Il decisum, riferimento per la determinazione delle spese legali (Cass., Sez. II, 5 gennaio 2011, n. 226) V giurisprudenza A cura di Admin 15/04/2011
Gli interessi legali sul compenso del professionista decorrono dall’ordinanza conclusiva del procedimento ex art. 28 della legge 794/42 (Cass., Sez. II, 2 febbraio 2011, n. 2431) V giurisprudenza A cura di Admin 05/04/2011
Omettere di citare testi e non presentarsi alle udienze civili configura ex art. 380 c.p. infedele patrocinio (Cass. Pen., Sez. VI, 2 dicembre 2010, n. 42913) V giurisprudenza A cura di Admin 04/04/2011
Praticante Avvocato. Errore da parte del giudice nella liquidazione delle spese di lite. Inapplicabilità della dimidiazione. V parere A cura di Admin 22/02/2011
In ipotesi di controversie di facile trattazione o di particolare semplicità il giudicante può liquidare i compensi in deroga ai minimi tariffari ma solo per gli onorari e nel solo limite della metà (Cass., Sez. Lav., 15 ottobre 2010, n. 21289) V giurisprudenza A cura di Admin 22/02/2011
I rimborsi forfetari necessitano di una espressa richiesta da parte del difensore (Cass., Sez. II, 26 novembre 2010, n. 24081) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 22/02/2011
In caso di transazione l’estinzione del processo non ferma il compenso del difensore (Cass., Sez. II, 19 ottobre 2010, n. 21486) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 22/02/2011
Liquidazione degli onorari al difensore d’ufficio di persona irreperibile (Cass., Sez. II, 20 luglio 2010, n. 17021) V giurisprudenza A cura di Admin 22/11/2010
Compensi professionali in misura inferiore ai minimi tariffari: nullità dell’accordo posto in essere in violazione all’art. 24 della L. 794 del 1942 (Cass., Sez. Lav., 27 settembre 2010, n. 20269) V giurisprudenza A cura di Admin 11/11/2010
Sullo speciale procedimento di liquidazione dei compensi per prestazioni giudiziali in materia civile (Cass., Sez. III, Ord., 14 ottobre 2010, n. 21261) V giurisprudenza A cura di Admin 08/11/2010
Effettiva verifica da parte dei giudici sull’attività svolta dal legale in sede di liquidazione della parcella (Cass., Sez. II, 31 maggio 2010, n. 13229) V giurisprudenza A cura di Admin 08/11/2010
Sulla proponibilità della domanda di ingiunzione per le spettanze professionali dinanzi al Tribunale competente per valore del luogo ove ha sede il Consiglio dell’Ordine presso il quale è iscritto il professionista (Cass., Sez. II, 20 luglio 2010, n. 17049) V giurisprudenza A cura di Admin 30/09/2010
Sulla esclusione dell’applicabilità dell’art. 68 L.P. se l’accordo transattivo delle parti non è diretto a sottrarre al giudice anche la pronuncia sulle spese (Cass., Sez. II, 12 giugno 2010, n. 14193) V giurisprudenza A cura di Admin 25/09/2010
Sulla omessa pronuncia sull’istanza di distrazione delle spese e rimedio esperibile alla luce della recente sentenza delle sezioni unite (Cass., Sez. Un., 7 luglio 2010, n. 16037) V giurisprudenza A cura di Admin 23/09/2010