Sussistenza o meno dell’obbligo per un Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di fornire all’avvocato che ha presentato un esposto copia della delibera che ha negato l’accoglimento di una sua istanza di intervento. V parere A cura di Admin 08/03/2010
Controparte ammessa al patrocinio a spese dello stato e condannata al rimborso delle spese processuali. Legittimità per la parte vittoriosa di richiedere l’adempimento a mezzo notifica dell’atto di precetto. V parere A cura di Admin 08/03/2010
Avvocato. Eccezioni al divieto di produzione di una lettera definita riservata personale. V parere A cura di Admin 08/03/2010
Avvocato. Compatibilità della professione di avvocato con l’attività di Consulente del Lavoro. V parere A cura di Admin 08/03/2010
Avvocato. Assunzione di un mandato contro un attuale cliente. Condotta deontologicamente scorretta. V parere A cura di Admin 08/03/2010
Avvocato. Non sussiste alcun divieto di natura deontologico per l’avvocato di procedere in giudizio personalmente contro un soggetto che gli ha precedentemente conferito un mandato giudiziale quale amministratore pro-tempore di un Condomino, in nome per conto di quest’ultimo, tanto più se per una vicenda del tutto estranea al Condominio stesso e/o ai rapporti condominiali. V parere A cura di Admin 08/03/2010
Avvocato. La mancata titolarità di un proprio indirizzo di posta elettronica e/o mancata comunicazione all’Ordine di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata potrebbe costituire, anche in difetto di una specifica disposizione del Codice Deontologico, un illecito disciplinare. V parere A cura di Admin 26/02/2010
Avvocato. Combinato disposto dell’art. 37 e dell’art. 51 del Codice Deontologico. V parere A cura di Admin 26/02/2010
Avvocato. Non sussiste l’obbligo di rinuncia al mandato per gli associati e/o i colleghi di studio dell’ex-difensore che deve rendere la testimonianza. V parere A cura di Admin 26/02/2010
Avvocato. Insussistenza di incompatibilità tra la professione di avvocato e quella di consigliere comunale. Opportunità che la propaganda sia improntata al decoro e alla dignità della professione. V parere A cura di Admin 25/02/2010
Avvocato. Combinato disposto dell’art. 37 e dell’art. 51 del Codice Deontologico. V parere A cura di Admin 25/02/2010
Avvocato. Possibilità di fornire ad una società di servizi un’attività di consulenza legale, ma divieto di presentarsi direttamente nei confronti dei terzi come “parte” di detta società. V parere A cura di Admin 25/02/2010
Avvocato. Criteri per la determinazione del valore della pratica avente ad oggetto un contratto di fornitura con durata non determinabile. V parere A cura di Admin 25/02/2010
Avvocato. L’interpretazione e/o l’applicazione delle disposizioni stabilite dalle Tariffe Forensi. V parere A cura di Admin 25/02/2010