Inammissibile la revocazione per errore di fatto i cui motivi di ricorso nascondono un presunto errore di diritto (Cass., Sez. VI, Ord., 12 ottobre 2022, n. 29750) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 28/02/2023
Assolto l’avvocato che induce l’anziano a revocare l’amministratore di sostegno (Cass., Sez. II Pen, 15 dicembre 2022, n. 47473) P giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 31/01/2023
Patrocinio a spese dello stato: parte vittoriosa e liquidazione dei compensi ridotta della metà (Cass., Sez. II, Ord., 17 novembre 2022, n. 33924) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/12/2022
La mancata partecipazione all’udienza via TEAMS per disfunzioni del collegamento comporta la violazione del principio del contraddittorio (Cass. Sez. I, Ord., 13 ottobre 2022, n. 29919) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/11/2022
Ipotesi di improcedibilità del ricorso per Cassazione in caso di attestazione di conformità all’originale priva di sottoscrizione autografa (Cass., Sez. V, Ord., 8 agosto 2022, n. 24451) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 28/10/2022
Condanna alle spese: in caso di omessa indicazione le spese generali sono comunque dovute nella misura del 15% (Cass. Sez. VI, Ord., 11 luglio 2022, n. 21848) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/09/2022
L’ascolto del minore deve essere condotto direttamente dal giudice salvo specifiche circostanze che ne sconsiglino l’ascolto diretto o appaiano contrarie al suo interesse (Cass. Sez. II, Ord., 20 maggio 2022, n. 16340) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/07/2022
Non soggetto a revocatoria fallimentare il compenso del professionista maturato per attività finalizzata alla presentazione della domanda di concordato quando questa è effettivamente depositata (Cass., Sez. VI, Ord., 28 aprile 2022, n. 13367 ) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/06/2022
Il difensore d’ufficio ha diritto alla liquidazione del compenso anche se il ricorso è stato dichiarato inammissibile (Cass. Sez. VI, Ord., 4 maggio 2022, n. 14085) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 31/05/2022
Non vi è conflitto di interessi per l’avvocato che ha svolto incarichi in favore di società di persone e successivamente difeso alcuni soci nel giudizio di accertamento della giusta causa di recesso esercitato dal socio receduto (Cass. Sez. Un., 15 marzo 2022, n. 8337) D giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/04/2022
All’avvocato che assiste più parti con la medesima posizione processuale è riconosciuto un unico compenso (Cass., Sez. I, Ord., 11 gennaio 2022, n. 518) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/03/2022
Deve essere riconosciuta l’ammissione al patrocinio a spese dello stato nei procedimenti di mediazione ex art. 5, comma 1-bis, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 conclusi con conciliazione della lite (Corte Cost., 20 gennaio 2022, n. 10) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 25/02/2022
Simulazione della separazione personale: ipotesi di inapplicabilità della misura interdittiva temporanea del divieto di esercitare la professione per l’avvocato (Cass., Sez. II Pen., Sent., 16 dicembre 2021, n. 46067) P giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 31/01/2022
Liquidazione giudiziale dei compensi: criteri e valore della nota spese (Cass., Sez. VI, 26 ottobre 2021, n. 30087) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/12/2021