Uso di sostanze stupefacenti: avvocato sospeso dall’esercizio dell’attività e prescrizione dell’azione disciplinare (Cass., Sez. Un., 15 novembre 2024, n. 29546) D giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 27/01/2025
In materia di diritto di famiglia e minori, oltre alla funzione di difensore delle parti, l’avvocato ha altresì l’obbligo di svolgere un ruolo protettivo del minore, arginando il conflitto anziché alimentarlo (C.N.F., Sent., 5 luglio 2024, n. 291) D giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 27/01/2025
Deposito telematico: la “seconda pec” anticipa gli effetti del perfezionamento del deposito (Cass., Sez. I, Ord., 3 gennaio 2025, n. 69) C giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 27/01/2025
Sospensione dalla Professione e prescrizione dell’azione disciplinare (Cass., Sez. Un., 7 novembre 2024 n. 28705) D giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 27/01/2025
L’assoluzione penale con formula piena vincola il giudice della deontologia (C.N.F., Sent., 5 luglio 2024, n. 296) P giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 27/01/2025
La Corte di Cassazione sull’efficacia sanante della notifica tardiva (Cass., Sez. III, Ord., 30 ottobre 2023, n. 28038) C giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 27/01/2025
La prescrizione dell’azione disciplinare è rilevabile d’ufficio (C.N.F., Sent., 5 luglio 2024, n. 295) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 24/01/2025
E’ sempre consentito l’accesso agli atti quando, in astratto, è potenzialmente strumentale alla difesa degli interessi giuridici (T.A.R. Sicilia-Catania, Sez. V, Sent., 28 ottobre 2024, n. 3505) A giurisprudenza A cura di Devis Baldi 24/01/2025
Perquisizione e sequestro sono legittimi nello studio dell’avvocato anche nella ipotesi in cui questi, non formalmente iscritto nel registro degli indagati, sia sostanzialmente indagato (Cass., Sez. II Pen., Sent., 6 dicembre 2024, n. 44941) P giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 24/01/2025
Il difetto di procura si può sanare in ogni stato e grado (Cons. St., sez. V, 22 novembre 2024, n. 9391) A giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 28/12/2024
La notifica a mezzo pec si considera perfezionata solo se è generata correttamente la ricevuta di avvenuta consegna (Cass., Sez. Un., 5 novembre 2024, n. 28452) C giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 27/12/2024
La prestazione d’opera intellettuale tra avvocati si presume onerosa (Cass., Sez. II, Ord., 18 novembre 2024, n. 29617) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 27/12/2024
Opposizione a decreto ingiuntivo e domande nuove (Cass., Sez. Un., 15 ottobre 2024, n. 26727) P giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 27/12/2024
Avvocato: circa il potere di certificazione dell’autografia della firma C parere A cura di Francesco Achille Rossi 27/12/2024