Avvocati ‘sottosoglia’ e gestione separata INPS: nessuna sanzione in caso di omessa iscrizione (Corte Cost., 22 aprile 2022, n. 104) D giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 31/05/2022
Omessa pronuncia e statuizione implicita: differenze (Cass., Sez. III, 7 aprile 2022, n. 11319). P giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 29/04/2022
Il principio di non contestazione e la domanda di restituzione somme (Cass. Sez. IV, Ord., 21 gennaio 2022, n. 1886) C giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 25/02/2022
L’incarico professionale conferito da un ente pubblico ad un avvocato del libero foro è regolato dal contratto di mandato anche per gli aspetti economici (Cass. Sez. VI, Ord., 1 dicembre 2021, n. 37762) C giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 31/01/2022
Sono ammesse nuove prove in appello quando sono indispensabili (Cass., Sez. VI, Ord., 29 novembre 2021, n. 37220) C giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 30/12/2021
L’annullamento delle procedure speciali di riscossione non incide sull’esistenza del credito previdenziale (Cass., Sez. III, Ord., 26 luglio 2021, n. 21386) D giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 29/09/2021
È incostituzionale la sospensione della prescrizione nei giudizi penali prevista dall’art. 83, co. 9, del d.l. n.18 del 2020 (Corte Cost., Sent., 6 luglio 2021, n. 140). P giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 29/07/2021
Peculiarità e controvertibilità della questione non giustificano la compensazione delle spese di lite ex art. 92, 2° co. c.p.c. (Cass., Sez. Lav., 24 maggio 2021, n. 14199) C giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 29/06/2021
La richiesta di distrazione delle spese non implica rinuncia al patrocinio a spese dello stato (Cass., Sez. Un., 26 marzo 2021, n. 8561) V giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 29/04/2021
I registri Ini-Pec e ReGIndE sono egualmente validi ai fini delle notifiche a mezzo p.e.c. (Cass., Sez. I, 3 febbraio 2021, n. 2460) V giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 31/03/2021
Nel processo civile le liquidazioni dei compensi in favore dello Stato e del difensore della parte ammessa al gratuito patrocinio non devono necessariamente coincidere (Cass., Sez. II, 19 gennaio 2021, n. 777). V giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 26/02/2021
La disposizione di cui all’art. 91, comma primo, secondo periodo, c.p.c., è inapplicabile al processo del lavoro (Corte Cost., 11 dicembre 2020, n. 268) V giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 29/01/2021
Il rifiuto di deposito telematico per irregolarità fiscale è illegittimo dopo la generazione della ricevuta di consegna (Cass., Sez. III, Ord., 11 novembre 2020, n. 25289) V giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 30/12/2020
L’avvocato dichiaratosi distrattario non è legittimato a contestare il quantum liquidato (Cass., Sez. VI, Ord., 14 ottobre 2020, n. 22140) V giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 30/11/2020