La cancellazione dall’albo dell’incolpato nelle more del giudizio d’impugnazione davanti al CNF (C.N.F., Sent., 27 settembre 2024, n. 339) P giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 27/03/2025
La sanzione disciplinare deve tener conto del comportamento complessivo dell’incolpato (C.N.F., Sent., 5 luglio 2024, n. 293) P giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 24/02/2025
Responsabilità professionale dell’avvocato e giudizio prognostico (Cass., Sez. III, 11 novembre 2025, n. 28903) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 24/02/2025
Sospensione dalla Professione e prescrizione dell’azione disciplinare (Cass., Sez. Un., 7 novembre 2024 n. 28705) D giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 27/01/2025
L’assoluzione penale con formula piena vincola il giudice della deontologia (C.N.F., Sent., 5 luglio 2024, n. 296) P giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 27/01/2025
Opposizione a decreto ingiuntivo e domande nuove (Cass., Sez. Un., 15 ottobre 2024, n. 26727) P giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 27/12/2024
La mancata informazione al cliente e la mancata restituzione dei documenti costituiscono illecito permanente (C.N.F., Sent., 8 aprile 2024, n. 127) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 27/12/2024
Sulla notificazione al domicilio digitale (Cass., Sez. III, Ord., 06 novembre 2024, n. 28532) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 19/12/2024
Avvocato: sulla rinuncia alla solidarietà professionale dell’avvocato sospeso dall’Albo A parere A cura di Francesco Achille Rossi 22/11/2024
Avvocato: circa gli obblighi che permangono dopo la rinuncia al mandato D parere A cura di Francesco Achille Rossi 22/11/2024
Sulla forma che deve assumere la convenzione professionale tra legale e Pubblica amministrazione e sulla condanna al risarcimento danni ex art. 96 comma 3 c.p.c. (Cass., Sez. II, 4 ottobre 2024, n. 26036) I giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 21/11/2024
Le sole dichiarazione dell’esponente non sono sufficienti a ritenere provato l’addebito (C.N.F., Sent., 26 febbraio 2024, n. 36 ) P giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 20/11/2024
Secondo il cliente l’avvocato non impugna un provvedimento a lui sfavorevole; nessun risarcimento (Cass. Sez. III, Ord., 13 settembre 2024, n. 24670) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 19/11/2024
L’avvocato d’ufficio ha diritto al pagamento del compenso anche quando il ricorso è dichiarato inammissibile (Cass. Civ., Sez. I, Ord., 6 Settembre 2024, num. 23977) D giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 25/10/2024