Se la causa è persa per “negligenze ininfluenti” dell’avvocato, il suo compenso va comunque pagato (Cass., Sez. VI, Ord., 12 novembre 2020, n. 25464) V giurisprudenza A cura di Admin 30/12/2020
Il rinvio dell’udienza del procedimento disciplinare può esser concesso solo se l’impedimento dell’avvocato a comparire, invocabile ex art. 420-ter c.p.p., sia cogente in termini assoluti e risulti positivamente in giudizio (Cass., Sez. Un., 3 novembre 2020, n. 24377) V giurisprudenza A cura di Admin 30/11/2020
Il ricorso per cassazione avverso la decisione del CNF deve essere proposto entro 30 giorni dalla notifica della sentenza (Cass. Sez. Un., 30 ottobre 2020, n. 24109) V giurisprudenza A cura di Admin 30/11/2020
Il mandato al singolo associato non legittima lo studio a riscuoterne i compensi professionali (Cass., Sez. II, Ord., 9 ottobre 2020, n. 21868) V giurisprudenza A cura di Admin 30/11/2020
Erronea evocazione dell’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate: l’avvocato deve pagare i danni (Cass., Sez. III, Ord., 5 giugno 2020, n. 10822) V giurisprudenza A cura di Admin 30/09/2020
Vi è abuso del processo se il ricorso è giuridicamente inconsistente (Cass., Sez. VI, Ord., 21 luglio 2020, n. 15445) V giurisprudenza A cura di Admin 30/09/2020
Il valore della pratica in materia tributaria si determina computando solamente imposte, tasse o contributi, senza considerare sanzioni ed interessi (Cass., Sez. II, 25 giugno 2020, n. 12640) V giurisprudenza A cura di Admin 30/07/2020
Il gratuito patrocinio non è revocabile se il reddito dichiarato è falso ma comunque inferiore ai limiti di legge (Cass. Sez. Un. Pen., 12 maggio 2020, n. 14723) V giurisprudenza A cura di Admin 30/07/2020
Importanti principi in tema di pagamento della parcella legale da parte del cliente (Cass., Sez. II, Ord. 12 maggio 2020, n. 8777) V giurisprudenza A cura di Admin 30/06/2020
L’impugnabilità del diniego di sgravio per intervenuta prescrizione (Cass. Sez. V, 11 maggio 2020, n. 8719) V giurisprudenza A cura di Admin 30/06/2020
Nessun risarcimento senza prova del danno-conseguenza (Cass., Sez. III, 6 maggio 2020, n. 8494) V giurisprudenza A cura di Admin 29/05/2020
In caso di contrasto giurisprudenziale e in assenza di un orientamento dominante è onere della parte seguire l’orientamento giurisprudenziale più restrittivo. (Cass. Sez. VI Pen., 26 marzo 2020, n. 10659) V giurisprudenza A cura di Admin 29/05/2020
La maggiorazione del compenso dell’avvocato ex art. 12, n. 2, D.M. n. 55 del 2014 non dipende dalla riunione di più processi, ma dal fatto che, anche per effetto di riunione, l’avvocato si trovi a difendere più soggetti nello stesso procedimento (Cass., Sez. VI, 4 marzo 2020, n. 6005) V giurisprudenza A cura di Admin 29/04/2020
Nessun litisconsorzio necessario tra ente impositore ed agente della riscossione (Cass. Sez. Trib, 11 febbraio 2020, n. 3238) V giurisprudenza A cura di Admin 29/04/2020