Condanna del querelante alla refusione delle spese di costituzione e difesa: necessità che la domanda venga posta innanzi al Giudice del procedimento penale (Cass., Sez. III, 8 febbraio 2012, n. 1748) V giurisprudenza A cura di Matteo Cavallini 27/04/2012
La Suprema Corte interviene sull’interpretazione della limitazione della responsabilità professionale ex art. 2236 c.c. (Cass., Sez. III Civ., 20 ottobre 2011, n. 21700) V giurisprudenza A cura di Matteo Cavallini 27/04/2012
Il praticante avvocato non può difendersi da solo contro la sanzione della sospensione dall’esercizio della professione (Cass., Sez. Un., 12 marzo 2012, n. 3852) V giurisprudenza A cura di Matteo Cavallini 27/04/2012
Le Sezioni Unite confermano i limiti del diritto di difesa e della libertà di critica (Cass., Sez. Un., 22 febbraio 2012, n. 2567) V giurisprudenza A cura di Matteo Cavallini 30/03/2012
La Cassazione conferma il proprio orientamento in ordine alla legittimazione diretta di impugnazione in capo all’avvocato distrattario delle spese legali (Cass., Sez. III, 3 maggio 2011, n. 9699). V giurisprudenza A cura di Matteo Cavallini 11/07/2011
La Cassazione interviene sull’applicazione del principio del pro rata nel calcolo della pensione per i professionisti (Cass., Sez. Lavoro, 18 aprile 2011, n. 8847) V giurisprudenza A cura di Matteo Cavallini 15/06/2011