Sulla liceità del frazionamento del credito dell’avvocato derivante da un pluriennale rapporto di mandato per una pluralità di incarichi con il medesimo assistito (Cass., Sez. II, 15 settembre 2021, n. 24915) D giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 29/10/2021
Comunicare con il cliente tramite sms? Si può! (C.N.F., Sent., 20 febbraio 2021, n. 28) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 29/10/2021
Sulla sospensione dall’esercizio della professione per l’avvocato sfrattato dal proprio studio (C.N.F., Sent., 24 marzo 2021, n. 50) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 29/10/2021
Truffa e patrocinio infedele, lo strepitus fori e l’entità delle pene comminate giustificano la sospensione cautelare dell’avvocato (Cass., Sez. Un., 22 aprile 2021, n. 10740) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 28/05/2021
E’ retroattivo l’esonero dalla formazione continua per gli avvocati ultrasessantenni (Cass., Sez. Un., 12 aprile 2021, n. 9549) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 28/05/2021
Il limite del doppio mandato si applica anche nel caso di soppressione o accorpamento dell’ordine. (Cass., Sez. Un., 4 febbraio 2021, n. 2603) V giurisprudenza A cura di Admin 29/04/2021
Vademecum dei doveri deontologici che gravano sull’Avvocato nei rapporti con i mezzi di informazione e verso gli altri Colleghi (Cass., Sez. Un., 26 febbraio 2021, n. 5420) V giurisprudenza A cura di Devis Baldi 31/03/2021
I registri telematici di cancelleria dimostrano l’esercizio abusivo della professione dell’avvocato cancellato dall’albo (Cass., Sez. VI Pen., 24 febbraio 2021, n. 7252) V giurisprudenza A cura di Admin 31/03/2021
La presentazione da parte dell’avvocato sospeso del preventivo per l’incarico, costituisce violazione deontologica (Cass., Sez. Un., 4 febbraio 2021, n. 2607) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 26/02/2021
Interpretazione del concetto di “grave scorrettezza” dei comportamenti di un magistrato (Cass., Sez. Un, 30 dicembre 2020, n. 29823) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 26/02/2021
L’avvocato non può eludere il procedimento disciplinare chiedendo la cancellazione dall’Albo (C.N.F., Sent., 15 luglio 2020, n. 119) V giurisprudenza A cura di Admin 26/02/2021
La comunicazione a mezzo pec è estesa ai provvedimenti del CNF solo se successivi al 30 Giugno 2020 (Cass. Sez. Un., 21 dicembre 2020, n. 29177) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/01/2021
Sanzione disciplinare per l’avvocato che fa intraprendere azioni inutili (Cass., Sez. Un., 12 ottobre 2020, n. 25574) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/01/2021
Sospensione per l’avvocato che con false promesse si accaparra la clientela (Cass., Sez. Un., 27 ottobre 2020, n. 23593) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 29/01/2021