La compensazione delle spese di lite non può essere disposta per la mancata costituzione della parte soccombente (Cass., Sez. VI, 15 ottobre 2014, n. 21871) V giurisprudenza A cura di Admin 01/12/2014
Sull’illegittimità della delibera con cui l’Amministrazione comunale stabilisce di liquidare gli onorari dovuti all’avvocato per la difesa dell’Ente applicando i minimi tariffari (T.A.R. Lecce, Sez. II, 14 ottobre 2014, n. 2500) V giurisprudenza A cura di Andrea De capua 01/12/2014
Determinazione dell’onorario di avvocato nella controversia di divisione ereditaria (Cass., Sez. II, 24 settembre 2014, n. 20126) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 29/10/2014
Soccombenza e compensazione delle spese di lite (Cass., Sez. VI, 2 settembre 2014, n. 18497) V giurisprudenza A cura di Elena Parrini 29/10/2014
Inesigibilità della mediazione da parte dell’avvocato (Cass., Sez. II, 10 luglio 2014, n. 15842) V giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 29/09/2014
La rifusione delle spese processuali non spetta al contumace, anche se risultato vittorioso, poiché non ha svolto attività difensiva (Cass., Sez. Lav., 13 giugno 2014, n. 13491) V giurisprudenza A cura di Alessandro Iandelli 30/07/2014
Al professionista che abbia svolto l’attività prima dell’entrata in vigore del D.M. 140/12 si applicano i vecchi parametri tariffari (Cass., Sez. VI, 11 giugno 2014, n. 13199) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 30/07/2014
Onorari e diritti dovuti al difensore per prestazioni professionali e procedimento di ingiunzione (Cass., Sez. II, 5 maggio 2014, n. 9627) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 30/07/2014
Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 91, u.c., c.p.c. (Corte Cost., 4 giugno 2014, n. 157) V giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 30/07/2014
La condanna alle spese processuali è sempre esecutiva, anche in caso di sentenza dichiarativa (Cass., Sez. I, 14 maggio 2014, n. 10453) V giurisprudenza A cura di Lapo Mariani 27/06/2014
Sulla prescrizione presuntiva del diritto ai compensi del legale (Cass., Sez. II, 28 maggio 2014 n. 11991) V giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 27/06/2014
La parte soccombente deve essere condannata a rimborsare al vincitore anche la somma da questi dovuta al proprio difensore a titolo di I.V.A. (Cass., Sez. III, 19 febbraio 2014, n. 3968) V giurisprudenza A cura di Devis Baldi 27/06/2014
Sull’applicazione dei nuovi parametri dei compensi: possibile aumento di un terzo del compenso e interpretazione del valore delle spese forfettarie (Trib. Verona, 23 maggio 2014, n. 1153) V giurisprudenza A cura di 27/06/2014
La Corte Costituzionale dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale delle disposizioni relative alla competenza collegiale del Tribunale in ordine alla liquidazione dei compensi degli avvocati (Corte Cost., 1 aprile 2014, n. 65) V giurisprudenza A cura di Matteo Cavallini 28/05/2014