Nell’ambito del PCT la presenza di un documento nel relativo elenco non sana la sua mancata tempestiva presenza nel fascicolo telematico (Cass., Sez. Un., 11 ottobre 2023, n. 28403). P giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 28/11/2023
Il foro del consumatore prevale sul foro previsto dall’art. 14 D.lgs. n. 150/2011 (Cass., Sez. II, Ord. 6 settembre 2023, n. 26003). C giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 28/09/2023
La professione di avvocato è incompatibile con l’incarico di amministratore unico di società che sono solo parzialmente partecipate da enti pubblici (C.N.F., Sent., 11 novembre 2022, n. 208). D giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 28/06/2023
I termini brevi di impugnazione decorrono dalla data della notifica della sentenza anche se eseguita in giorno festivo (Cass., Sez. III, Ord., 18 gennaio 2023, n. 1468) C giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 28/02/2023
I contributi degli avvocati vanno commisurati al reddito effettivo prodotto, non a quello accertato mediante adesione al concordato fiscale (Cass., sez. IV, Ord., 11 ottobre 2022, n. 29639). D giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 30/11/2022
Rito lavoro: decorrenza dei termini di impugnazione e processo civile telematico (Cass., Sez. IV, Ord., 6 ottobre 2022, n. 29088) C giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 28/10/2022
Il principio di autosufficienza del ricorso per cassazione è compatibile con l’art. 6, p. 1 della CEDU (Cass. Sez. I, 19 aprile 2022, n. 12481 P giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 29/09/2022
È legittimo computare i compensi variabili degli Avvocati di Stato ai fini del raggiungimento del tetto retributivo massimo (Corte Cost., 26 maggio 2022, n. 128). I giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 29/06/2022
Avvocati ‘sottosoglia’ e gestione separata INPS: nessuna sanzione in caso di omessa iscrizione (Corte Cost., 22 aprile 2022, n. 104) D giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 31/05/2022
Omessa pronuncia e statuizione implicita: differenze (Cass., Sez. III, 7 aprile 2022, n. 11319). P giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 29/04/2022
Il principio di non contestazione e la domanda di restituzione somme (Cass. Sez. IV, Ord., 21 gennaio 2022, n. 1886) C giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 25/02/2022
L’incarico professionale conferito da un ente pubblico ad un avvocato del libero foro è regolato dal contratto di mandato anche per gli aspetti economici (Cass. Sez. VI, Ord., 1 dicembre 2021, n. 37762) C giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 31/01/2022
Sono ammesse nuove prove in appello quando sono indispensabili (Cass., Sez. VI, Ord., 29 novembre 2021, n. 37220) C giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 30/12/2021
L’annullamento delle procedure speciali di riscossione non incide sull’esistenza del credito previdenziale (Cass., Sez. III, Ord., 26 luglio 2021, n. 21386) D giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 29/09/2021