Il parere del Consiglio dell’Ordine sulla parcella rileva solo nel monitorio (Cass., Sez. VI, Ord. 18 marzo 2021 n. 7618) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/04/2021
Il praticante avvocato non può proporre appello dinanzi al Tribunale né tantomeno assumere il patrocinio nel giudizio. (Cass., Sez. II, Ord., 12 febbraio 2021, n. 3676) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 31/03/2021
Non sempre è nulla la citazione in caso di errata indicazione della data dell’udienza (Cass., sez. VI, Ord., 18 gennaio 2021, n. 709) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 26/02/2021
Sanzione disciplinare per l’avvocato che fa intraprendere azioni inutili (Cass., Sez. Un., 12 ottobre 2020, n. 25574) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/01/2021
Compensi Avvocati: il rito speciale si applica anche se è contestato l’an debeatur (Cass., Sez. II, Ord., 30 novembre 2020 n. 27308) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/12/2020
Legittima la condanna alla restituzione della somma purchè circoscritta a quanto indebitamente riscosso dall’apparentemente legittimato (Cass., Sez. III, Ord. 9 novembre 2020 n. 25084) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/11/2020
Non è tardivo il ricorso proposto entro 30 giorni dinanzi al CNF contro la sentenza del COA notificata dopo il 1 gennaio 2015 (Cass., Sez. Un., 21.09.2020 n. 19676) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/10/2020
La comunicazione a mezzo fax dell’ordinanza ex art. 702 ter cpc fa decorrere il termine breve per impugnare (Cass., Sez. II, Ord. 17 luglio 2020 n. 15298) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/09/2020
La domanda di liquidazione dei compensi dell’avvocato per l’attività svolta in più gradi di giudizio, va decisa dal giudice che per ultimo ha conosciuto la controversia (Cass., Sez. Un. civili, Sent. 19.02.2020 n. 4247) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/07/2020
L’irritualità della notifica non ne comporta la nullità se la consegna telematica ha consentito la conoscenza dell’atto con il raggiungimento dello scopo (Cass., Sez. III, Ord. 12 maggio 2020, n. 8815) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/06/2020
Intervenuta la transazione tra le parti il Giudice può solo decidere sulla soccombenza virtuale (Cass., Sez. VI, Ord. 22 aprile 2020, n. 8034) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/05/2020
Rituale la rinuncia al ricorso per Cassazione anche se non notificata nelle forme di rito alla controparte purchè giunta a sua conoscenza (Cass., Sez. Un., Ord., 24 dicembre 2019, n. 34432) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/04/2020
Regolare la notifica via PEC nei confronti della società cancellata dal registro delle imprese se l’indirizzo è ancora attivo (Cass., Sez. I, Ord. 12 febbraio 2020, n. 3443) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/03/2020
L’avvocato ha l’onere di provare il diritto al compenso ma non anche il mancato pagamento (Cass., Sez. VI, Ord., 30 gennaio 2020, n. 2276) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 28/02/2020