In materia di diritto di famiglia e minori, oltre alla funzione di difensore delle parti, l’avvocato ha altresì l’obbligo di svolgere un ruolo protettivo del minore, arginando il conflitto anziché alimentarlo (C.N.F., Sent., 5 luglio 2024, n. 291) D giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 27/01/2025
Sospensione dalla Professione e prescrizione dell’azione disciplinare (Cass., Sez. Un., 7 novembre 2024 n. 28705) D giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 27/01/2025
La prescrizione dell’azione disciplinare è rilevabile d’ufficio (C.N.F., Sent., 5 luglio 2024, n. 295) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 24/01/2025
La prestazione d’opera intellettuale tra avvocati si presume onerosa (Cass., Sez. II, Ord., 18 novembre 2024, n. 29617) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 27/12/2024
Avvocato: circa il potere di certificazione dell’autografia della firma C parere A cura di Francesco Achille Rossi 27/12/2024
Avvocato: sul conflitto potenziale di interessi C parere A cura di Francesco Achille Rossi 27/12/2024
Ragionevole la sanzione della censura per l’avvocato che nella causale del bonifico all’ex moglie inserisce frasi offensive (Cass., Sez. Un., 4 novembre 2024, n. 28322) D giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 27/12/2024
No alla diffamazione per un esposto al COA se i termini “aspri e polemici” sono giustificati (Cass., Sez. V Penale, Sent., 19 luglio 2024, n. 29661) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 19/12/2024
Avvocato: sulla rinuncia alla solidarietà professionale dell’avvocato sospeso dall’Albo A parere A cura di Francesco Achille Rossi 22/11/2024
Avvocato: l’ ADS che è avvocato può essere autorizzato a stare in giudizio personalmente C parere A cura di Francesco Achille Rossi 22/11/2024
Avvocato: circa gli obblighi che permangono dopo la rinuncia al mandato D parere A cura di Francesco Achille Rossi 22/11/2024
Costituisce illecito deontologico definire “demenziale” la difesa avversaria (C.N.F., Sent., 27 maggio 2024, n. 220) D giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 21/11/2024
Secondo il cliente l’avvocato non impugna un provvedimento a lui sfavorevole; nessun risarcimento (Cass. Sez. III, Ord., 13 settembre 2024, n. 24670) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 19/11/2024
La Corte di Cassazione sui poteri delle commissioni elettorali nell’ambito delle elezioni dei Consigli degli Ordini Forensi (Cass., Sez. Un., 27 agosto 2024, n. 23101) D giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 18/11/2024