Procedimento disciplinare: il contegno processuale dell’incolpato può mitigare la sanzione comminata (C.N.F., Sent., 8 aprile 2024, n. 123) D giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/07/2024
La mancata partecipazione dell’incolpato al procedimento può attenuare la sanzione (C.N.F., Sent., 3 aprile 2024, n. 121) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 30/07/2024
Sul mancato assolvimento del debito formativo (C.N.F., Sent., 3 aprile 2024, n. 120) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 30/07/2024
Sull’illecito disciplinare atipico (C.N.F., Sent. 8 aprile 2024, n. 125) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 29/07/2024
Il CNF si pronuncia sull’obbligo della formazione continua anche per gli avvocati “cultori della materia” (C.N.F., Sent., 8 aprile 2024, n. 124) D giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 29/07/2024
Sospeso l’avvocato che alteri la data di notifica apposta dall’Ufficiale Giudiziario su un decreto di citazione a giudizio immediato (C.N.F., Sent., 27 marzo 2024, n. 108) D giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 29/07/2024
Il cumulo tra sanzioni penali e deontologiche non contrasta con il principio del ne bis in idem (C.N.F., Sent., 23 febbraio 2024, n. 26) D giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 25/06/2024
Procedimento disciplinare e sentenza di patteggiamento (C.N.F., Sent., 26 febbraio 2024, n. 40) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 25/06/2024
La cancellazione o radiazione dall’albo dell’incolpato nelle more del procedimento disciplinare (C.N.F., Sent., “6 febbraio, n. 39) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 25/06/2024
Sospensione dall’esercizio della professione forense: quando la sanzione disciplinare si individua in applicazione del principio del favor rei ed il periodo cautelare ‘presofferto’ è scomputato dalla pena definitiva (C.N.F., Sent., 23 febbraio 2024, n. 25) D giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 25/06/2024
Sull’assunzione di incarichi in violazione del dovere di competenza (C.N.F., Sent. 23 febbraio 2024, n. 23) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 25/06/2024
Elezioni forensi e rappresentanza di genere: la regola che pone il limite dei 2/3 degli eligendi quanto al numero di preferenze da esprimere è derogabile a fronte della necessità di destinare le preferenze ai due generi (Cass., Sez. Un., 11 aprile 2024, n. 9749) D giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 30/05/2024
Costituisce illecito disciplinare la mancata restituzione della documentazione fornita dal cliente (C.N.F., Sent., 26 febbraio 2024, n. 41) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 29/05/2024
Avvocato: sull’esercizio della professione da parte dell’Avvocato italiano in altri paesi della UE ed extra UE D parere A cura di Francesco Achille Rossi 29/05/2024