione-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-opera-anche-nel-procedimento-principale-in-relazione-al-quale-il-beneficio-e-richiesto/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-rito-lavoro-la-nullita-del-ricorso-introduttivo-e-sanabile-ex-artt-156-co-2-e-164-co-5-c-p-c-cass-sez-lav-ord-1-febbraio-2019-n-3143/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-pec-della-sentenza-a-indirizzo-inserito-nell%e2%80%99ini-pec-ma-non-nel-reginde-e-nulla-e-quindi-non-idonea-a-far-decorrere-il-termine-breve-di-impugnazione-cass-sez-iii-8-febbraio-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-deposito-dellappello-mediante-invio-ad-un-indirizzo-pec-erroneo-ne-comporta-linammissibilita-cons-stato-sez-iii-14-gennaio-2019-n-345/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/no-alla-notificazione-personale-se-viene-rispettato-il-termine-indicato-per-il-deposito-della-motivazione-cass-sez-iii-pen-25-febbraio-2019-n-8081/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nellipotesi-in-cui-il-difensore-domiciliatario-appartenga-al-foro-del-luogo-in-cui-e-stato-chiamato-a-svolgere-il-suo-mandato-non-e-tenuto-a-comunicare-alla-controparte-un-successivo-mutamento-di-ta/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-impedire-il-passaggio-in-giudicato-della-sentenza-impugnata-in-appello-la-corte-di-appello-deve-pronunciare-la-cessazione-della-materia-del-contendere-quando-le-parti-addivengano-ad-una-soluzione/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-sezioni-unite-sono-chiamate-a-decidere-una-questione-di-diritto-in-tema-di-notifica-allimputato-assente-dellestratto-della-sentenza-emessa-nel-giudizio-abbreviato-ex-art-442-comma-3-c-p-p/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-giudizio-della-cassazione-sulla-natura-e-il-termine-prescrizionale-dell%e2%80%99azione-disciplinare-cass-sez-un-25-marzo-2019-n-8313/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/qualora-la-prova-dell%e2%80%99emenda-del-condannato-minorenne-appaia-ad-una-prima-indagine-insufficiente-l%e2%80%99istituto-della-riabilitazione-speciale-attribuisce-al-tribunale-per-i-minorenni-un-p/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-criterio-della-soccombenza-in-tema-di-spese-processuali-cass-sez-vi-ord-1-aprile-2019-n-9035/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-notifica-via-pec-del-duplicato-della-sentenza-di-primo-grado-ai-fini-della-decorrenza-del-termine-breve-per-lappello-cass-sez-iii-ord-27-marzo-2019-n-8464/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-giudizio-di-appello-promosso-contro-piu-parti-il-termine-di-10-giorni-per-la-costituzione-in-giudizio-dellappellante-decorre-dalla-prima-notifica-e-non-dallultima-cass-sez-vi-ord/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nei-procedimenti-concernenti-la-responsabilita-genitoriale-di-cui-all%e2%80%99art-336-c-c-non-e-prevista-la-nomina-di-un-difensore-d%e2%80%99ufficio-in-caso-di-mancata-costituzione-di-genitori-e-min/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-sezioni-unite-sulla-improcedibilita-del-ricorso-in-cassazione-in-caso-di-deposito-di-copia-della-sentenza-impugnata-priva-di-attestazione-di-conformita-cass-sez-un-25-marzo-2019-n-8312/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/decreto-di-riconoscimento-dell%e2%80%99ordine-europeo-di-indagine-e-sua-validita-cass-sez-vi-pen-2-aprile-2019-n-14413/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-giudizio-disciplinare-la-responsabilita-dellincolpato-deve-essere-raggiunta-oltre-ogni-ragionevole-dubbio-c-n-f-sent-25-ottobre-2018-n-132/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-amministrativo-non-esiste-il-diritto-al-rinvio-della-discussione-del-ricorso-cons-stato-sez-v-15-marzo-2019-n-1704/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mediazione-assolve-la-condizione-di-procedibilita-della-domanda-con-il-primo-incontro-cass-sez-iii-27-marzo-2019-n-8473/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-clausole-penali-inserite-in-un-contratto-di-locazione-scontano-sempre-una-autonoma-e-ulteriore-imposta-di-registro-in-misura-fissa-pari-a-200-euro-c-t-p-milano-13-febbraio-2019-n-618/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-il-rapporto-di-lavoro-sorto-a-tempo-determinato-prima-del-7-3-2015-viene-convertito-a-tempo-indeterminato-dopo-tale-data-in-via-giudiziale-al-licenziamento-si-applica-la-disciplina-prevista-dall/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mancanza-di-formula-esecutiva-deve-essere-denunciata-nelle-forme-di-cui-all%e2%80%99art-617-comma-1-c-p-c-in-tal-caso-l%e2%80%99opposizione-non-determina-l%e2%80%99automatica-sanatoria-del-vi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/quando-l%e2%80%99obbligazione-dedotta-in-giudizio-e-il-compenso-dell%e2%80%99avvocato-%e2%80%9cdomiciliatario%e2%80%9d-per-la-determinazione-del-foro-facoltativo-ai-sensi-dell%e2%80%99art-20-c-p-c/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-comunicazione-della-pec-anche-mediante-apposizione-di-timbro-su-atto-endoprocedimentale-vale-ai-fini-dell%e2%80%99indicazione-del-domicilio-digitale-del-difensore-cass-sez-ii-3-maggio-2019/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lentita-della-sanzione-disciplinare-a-carico-di-un-avvocato-puo-essere-aumentata-%e2%80%9cnei-casi-piu-gravi%e2%80%9d-cass-sez-un-7-maggio-2019-n-11933/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-domiciliatario-sostituto-di-udienza-non-e-un-mero-nuncius-del-dominus-ma-svolge-autonomamente-lattivita-di-patrocinio-che-farebbe-carico-al-dominus-e-conseguentemente-la-sua-attivita-deve-rispe/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lobbligatorieta-della-mediazione-e-costituzionale-lo-dichiara-la-consulta-corte-cost-18-aprile-2019-n-97/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-sede-di-mediazione-non-occorre-lindicazione-degli-elementi-di-diritto-ma-solo-delle-ragioni-di-fatto-della-pretesa-tribunale-di-pordenone-sent-18-febbraio-2019/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-validita-della-notifica-dellatto-introduttivo-eseguita-presso-la-sede-effettiva-invece-che-presso-quella-legale-dipende-dallaccertamento-in-giudizio-dellesistenza-di-detta-sede-effettiva-cas/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-rimessione-in-termini-cass-sez-ii-24-aprile-2019-n-11229/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/soglia-minima-di-gravita-e-diritto-allindennizzo-cass-sez-ii-ord-24-aprile-2019-n-11228/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/decreto-penale-di-condanna-notificato-a-mezzo-pec-e-restituzione-nel-termine-per-proporre-opposizione-grava-su-colui-che-richiede-la-restituzione-del-termine-per-proporre-opposizione-al-decreto-penal/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nei-giudizi-relativi-alla-responsabilita-genitoriale-la-giurisdizione-spetta-sempre-al-giudice-del-luogo-di-residenza-abituale-del-minore-cass-sez-un-2-maggio-2019-n-11583/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-costituzionale-ridefinisce-i-termini-di-perfezionamento-della-notifica-telematica-corte-cost-9-aprile-2019-n-75/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/corte-di-giustizia-ue-si-alla-toga-sopra-la-tonaca-corte-di-giustizia-ue-grande-sezione-sent-7-maggio-2019-c-43117/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-principio-di-sinteticita-degli-atti-si-applica-anche-al-ricorso-straordinario-al-presidente-della-repubblica-atteso-il-suo-carattere-di-rimedio-giustiziale-cons-stato-sez-i-30-aprile-2019-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-illecito-disciplinare-difendere-uno-dei-coniugi-nel-divorzio-contenzioso-se-si-apparteneva-allo-studio-incaricato-da-entrambi-per-la-separazione-consensuale-c-n-f-sent-22-novembre-2018-n-141/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99agente-della-riscossione-non-puo-essere-rappresentato-in-giudizio-da-un-avvocato-del-libero-foro-ma-deve-stare-in-giudizio-direttamente-e-personalmente-cass-sez-v-ord-24-gennaio-2019/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-mancato-rispetto-dei-termini-a-comparire-nella-citazione-in-appello-non-impedisce-loperativita-dei-meccanismi-di-sanatoria-con-efficacia-ex-tunc-previsti-dallart-164-c-p-c-cass-sez-i-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99ammissione-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-fino-a-quando-non-sia-revocato-continua-a-produrre-i-suoi-effetti-pur-in-caso-di-composizione-della-lite-sussiste-pertanto-l%e2%80%99obbligo/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-procura-alle-liti-non-espressamente-conferita-con-modi-e-termini-di-cui-allart-365-c-p-c-va-considerata-inesistente-cass-sez-vi-ord-28-maggio-2019-n-14474/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-patrocinio-a-spese-dello-stato-e-applicabile-anche-ai-procedimenti-di-volontaria-giurisdizione-cass-sez-ii-4-giugno-2019-n-15175/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l-eccezione-di-prescrizione-presuntiva-e-incompatibile-con-qualsiasi-comportamento-del-debitore-che-importi-anche-implicitamente-lammissione-in-giudizio-che-lobbligazione-non-e-stata-estinta/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-oggetto-della-controversia-e-l%e2%80%99intera-massa-ereditaria-il-valore-della-stessa-costituisce-il-parametro-di-riferimento-per-l%e2%80%99esatta-liquidazione-dei-compensi-dovuti-al-difensore-ca/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-costituzionalmente-legittima-la-lettura-data-dal-diritto-vivente-allart-603-co-3-bis-c-p-p-in-forza-del-quale-in-caso-di-appello-del-pubblico-ministero-avverso-una-sentenza-di-proscioglimento/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-notifica-a-persona-dichiaratasi-familiare-convivente-cass-sez-ii-ord-3-giugno-2019-n-15108/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-fondazioni-liriche-devono-avvalersi-del-patrocinio-dellavvocatura-dello-stato-cass-sez-lav-21-novembre-2018-n-30118/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lart-96-terzo-comma-c-p-c-e-conforme-a-costituzione-corte-cost-6-giugno-2019-n-139/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-procedimento-di-adottabilita-deve-essere-nominato-un-difensore-d%e2%80%99ufficio-del-minore-ove-rappresentante-legale-o-curatore-speciale-non-ne-nominino-uno-di-fiducia-cass-sez-i-ord-7-mag/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/valida-l%e2%80%99istanza-di-rinvio-per-legittimo-impedimento-del-difensore-inviata-a-mezzo-pec-e-se-il-giudice-non-la-riceve-cass-sez-iii-pen-13-maggio-2019-n-20460/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-omessa-attestazione-di-conformita-della-procura-alle-liti-e-l%e2%80%99inammissibilita-del-ricorso-in-cassazione-cass-sez-i-14-maggio-2019-n-12850/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/viola-il-dovere-di-lealta-correttezza-e-informazione-il-legale-che-omettendo-di-contattare-l%e2%80%99assistito-circa-gli-sviluppi-processuali-non-venga-a-conoscenza-del-suo-decesso-cass-sez-un/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-padre-adottivo-ha-diritto-a-percepire-l%e2%80%99indennita-di-paternita-in-alternativa-alla-madre-cass-sez-lav-29-maggio-2019-n-14676/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/valore-probatorio-degli-atti-notori-nel-processo-tributario-cass-sez-v-ord-16-maggio-2019-n-13174/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/integra-mera-irregolarita-sanabile-la-redazione-del-ricorso-in-appello-in-formato-cartaceo-cons-st-sez-v-1-aprile-2019-n-2126/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-tema-di-opposizione-a-decreto-ingiuntivo-per-il-pagamento-di-diritti-ed-onorari-di-avvocato-anche-in-presenza-di-una-contestazione-generica-permane-in-capo-al-professionista-l%e2%80%99onere-proba/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-costituzionale-si-pronuncia-sul-mancato-riconoscimento-delle-spese-di-giustizia-dovute-al-difensore-dufficio-di-genitore-irreperibile-corte-cost-31-maggio-n-135/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-consumazione-del-reato-di-patrocinio-infedele-cass-sez-ii-pen-20-marzo-2019-n-12361/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/leffettiva-conoscenza-del-procedimento-ai-fini-della-restituzione-nel-termine-per-impugnare-la-sentenza-contumaciale-ex-art-175-comma-2-c-p-p-nella-formulazione-antecedente-alla-modifica-ex-leg/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullonere-dellappellante-di-produrre-o-ripristinare-in-appello-se-gia-prodotti-in-primo-grado-i-documenti-sui-quali-si-fonda-il-suo-gravame-o-comunque-attivarsi-per-sottoporre-gli-stessi-alles/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-divieto-del-sindacato-sul-merito-nellimpugnazione-del-lodo-arbitrale-cass-sez-vi-ord-26-giugno-2019-n-17159/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sempre-ammesso-il-diritto-alla-prova-contraria-cass-sez-v-pen-1-luglio-2019-n-28552/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/un-avvocato-per-piu-parti-il-compenso-e-unico-e-raddoppiabile-cass-sez-i-3-luglio-2019-n-17797/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/resistere-in-mala-fede-o-con-colpa-grave-e-sufficiente-a-revocare-il-gratuito-patrocinio-cass-sez-ii-ord-4-luglio-2019-n-18034/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-disconoscimento-di-una-scrittura-privata-puo-essere-effettuato-validamente-nella-comparsa-di-risposta-depositata-oltre-i-termini-di-cui-agli-artt-166-e-167-c-p-c-cass-sez-ii-23-maggio-2019/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-giudizio-di-separazione-attore-e-convenuto-possono-formulare-per-la-prima-volta-domanda-di-addebito-davanti-al-giudice-istruttore-rispettivamente-nella-memoria-integrativa-e-nella-comparsa-di-cos/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-pubbliche-amministrazioni-inadempienti-possono-essere-condannate-a-pubblicare-nel-registro-delle-p-a-il-proprio-indirizzo-pec-valido-ai-fini-delle-notificazioni-telematiche-t-a-r-sicilia-catani/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-prova-presuntiva-della-volonta-di-rimettere-tacitamente-la-querela-puo-desumersi-solo-quando-nulla-induca-a-dubitare-del-contrario-cass-sez-v-pen-8-maggio-2019-n-19731/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-tema-di-obbligo-di-traduzione-degli-atti-processuali-ai-fini-del-tipo-di-invalidita-che-ne-deriva-occorre-distinguere-i-vari-atti-e-le-diverse-fasi-del-processo-cass-sez-v-pen-5-aprile-2019/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-giudice-deve-riconoscere-alla-parte-vittoriosa-le-spese-dell%e2%80%99atp-senza-la-necessita-di-esplicita-domanda-in-quanto-pur-se-anteriori-al-giudizio-sono-affrontate-in-un-procedimento-strumen/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-ricorso-per-cassazione-e-inammissibile-se-si-risolve-in-una-richiesta-di-revisione-della-valutazione-di-merito-e-il-vizio-di-motivazione-non-e-comunque-deducibile-in-caso-di-c-d-doppia-conforme/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-tempestivita-delle-eccezioni-a-istanza-di-parte-nel-giudizio-sommario-di-cognizione-in-particolare-l%e2%80%99eccezione-di-compromesso-cass-sez-vi-ord-5-giugno-2019-n-15300/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/costituisce-illecito-disciplinare-lutilizzo-nella-corrispondenza-con-il-cliente-delle-prime-due-lettere-del-titolo-av-da-parte-di-un-abogado-risultando-evidente-lintento-confusorio-cass-sez/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99illecito-disciplinare-in-ambito-formativo-viene-delineato-dalla-legge-24712-con-un%e2%80%99esimente-costituita-dal-decorso-dei-25-anni-di-iscrizione-all%e2%80%99albo-c-n-f-sent-22-nove/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-valore-di-una-causa-introdotta-con-domanda-di-valore-determinato-in-caso-di-transazione-e-quello-indicato-nella-domanda-indipendentemente-dalla-somma-realizzata-dal-cliente-con-la-transazione-ca/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-tempi-e-gli-effetti-del-disconoscimento-della-copia-non-autenticata-della-scrittura-privata-prodotta-in-giudizio-cass-sez-iii-05-luglio-2019-n-18074/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-sei-un-buon-padre-il-consiglio-dell%e2%80%99ordine-ti-sanziona%e2%80%a6-c-n-f-sent-13-dicembre-2018-n-177/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-costituzionale-dichiara-illegittima-la-disciplina-sulla-competenza-territoriale-per-la-riscossione-coattiva-degli-enti-locali-corte-cost-25-giugno-2019-n-158/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-proponibilita-della-domanda-di-arricchimento-senza-causa-ex-art-2041-c-c-con-la-prima-memoria-ex-art-183-c-p-c-cass-sez-ii-sent-07-giugno-2019-n-15497/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-civile-telematico-ai-fini-del-perfezionamento-del-deposito-e-sufficiente-l%e2%80%99emissione-del-secondo-messaggio-di-posta-elettronica-certificata-attestante-l%e2%80%99avvenuta-consegna/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-costituisce-titolo-esecutivo-l%e2%80%99accordo-concluso-a-seguito-di-negoziazione-assistita-privo-della-certificazione-degli-avvocati-circa-la-sua-conformita-alle-norme-imperative-e-all%e2%80%99o/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/gli-avvocati-anche-se-dipendenti-di-enti-pubblici-sono-professionisti-che-non-possono-essere-costretti-allosservanza-rigorosa-di-un-orario-di-lavoro-t-a-r-lazio-roma-sez-iii-quater-14-giugno/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99attivita-stragiudiziale-puo-essere-liquidata-in-giudizio-a-titolo-di-danno-emergente-nella-misura-indicata-dalle-tariffe-forensi-cass-sez-iii-2-luglio-2019-n-17685/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99impugnazione-del-provvedimento-di-primo-grado-emesso-per-il-recupero-del-compenso-per-l%e2%80%99attivita-prestata-in-materia-tributaria-all%e2%80%99esito-di-un-giudizio-ex-art-702bis-c-p-c/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-lettere-di-messa-in-mora-del-compratore-costituiscono-idonei-atti-interruttivi-della-prescrizione-dell%e2%80%99azione-di-garanzia-per-vizi-cass-sez-un-11-luglio2019-n-18672/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inammissibile-la-sostituzione-dei-testi-indicati-e-gia-ammessi-con-altri-che-non-siano-stati-precedentemente-indicati-cass-sez-ii-ord-29-marzo-2019-n-8929/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-cumulabilita-o-meno-dei-redditi-dei-coniugi-ai-fini-della-concessione-del-patrocinio-a-spese-dello-stato-in-relazione-ad-una-causa-di-separazione-consensuale-cass-sez-ii-26-luglio-2019-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/valida-la-notifica-all%e2%80%99indirizzo-indicato-nella-dichiarazione-dei-redditi-cass-sez-vi-ord-22-luglio-2019-n-19699/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-della-sentenza-a-mezzo-posta-elettronica-certificata-fa-decorrere-il-termine-breve-per-impugnare-se-il-notificante-prova-di-aver-allegato-il-messaggio-pec-la-ricevuta-di-accettazione-e-co/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/onorari-ed-indennita-dovuti-a-consulenti-tecnici-notai-e-custodi-devono-essere-anticipati-dall%e2%80%99erario-anche-in-caso-di-ammissione-al-patrocinio-dello-stato-corte-cost-01-ottobre-2019-n-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lindicazione-nellatto-processuale-dellindirizzo-pec-sulla-base-del-testo-dellart-125-c-p-c-vigente-prima-delle-modifiche-di-cui-al-d-l-902014-conv-con-modifiche-dalla-l-1142014-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-termine-concesso-dal-giudice-per-la-notificazione-dellatto-introduttivo-e-perentorio-pertanto-non-puo-essere-concesso-un-nuovo-termine-per-il-compimento-della-medesima-attivita-cass-sez-ii/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99adempimento-dell%e2%80%99incarico-professionale-impone-all%e2%80%99avvocato-di-assolvere-ai-doveri-di-sollecitazione-dissuasione-ed-informazione-del-cliente-cass-sez-iii-ord-19-lugli/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-richiesta-di-rinvio-dudienza-per-legittimo-impedimento-non-puo-essere-inviata-mediante-posta-elettronica-certificata-cass-pen-sez-iii-05-settembre-2019-n-37126/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/a-partire-dal-1%c2%b0-gennaio-2015-limpugnazione-delle-sanzioni-disciplinari-irrogate-dal-coa-allavvocato-deve-avvenire-entro-30-giorni-cass-sez-unite-11-settembre-2019-n-22714/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-sufficiente-un-giorno-di-ritardo-nel-deposito-della-perizia-per-giustificare-la-riduzione-dei-compensi-del-ctu-cass-sez-ii-ord-10-settembre-2019-n-22621/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-spese-legali-liquidate-nei-giudizi-definiti-nel-periodo-compreso-tra-il-120%c2%b0-giorno-successivo-allentrata-in-vigore-della-legge-di-conversione-del-d-l-112-non-scontano-l%e2%80%99ultrattivi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-professionale-l%e2%80%99avvocato-risponde-del-proprio-inadempimento-soltanto-qualora-in-sua-mancanza-l%e2%80%99assistito-avrebbe-probabilmente-conseguito-il-riconoscimento-delle-prop/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/tra-l%e2%80%99avvocato-e-i-suoi-collaboratori-puo-intercorrere-un-rapporto-di-lavoro-subordinato-cass-sez-iv-10-settembre-2019-n-22634/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99opposizione-al-d-i-ottenuto-dall%e2%80%99avvocato-per-il-recupero-del-suo-credito-professionale-derivante-da-prestazioni-giudiziali-penali-e-regolata-dal-rito-di-cui-all%e2%80%99art-14-d-l/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-di-cassazione-ridefinisce-%e2%80%9ci-confini%e2%80%9d-della-casa-comunale-cass-sez-iii-5-settembre-2019-n-22167/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-ha-lonere-di-dimostrare-di-aver-informato-il-proprio-assistito-dei-rischi-connessi-al-probabile-esito-negativo-del-giudizio-promosso-cass-sez-ii-ord-3-settembre-2019-n-22042/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-eccezionali-ragioni-che-giustificano-la-compensazione-delle-spese-di-giudizio-non-possono-ravvisarsi-nella-grande-mole-di-lavoro-gravante-sugli-uffici-amministrativi-cons-st-sez-iii-03-ottobr/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-presunta-responsabilita-professionale-dellavvocato-per-errata-vocatio-in-ius-strategia-processuale-inadeguata-ed-obbligo-di-dissuasione-inadempiuto-cass-sez-iii-ord-03-settembre-2019/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-che-paga-solo-compensi-a-domiciliatari-non-deve-versare-lirap-cass-sez-vi-ord-23-luglio-2019-n-19775/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-valida-la-cessione-del-credito-controverso-ma-la-sua-efficacia-decorre-dal-momento-dellaccertamento-cass-sez-iii-31-ottobre-2019-n-28002/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lomessa-risposta-allinvito-dellu-g-di-indicare-ulteriori-beni-utilmente-pignorabili-consuma-sempre-il-reato-di-cui-allart-388-comma-8-c-p-cass-pen-sez-vi-08-novembre-2019-n-44895/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-per-le-somme-percepite-a-titolo-di-compenso-deve-emettere-fattura-al-momento-del-pagamento-a-nulla-rilevando-leventuale-ritardo-nelladempimento-cnf-sent-27-febbraio-2019-n-1/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-notifica-degli-atti-a-mezzo-pec-cass-sez-lavoro-ord-31-ottobre-2019-n-28105/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-sentenza-emessa-nei-confronti-di-una-amministrazione-statuale-errata-produce-i-propri-effetti-nei-confronti-del-soggetto-erroneamente-evocato-in-giudizio-cass-sez-iv-ord-30-ottobre-2019-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-responsabilita-professionale-dell%e2%80%99avvocato-deve-essere-valutata-in-riferimento-al-nesso-causale-tra-la-condotta-negligente-tenuta-e-l%e2%80%99evento-realizzato-secondo-un-giudizio-controfat/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ricorso-per-cassazione-ammissibile-solo-se-i-motivi-sono-rubricati-in-modo-specifico-e-dettagliato-cass-sez-ii-penale-19-settembre-2019-n-38676/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/anche-se-interviene-accordo-tra-le-parti-il-cliente-deve-corrispondere-al-proprio-difensore-il-saldo-delle-spese-sostenute-da-quest%e2%80%99ultimo-ove-la-somma-sia-gia-stata-pattuita-cass-sez-ii/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/risponde-di-tentativo-nel-reato-di-abuso-di-ufficio-l%e2%80%99amministratore-di-sostegno-che-nella-propria-qualita-di-pubblico-ufficiale-ponga-in-essere-in-violazione-di-legge-atti-idonei-diretti/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-cassazione-si-corregge-e-valida-la-notifica-pec-di-un-ricorso-a-indirizzo-estratto-dall%e2%80%99ini-pec-cass-sez-vi-ord-15-novembre-2019-n-29749/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-rinnovazione-della-notifica-non-andata-a-buon-fine-il-termine-ragionevole-cass-sez-ii-04-novembre-2019-n-28269/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sono-legittime-le-previsioni-normative-che-disciplinano-il-corso-per-l%e2%80%99iscrizione-all%e2%80%99albo-speciale-dei-%e2%80%9ccassazionisti%e2%80%9d-organizzato-dal-cnf-tar-lazio-roma-sez-iii/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-pagamento-delle-spese-legali-effettuato-dalla-controparte-al-difensore-non-distrattario-non-e-ripetibile-dal-difensore-ma-dalla-parte-stessa-cass-sez-ii-31-maggio-2019-n-15030/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-limiti-della-procura-generale-cass-sez-iii-8-ottobre-2019-n-25045/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/%e2%80%9cpatrocinio-a-spese-dello-stato-e-termini-di-presentazione-della-relativa-istanza-di-liquidazione-il-dettato-dell%e2%80%99art-83-comma-3bis-del-dpr-n-115-del-2002-non-prevede-alcuna-decad/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inammissibile-la-memoria-di-replica-in-assenza-della-memoria-conclusionale-avversaria-cons-st-sez-ii-30-settembre-2019-n-6534/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-a-mezzo-pec-e-valida-solo-se-fatta-allindirizzo-indicato-nel-reginde-cass-sez-vi-ord-27-settembre-2019-n-24110/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-che-falsifica-un-documento-viola-i-fondamentali-doveri-professionali-di-verita-lealta-probita-e-correttezza-cnf-sent-23-aprile-2019-n-22/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-limiti-posti-dall%e2%80%99art-56-c-d-f-all%e2%80%99avvocato-nell%e2%80%99ascolto-del-minore-non-comprimono-ma-rafforzano-il-diritto-all%e2%80%99autodeterminazione-del-minore-cnf-sent-13-maggio-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/costituisce-illecito-disciplinare-l%e2%80%99informazione-diffusa-dall%e2%80%99avvocato-anche-per-il-tramite-di-siti-internet-fondata-sull%e2%80%99offerta-di-prestazioni-gratuite-ovvero-a-prezzi-simb/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-notifiche-in-proprio-dell%e2%80%99amministrazione-a-mezzo-servizio-postale-seguono-le-regole-della-consegna-delle-raccomandate-ordinarie-la-rac-di-una-pec-stampata-e-con-la-attestazione-di-confor/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lillecito-disciplinare-del-magistrato-per-il-ritardo-nel-compimento-degli-atti-relativi-allesercizio-delle-funzioni-si-configura-in-caso-di-ritardo-reiterato-grave-e-ingiustificato-cass-sez-u/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-legittimita-delle-forme-notificatorie-sul-perfezionamento-della-notifica-a-mezzo-pec-e-sulleffettiva-conoscenza-del-contenuto-della-missiva-inviata-a-mezzo-pec-cass-sez-i-ord-27-novemb/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-divieto-di-frazionamento-del-credito-stante-l%e2%80%99omogeneita-dei-titoli-opera-anche-in-riferimento-a-singole-prestazioni-professionali-rese-nell%e2%80%99interesse-del-medesimo-soggetto-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/1-se-le-cause-non-sono-riunite-le-spese-di-lite-devono-essere-liquidate-autonomamente-2-oltre-alle-spese-generali-e-a-quelle-documentate-ve-ne-sono-altre-non-documentabili-di-fatto-sostenute-da/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-rito-lavoro-l%e2%80%99omessa-notifica-del-ricorso-e-del-decreto-di-fissazione-delludienza-determina-l%e2%80%99improcedibilita-dell%e2%80%99appello-cass-sez-lav-2-dicembre-2019-n-31346/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-improcedibilita-del-ricorso-in-caso-di-deposito-di-copia-autentica-del-provvedimento-impugnato-priva-della-attestazione-di-cancelleria-della-data-di-deposito-della-sentenza-cass-sez-vi-ord/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-spese-legali-sono-deducibili-solamente-nel-momento-in-cui-lattivita-dellavvocato-e-conclusa-per-lesaurimento-o-la-cessazione-dellincarico-professionale-cass-sez-v-26-settembre-2019-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/enti-pubblici-e-conferimento-d%e2%80%99incarico-il-diritto-al-compenso-professionale-presuppone-un-contratto-idoneo-a-vincolare-l%e2%80%99amministrazione-che-dunque-deve-essere-conferito-dall/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/censurato-lavvocato-che-in-comparsa-conclusionale-al-fine-di-ottenere-una-condanna-alle-spese-piu-mite-per-il-cliente-attesta-il-falso-cass-sez-un-17-dicembre-2019-n-33373/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-mancato-deposito-del-fascicolo-di-parte-entro-il-termine-per-il-deposito-della-conclusionale-impone-al-giudice-dell%e2%80%99appello-di-pronunciarsi-allo-stato-degli-atti-cass-sez-iii-ord-8-g/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/vietati-attacchi-personali-al-collega-avversario-cnf-sent-16-luglio-2019-n-52/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-cassazione-restringe-le-maglie-del-legittimo-impedimento-ma-e-uninterpretazione-conforme-allart-420ter-comma-5-c-p-p-cass-pen-sez-v-sent-3-gennaio-2020-n-78/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99assistenza-legale-viene-concessa-al-collaboratore-di-giustizia-solo-in-ipotesi-di-effettiva-collaborazione-cass-sez-ii-ord-29-novembre-2019-n-31310/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-termine-per-impugnare-le-sentenze-del-coa-dinanzi-al-cnf-cass-sez-un-27-novembre-2019-n-31026/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-valida-ai-fini-della-decorrenza-del-termine-breve-per-limpugnazione-la-notifica-a-mezzo-pec-senza-firma-del-cancelliere-cass-ord-7-gennaio-2020-n-93/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/patto-di-quota-lite-valido-solo-se-risponde-ad-equita-cass-sez-ii-ord-26-novembre-2019-n-30837/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/escluso-il-dubbio-di-costituzionalita-dell%e2%80%99art-74-comma-2-d-p-r-n-1152002-nella-parte-in-cui-%c2%abnon-dispone-che-nell%e2%80%99ipotesi-in-cui-il-legislatore-ha-previsto-l%e2%80%99autod/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/processo-penale-e-pec-e-irregolare-la-trasmissione-di-un%e2%80%99istanza-a-mezzo-pec-effettuata-dalla-parte-privata-e-pertanto-l%e2%80%99imputato-non-puo-dolersi-del-fatto-che-detta-istanza-non-sia-s/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-natura-del-termine-ex-art-303-ii-comma-c-p-c-per-la-riassunzione-del-processo-a-seguito-della-morte-della-parte-cass-sez-ii-8-gennaio-2020-n-138/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-mandato-congiunto-ciascun-avvocato-ha-diritto-all%e2%80%99onorario-per-le-prestazioni-svolte-cass-sez-vi-ord-18-novembre-2019-n-29822/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-nuovo-difensore-in-appello-non-ha-diritto-di-accedere-al-fascicolo-dufficio-di-primo-grado-tar-lazio-roma-sez-ii-ord-4-novembre-2019-n-12567/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/dubbi-di-costituzionalita-sulla-partecipazione-dei-giudici-onorari-nei-collegi-d%e2%80%99appello-cass-sez-iii-ord-9-dicembre-2019-n-32032-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/informare-e-interrompere-la-prescrizione-rientrano-nellordinaria-diligenza-del-professionista-pena-la-condanna-al-risarcimento-dei-danni-inflitta-allavvocato-cass-sez-iii-civile-ord-7-novem/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/patrocinio-a-spese-dello-stato-e-prescrizione-in-caso-di-crediti-vantati-nei-confronti-dellamministrazione-dello-stato-attesa-la-necessita-di-fare-applicazione-delle-regole-di-contabilita-pubblica/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-avere-un-rapporto-di-associazione-professionale-%e2%80%9catipica%e2%80%9d-fra-avvocati-e-necessario-che-vi-sia-un-fondo-comune-e-che-tutti-gli-associati-compartecipino-agli-utili-e-alle-perdite-c/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/processo-penale-e-pec-la-dichiarazione-del-difensore-di-astensione-trasmessa-a-mezzo-posta-elettronica-certificata-alla-cancelleria-del-giudice-procedente-ovvero-alla-segreteria-del-pubblico-minister/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-notifica-delle-cartelle-esattoriali-cass-sez-lav-ord-30-gennaio-2020-n-2229/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-ha-lonere-di-provare-il-diritto-al-compenso-ma-non-anche-il-mancato-pagamento-cass-sez-vi-ord-30-gennaio-2020-n-2276/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mancata-notifica-del-ricorso-entro-il-termine-assegnato-non-comporta-l%e2%80%99improcedibilita-dell%e2%80%99appello-contro-la-sentenza-di-divorzio-se-il-ricorso-e-stato-depositato-entro-il-termine/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99inimicizia-fra-difensore-e-giudice-non-e-causa-di-ricusazione-cass-sez-vi-pen-5-febbraio-2020-n-4954/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/alle-sezioni-unite-e-rimessa-la-questione-riguardo-alla-facolta-per-la-parte-di-contestare-le-risultanze-della-consulenza-tecnica-dufficio-per-la-prima-volta-in-comparsa-conclusionale-cass-sez-i/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-di-cassazione-delinea-i-profili-sulla-responsabilita%cc%80-professionale-dell%e2%80%99avvocato-nei-casi-di-condotta-omissiva-cass-sez-iii-ord-21-gennaio-2020-n-1169/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/domanda-di-dichiarazione-di-simulazione-relativa-al-negozio-e-pronuncia-di-dichiarazione-di-simulazione-assoluta-sulla-violazione-del-principio-della-corrispondenza-tra-chiesto-e-pronunciato-cass-s/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-prova-della-notifica-alla-persona-offesa-dell%e2%80%99istanza-ex-art-299-c-p-p-puo-essere-data-anche-mediante-%e2%80%9cstampa%e2%80%9d-dell%e2%80%99esito-della-notifica-dal-sito-delle-poste-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullesito-della-notifica-a-mezzo-pec-fatta-ad-una-casella-piena-cass-sez-vi-ord-23-gennaio-2020-n-2755/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/avvocati-non-iscritti-a-cassa-forense-obbligo-di-iscrizione-alla-gestione-separata-i-n-p-s-purche-sia-stato-prodotto-un-reddito-superiore-ai-5-00000-euro-e-il-credito-previdenziale-non-sia-presc/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lorario-limite-per-il-deposito-di-memorie-e-documenti-nel-processo-amministrativo-e-quello-delle-ore-12-00-cons-st-sez-iv-13-febbraio-2020-n-1137/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-notifiche-al-difensore-devono-essere-sempre-effettuate-al-domicilio-digitale-indicato-allordine-di-appartenenza-cass-sez-iii-ord-29-gennaio-2020-n-1982/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99indicazione-del-nominativo-del-procuratore-ad-litem-e-elemento-formale-della-notifica-della-sentenza-impugnata-solo-le-volte-in-cui-vi-sia-incertezza-circa-tale-dato-poiche-non-conoscibile/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/incompatibilita-tra-patrocinio-a-spese-dello-stato-e-distrazione-delle-spese-di-lite-la-questione-e-rimessa-al-primo-presidente-della-corte-di-cassazione-cass-sez-ii-ord-29-gennaio-2020-n-198/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/invalida-e-quindi-da-rinnovare-la-notifica-del-ricorso-in-cassazione-all%e2%80%99agenzia-delle-entrate-riscossione-presso-i-difensori-del-precedente-agente-della-riscossione-cass-sez-un-ord-3/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-compensi-previsti-come-ausiliario-medico-legale-non-possono-aggiungersi-a-quelli-riconosciuti-in-qualita-di-consulente-tecnico-cass-sez-ii-30-gennaio-2020-n-2210/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99amministrazione-costituita-a-mezzo-dei-propri-dipendenti-ex-art-417-bis-c-p-c-non-puo-ottenere-la-condanna-del-soccombente-al-pagamento-dei-diritti-di-procuratore-e-degli-onorari-di-avvoca/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mancata-partecipazione-ad-unudienza-penale-quale-difensore-di-fiducia-senza-allegare-un-giustificato-impedimento-ne-aver-provveduto-alla-nomina-di-un-sostituto-processuale-costituisce-illecito/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-di-cassazione-si-pronuncia-sui-profili-di-genericita-dell%e2%80%99appello-cass-sez-vi-ord-29-gennaio-2020-n-1935/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lo-studio-professionale-associato-e-legittimato-attivimente-nel-procedimento-di-recupero-crediti-per-prestazioni-svolte-dal-singolo-professionista-cass-sez-ii-ord-del-17-febbraio-2020-n-3850/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-decorrenza-del-termine-per-impugnare-la-sentenza-nel-caso-in-cui-la-data-del-deposito-e-quella-della-pubblicazione-della-medesima-non-coincidano-cass-sez-vi-ord-13-febbraio-2020-n-3536/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-condanna-alle-spese-deve-essere-motivata-solamente-nell%e2%80%99ipotesi-di-deroga-al-principio-di-soccombenza-di-cui-all%e2%80%99art-91-c-p-c-cass-sez-i-ord-13-febbraio-2020-n-3641/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-viene-contestato-lan-del-diritto-al-compenso-dellavvocato-il-giudice-deve-decidere-anche-sul-quantum-dello-stesso-cass-sez-i-ord-24-febbraio-2020-n-4782/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/revoca-del-mandato-all%e2%80%99avvocato-e-risarcimento-del-danno-per-mancato-guadagno-si-applica-la-disciplina-di-prestazioni-di-opera-individuale-cass-sez-ii-ord-9-gennaio-2020-n-185/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-deposito-telematico-dell%e2%80%99atto-introduttivo-del-processo-si-perfeziona-anche-se-non-e-prodotta-la-marca-da-bollo-in-quanto-il-predetto-deposito-si-ha-per-avvenuto-al-momento-in-cui-viene-ge/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/compensi-professionali-il-termine-di-prescrizione-del-credito-professionale-decorre-dal-deposito-della-sentenza-in-quanto-solo-a-partire-da-quel-momento-puo-ritenersi-concluso-il-giudizio-per-il-qua/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-termine-di-quindici-giorni-per-avviare-la-mediazione-delegata-non-e-perentorio-corte-d%e2%80%99appello-di-firenze-sent-13-gennaio-2020-n-65/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/inammissibile-il-controricorso-se-il-ricorso-principale-non-viene-depositato-cass-sez-vi-ord-25-febbraio-2020-n-4917/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/limiti-dimensionali-dellatto-di-appello-e-principio-di-specificita-cons-st-sez-iv-9-marzo-2020-n-1686/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-rinnovazione-dell%e2%80%99istruttoria-nel-processo-penale-d%e2%80%99appello-cass-sez-vi-pen-10-gennaio-2020-n-601/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/notifica-telematica-con-l%e2%80%99allegato-non-leggibile-l%e2%80%99inerzia-del-destinatario-determina-il-perfezionamento-cass-sez-lav-ord-21-febbraio-2020-n-4624/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sui-termini-per-il-rilascio-della-procura-alle-liti-volta-alla-proposizione-del-ricorso-in-cassazione-cass-sez-vi-ord-del-3-febbraio-2020-n-2342/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/regolare-la-notifica-via-pec-nei-confronti-della-societa-cancellata-dal-registro-delle-imprese-se-l%e2%80%99indirizzo-e-ancora-attivo-cass-sez-i-ord-12-febbraio-2020-n-3443/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/legittimo-impedimento-del-difensore-no-alla-privacy-e-necessario-indicare-la-patologia-cass-sez-i-pen-sent-2-marzo-2020-n-8415/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-reato-di-patrocinio-infedele-si-perfeziona-al-verificarsi-del-nocumento-per-la-parte-assistita-da-questo-momento-inizia-a-decorrere-il-termine-di-prescrizione-cass-sez-vi-pen-3-marzo-2020-n/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-pec-eseguita-l%e2%80%99ultimo-giorno-utile-e-tempestiva-anche-se-la-ricevuta-di-accettazione-e-generata-dopo-le-ore-21-purche-entro-le-ore-24-cass-sez-i-ord-13-marzo-2020-n-7159/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-maggiorazione-del-compenso-dell%e2%80%99avvocato-ex-art-12-n-2-d-m-n-55-del-2014-non-dipende-dalla-riunione-di-piu-processi-ma-dal-fatto-che-anche-per-effetto-di-riunione-l%e2%80%99avvocat/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullammissibilita-della-prova-per-testi-de-relato-volta-a-provare-la-gratuita-dellincarico-difensivo-cass-sez-vi-ord-4-marzo-2020-n-5981/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/rituale-la-rinuncia-al-ricorso-per-cassazione-anche-se-non-notificata-nelle-forme-di-rito-alla-controparte-purche-giunta-a-sua-conoscenza-cass-sez-un-ord-24-dicembre-2019-n-34432/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/casella-pec-piena-e-validita-della-notifica-dell%e2%80%99atto-cass-sez-vi-ord-11-febbraio-2020-n-3164/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-sentenza-deliberata-dal-giudice-collocato-a-riposo-si-considera-pronunciata-a-non-iudice-cass-sez-iii-ord-26-febbraio-2020-n-5137/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-rito-del-lavoro-in-caso-di-contrasto-il-dispositivo-prevale-sulla-motivazione-cass-sez-iv-6-febbraio-2020-n-2860/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/cancellazione-dall%e2%80%99elenco-speciale-degli-avvocati-stabiliti-tipologia-di-procedimento-e-valutazione-di-efficacia-del-titolo-abilitativo-conseguito-in-uno-stato-membro-cass-sez-un-24-dic/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-si-puo-revocare-de-iure-condito-lammissione-al-beneficio-del-patrocinio-a-spese-dello-stato-concesso-ad-una-presunta-persona-offesa-che-successivamente-venga-condannata-per-calunnia-corte-cos/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difensore-puo-regolarmente-richiedere-il-pagamento-dei-propri-compensi-alla-parte-ammessa-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-quando-il-rapporto-professionale-e-stato-volutamente-instaurato-dalla-pa/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-di-un-atto-giudiziario-puo-essere-effettuata-anche-da-un-terzo-purche-sia-certa-la-parte-nel-cui-interesse-la-notificazione-e-stata-effettuata-cass-sez-vi-ord-4-febbraio-2020-n-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/coronavirus-e-liberta-fondamentali-in-sede-cautelare-linteresse-nazionale-prevale-sul-pregiudizio-subito-dal-bracciante-agricolo-in-quarantena-che-puo-in-ogni-caso-essere-risarcito-allesito-del/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nessun-litisconsorzio-necessario-tra-ente-impositore-ed-agente-della-riscossione-cass-sez-trib-11-febbraio-2020-n-3238/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-titolo-esecutivo-costituisce-presupposto-essenziale-per-lintervento-del-fondo-di-garanzia-anche-nella-procedura-fallimentare-cass-sez-iv-ord-20-gennaio-2020-n-1887/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/intervenuta-la-transazione-tra-le-parti-il-giudice-puo-solo-decidere-sulla-soccombenza-virtuale-cass-sez-vi-ord-22-aprile-2020-n-8034/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/anche-il-professionista-pensionato-deve-iscriversi-alla-gestione-separata-inps-cass-sez-lav-23-marzo-2020-n-7485/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-e-condannato-a-risarcire-al-cliente-il-danno-rappresentato-dalla-minore-solvibilita-della-controparte-causata-dal-ritardo-nellesecuzione-dellincarico-ricevuto-cass-sez-iii-ord/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/legittimo-impedimento-del-difensore-per-concomitante-impegno-professionale-si-ma-solo-se-oggettivo-e-non-pretestuoso-cass-sez-i-pen-23-marzo-2020-n-10565/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-rimessione-in-termini-cass-sez-i-ord-27-aprile-2020-n-8217/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nella-liquidazione-delle-spese-di-lite-il-giudice-deve-motivare-adeguatamente-la-scelta-di-discostarsi-in-misura-apprezzabile-dai-valori-medi-dei-parametri-e-pur-potendo-scendere-anche-al-di-sotto-de/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-contrasto-giurisprudenziale-e-in-assenza-di-un-orientamento-dominante-e-onere-della-parte-seguire-l%e2%80%99orientamento-giurisprudenziale-piu-restrittivo-cass-sez-vi-pen-26-marzo-202/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-costituzionale-si-pronuncia-sulle-ipotesi-di-rimessione-della-causa-al-giudice-di-primo-grado-corte-cost-sent-26-marzo-2020-n-58/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-rinnovazione-della-notifica-non-andata-a-buon-fine-il-termine-ragionevole-secondo-la-giurisprudenza-amministrativa-cons-st-sez-iv-9-marzo-2020-n-1690/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-presenza-di-espressa-disposizione-statutaria-lo-studio-associato-e-legittimato-a-riscuotere-i-crediti-del-singolo-professionista-cass-sez-ii-ord-29-aprile-2020-n-8358/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/giudizio-disciplinare-principi-in-tema-di-prescrizione-e-disponibilita-dellazione-disciplinare-e-sul-divieto-di-accaparramento-della-clientela-c-n-f-rd-14819-sent-6-dicembre-2019/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-liquidazione-delle-spese-deve-essere-consona-al-decoro-professionale-cass-sez-vi-ord-10-aprile-2020-n-7780/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulle-notifiche-allimputato-detenuto-e-sui-vizi-dall%e2%80%99effettuazione-della-notifica-in-luogo-diverso-da-quello-di-detenzione-nel-caso-in-cui-lo-stesso-abbia-dichiarato-o-eletto-domicilio-cas/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ancora-sul-caso-amica-card-il-consiglio-di-stato-conferma-che-il-cnf-ha-ottemperato-tempestivamente-al-provvedimento-dellagcm-eliminando-le-norme-deontologiche-che-ponevano-limitazioni-alla-pubblic/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nessun-risarcimento-senza-prova-del-danno-conseguenza-cass-sez-iii-6-maggio-2020-n-8494/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-non-puo-accettare-lincarico-di-arbitro-se-una-delle-parti-e-assistita-da-un-altro-professionista-con-cui-intercorre-un-rapporto-di-societa-o-associazione-ovvero-eserciti-negli-stessi-loc/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-onere-della-parte-chiedere-la-ricostituzione-del-proprio-fascicolo-in-caso-di-smarrimento-incolpevole-dello-stesso-cass-sez-vi-ord-9-giugno-2020-n-10945/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/coronavisrus-e-legittimo-impedimento-nessun-rinvio-per-il-difensore-che-non-provenga-o-debba-recarsi-in-una-zona-individuata-dall%e2%80%99oms-come-a-rischio-epidemiologico-cass-sez-iii-pen-28-a/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liquidazione-del-compenso-del-legale-per-lattivita-giudiziale-cass-sez-ii-ord-21-maggio-2020-n-9378/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-deposito-di-una-memoria-nel-periodo-in-cui-opera-la-sospensione-dei-termini-processuali-ex-art-83-comma-2-d-l-1732020-n-18-comporta-rinuncia-a-detta-sospensione-tribunale-di-bologna-6-magg/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/si-alla-liquidazione-al-di-sotto-dei-minimi-tabellari-ma-solo-a-condizione-che-il-giudice-fornisca-un%e2%80%99adeguata-motivazione-cass-sez-vi-25-maggio-2020-n-9542/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-divieto-per-l%e2%80%99avvocato-di-ascoltare-un-minore-senza-il-consenso-degli-esercenti-la-responsabilita-genitoriale-cass-sez-un-25-marzo-2020-n-7530/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/pct-non-e-irricevibile-l%e2%80%99atto-telematico-privo-della-marca-da-bollo-cass-sez-iii-ord-26-maggio-2020-n-9664/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lirritualita-della-notifica-non-ne-comporta-la-nullita-se-la-consegna-telematica-ha-consentito-la-conoscenza-dellatto-con-il-raggiungimento-dello-scopo-cass-sez-iii-ord-12-maggio-2020-n-88/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-natura-del-termine-per-la-notifica-del-ricorso-e-del-relativo-provvedimento-di-fissazione-udienza-cass-sez-vi-9-giugno-2020-n-10950/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-prescrizione-presuntiva-non-opera-per-i-crediti-vantati-nei-confronti-dell%e2%80%99amministrazione-dello-stato-cass-sez-vi-ord-5-giugno-2020-n-10658/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/importanti-principi-in-tema-di-pagamento-della-parcella-legale-da-parte-del-cliente-cass-sez-ii-ord-12-maggio-2020-n-8777/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/procedimento-disciplinare-principio-attenuato-di-tipicita-dellillecito-disciplinare-e-principi-generali-ricavabili-dalla-legge-cass-sez-un-25-marzo-2020-n-7530/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-giudizio-di-cassazione-il-consigliere-relatore-non-puo-essere-ricusato-cass-sez-vi-ord-5-febbraio-2020-n-2720/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-discussione-orale-seppure-da-remoto-costituisce-una-incomprimibile-estrinsecazione-del-diritto-di-difesa-tar-emilia-romagna-bologna-sez-i-decreto-5-giugno-2020-n-102/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difensore-della-parte-ammessa-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-non-puo-richiedere-alla-stessa-i-propri-compensi-professionali-prima-dell%e2%80%99adozione-del-provvedimento-che-revoca-il-predetto/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99impugnabilita-del-diniego-di-sgravio-per-intervenuta-prescrizione-cass-sez-v-11-maggio-2020-n-8719/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-gratuito-patrocinio-non-e-revocabile-se-il-reddito-dichiarato-e-falso-ma-comunque-inferiore-ai-limiti-di-legge-cass-sez-un-pen-12-maggio-2020-n-14723/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lede-la-probita-la-dignita-ed-il-decoro-della-professione-forense-lavvocato-che-omette-di-fatturare-le-somme-ricevute-dal-cliente-e-sovrappone-la-propria-attivita-professionale-al-compimento-di-pre/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/vietato-impedire-al-collega-di-entrare-in-studio-cass-sez-v-pen-21-maggio-2020-n-15633/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-parcella-asseverata-dal-coa-cass-sez-vi-ord-7-luglio-2020-n-14005/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/integra-la-responsabilita-professionale-esclusiva-la-mancata-rinnovazione-della-garanzia-ipotecaria-cass-sez-iii-ord-22-giugno-2020-n-12127/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-possibile-il-sindacato-del-giudice-di-legittimita-qualora-vengano-attribuite-eo-compensate-le-spese-alla-parte-integralmente-vittoriosa-cass-sez-vi-ord-3-luglio-2020-n-13706-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sull%e2%80%99impugnazione-delle-decisioni-del-consiglio-nazionale-forense-contraddittore-necessario-e-il-procuratore-generale-presso-la-corte-di-cassazione-cass-sez-un-28-febbraio-2020-n-5596/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-domanda-di-liquidazione-dei-compensi-dell%e2%80%99avvocato-per-l%e2%80%99attivita-svolta-in-piu-gradi-di-giudizio-va-decisa-dal-giudice-che-per-ultimo-ha-conosciuto-la-controversia-cass-sez-un/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99istanza-di-distrazione-delle-spese-proposta-ex-art-93-c-p-c-si-intende-mantenuta-anche-se-non-coltivata-in-sede-di-memoria-ex-art-378-c-p-c-cass-sez-vi-ord-7-luglio-2020-n-14098/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-si-puo-applicare-nel-calcolo-del-compenso-lo-scaglione-indeterminabile-se-questo-viene-determinato-nel-corso-del-giudizio-cass-sez-vi-ord-22-giugno-2020-n-12043/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-ricorso-e-improcedibile-se-manca-l%e2%80%99attestazione-di-conformita-alloriginale-cass-sez-vi-ord-3-giugno-2020-n-10429/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-materia-di-indennizzo-per-la-durata-irragionevole-del-giudizio-e-legittima-la-condizione-di-ammissibilita-dell%e2%80%99istanza-di-decisione-a-seguito-di-trattazione-orale-corte-cost-sent-23-g/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/alle-sezioni-unite-il-contrasto-circa-le-dubbie-sorti-degli-atti-precedentemente-compiuti-dal-giudice-astenuto-o-ricusato-nel-caso-in-cui-sia-carente-una-espressa-dichiarazione-di-conservazione-di-eff/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-ha-diritto-alle-competenze-avendo-adempiuto-al-suo-contratto-dopera-professionale-per-avere-assistito-il-de-cuius-nella-cui-posizione-subentrano-gli-eredi-fra-cui-la-controparte-del/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-valore-della-pratica-in-materia-tributaria-si-determina-computando-solamente-imposte-tasse-o-contributi-senza-considerare-sanzioni-ed-interessi-cass-sez-ii-25-giugno-2020-n-12640/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-procuratore-antistatario-ha-diritto-di-regresso-in-caso-di-pagamento-dellimposta-di-registro-cass-sez-ii-28-luglio-2020-n-16061/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liquidazione-del-compenso-al-curatore-delleredita-giacente-cass-sez-ii-ord-25-agosto-2020-n-17735/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/domanda-di-accertamento-della-responsabilita-professionale-dellavvocato-se-richiede-unattivita-istruttoria-articolata-deve-seguire-le-forme-del-rito-ordinario-cass-sez-vi-%e2%80%93-2-ord-d/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/processo-tributario-la-compensazione-delle-spese-%e2%80%9cper-gravi-ed-eccezionali-ragioni%e2%80%9d-deve-essere-logicamente-motivata-cass-sez-vi-ord-27-luglio-2020-n-15989/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/vi-e-abuso-del-processo-se-il-ricorso-e-giuridicamente-inconsistente-cass-sez-vi-ord-21-luglio-2020-n-15445/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/esclusa-la-responsabilita-professionale-per-prescrizione-maturata-successivamente-alla-conclusione-del-mandato-conferito-soltanto-per-la-fase-stragiudiziale-cass-sez-iii-ord-6-luglio-2020-n-1/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-comunicazione-a-mezzo-fax-dell%e2%80%99ordinanza-ex-art-702-ter-cpc-fa-decorrere-il-termine-breve-per-impugnare-cass-sez-ii-ord-17-luglio-2020-n-15298/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-cancellazione-dell%e2%80%99albo-e-dalla-cassa-forense-non-tutti-i-contributi-versati-debbono-essere-restituiti-cass-sez-lav-10-luglio-2020-n-14807/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/avvocato-malato-si-alla-rimessione-in-termini-cass-sez-ii-pen-15-luglio-2020-n-20956/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-comunicazione-del-legittimo-impedimento-del-difensore-a-mezzo-pec-compatibilita-con-il-procedimento-camerale-di-sorveglianza-cass-sez-i-pen-22-luglio-2020-n-21981/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liquidazione-degli-onorari-giudiziali-a-carico-del-cliente-cass-sez-vi-ord-27-agosto-2020-n-17868/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/cassa-forense-non-puo-sanzionare-lavvocato-che-omette-la-comunicazione-dei-redditi-professionali-senza-preventiva-contestazione-cass-sez-lav-23-agosto-2020-n-17702/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-diligenza-richiesta-all%e2%80%99avvocato-e-la-responsabilita-aggravata-ex-art-96-iii-comma-c-p-c-il-caso-del-ricorso-fotocopia-cass-sez-vi-ord-17-luglio-2020-n-15333/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-parere-di-congruita-del-consiglio-dellordine-degli-avvocati-non-e-impugnabile-dinanzi-al-tar-tar-lombardia-milano-sez-iii-1-settembre-2020-n-1626/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/erronea-evocazione-dell%e2%80%99ufficio-dell%e2%80%99agenzia-delle-entrate-l%e2%80%99avvocato-deve-pagare-i-danni-cass-sez-iii-ord-5-giugno-2020-n-10822/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-compensazione-delle-spese-puo-essere-disposta-anche-nel-caso-di-rigetto-fondato-del-ricorso-per-cassazione-cass-sez-v-ord-2-luglio-2020-n-13520/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-patrocinio-a-spese-dello-stato-e-ammissibile-listanza-di-liquidazione-dei-compensi-depositata-dopo-la-sentenza-che-definisce-il-giudizio-cass-sez-vi-ord-22-settembre-2020-n-19733/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullultrattivita-del-mandato-cass-sez-ii-ord-9-ottobre-2020-n-21869/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/procura-incompatibile-con-la-proposizione-dell%e2%80%99impugnazione-condanna-del-legale-al-pagamento-del-doppio-del-cu-e-delle-spese-del-giudizio-cass-sez-vi-ord-3-settembre-2020-n-18283/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nelle-controversie-aventi-ad-oggetto-il-pagamento-di-somme-di-denaro-il-valore-della-causa-nei-rapporti-avvocato-cliente-ai-fini-della-determinazione-del-compenso-non-precedentemente-concordato-si/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/liquidazione-giudiziale-dei-compensi-parametri-e-decoro-della-professione-cass-sez-vi-10-settembre-2020-n-18794/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-tardivo-il-ricorso-proposto-entro-30-giorni-dinanzi-al-cnf-contro-la-sentenza-del-coa-notificata-dopo-il-1-gennaio-2015-cass-sez-un-21-09-2020-n-19676/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-decorrenza-del-termine-breve-per-l%e2%80%99appello-in-caso-di-notifica-della-sentenza-alla-parte-personalmente-o-nel-domicilio-eletto-ma-non-al-procuratore-cass-sezioni-un-22-settembre-20/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/pct-il-deposito-telematico-degli-atti-processuali-si-perfeziona-quando-viene-emessa-la-seconda-pec-ovvero-la-ricevuta-di-avvenuta-consegna-da-parte-del-gestore-di-posta-elettronica-certificata-del/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-che-si-cancella-non-ha-diritto-alla-restituzione-dei-contributi-integrativi-cass-sez-lav-13-luglio-2020-n-14883/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-durata-del-processo-civile-di-equa-riparazione-non-puo-essere-superiore-a-due-anni-corte-cost-ord-24-settembre-2020-n-203/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sono-dovuti-allavvocato-i-compensi-per-lattivita-stragiudiziale-a-condizione-che-non-sia-connessa-e-complementare-con-quella-giudiziale-si-da-costituirne-il-naturale-completamento-cass-sez-i/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-opposizione-a-d-i-in-materia-soggetta-a-mediazione-obbligatoria-lonere-di-promuovere-la-procedura-di-mediazione-e-a-carico-della-parte-opposta-a-pena-di-revoca-del-decreto-ingiuntivo/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-dichiarazioni-false-dell%e2%80%99imputato-il-gratuito-patrocinio-va-revocato-cass-sez-ii-31-luglio-2020-n-16516/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-giudice-dappello-se-non-modifica-la-sentenza-di-primo-grado-non-puo-modificare-la-statuizione-adottata-dal-primo-giudice-in-punto-di-governo-delle-spese-di-lite-cass-sez-vi-ord-4-settemb/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-giudice-di-merito-investito-dell%e2%80%99opposizione-al-precetto-deve-accertare-in-concreto-la-spettanza-ed-il-pagamento-delle-spese-accessorie-dello-stesso-cass-sez-iii-ord-5-novembre-2020/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-giudice-competente-a-conoscere-dellopposizione-a-decreto-ingiuntivo-avente-ad-oggetto-il-pagamento-dei-compensi-dellavvocato-cass-sez-vi-ord-22-settembre-2020-n-19753/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lopposizione-a-decreto-ingiuntivo-emesso-per-il-mancato-pagamento-delle-prestazioni-professionali-dellavvocato-trasferisce-su-questultimo-lonere-della-prova-della-domanda-cass-sez-ii-ord/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ammissione-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-no-al-cumulo-dei-redditi-dei-coniugi-in-caso-di-separazione-consensuale-cass-sez-ii-29-settembre-2020-n-20545/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-a-mezzo-pec-e-valida-se-latto-ha-raggiunto-il-suo-scopo-cass-sez-i-ord-24-settembre-2020-n-20039/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/legittima-la-condanna-alla-restituzione-della-somma-purche-circoscritta-a-quanto-indebitamente-riscosso-dall%e2%80%99apparentemente-legittimato-cass-sez-iii-ord-9-novembre-2020-n-25084/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liquidazione-dei-compensi-professionali-dell%e2%80%99avvocato-nell%e2%80%99ambito-di-un-procedimento-per-accertamento-tecnico-preventivo-ex-art-445-bis-cod-proc-civ-rilevanza-del-patto-di-q/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-dichiaratosi-distrattario-non-e-legittimato-a-contestare-il-quantum-liquidato-cass-sez-vi-ord-14-ottobre-2020-n-22140/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-rinvio-dell%e2%80%99udienza-del-procedimento-disciplinare-puo-esser-concesso-solo-se-l%e2%80%99impedimento-dellavvocato-a-comparire-invocabile-ex-art-420-ter-c-p-p-sia-cogente-in-termini-asso/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-non-puo-astenersi-dall%e2%80%99udienza-in-cui-si-discute-dell%e2%80%99applicazione-di-misure-cautelari-cass-sez-v-pen-23-giugno-2020-n-19088/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-professionale-dies-a-quo-e-azione-risarcitoria-cass-sez-iii-3-novembre-2020-n-24270/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-ricorso-per-cassazione-avverso-la-decisione-del-cnf-deve-essere-proposto-entro-30-giorni-dalla-notifica-della-sentenza-cass-sez-un-30-ottobre-2020-n-24109/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-effettuata-con-modalita-telematica-si-perfeziona-nei-confronti-del-mittente-il-giorno-stesso-in-cui-e-stata-eseguita-ove-la-ricevuta-di-accettazione-sia-rilasciata-entro-le-ore-24h00-c/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-nulla-la-notifica-del-titolo-esecutivo-allindirizzo-pec-della-pubblica-amministrazione-debitrice-tratto-da-inipec-anziche-dal-reginde-tar-sicilia-catania-sez-i-7-ottobre-2020-n-2443/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-mandato-al-singolo-associato-non-legittima-lo-studio-a-riscuoterne-i-compensi-professionali-cass-sez-ii-ord-9-ottobre-2020-n-21868/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-principio-del-ne-bis-in-idem-non-si-applica-tra-azione-disciplinare-e-azione-penale-poiche-la-sanzione-disciplinare-e-preordinata-alleffettivo-adempimento-dei-doveri-inerenti-il-corretto-eserciz/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99applicazione-del-principio-dell%e2%80%99alternanza-alle-cariche-istituzionali-determina-la-conferma-dell%e2%80%99ineleggibilita-dei-membri-del-c-n-f-che-hanno-svolto-due-mandati-consecutivi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nullo-il-decreto-di-irreperibilita-se-non-preceduto-anche-dalla-ricerca-sul-telefono-cellulare-utilizzato-dallaccusato-la-cui-utenza-sia-nota-allautorita-giudiziaria-cass-pen-sez-v-sent-9/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sussiste-la-responsabilita-dell%e2%80%99avvocato-se-le-conseguenze-dannose-potevano-essere-evitate-o-anche-semplicemente-ridimensionate-dalla-sua-attivita-cass-sez-iii-ord-6-novembre-2020-n-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/rito-sommario-di-cognizione-e-inammissibilita-della-domanda-in-via-riconvenzionale-una-parziale-illegittimita-costituzionale-corte-cost-26-novembre-2020-n-253/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/valida-la-notifica-a-mezzo-pec-dei-ricorsi-introduttivi-di-giudizi-di-legittimita-costituzionale-in-via-principale-davanti-alla-corte-costituzionale-corte-cost-ord-20-novembre-2020-n-243/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/illegittima-la-liquidazione-delle-spese-giudiziali-al-di-sotto-del-minimo-previsto-in-relazione-ai-criteri-tabellari-cass-sez-ii-ord-30-novembre-2020-n-27306/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/compensi-avvocati-il-rito-speciale-si-applica-anche-se-e-contestato-l%e2%80%99an-debeatur-cass-sez-ii-civile-ord-30-novembre-2020-n-27308/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-facolta-di-astensione-dal-testimoniare-riconosciuta-allavvocato-cass-sez-i-ord-3-dicembre-2020-n-27703/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-applicabilita-degli-artt-1341-e-1342-c-c-in-caso-di-conferimento-all%e2%80%99avvocato-di-incarico-per-la-difesa-di-un-ente-pubblico-cass-sez-vi-ord-23-ottobre-2020-n-23194/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-rifiuto-di-deposito-telematico-per-irregolarita-fiscale-e-illegittimo-dopo-la-generazione-della-ricevuta-di-consegna-cass-sez-iii-ord-11-novembre-2020-n-25289/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-ritardo-di-pochi-minuti-nel-collegamento-alla-sala-di-udienza-virtuale-rischia-di-rendere-inammissibile-la-partecipazione-alla-camera-di-consiglio-tar-lombardia-brescia-sez-ii-19-novembre-2020/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-la-causa-e-persa-per-%e2%80%9cnegligenze-ininfluenti%e2%80%9d-dell%e2%80%99avvocato-il-suo-compenso-va-comunque-pagato-cass-sez-vi-ord-12-novembre-2020-n-25464/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ammessa-la-procedura-camerale-di-cui-agli-artt-29-e-30-della-l-n-7941942-per-la-liquidazione-degli-onorari-e-diritti-di-avvocato-con-conseguente-applicazione-dei-medesimi-criteri-di-quantificazione/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-dell%e2%80%99avvocato-solo-con-la-prova-del-danno-in-concreto-cass-sez-iii-ord-20-novembre-2020-n-26516/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sospensione-per-l%e2%80%99avvocato-che-con-false-promesse-si-accaparra-la-clientela-cass-sez-un-27-ottobre-2020-n-23593-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/per-la-copia-su-supporto-informatico-della-cartella-di-pagamento-non-serve-la-firma-digitale-cass-sez-vi-ord-27-novembre-2020-n-27181/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-natura-privata-ma-sulla-finalita-pubblica-della-cassa-forense-e-sulla-legittima-eliminazione-dei-ruoli-per-crediti-inferiori-a-2-mila-euro-iscritti-e-resi-esecutivi-al-31-dicembre-1999-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/praticante-che-%e2%80%98occupa%e2%80%99-lo-studio-del-dominus-la-confusione-sul-petitum-fa-escludere-il-risarcimento-del-danno-cass-sez-vi-ord-12-gennaio-2021-n-277/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sanzione-disciplinare-per-l%e2%80%99avvocato-che-fa-intraprendere-azioni-inutili-cass-sez-un-12-ottobre-2020-n-25574/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-disposizione-di-cui-all%e2%80%99art-91-comma-primo-secondo-periodo-e-inapplicabile-al-processo-del-lavoro-corte-cost-11-dicembre-2020-n-268/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-risultanze-della-ctu-non-convincono-il-giudice-puo-distaccarsene%e2%80%a6-ma-lo-deve-motivare-cass-sez-iii-ord-11-gennaio-2021-n-200/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-produzione-del-certificato-dello-stato-di-famiglia-e-inidoneo-a-provare-la-qualita-di-erede-cass-sez-iii-ord-11-gennaio-2021-n-210/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-giudizio-di-opposizione-a-d-i-emesso-per-il-pagamento-del-compenso-professionale-gli-effetti-sostanziali-e-processuali-della-domanda-si-producono-secondo-le-norme-del-rito-seguito-prima-dellev/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99istanza-di-riesame-ex-art-309-c-p-p-non-richiede-l%e2%80%99obbligatoria-notifica-della-stessa-alla-persona-offesa-cass-pen-sez-iii-sent-11-gennaio-2021-n-669/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-comunicazione-a-mezzo-pec-e-estesa-ai-provvedimenti-del-cnf-solo-se-successivi-al-30-giugno-2020-cass-sez-un-21-dicembre-2020-n-29177/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mancanza-della-procura-ad-litem-non-esclude-il-contratto-di-patrocinio-cass-sez-i-13-ottobre-2020-n-22048-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/automatica-l%e2%80%99ammissione-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-per-le-vittime-dei-reati-di-natura-sessuale-a-prescindere-dalla-relativa-condizione-di-non-abbienza-corte-cost-sent-11-gennaio-20/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/udienza-da-remoto-in-caso-di-presenza-di-un-soggetto-non-identificato-e-di-malfunzionamento-informatico-deve-essere-disconnesso-il-collegamento-con-il-difensore-cons-giust-amm-reg-sic-ord-21/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-onere-dell%e2%80%99avvocato-dimostrare-che-la-mancata-produzione-in-giudizio-di-documenti-utili-alla-difesa-e-la-conseguenza-della-omessa-consegna-degli-stessi-da-parte-del-cliente-all%e2%80%99uopo/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/erronea-trascrizione-del-cognome-la-notifica-e-nulla-solo-in-caso-di-incertezza-sul-destinatario-cass-sez-vi-ord-3-dicembre-2020-n-27607/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-ammissibile-la-produzione-documentale-eseguita-dopo-il-deposito-del-ricorso-ex-art-702-bis-cpc-cass-sez-vi-7-gennaio-2021-n-46/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nessuna-condanna-alla-refusione-delle-spese-di-lite-per-il-contribuente-soccombente-se-lagenzia-delle-entrate-si-e-difesa-con-propri-funzionari-cass-sez-vi-ord-1%c2%b0-dicembre-2020-n-27444/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/decadenza-dal-patrocinio-a-spese-dello-stato-la-nomina-del-nuovo-difensore-non-e-espressione-di-volonta-di-revoca-del-precedente-mandato-cass-sez-ii-15-dicembre-2020-n-28605/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-competenza-a-decidere-sullistanza-di-ricusazione-del-giudice-cass-sez-un-13-gennaio-2021-n-461/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mancanza-della-fonoregistrazione-dell%e2%80%99interrogatorio-reso-via-skype-non-determina-l%e2%80%99inefficacia-della-misura-cautelare-cass-pen-sez-iii-8-febbraio-2021-n-4773/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/pagamento-dei-compensi-dell%e2%80%99avvocato-si-applica-sempre-il-rito-speciale-ex-art-14-d-lgs-1502011-anche-se-i-compensi-sono-stati-preventivamente-quantificati-con-il-cliente-cass-sez-vi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-il-compenso-e-concordato-non-si-applicano-ne-le-tariffe-forensi-ne-il-criterio-dellimportanza-dellopera-cass-sez-ii-ord-4-febbraio-2021-n-2631/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-presentazione-da-parte-dellavvocato-sospeso-del-preventivo-per-lincarico-costituisce-violazione-deontologica-cass-sez-un-4-febbraio-2021-n-2607/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-sentenza-resa-ex-art-281-sexies-c-p-c-errori-materiali-e-legittimita-della-predisposizione-della-bozza-da-parte-del-relatore-nonche-sulla-rilevanza-dei-motivi-di-fatto-e-di-diritto-posti-a-s/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-processo-civile-le-liquidazioni-dei-compensi-in-favore-dello-stato-e-del-difensore-della-parte-ammessa-al-gratuito-patrocinio-non-devono-necessariamente-coincidere-cass-sez-ii-19-gennaio-2021/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-sempre-e-nulla-la-citazione-in-caso-di-errata-indicazione-della-data-dell%e2%80%99udienza-cass-sez-vi-ord-18-gennaio-2021-n-709/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/interpretazione-del-concetto-di-%e2%80%9cgrave-scorrettezza%e2%80%9d-dei-comportamenti-di-un-magistrato-cass-sez-un-30-dicembre-2020-n-29823-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99ammissione-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-ha-efficacia-retroattiva-pertanto-i-relativi-effetti-decorrono-dalla-data-di-presentazione-della-domanda-cass-sez-vi-ord-9-febbraio-2021/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-note-scritte-di-udienza-devono-essere-sintetiche-pena-linammissibilita-cons-giust-amm-sic-ord-15-gennaio-2021-n-36/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-diffamatoria-la-condotta-dell%e2%80%99avvocato-che-si-limita-a-criticare-l%e2%80%99operato-di-un-collega-usando-un-linguaggio-tecnicamente-corretto-e-non-trasmodando-in-un-attacco-diretto-alla/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-non-puo-eludere-il-procedimento-disciplinare-chiedendo-la-cancellazione-dall%e2%80%99albo-c-n-f-sent-15-luglio-2020-n-119/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/compenso-negato-se-l%e2%80%99avvocato-non-dimostra-l%e2%80%99effettivo-svolgimento-dell%e2%80%99attivita-difensiva-cass-sez-vi-ord-22-gennaio-2021-n-1421/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nessuna-norma-impone-all%e2%80%99avvocato-di-avere-uno-%e2%80%98studio%e2%80%99-per-esercitare-la-professione-cons-stato-sez-v-21-gennaio-2021-n-653-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-professionale-dell%e2%80%99avvocato-esclusa-se-l%e2%80%99errore-professionale-non-ha-inciso-sul-probabile-esito-del-giudizio-cass-sez-iii-ord-11-febbraio-2021-n-3566/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-responsabilita-solidale-per-il-pagamento-dei-difensori-cass-sez-vi-ord-9-febbraio-2021-n-3052/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/vademecum-dei-doveri-deontologici-che-gravano-sull%e2%80%99avvocato-nei-rapporti-con-i-mezzi-di-informazione-e-verso-gli-altri-colleghi-cass-sez-un-26-febbraio-2021-n-5420/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-praticante-avvocato-non-puo-proporre-appello-dinanzi-al-tribunale-ne-tantomeno-assumere-il-patrocinio-nel-giudizio-cass-sez-ii-ord-12-febbraio-2021-n-3676/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lunico-indirizzo-pec-rilevante-ai-fini-processuali-e-quello-che-il-difensore-ha-indicato-allordine-di-appartenenza-cass-sez-ii-ord-12-febbraio-2021-n-3685/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-compenso-dell%e2%80%99avvocato-amministratore-di-sostegno-che-sta-in-giudizio-per-conto-del-proprio-amministrato-non-puo-ricondursi-al-rapporto-contrattuale-avvocato-cliente-ma-deve-trovare-soddis/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-modificazione-della-domanda-tra-emendatio-e-mutatio-libelli-cass-sez-iii-ord-16-febbraio-2021-n-4031/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-giudice-in-sede-di-liquidazione-giudiziale-del-compenso-spettante-all%e2%80%99avvocato-liquidazione-da-eseguirsi-secondo-i-parametri-di-cui-al-d-m-1402012-in-una-controversia-superiore-ad-e-1/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-registri-ini-pec-e-reginde-sono-egualmente-validi-ai-fini-delle-notifiche-a-mezzo-p-e-c-cass-sez-i-3-febbraio-2021-n-2460/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-magistrato-che-conceda-la-provvisoria-esecuzione-di-un-decreto-ingiuntivo-in-assenza-dei-necessari-presupposti-e-responsabile-per-i-danni-subiti-dall%e2%80%99impresa-cass-sez-iii-22-febbraio-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-il-compenso-e-concordato%e2%80%a6-non-si-applicano-le-tariffe-forensi-cass-sez-ii-ord-4-febbraio-2021-n-2631/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-carenza-di-dotazione-informatica-non-costituisce-giustificata-ragione-di-opposizione-alludienza-da-remoto-c-g-a-regione-sicilia-sez-giurisid-decreto-25-febbraio-2021-n-39/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/un-ricorso-in-cassazione-incoerente-nei-contenuti-ed-oscuro-nella-forma-e-inammissibile-cass-civ-sez-vi-ord-10-marzo-2021-n-6546/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-registri-telematici-di-cancelleria-dimostrano-l%e2%80%99esercizio-abusivo-della-professione-dell%e2%80%99avvocato-cancellato-dall%e2%80%99albo-cass-sez-vi-pen-24-febbraio-2021-n-7252/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liceita-del-patto-di-quota-lite-e-sindacato-disciplinare-cass-sez-un-4-marzo-2021-n-6002-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-domicilio-digitale-cass-sez-vi-ord-24-marzo-2021-n-8262/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-c%e2%80%99e-il-mandato-l%e2%80%99incarico-e-provato-cass-sez-vi-ord-31-marzo-2021-n-8863/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99avvocato-che-ha-la-propria-sede-e-svolge-la-propria-attivita-esclusivamente-sul-territorio-italiano-a-vantaggio-di-un-clienteconsumatore-domiciliato-in-altro-stato-puo-agire-a-tutela-dei-pr/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-parere-del-consiglio-dell%e2%80%99ordine-sulla-parcella-rileva-solo-nel-monitorio-cass-sez-vi-ord-18-marzo-2021-n-7618/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-nulla-la-notifica-sullavviso-di-fissazione-delludienza-inviata-alla-pec-di-un-avvocato-omonimo-cass-sez-i-pen-2-aprile-2021-n-12780/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-non-viene-verificata-l%e2%80%99effettiva-instaurazione-di-un-rapporto-professionale-tra-il-legale-domiciliatario-nominato-d%e2%80%99ufficio-e-lindagato-la-dichiarazione-di-assenza-di-quest/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/si-al-recupero-dei-tempi-di-permanenza-dei-figli-in-caso-di-pregressa-impossibilita-causa-emergenza-da-covid-19-corte-d%e2%80%99appello-di-cagliari-sez-i-ord-7-agosto-2020-n-1509/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-validita-dell%e2%80%99istanza-di-fissazione-udienza-priva-di-autonoma-firma-digitale-tar-veneto-sez-ii-ord-1-marzo-2021-n-274/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/%e2%80%9cgiuristi-d%e2%80%99impresa%e2%80%9d-e-%e2%80%9cavvocati-degli-enti-pubblici%e2%80%9d-solo-i-secondi-possono-iscriversi-allalbo-speciale-c-n-f-sentenza-26-agosto-2020-n-161/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/l%e2%80%99opposizione-al-decreto-penale-di-condanna-a-mezzo-posta-elettronica-certificata-e-inammissibile-prima-dell%e2%80%99entrata-in-vigore-del-d-l-28102020-n-137-convertito-con-modificazioni-d/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/difensore-d%e2%80%99ufficio-di-imputato-irreperibile-esclusa-la-liquidazione-dei-compensi-a-carico-dello-stato-in-caso-di-inerzia-nel-rintraccio-e-decorso-di-un-notevole-lasso-di-tempo-cass-sez/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-limite-del-doppio-mandato-si-applica-anche-nel-caso-di-soppressione-o-accorpamento-dell%e2%80%99ordine-cass-sez-un-4-febbraio-2021-n-2603/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-procedimento-per-la-dichiarazione-dello-stato-di-adottabilita-del-minore-a-ciascun-genitore-deve-essere-nominato-un-proprio-difensore-d%e2%80%99ufficio-ravvisando-nella-diversa-posizione-degli-st/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-richiesta-di-distrazione-delle-spese-non-implica-rinuncia-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-cass-sez-un-26-marzo-2021-n-8561/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-carenza-di-procura-speciale-rende-inammissibile-il-ricorso-e-non-e-sanabile-ai-sensi-dellart-182-comma-2-c-p-c-tar-lombardia-milano-sez-ii-15-marzo-2021-n-661/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-fattore-tempo-e-fondamentale-nella-valutazione-dell%e2%80%99efficacia-delle-misure-giurisdizionali-adottate-a-tutela-della-relazione-genitore-figli-corte-eu-dei-diritti-dell%e2%80%99uomo-10-dice/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e%e2%80%99-viziata-da-nullita-assoluta-la-sentenza-emessa-pur-in-presenza-di-un%e2%80%99istanza-di-legittimo-impedimento-inoltrata-tempestivamente-dal-difensore-via-p-e-c-cass-pen-sez-i-27-apri/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-rimborso-delle-spese-di-assistenza-stragiudiziale-ha-natura-di-danno-emergente-cass-sez-ii-ord-30-aprile-2021-n-11468/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-diritto-al-compenso-per-la-fase-istruttoria-nei-procedimenti-di-istruzione-preventiva-anche-nel-vigore-della-tariffa-forense-ex-d-m-n-1402012-spetta-all%e2%80%99avvocato-la-cui-attivita-difen/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-di-cassazione-in-merito-all%e2%80%99ambito-di-applicazione-del-vizio-di-omesso-esame-di-un-fatto-decisivo-ai-sensi-dell%e2%80%99art-360-c-p-c-n-5-cass-sez-lav-ord-21-aprile-2021/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-professionale-e-necessaria-la-prova-della-negligenza-e-della-sua-influenza-sull%e2%80%99esito-della-lite-cass-sez-vi-ord-5-maggio-2021-n-11737/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/truffa-e-patrocinio-infedele-lo-strepitus-fori-e-l%e2%80%99entita-delle-pene-comminate-giustificano-la-sospensione-cautelare-dell%e2%80%99avvocato-cass-sez-un-22-aprile-2021-n-10740/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-retroattivo-lesonero-dalla-formazione-continua-per-gli-avvocati-ultrasessantenni-cass-sez-un-12-aprile-2021-n-9549/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-conflitto-di-interessi-dell%e2%80%99avvocato-con-il-cliente-deve-essere-sanzionato-sia-quando-e-effettivo-sia-quando-e-solo-potenziale-o-apparente-cass-sez-un-12-marzo-2021-n-7030/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/separazione-fra-coniugi-all%e2%80%99avvocato-spetta-il-compenso-anche-in-relazione-ai-procedimenti-incidentali-cass-sez-vi-ord-16-aprile-2021-n-10195/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liquidazione-delle-spese-processuali-per-l%e2%80%99attivita-istruttoria-in-appello-cass-sez-iii-ord-16-aprile-2021-n-10206/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-costituzionalmente-legittima-la-previsione-a-carico-del-ricorrente-delle-spese-della-consulenza-tecnica-d%e2%80%99ufficio-di-cui-al-procedimento-ex-art-696-bis-c-p-c-in-quanto-il-giudice-provvede/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/coccarda-e-stringa-grafica-sulla-sentenza-fanno-desumere-l%e2%80%99apposizione-della-firma-digitale-ad-opera-del-giudice-cass-sez-i-ord-29-aprile-2021-n-11306/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/superamento-dei-limiti-dimensionali-degli-atti-e-inutilizzabilita-cons-st-sez-vi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-il-consigliere-dell%e2%80%99ordine-si-dimette-dopo-due-anni-scatta-comunque-lo-stop-per-un-mandato-cass-sez-un-26-marzo-2021-n-8566-2/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/compensi-al-difensore-fino-al-giudizio-di-legittimita-la-corte-conferma-il-principio-di-immutabilita-della-difesa-cass-sez-vi-ord-6-maggio-2021-n-11831/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-procedimento-disciplinare-nei-confronti-di-avvocati-secondo-la-nuova-legge-professionale-la-formula-assolutoria-il-fatto-non-e-piu-previsto-dalla-legge-come-reato-non-preclude/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-giudizio-disciplinare-in-caso-di-successione-di-leggi-nel-tempo-si-deve-applicare-per-intero-la-disciplina-in-concreto-piu-favorevole-allincolpato-cass-sez-un-10-giugno-2021-n-16/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/peculiarita-e-controvertibilita-della-questione-non-giustificano-la-compensazione-delle-spese-di-lite-ex-art-92-2-co-c-p-c-cass-sez-lav-24-maggio-2021-n-14199/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-procedimento-disciplinare-ed-il-procedimento-penale-sono-disciplinati-in-termini-di-reciproca-autonomia-cass-sez-un-16-marzo-2021-n-7336/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liquidazione-dei-compensi-allavvocato-cass-sez-iii-3-giugno-2021-n-15443/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/patrocinio-a-spese-dello-stato-la-transazione-della-lite-non-osta-alla-liquidazione-del-compenso-dovuto-al-difensore-della-parte-ammessa-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-cass-sez-vi-ord-4-giu/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-cassazione-si-pronuncia-sul-rapporto-tra-azione-civile-e-processo-penale-cass-sez-vi-ord-1-giugno-2021-n-15248/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/no-alla-parcellizzazione-dei-crediti-del-legale-se-basati-su-una-relazione-unitaria-con-il-cliente-cass-sez-ii-ord-24-maggio-2021-n-14143/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/censura-al-legale-che-critica-loperato-del-collega-con-espressioni-offensive-e-denigratorie-cass-sez-un-17-maggio-2021-n-13168/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-consulenza-tecnica-di-parte-natura-e-producibilita-in-appello-cass-civ-sez-vi-ord-26-maggio-2021-n-14469/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/listanza-di-distrazione-delle-spese-non-costituisce-rinuncia-implicita-al-patrocinio-a-spese-dello-stato-cass-sez-un-26-marzo-2021-n-8561/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-dufficio-ha-diritto-al-rimborso-delle-spese-sostenute-per-tentare-il-recupero-del-proprio-credito-cass-sez-ii-ord-28-maggio-2021-n-15006/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/le-associazioni-specialistiche-forensi-possono-essere-composte-da-soli-avvocati-cons-st-sez-vi-24-maggio-2021-n-4008/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/elezioni-forensi-scatta-il-divieto-del-terzo-mandato-anche-per-lelezione-nellordine-accorpato-cass-sez-un-12-maggio-2021-n-12601/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lavvocato-non-iscritto-allalbo-speciale-della-corte-di-cassazione-che-si-impegna-con-la-cliente-ad-assisterla-e-a-svolgere-una-funzione-di-tramite-con-lavvocato-cassazionist/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/si-al-rimborso-delle-spese-sostenute-dal-difensore-per-il-recupero-del-proprio-onorario-cass-sez-vi-ord-11-giugno-n-16585/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-prescrizione-presuntiva-cass-sez-vi-ord-16-giugno-2021-n-17071/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-sufficiente-una-minima-motivazione-da-parte-del-giudice-di-merito-per-giustificare-il-potere-discrezionale-volto-alla-maggiorazione-delle-spese-di-lite-cass-sez-iii-ord-n-13595-19-m/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/revoca-del-mandato-legittima-solo-se-il-difensore-non-agisce-in-concreto-a-tutela-del-cliente-cass-sez-i-2-luglio-2021-n-18770/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ammissibile-il-reclamo-elettorale-forense-in-forma-collettiva-cass-sez-un-20-maggio-2021-n-13872/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/riconosciuti-i-danni-morali-liquidati-in-via-equitativa-ai-collaboratori-di-studio-tra-cui-praticanti-avvocati-calunniati-dal-dominus-di-aver-contraffatto-copia-di-una-sentenza-riproducente-la-fi/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-giurisdizione-e-competenza-del-cnf-per-i-ricorsi-relativi-alle-sanzioni-disciplinari-degli-avvocati-la-terzieta-del-cnf-cass-sez-un-17-giugno-2021-n-17334/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-procura-alle-liti-per-il-ricorso-in-cassazione-deve-essere-munita-di-certificazione-che-ne-assicuri-lemissione-in-data-successiva-a-quella-del-deposito-del-decreto-impugnato-cass-sez-ii-8-ap/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-potere-del-giudice-nella-liquidazione-delle-spese-di-giudizio-ha-natura-discrezionale-e-tiene-conto-di-molteplici-indici-cass-sez-vi-ord-18-giugno-2021-n-17570/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-incostituzionale-la-sospensione-della-prescrizione-nei-giudizi-penali-prevista-dallart-83-co-9-del-d-l-n-18-del-2020-corte-cost-sent-6-luglio-2021-n-140/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-disciplina-dellequo-compenso-non-si-applica-alle-procedure-competitive-ad-evidenza-pubblica-di-affidamento-dei-servizi-legali-delle-pubbliche-amministrazioni-tar-lombardia-milano-sez-i-29-ap/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-valore-della-causa-viene-determinato-dal-valore-della-domanda-cass-sez-ii-30-giugno-2021-n-18559/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/anche-dopo-labrogazione-delle-tariffe-lavvocato-puo-chiedere-un-decreto-ingiuntivo-per-il-pagamento-dei-propri-onorari-allegando-parere-di-congruita-del-coa-redatto-in-base-ai-param/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-rinuncia-alla-richiesta-di-discussione-orale-non-determina-il-mutamento-del-rito-in-quello-cartolare-cass-sez-vi-pen-sent-7-giugno-2021-n-22248/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/spetta-al-difensore-domiciliatario-il-compenso-per-la-fase-di-studio-qualora-lo-stesso-partecipi-ad-una-ovvero-piu-udienze-cass-sez-ii-ord-26-agosto-2021-n-23456/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-giudice-deve-concedere-un-termine-per-sanare-il-difetto-di-rappresentanza-cass-sez-ii-ord-24-agosto-2021-n-23353/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-cassazione-si-pronuncia-sulla-validita-della-procura-alle-liti-in-relazione-allestensione-dello-ius-postulandi-cass-sez-vi-ord-5-agosto-2021-n-22380/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-il-cliente-revoca-il-mandato-e-non-paga-va-condannato-ex-art-96-c-p-c-cass-sez-ii-23-agosto-2021-n-23298/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/equo-compenso-e-pubblica-amministrazione-un-rapporto-difficile-tar-lazio-roma-sez-iii-27-agosto-2021-n-9404/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-patto-di-determinazione-del-compenso-tra-avvocato-e-cliente-deve-essere-redatto-in-forma-scritta-sotto-pena-di-nullita-cass-sez-vi-ord-8-settembre-2021-n-24213/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/prova-testimoniale-ex-art-2721-c-c-linammissibilita-deve-essere-eccepita-in-sede-di-assunzione-della-prova-o-nella-prima-difesa-successiva-cass-sez-ii-ord-25-agosto-2021-n-23431/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difensore-dufficio-dellimputato-ha-diritto-nellambito-della-procedura-di-liquidazione-dei-propri-compensi-professionali-al-rimborso-delle-spese-diritti-ed-onorari-rela/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/no-alla-sostituzione-del-difensore-di-fiducia-ex-art-97-co-iv-c-p-p-in-caso-di-malfunzionamento-del-collegamento-telematico-per-lo-svolgimento-delludienza-camerale-cass-sez-i-pen-28/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-pubblicita-professionale-dellavvocato-deve-essere-di-tipo-semplicemente-conoscitivo-c-n-f-sent-15-aprile-2021-n-75/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lannullamento-delle-procedure-speciali-di-riscossione-non-incide-sullesistenza-del-credito-previdenziale-cass-sez-iii-ord-26-luglio-2021-n-21386/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nelle-controversie-tra-avvocato-e-cliente-consumatore-prevale-il-foro-del-consumatore-se-ad-agire-in-giudizio-e-il-professionista-cass-sez-vi-ord-28-luglio-2021-n-21647/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-procedimento-sommario-speciale-di-cui-allart-14-d-lgs-2011-n-150-e-ammessa-la-produzione-di-documenti-alla-prima-udienza-da-parte-del-ricorrente-cass-sez-ii-ord-31-agosto-2021/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/responsabilita-professionale-dellavvocato-negligente-oneri-del-giudice-per-la-quantificazione-del-danno-al-cliente-cass-sez-ii-ord-25-agosto-2021-n-23434/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-divieto-di-terzo-mandato-vale-anche-per-il-c-n-f-ma-se-lineleggibilita-e-dichiarata-dopo-la-deliberazione-la-sentenza-e-valida-cass-sez-un-30-marzo-2021-n-8777/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-difensore-distrattario-puo-richiedere-i-propri-crediti-professionali-al-proprio-assistito-nonostante-il-provvedimento-di-distrazione-delle-spese-cass-sez-vi-ord-21-maggio-2021-n-14082/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lassunzione-della-causa-in-decisione-non-esaurisce-il-mandato-dellavvocato-il-quale-a-seguito-della-remissione-sul-ruolo-della-stessa-deve-curarne-il-buon-esito-cass-sez-ii-o/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-sospensione-dallesercizio-della-professione-per-lavvocato-sfrattato-dal-proprio-studio-c-n-f-sent-24-marzo-2021-n-50/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/firmare-la-procura-al-posto-del-cliente-e-sempre-un-illecito-disciplinare-c-n-f-sent-24-marzo-2021-n-59/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-corte-costituzionale-sullincostituzionalita-dellistanza-di-accelerazione-prevista-dalla-legge-pinto-corte-cost-sent-30-luglio-2021-n-175/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lautorevolezza-di-un-avvocato-consapevole-del-suo-ruolo-risiede-non-solo-e-non-tanto-nella-sua-preparazione-nel-suo-personale-talento-ma-nellonesta-e-correttezza-del-suo-comporta/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-compenso-allavvocato-per-lassistenza-nella-redazione-di-un-contratto-e-dovuto-indipendentemente-dalla-successiva-stipula-cass-sez-ii-ord-6-ottobre-2021-n-27097/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-liceita-del-frazionamento-del-credito-dellavvocato-derivante-da-un-pluriennale-rapporto-di-mandato-per-una-pluralita-di-incarichi-con-il-medesimo-assistito-cass-sez-ii-15-settembre/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/comunicare-con-il-cliente-tramite-sms-si-puo-c-n-f-sent-20-febbraio-2021-n-28/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/opposizione-a-decreto-ingiuntivo-per-onorari-dovuti-dal-cliente-allavvocato-cass-sez-vi-ord-27-settembre-2021-n-26083/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/laleatorieta-del-patto-di-quota-lite-tra-lavvocato-ed-il-cliente-non-esclude-la-possibilita-di-valutare-lequita-dello-stesso-in-sede-disciplinare-cass-sez-ii-ord-30-s/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/ricorre-omessa-pronuncia-sulla-domanda-di-aumento-del-compenso-per-la-redazione-dellatto-con-tecniche-informatiche-idonee-ad-agevolarne-la-consultazione-o-la-fruizione-qualora-la-motivazione/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/compensi-avvocato-ininfluente-lapporto-del-collega-nel-corso-del-giudizio-cass-sez-vi-ord-4-agosto-2021-n-22222/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-lavvocato-fattura-in-ritardo-al-cliente-merita-la-sanzione-disciplinare-cass-sez-un-30-luglio-2021-n-21962/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/eccesso-di-potere-giurisdizionale-e-sindacato-della-cassazione-sulle-sentenze-del-consiglio-di-stato-cass-sez-un-4-ottobre-2021-n-26840/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lopposizione-a-decreto-penale-di-condanna-presentata-a-mezzo-posta-elettronica-certificata-e-inammissibile-cass-sez-iv-pen-sent-13-ottobre-2021-n-37723/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-mancato-pagamento-del-contributo-unificato-non-puo-limitare-lesercizio-del-diritto-di-difesa-cass-sez-iv-pen-25-marzo-2021-n-11474/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/spetta-al-cliente-dimostrare-laccordo-per-la-prestazione-resa-in-forma-gratuita-cass-sez-vi-ord-14-ottobre-2021-n-28226/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-regolamento-provinciale-puo-disciplinare-le-modalita-di-pagamento-dei-compensi-degli-avvocati-interni-cass-sez-iv-7-ottobre-2021-n-27316/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-notifica-a-mezzo-pec-del-legittimo-impedimento-determina-lonere-del-giudice-di-valutare-limpedimento-dedotto-cass-sez-iii-pen-sent-4-ottobre-2021-n-35974/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/obbligo-di-formazione-continua-anche-per-lavvocato-che-svolge-funzioni-di-got-c-n-f-sent-5-maggio-2021-n-98/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/nel-concordato-preventivo-il-credito-del-professionista-che-ha-assistito-il-debitore-nei-procedimenti-di-risoluzione-del-concordato-e-della-conseguente-dichiarazione-di-fallimento-non-gode-della-pred/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/commette-appropriazione-indebita-lavvocato-che-trattiene-le-somme-liquidate-in-favore-del-cliente-anche-per-lequivalente-del-proprio-compenso-professionale-cass-sez-ii-pen-sen/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-termine-triennale-della-prescrizione-presuntiva-per-le-competenze-dovute-agli-avvocati-decorre-dalla-pubblicazione-della-sentenza-non-impugnabile-o-in-mancanza-dallultima-prestazione-svol/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/se-la-vicenda-sostanziale-ed-esistenziale-e-unica-unico-deve-essere-il-processo-cass-sez-ii-ord-19-ottobre-2021-n-28847/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-ricevuta-di-avvenuta-consegna-della-notifica-pec-e-la-relativa-prova-contraria-cass-sez-vi-ord-26-ottobre-2021-n-30159/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-legge-professionale-ed-il-codice-deontologico-non-pongono-il-principio-di-stretta-tipicita-dellillecito-deontologico-e-consentono-lattribuzione-di-rilevanza-disciplinare-a-comport/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-e-esente-dallonere-delle-spese-la-parte-che-con-il-proprio-comportamento-antigiuridico-abbia-determinato-la-causalita-del-processo-cass-sez-i-ord-29-luglio-2021-n-21823/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-divieto-del-terzo-mandato-consecutivo-per-i-consigli-degli-ordini-esiste-anche-se-il-precedente-ha-avuto-una-durata-inferiore-ai-due-anni-cass-sez-un-ord-16-settembre-2021-n-25040/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/e-nulla-la-sentenza-deliberata-prima-dello-scadere-del-termine-per-il-deposito-delle-conclusionali-in-replica-cass-sez-un-25-novembre-2021-n-36596/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/quale-sanzione-per-lavvocato-che-non-invia-il-mod-5-c-n-f-sent-24-settembre-2021-n-172/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-professione-forense-ha-valore-pubblicistico-pertanto-i-requisiti-richiesti-per-liscrizione-allalbo-professionale-devono-necessariamente-sussistere-dal-momento-in-cui-la/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sono-ammesse-nuove-prove-in-appello-quando-sono-indispensabili-cass-sez-vi-ord-29-novembre-2021-n-37220/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-dies-a-quo-della-prescrizione-presuntiva-del-credito-professionale-dellavvocato-decorre-dalla-decisione-della-lite-cass-sez-vi-ord-18-novembre-2021-n-35275/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-contrasta-con-il-principio-dellequo-compenso-la-gratuita-dellattivita-professionale-richiesta-dalla-p-a-cons-st-sez-iv-9-novembre-2021-n-7442/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-dovere-di-colleganza-cede-di-fronte-al-dovere-di-difesa-c-n-f-17-luglio-2021-n-154/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/procura-per-ricorrere-in-cassazione-basta-che-sia-presente-nellatto-originale-cass-sez-un-19-novembre-2021-n-35466/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/vietato-richiedere-compensi-allerario-sproporzionati-rispetto-allattivita-difensiva-svolta-il-cnf-sanziona-c-n-f-sent-17-luglio-2021-n-157/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-suitas-della-condotta-quale-elemento-sufficiente-per-la-sussistenza-dellillecito-disciplinare-c-n-f-sent-9-ottobre-2021-n-175/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/liquidazione-giudiziale-dei-compensi-criteri-e-valore-della-nota-spese-cass-sez-vi-26-ottobre-2021-n-30087/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/anche-nella-vita-privata-lavvocato-deve-rispettare-i-fondamentali-doveri-di-probita-dignita-e-decoro-c-n-f-sent-30-luglio-2021-n-168/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/morte-radiazione-o-sospensione-dallalbo-interruzione-automatica-del-processo-anche-se-il-giudice-non-e-informato-cass-sez-i-26-agosto-2021-n-23486/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-caso-di-lesione-di-diritto-del-terzo-derivante-da-azioni-intercorse-fra-terze-parti-colui-che-si-assume-leso-ha-azioni-alternative-e-non-cumulative-a-difesa-del-proprio-diritto-cass-sez-iii/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-difficolta-tecnica-dellufficio-che-riceve-il-deposito-telematico-di-un-atto-non-puo-essere-addossata-a-colui-che-tale-firma-ha-apposto-non-rientrando-detto-caso-in-quei-requisiti-tecnici/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-mediazione-ope-iudicis-come-condizione-di-procedibilita-della-domanda-cass-sez-ii-14-dicembre-2021-n-40035/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-validita-della-notifica-effettuata-al-collega-di-studio-ai-sensi-dellart-139-c-p-c-cass-sez-ii-15-dicembre-2021-n-40118/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sullinadempimento-del-mandato-professionale-c-n-f-24-settembre-2021-n-171/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/viola-il-dovere-di-verita-e-va-sospeso-lavvocato-che-dichiara-in-giudizio-che-i-propri-assistiti-sono-stati-assolti-quando-invece-sono-stati-prosciolti-per-motivi-processuali-cass-sez-un/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/avvocato-sospeso-che-assiste-ad-una-conciliazione-giudiziale-esercizio-abusivo-della-professione-cass-pen-sez-vi-22-dicembre-2021-n-46963/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/non-ce-regressione-del-procedimento-al-primo-grado-per-violazione-del-contraddittorio-se-il-giudice-dappello-ritiene-corretta-nel-merito-la-decisione-di-estinzione-del-processo-cass/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/in-materia-disciplinare-non-vige-il-principio-di-stretta-tipicita-dellillecito-cass-sez-un-30-novembre-2021-n-37550/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-comportamento-in-udienza-dellavvocato-non-conforme-alle-regole-deontologiche-potrebbe-legittimare-una-riduzione-del-suo-compenso-che-comunque-non-puo-scendere-al-di-sotto-del-limite-del/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/lincarico-professionale-conferito-da-un-ente-pubblico-ad-un-avvocato-del-libero-foro-e-regolato-dal-contratto-di-mandato-anche-per-gli-aspetti-economici-cass-sez-vi-ord-1-dicembre-2021/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/credito-futuro-ed-eventuale-efficacia-esecutiva-dellatto-pubblico-notarile-cass-sez-iii-28-dicembre-2021-n-41791/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/simulazione-della-separazione-personale-ipotesi-di-inapplicabilita-della-misura-interdittiva-temporanea-del-divieto-di-esercitare-la-professione-per-lavvocato-cass-sez-ii-pen-sent-16/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/no-allautodifesa-per-lavvocato-imputato-cass-sez-i-27-dicembre-2021-n-41688/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sulla-inesistenza-dellatto-di-citazione-in-caso-di-apposizione-di-una-indecifrabile-sigla-da-parte-del-difensore-cass-sez-ii-ord-24-dicembre-2021-n-41484/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-deposito-a-mezzo-posta-elettronica-certificata-e-tempestivo-quando-e-eseguito-entro-le-ore-24-del-giorno-di-scadenza-dovendosi-intendere-per-tale-la-data-di-acquisizione-ricezione-della-pec-da-p/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/la-polizza-assicurativa-professionale-per-responsabilita-dellavvocato-deve-essere-letta-ed-interpretata-alla-stregua-delle-ordinarie-regole-processuali-in-materia-di-interpretazioni-dei-contr/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-compenso-previsto-per-le-prestazioni-stragiudiziali-e-dovuto-dal-cliente-anche-nella-ipotesi-in-cui-lavvocato-abbia-poi-prestato-la-sua-opera-in-giudizio-purche-risultino-di-auton/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/con-leccezione-di-incompetenza-territoriale-si-devono-indicare-tutti-i-possibili-fori-alternativi-concorrenti-cass-sez-vi-ord-28-gennaio-2022-n-2548/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/sul-conferimento-di-incarico-e-sullincertezza-del-pagamento-dei-compensi-professionali-a-seguito-di-una-procedura-di-revocatoria-fallimentare-cass-sez-ii-ord-7-febbraio-2021-n-3698/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/il-mero-mancato-rinvenimento-del-nominativo-del-notificando-sul-campanello-e-sulla-cassetta-postale-non-e-sufficiente-a-dichiararne-lirreperibilita-cass-sez-i-ord-27-gennaio-2022-n-2530/https://www.ilfogliodelconsiglio.it/giurisprudenza/i-crediti-verso-lamministrazione-dello-stato-non-sono-oggetto-di-prescrizione-presuntiva-che-comunque-non-puo-essere-rilevata-dufficio-cass-sez-vi-ord-28-dicembre-2021-n-41/