Sanzione disciplinare per l’avvocato che assume incarichi contro una parte già assistita. (Cass., Sez. Un., 20 luglio 2022, n. 22792) P giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 28/02/2023
Deposito telematico perfezionato con la seconda PEC. (Cass., Sez. II, Ord., 14 dicembre 2022, n. 36542) P giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 31/01/2023
L’avvocato risarcisce il cliente solo se viene provato il nesso di causalità tra omissione, danno e conseguenze risarcibili (Cass., Sez. III, Ord., 14 novembre 2022 n. 33442) C giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/12/2022
Va confermata la decisione di radiazione per il legale che si appropria di somme di pertinenza dei suoi assistiti (Cass., Sez. Un., 30 settembre 2022, n. 28468) P giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/11/2022
Validità del patto di quota lite (Cass., Sez. II, Sent., 5 ottobre 2022 n. 28914) D giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 28/10/2022
Il Condiglio dell’ordine può impugnare davanti al CNF il provvedimento di richiamo verbale irrogato dal CDD (Cass., Sez. Un., Ord. 15 luglio 2022 n. 22426) D giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/09/2022
Ai fini della liquidazione del compenso non rileva la dichiarazione di valore per la determinazione del contributo unificato (Cass., Sez. VI, Ord. 16.06.2022 n. 19233) D giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/07/2022
Notifica a mezzo PEC: è valida quella all’indirizzo risultante dal registro delle imprese. (Cass., Sez. VI, Ord. 30 maggio 2022 n. 17464) P giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/06/2022
Crediti professionali in sede di accertamento del passivo (Cass., Sez. I, 2 marzo 2022, n. 6884) D giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 31/05/2022
Il difensore distrattario può assumere la qualità di parte nel giudizio di impugnazione. (Cass., Sez. III, Ord. 3 febbraio 2022 n. 3290) D giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/04/2022
Valido l’accordo per compenso a tempo per l’attività stragiudiziale ma la tariffa è oraria e non per frazione (Cass., Sez. II, Ord. 23 febbraio 2022 n. 5892) D giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/03/2022
La responsabilità professionale del difensore per omessa trascrizione della domanda giudiziale (Cass., Sez. III, Ord., 26 gennaio 2022 n. 2348) R giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 25/02/2022
Credito futuro ed eventuale: efficacia esecutiva dell’atto pubblico notarile (Cass., Sez. III, 28 dicembre 2021 n. 41791) C giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 31/01/2022
Procura per ricorrere in Cassazione? Basta che sia presente nell’atto originale (Cass., Sez. Un., 19 novembre 2021 n. 35466) P giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/12/2021