Se il praticante abusa del titolo di avvocato il compenso è dovuto? (Cass. Sez. II, Ord., 22 giugno 2022, n. 20108) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 29/07/2022
Privilegio professionale ai crediti da rivalsa IVA e contributo previdenziale: la norma non è retroattiva. (Cass., Sez. VI, Ord., 1 marzo 2022, n. 6908) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 29/06/2022
Con il processo telematico è ancora necessario produrre il fascicolo di parte in appello (Cass., Sez. II, 9 aprile 2022 n. 14534) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 31/05/2022
Responsabile l’avvocato che trattiene il denaro ricevuto in nome e per conto del cliente. (Cass. Sez. Un., 6 aprile 2022, n. 11168) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 29/04/2022
Può essere limitato il diritto di ciascun difensore a percepire l’intero compenso per l’attività svolta? (Cass., Sez. VI, Ord., 3 marzo 2022, n. 7030) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 30/03/2022
La mediazione ope iudicis come condizione di procedibilità della domanda (Cass., Sez. II, 14 dicembre 2021, n. 40035) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 25/02/2022
Morte, radiazione o sospensione dall’albo; interruzione automatica del processo anche se il giudice non è informato? (Cass., Sez. I, 26 agosto 2021, n. 23486) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 30/12/2021