E’ improcedibile il ricorso privo di attestazione di conformità della copia della sentenza (Cass., Sez. Lav., Ord., 12 febbraio 2025, n. 3624) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 28/03/2025
La prassi di attendere il difensore di fiducia dell’imputato, anche per qualche tempo decorso l’orario dell’udienza, risponde a regole di buon senso e rispetto del ceto forense, ma non è norma processuale (Cass., Sez. IV Pen., Sent., 23 gennaio 2025, n. 2779). P giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 24/02/2025
La prescrizione dell’azione disciplinare è rilevabile d’ufficio (C.N.F., Sent., 5 luglio 2024, n. 295) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 24/01/2025
La prestazione d’opera intellettuale tra avvocati si presume onerosa (Cass., Sez. II, Ord., 18 novembre 2024, n. 29617) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 27/12/2024
Secondo il cliente l’avvocato non impugna un provvedimento a lui sfavorevole; nessun risarcimento (Cass. Sez. III, Ord., 13 settembre 2024, n. 24670) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 19/11/2024
Sulla disciplina del computo dei termini: l’art. 155 cpc: è norma di carattere generale che si applica a tutti i termini (Cass., Sez. III, Ord., 12 agosto 2024, n. 22696) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 25/10/2024
Cumulo di anzianità di iscrizione come avvocato stabilito con quella ordinaria a seguito di integrazione (Cass. Sez. Un., 19 luglio 2024, n. 19976) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 27/09/2024
Sospensione per l’avvocato che non paga i canoni di locazione (C.N.F., Sent., 3 aprile 2024, n. 118) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 30/07/2024
La cancellazione o radiazione dall’albo dell’incolpato nelle more del procedimento disciplinare (C.N.F., Sent., “6 febbraio, n. 39) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 25/06/2024
In dubbio pro-reo il principio di presunzione di non colpevolezza vale anche in sede disciplinare (C.N.F., Sent., 26 febbraio 2024, n. 35) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 29/05/2024
Il ricorso per cassazione è inammissibile se manca l’esposizione sommaria dei fatti (Cass., Sez. II, Ord., 20 marzo 2024, n. 7436) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 29/04/2024
Nel processo civile telematico non si applicano le regole del deposito cartaceo dei documenti. (Cass., Sez. I, Ord., 29 febbraio 2024, n. 5420) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 25/03/2024
Sull’istanza di liquidazione del compenso in pendenza della richiesta di ammissione al patrocinio a spese dello Stato (Cass., Sez. II, Ord., 25 gennaio 2024, n. 2404) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 27/02/2024
Sul decorso del termine per la riassunzione del processo ipso iure interrotto per fallimento di una parte (Cass., Sez. III, 5 gennaio 2024, n. 322) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 30/01/2024