Il procedimento disciplinare a carico dell’avvocato deve concludersi nel termine di sette anni e mezzo (Cass., Sez. Un., 17 luglio 2023, n. 20464) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/09/2023
Sanzionato l’avvocato che agisce contro l’ex cliente senza aver atteso lo spirare dei due anni (Cass., Sez. Un., 29 maggio 2023, n. 14933) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/06/2023
Procedimento disciplinare e impugnazione da parte del COA: necessità della delibera collegiale e successiva regolarizzazione (C.N.F., Sent. 25 giugno 2022, n. 126) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 31/05/2023
Sul compenso spettante all’avvocato, tra libertà di revoca del mandato e validità del patto di quota lite. (Cass., Sez. II, Ord., 10 marzo 2023, n. 7180) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/04/2023
Sul rapporto tra perizia stragiudiziale e prova testimoniale; in particolare, sulla conferma testimoniale della perizia (Cass., Sez. III, Ord., 1 febbraio 2023, n. 2980) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 31/03/2023
Sulla validità della procura alle liti conferita per il giudizio dinanzi alla Corte di Cassazione (Cass., Sez. Un., 9 dicembre 2022, n. 36095) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/02/2023
Sanzionato l’avvocato tossicodipendente che spaccia, ma la resipiscenza incide sulla misura della sanzione (Consiglio Nazionale Forense, Sent. 26 settembre 2022, n. 149) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 31/01/2023
Sulla prescrizione maturata nell’ambito del procedimento disciplinare a carico dell’avvocato per richiesta di compensi sproporzionati (Cass., Sez. Un., 4 novembre 2022, n. 32634) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 30/12/2022
Azione per il pagamento dei compensi professionali dell’avvocato: competenza funzionale e rilevabilità d’ufficio (Cass., Sez. VI, Ord., 2 novembre 2022, n. 32216) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 30/11/2022
Opposizione a decreto ingiuntivo ottenuto dall’avvocato per il pagamento dei suoi compensi: in caso di proposizione dell’opposizione tramite citazione, ai fini della tempestività rileva solo la notifica dell’atto (Cass., Sez. VI, Ord., 30 agosto 2022, n. 25516) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/10/2022
Sulla rimessione in termini in caso di mancato deposito telematico del ricorso in Cassazione (Cass., Sez. VI, Ord., 23 agosto 2022, n. 25177) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 29/09/2022
Sull’avvocato amministratore di società che in tale veste usa espressioni offensive nei confronti di colleghi (Consiglio Nazionale Forense, Sent. 25 ottobre 2021, n. 178) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 29/07/2022
Sulla validità della notifica di un decreto ingiuntivo diretta all’indirizzo PEC risultante dal registro delle imprese (Cass., Sez. VI, Ord., 30 maggio 2022, n. 17464) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 29/06/2022
Il regime prescrizionale introdotto dalla nuova Legge Professionale Forense, non si applica agli illeciti commessi prima della sua entrata in vigore (Cass. Sez. Un., 19 aprile 2022, n. 12447) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 31/05/2022