Nel processo tributario, in caso di rigetto dell’appello, il contributo unificato non raddoppia (Corte Cost., 2 febbraio 2018, n. 18) V giurisprudenza A cura di Admin 27/03/2018
Niente IRAP per l’avvocato che paga consulenti esterni e domiciliazioni (Cass., Sez. VI, Ord., 7 novembre 2017, n. 26332) V giurisprudenza A cura di Admin 29/12/2017
Valida la notifica dell’avviso di accertamento all’erede minorenne anche se ha accettato con beneficio di inventario (Cass., Sez. V, Ord., 6 ottobre 2017, n. 23389) V giurisprudenza A cura di Admin 28/11/2017
L’istanza di accertamento con adesione può essere spedita anche in busta chiusa e ai fini della sua tempestività rileva la data di spedizione della raccomandata a/r (Cass., Sez. V, 9 febbraio 2017, n. 3335) V giurisprudenza A cura di Admin 26/07/2017
La controversia relativa all’obbligo di refusione del contributo unificato tra privati, ancorché derivante da una sentenza di un Giudice amministrativo, è devoluta alla giurisdizione del Giudice ordinario e, in particolare, al Giudice civile dell’esecuzione (TAR Trento, 23 maggio 2017, n. 177) V giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 28/06/2017
Ammissibile il ricorso avverso l’estratto di ruolo del Concessionario della riscossione (Cass., Sez. V, Ord., 12 ottobre 2016, n. 20611) V giurisprudenza A cura di Admin 28/12/2016
Niente IRAP per l’avvocato che lavora come mero collaboratore in uno studio associato (Cass., Sez. VI, Ord., 29 settembre 2016, n. 19325) V giurisprudenza A cura di Admin 30/11/2016
Sempre ammissibile il ricorso nel merito avverso il ruolo formato dall’Amministrazione finanziaria (Cass., Sez. V, 15 luglio 2016, n. 14496) V giurisprudenza A cura di Admin 29/09/2016
Il reddito dello studio legale associato va assoggettato ad IRAP (Cass., Sez. V, 31 maggio 2016, n. 11327) V giurisprudenza A cura di Admin 28/07/2016
La Corte di Cassazione chiarisce il concetto di autonoma organizzazione ai fini dell’applicazione IRAP con particolare riferimento al c.d. “fattore lavoro” (Cass., Sez. Un., 10 maggio 2016, n. 9451) V giurisprudenza A cura di Elisa Martorana 27/06/2016
La costituzione in giudizio degli intimati sana il vizio della notifica, anche se il messo notificatore non è più in carica al momento della consegna degli avvisi di accertamento (Cass., Sez. I, 28 gennaio 2016, n. 1615) V giurisprudenza A cura di Francesco Achille Rossi 29/03/2016
Il Concessionario della riscossione può notificare la cartella di pagamento mediante raccomandata con avviso di ricevimento (Cass., Sez. IV, Ord., 22 ottobre 2015, n. 21558) V giurisprudenza A cura di Admin 29/03/2016
Non è soggetto ad IRAP l’avvocato che si serve di collaborazioni sporadiche, anche se ha beni strumentali di valore (Cass., Sez. V, 15 gennaio 2016, n. 573) V giurisprudenza A cura di Admin 25/02/2016
Ammissibile l’impugnazione della cartella di pagamento non validamente notificata e conosciuta tramite estratto di ruolo (Cass., Sez. Un., 2 ottobre 2015, n. 19704) V giurisprudenza A cura di Admin 26/01/2016