Cassa Forense può sempre riscuotere a mezzo ruolo gli importi dovuti dagli iscritti? (Cass., Sez. I, Ord., 4 dicembre 2023, n. 33686) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 25/03/2024
Nessuna condanna alla refusione delle spese di lite per il contribuente soccombente se l’Agenzia delle Entrate si è difesa con propri funzionari (Cass., Sez. VI, Ord., 1° dicembre 2020, n. 27444) V giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 29/01/2021
Le spese legali sono deducibili solamente nel momento in cui l’attività dell’avvocato è conclusa per l’esaurimento o la cessazione dell’incarico professionale (Cass., Sez. V, 26 settembre 2019, n. 24003) V giurisprudenza A cura di Admin 30/12/2019
L’avvocato che paga solo compensi a domiciliatari non deve versare l’IRAP (Cass., Sez. VI, Ord., 23 luglio 2019, n. 19775) V giurisprudenza A cura di Admin 30/10/2019
La Corte costituzionale dichiara illegittima la disciplina sulla competenza territoriale per la riscossione coattiva degli enti locali (Corte Cost., 25 giugno 2019, n. 158) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 30/09/2019
Valida la notifica all’indirizzo indicato nella dichiarazione dei redditi (Cass., Sez. VI, Ord., 22 luglio 2019, n. 19699) V giurisprudenza A cura di Admin 30/09/2019
Valore probatorio degli atti notori nel processo tributario (Cass., Sez. V, Ord., 16 maggio 2019, n. 13174) V giurisprudenza A cura di Admin 28/06/2019
Le clausole penali inserite in un contratto di locazione scontano sempre una autonoma e ulteriore imposta di registro in misura fissa pari a 200 euro (C.T.P. Milano, 13 febbraio 2019, n. 618) V giurisprudenza A cura di Admin 29/04/2019
Non deve pagare l’IRAP l’avvocato che eroga compensi a colleghi che prestano la loro attività, in via autonoma e occasionale, quali meri domiciliatari (Cass., Sez. V, Ord., 15 gennaio 2019, n. 719) V giurisprudenza A cura di Admin 26/02/2019
Quando i contributi previdenziali corrisposti dall’avvocato alla Cassa Forense non possono essere dedotti dal reddito complessivo (Cass., Sez. V, Ord., 13 dicembre 2018, n. 32258) V giurisprudenza A cura di Admin 29/01/2019
Legittima la notificazione diretta, da parte dell’Agente della riscossione, della cartella di pagamento mediante invio di raccomandata con avviso di ricevimento (Corte Cost., 23 luglio 2018, n. 175) V giurisprudenza A cura di Admin 27/09/2018
Paga l’Irap l’avvocato che si fa aiutare dalla moglie in studio (Cass., Sez. VI, Ord., 8 maggio 2018, n. 10998) V giurisprudenza A cura di Admin 27/07/2018
Pignoramento esattoriale: sempre possibile opporsi all’esecuzione (Corte Cost., 31 maggio 2018, n. 114) V giurisprudenza A cura di Admin 29/06/2018
Il contributo unificato è dovuto anche nel caso di riassunzione del processo (Cass., Sez. V, 11 aprile 2018, n. 8912) V giurisprudenza A cura di Admin 30/05/2018