La ricevuta di avvenuta consegna (RAC) costituisce prova della notifica a mezzo PEC, ma è suscettibile di prova contraria senza querela di falso (Cass., Sez. I, 21 luglio 2016, n. 15035) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/09/2016
E’ valida la notifica della copia del decreto ingiuntivo anche se la dichiarazione di conformità non è firmata (Trib. di Napoli, Sez. XII Civ., Ordinanza, 25 Febbraio 2016) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 27/05/2016
Non è ammesso il deposito cartaceo del foglio di conclusioni, potendo la parte inviarlo telematicamente (Trib. di Milano, Sez. Civ., Dott. Galioto, Ordinanza, 23 febbraio 2016) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 21/04/2016
Se il ricorso è manifestamente inammissibile, si condanna per colpa grave il ricorrente (Cass., Sez VI, Ord., 9 febbraio 2016, n. 2584) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/03/2016
Spetterebbe al convenuto opposto l’onere di avviare il procedimento di mediazione pena la revoca del decreto ingiuntivo (Trib. Firenze, Sez. III Civ., Dott. Guida, Ordinanza, 17 Gennaio 2016) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 25/02/2016
L’aumento sino ad un terzo delle spese poste a carico del soccombente premia l’abilità tecnica del difensore della parte vittoriosa e si estende anche alla liquidazione delle spese di mediazione (Trib. Verona, Sez. III Civ., Dott. Vaccari, Sentenza, 29 ottobre 2015) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 26/01/2016
Il procedimento di correzione di errore materiale non può portare a nuova pronuncia sulle spese (Cass., Sez. VI, 3 novembre 2015, n. 22396) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/12/2015
Non si può disporre la rinnovazione della notifica se manca la prova della notifica precedente, fatta a mezzo PEC ( Cass., Sez. Lav., 7 ottobre 2015, n. 20072) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 27/11/2015
Notifica non valida se fatta al domiciliatario deceduto (Cass., Sez. I, 24 luglio 2015, n. 15558) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/09/2015
Sentenza dattiloscritta resta valida se, comunque, è leggibile (Cass., Sez. III, 27 aprile 2015, n. 8481) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/06/2015
Nella procedura ex art. 281 sexies c.p.c., ove non ci sia contestualità tra lettura del dispositivo e deposito della motivazione, la sentenza è nulla (Cass., Sez. III, 30 marzo 2015, n. 6394) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 23/04/2015
Notorio blocco informatico: rimessione in termini e nuovi termini di replica alla controparte (Trib. Trento, Ord., 29 gennaio 2015) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/03/2015
L’Avvocato non deposita nuovamente il fascicolo di parte prima delle conclusioni: la causa viene decisa sulla base dello stato degli atti ( Cass., Sez. III, 25 settembre 2014, n. 20184) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 26/02/2015
Rimessione in termini del procuratore fuori sede che ha ricevuto la comunicazione del rinvio in cancelleria, nonostante avesse indicato la propria pec (Trib. Milano, Sez. X, Ord., 10 Aprile 2013) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 28/06/2013