La produzione del certificato dello stato di famiglia è inidoneo a provare la qualità di erede (Cass., Sez. III, Ord., 11 gennaio 2021, n. 210) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/01/2021
Illegittima la liquidazione delle spese giudiziali al di sotto del minimo previsto in relazione ai criteri tabellari (Cass., Sez. II, Ord., 30 novembre 2020, n. 27306) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/12/2020
L’avvocato non può astenersi dall’udienza in cui si discute dell’applicazione di misure cautelari (Cass., Sez. V Pen., 23 giugno 2020, n. 19088) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/11/2020
Procura incompatibile con la proposizione dell’impugnazione: condanna del legale al pagamento del doppio del CU e delle spese del giudizio (Cass. Sez. VI, Ord., 3 settembre 2020, n. 18283) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/10/2020
Esclusa la responsabilità professionale per prescrizione maturata successivamente alla conclusione del mandato conferito soltanto per la fase stragiudiziale (Cass., Sez. III, Ord., 6 luglio 2020, n. 13858) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/09/2020
Integra la responsabilità professionale esclusiva la mancata rinnovazione della garanzia ipotecaria (Cass. Sez. III, Ord., 22 giugno 2020, n. 12127) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/07/2020
La prescrizione presuntiva non opera per i crediti vantati nei confronti dell’amministrazione dello Stato (Cass., Sez. VI, Ord., 5 giugno 2020, n. 10658) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/06/2020
In presenza di espressa disposizione statutaria lo Studio Associato è legittimato a riscuotere i crediti del singolo professionista (Cass. Sez. II, Ord., 29 aprile 2020, n. 8358) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/05/2020
Cancellazione dall’elenco speciale degli avvocati stabiliti: tipologia di procedimento e valutazione di efficacia del titolo abilitativo conseguito in uno Stato membro (Cass., Sez. Un., 24 dicembre 2019, n. 34429) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/04/2020
Lo studio professionale associato è legittimato attivimente nel procedimento di recupero crediti per prestazioni svolte dal singolo professionista (Cass., Sez. II, Ord., del 17 febbraio 2020, n. 3850) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/03/2020
La prova della notifica alla persona offesa dell’istanza ex art. 299 c.p.p. può essere data anche mediante “stampa” dell’esito della notifica dal sito delle Poste (Cass. Pen., Sez. VI, 3 febbraio 2020, n. 4485) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 28/02/2020
Il mancato deposito del fascicolo di parte entro il termine per il deposito della conclusionale impone al giudice dell’appello di pronunciarsi allo stato degli atti (Cass., Sez. III, Ord., 8 gennaio 2020, n. 127) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 31/01/2020
Il divieto di frazionamento del credito, stante l’omogeneità dei titoli, opera anche in riferimento a singole prestazioni professionali rese nell’interesse del medesimo soggetto (Cass., Sez. II, Ord., 29 novembre 2019, n. 31308) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/12/2019
La responsabilità professionale dell’avvocato deve essere valutata in riferimento al nesso causale tra la condotta negligente tenuta e l’evento realizzato secondo un giudizio controfattuale ex post (Cass., Sez. III, Ord.,14 ottobre 2019, n. 25778) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/11/2019