Registrazione sentenza: avviso di liquidazione nullo senza l’allegazione della sentenza (Cass., Sez. IV, Ord., 7 dicembre 2017, n. 29402) V giurisprudenza A cura di Admin 30/01/2018
Spetta al Giudice del rinvio, anche d’ufficio, il compito di provvedere alla regolamentazione delle spese relative a tutte le fasi del giudizio di merito, secondo il principio della soccombenza da rapportare unitariamente all’esito finale della causa (Cass., Sez. VI, Ord., 13 dicembre 2017, n. 29888) V giurisprudenza A cura di Admin 30/01/2018
Niente IRAP per l’avvocato che paga consulenti esterni e domiciliazioni (Cass., Sez. VI, Ord., 7 novembre 2017, n. 26332) V giurisprudenza A cura di Admin 29/12/2017
Per l’accoglimento del ricorso ex art. 114 c.p.a. proposto per l’ottemperanza al decreto ingiuntivo è necessaria la dichiarazione di esecutorietà di cui all’art. 647 c.p.c. (Cons. Stato, Sez. V, 30 ottobre 2017, n. 4987) V giurisprudenza A cura di Admin 29/12/2017
Al fine dell’ammissibilità del ricorso al C.N.F., il principio di specificità dei motivi del gravame richiede l’indicazione chiara ed inequivoca, ancorché succinta, delle ragioni di fatto e di diritto della doglianza (C.N.F., Sent., 23 settembre 2017, n. 128) V giurisprudenza A cura di Admin 29/12/2017
Valida la notifica dell’avviso di accertamento all’erede minorenne anche se ha accettato con beneficio di inventario (Cass., Sez. V, Ord., 6 ottobre 2017, n. 23389) V giurisprudenza A cura di Admin 28/11/2017
L’ordine di esame delle questioni pregiudiziali di “incompetenza per arbitrato rituale” e di “incompetenza territoriale” (Cass., Sez. VI, Ord., 25 ottobre 2017, n. 25254) V giurisprudenza A cura di Admin 28/11/2017
La comunicazione al difensore di non voler più impugnare il licenziamento ha la sostanza e la forma di una ordinaria rinuncia effettuata in una sede non protetta, avente ad oggetto diritti disponibili; la mancata impugnazione della dichiarazione nel termine semestrale per vizi della volontà, rende irrilevanti i motivi per i quali il lavoratore si è determinato a non impugnare il licenziamento (Cass., Sez. Lav., 18 ottobre 2017, n. 24559) V giurisprudenza A cura di Admin 28/11/2017
Principi in tema di consulenza tecnica d’ufficio (Cass., Sez. II, Ord., 8 settembre 2017, n. 20970) V giurisprudenza A cura di Admin 30/10/2017
I documenti allegati ad una dichiarazione unilaterale si presumono pure essi recapitati con lo stesso plico ai sensi dell’art. 1335 c.c., è, quindi, onere del destinatario fornire prova contraria (Cass., Sez. Lav., 1 settembre 2017, n. 20685) V giurisprudenza A cura di Admin 30/10/2017
Pendente il processo non è lecito minacciare un’azione contro il Giudice, giusti o censurabili che ne siano i provvedimenti (Cass., Sez. Un., 18 luglio 2017, n. 17720) V giurisprudenza A cura di Admin 28/09/2017
La mancanza della firma digitale sull’appello civile, rende l’atto nullo (Cass., Sez. VI, Ord., 8 giugno 2017, n. 14338) V giurisprudenza A cura di Admin 28/09/2017
Solidarietà professionale e contumacia (Cass., Sez. II, Ord., 28 marzo 2017, n. 7952) V giurisprudenza A cura di Admin 26/07/2017
L’istanza di accertamento con adesione può essere spedita anche in busta chiusa e ai fini della sua tempestività rileva la data di spedizione della raccomandata a/r (Cass., Sez. V, 9 febbraio 2017, n. 3335) V giurisprudenza A cura di Admin 26/07/2017