Esame di avvocato: la votazione numerica non basta (T.A.R. Lombardia-Brescia, 9 novembre 2012, n. 1781) V giurisprudenza A cura di Andrea De capua 27/11/2012
Esame di avvocato: il giudizio della commissione è sindacabile dal giudice amministrativo, se manifestamente illogico (Cass., Sez. Un., 28 maggio 2012, n. 8412) V giurisprudenza A cura di Andrea De capua 28/06/2012
Se la commissione non rispetta gli adempimenti cui si è autovincolata, l’esame è da rifare (T.A.R. Milano, Sez. III, 15 marzo 2012, n. 386) V giurisprudenza A cura di Andrea De capua 29/05/2012
Se l’avvocato rinuncia al mandato ma non alla domiciliazione, l’imputato non è irreperibile (Cass., Sez. II Pen., 21 marzo 2012, n. 10940) V giurisprudenza A cura di Andrea De capua 27/04/2012
La Suprema Corte interviene sull’interpretazione della limitazione della responsabilità professionale ex art. 2236 c.c. (Cass., Sez. III Civ., 20 ottobre 2011, n. 21700) V giurisprudenza A cura di Matteo Cavallini 27/04/2012
Illeggibilità della sentenza estesa a mano (Cass., Sez. II Pen., 2 novembre 2011, n. 39327) V giurisprudenza A cura di Lapo Mariani 18/01/2012
Esame di avvocato: sulle modalità di correzione delle prove scritte (T.A.R. Puglia Bari, Sez. III, 7 ottobre 2011, n. 829) V giurisprudenza A cura di Admin 06/12/2011
L’omissione in sentenza da parte della Cassazione di deliberazione sulle spese di parte civile non è sempre correggibile secondo la procedura dell’errore materiale (Cass., Sez. II Pen., 19 maggio 2011, n. 25362). V giurisprudenza A cura di Admin 05/10/2011