Integra il reato di esercizio abusivo della professione il compimento senza titolo di atti che creino le oggettive apparenze di un’attività professionale svolta da soggetto regolarmente abilitato (Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 14 gennaio 2025, n. 1646). P giurisprudenza A cura di Devis Baldi 27/03/2025
Nei rapporti tra avvocato e cliente la determinazione dei compensi deve essere adeguata al valore effettivo e sostanziale della controversia (Cass., Sez. I, Ord., 13 gennaio 2025, n. 829) C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 25/02/2025
E’ sempre consentito l’accesso agli atti quando, in astratto, è potenzialmente strumentale alla difesa degli interessi giuridici (T.A.R. Sicilia-Catania, Sez. V, Sent., 28 ottobre 2024, n. 3505) A giurisprudenza A cura di Devis Baldi 24/01/2025
Commette i reati di cui agli artt. 348 e 494 c.p. l’abogado che, avvalendosi del titolo di avvocato, ponga in essere trattative stragiudiziali in corso di causa e riscuota somme a titolo di onorario (Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 18 novembre 2024, n. 42267). P giurisprudenza A cura di Devis Baldi 27/12/2024
E’ esclusa la responsabilità professionale dell’avvocato in difetto di prova del danno concreto provocato dalla sua negligenza (Cass., Sez. III, Ord., 18 settembre 2024, n. 25076) C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 20/11/2024
L’istante che chiede l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato non deve allegare anche le autocertificazioni dei propri familiari conviventi relative ai redditi prodotti dagli stessi (Cass. Pen., Sez. V, Sent., 31 luglio 2024, n. 31197) P giurisprudenza A cura di Devis Baldi 27/09/2024
La Corte di Cassazione chiarisce alcuni criteri per determinare il valore della controversia e la liquidazione dei compensi professionali (Cass., Sez. II, 13 giugno 2024, n. 16465) C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 30/07/2024
Le offese contenute in scritti difensivi presentati dinanzi all’Autorità Giudiziaria rendono il fatto non punibile benché antigiuridico. (Cass. Pen., Sez. V, Sent., 23 maggio 2024, n. 20520) P giurisprudenza A cura di Devis Baldi 25/06/2024
Responsabilità professionale dell’Avvocato solo se, già ex ante, si profili l’assoluta mancanza di ragioni sufficienti a sostenere adeguatamente in un processo le pretese della parte (Cass., Sez. III, Ord., 09 aprile 2024, n. 9520). C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 29/05/2024
Sospeso dall’attività professionale l’Avvocato che forniva ripetutamente sostanza stupefacente alle proprie praticanti, consumandola insieme a queste all’interno ed all’esterno dello studio professionale (C.N.F. sentenza n. 331 del 27 Dicembre 2023). D giurisprudenza A cura di Devis Baldi 29/04/2024
Sospensione dall’esercizio dell’attività professionale per l’Abogado che viola plurime norme deontologiche (C.N.F., Sent., 28 Novembre 2023, n. 273) D giurisprudenza A cura di Devis Baldi 28/03/2024
Ricorso per Cassazione: il conferimento della procura alle liti deve avvenire all’interno della finestra temporale segnata dal momento (iniziale) di pubblicazione del provvedimento da impugnare e da quello (finale) della notificazione del ricorso (Cass., Sez. Un., 19 gennaio 2024, n. 2075) C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 23/02/2024
La cancelleria deve rinotificare l’avviso dell’udienza al difensore se la mancata consegna del messaggio pec non è imputabile al destinatario (Cass. Pen., Sez. II, Sent., 21 settembre 2023, n. 38652) P giurisprudenza A cura di Devis Baldi 29/01/2024
La nullità della prova testimoniale per asserita inammissibilità deve essere eccepita dalla parte interessata nella prima difesa utile successiva all’escussione (Cass., Sez. II, Ord. n. 31206 del 09 novembre 2023) C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 21/12/2023