La Corte di Cassazione ridefinisce “i confini” della casa comunale (Cass., Sez. III, 5 settembre 2019, n.22167) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 30/10/2019
La Corte costituzionale dichiara illegittima la disciplina sulla competenza territoriale per la riscossione coattiva degli enti locali (Corte Cost., 25 giugno 2019, n. 158) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 30/09/2019
La Corte Costituzionale ridefinisce i termini di perfezionamento della notifica telematica (Corte Cost., 9 aprile 2019, n. 75) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 30/05/2019
Il giudizio della Cassazione sulla natura e il termine prescrizionale dell’azione disciplinare (Cass., Sez. Un., 25 marzo 2019, n. 8313) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 29/04/2019
Il valore della causa è indeterminabile quando l’oggetto non è suscettibile di valutazione economica (Cass., Sez. II, Ord., 19 febbraio 2019, n. 4832) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 28/03/2019
Il diritto di astensione degli avvocati non viola le garanzie costituzionali dei cittadini (Corte Cost., 31 gennaio 2019, n. 14) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 26/02/2019
L’ ufficiale giudiziario non è tenuto a leggere l’atto per desumerne il termine entro cui notificare (Cass., Sez. III, Ord., 4 ottobre 2018, n. 24203) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 28/11/2018
L’avvocato può avere diritto al compenso per la parte di prestazioni utilmente eseguite anche in caso di violazione del codice deontologico (Cass., Sez. III, 27 settembre 2018, n. 23186) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 26/10/2018
Astensione degli avvocati nei processi con detenuti: incostituzionale la norma che rimanda al codice di autoregolamentazione (Corte Cost., 27 luglio 2018, n. 180) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 27/09/2018
La contestazione dei compensi professionali deve essere provata dal cliente con efficaci argomentazioni (Cass., Sez. VI, Ord., 2 maggio 2018, n. 10408) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 29/06/2018