Avvocato: sul conflitto potenziale di interessi C parere A cura di Francesco Achille Rossi 27/12/2024
La mancata informazione al cliente e la mancata restituzione dei documenti costituiscono illecito permanente (C.N.F., Sent., 8 aprile 2024, n. 127) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 27/12/2024
L’avvocato non è mai subordinato? (Cass., Sez. Lav., 4 novembre 2024, n. 28274) L giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 27/12/2024
Ragionevole la sanzione della censura per l’avvocato che nella causale del bonifico all’ex moglie inserisce frasi offensive (Cass., Sez. Un., 4 novembre 2024, n. 28322) D giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 27/12/2024
Commette i reati di cui agli artt. 348 e 494 c.p. l’abogado che, avvalendosi del titolo di avvocato, ponga in essere trattative stragiudiziali in corso di causa e riscuota somme a titolo di onorario (Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 18 novembre 2024, n. 42267). P giurisprudenza A cura di Devis Baldi 27/12/2024
No alla diffamazione per un esposto al COA se i termini “aspri e polemici” sono giustificati (Cass., Sez. V Penale, Sent., 19 luglio 2024, n. 29661) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 19/12/2024
Sulla notificazione al domicilio digitale (Cass., Sez. III, Ord., 06 novembre 2024, n. 28532) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 19/12/2024
La nomina, sottoscritta dalla parte ma non autenticata dal difensore, inviata via p.e.c. è valida (Cass., Pen., Sez. I, Sent., 27 novembre 2024, n. 43223) P giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 17/12/2024
Avvocato: sulla rinuncia alla solidarietà professionale dell’avvocato sospeso dall’Albo A parere A cura di Francesco Achille Rossi 22/11/2024
Avvocato: l’ ADS che è avvocato può essere autorizzato a stare in giudizio personalmente C parere A cura di Francesco Achille Rossi 22/11/2024
Avvocato: circa gli obblighi che permangono dopo la rinuncia al mandato D parere A cura di Francesco Achille Rossi 22/11/2024
Costituisce illecito deontologico definire “demenziale” la difesa avversaria (C.N.F., Sent., 27 maggio 2024, n. 220) D giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 21/11/2024
Sulla forma che deve assumere la convenzione professionale tra legale e Pubblica amministrazione e sulla condanna al risarcimento danni ex art. 96 comma 3 c.p.c. (Cass., Sez. II, 4 ottobre 2024, n. 26036) I giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 21/11/2024
Le sole dichiarazione dell’esponente non sono sufficienti a ritenere provato l’addebito (C.N.F., Sent., 26 febbraio 2024, n. 36 ) P giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 20/11/2024