La nomina di un secondo procuratore nel corso di un giudizio, in assenza di specifica precisazione contraria, non comporta la sostituzione del primo già nominato ma deve intendersi in aggiunta a quest’ultimo (Cass., Sez. I, Ord., 25 settembre 2024, n. 25590) C giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 25/10/2024
Sulla possibilità dell’avvocato stabilito di difendersi da solo (Cass., Sez. Un., 10 settembre 2024, n. 24279) P giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 25/10/2024
Le norme sull’equo compenso non hanno efficacia retroattiva (Cass., Sez. II, Ord., 3 giugno 2024, n. 15407) D giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 25/06/2024
Sull’inammissibilità dell’impugnazione della delibera di archiviazione del Consiglio Distrettuale di Disciplina da parte dell’esponente (C.N.F., Sent., 30 gennaio 2024, n. 14) P giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 25/06/2024
Sugli obblighi dell’avvocato subentrante nelle difesa (C.N.F., Sent., 26 febbraio 2024, n. 27) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 27/05/2024
La contumacia del Ministero di Giustizia nel giudizio di opposizione al decreto di liquidazione degli onorari spettanti al difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato non è motivo di compensazione delle spese di lite ai sensi dell’art.92 comma 2 c.p.c. (Cass., Sez. II, Ord. 27 marzo 2024, n. 8273) P giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 27/05/2024
Sui compensi professionali in caso di giudizio conclusosi con la conciliazione delle parti (Cass., Sez. II, Ord., 29 marzo 2024, n. 8576) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 29/04/2024
Ricorso privo di sottoscrizione digitale: la paternità dell’atto può essere desunta dalla pec e dall’attestazione di conformità dell’avvocato dello Stato. (Cass., Sez. Un., 12 marzo 2024, n. 6477) I giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/04/2024
Mediazione obbligatoria conclusa con accordo: è dovuto il compenso all’avvocato difensore di chi sia stato ammesso al patrocinio a spese dello Stato (Cass., Sez. II, Ord., 25 marzo 2024, n. 7974) C giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 29/04/2024
Accaparramento di clientela: vietato offrire prestazioni professionali ‘personalizzate’ (C.N.F, Sent., 1 dicembre 2023, n. 276) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 28/03/2024
L’anzianità dell’avvocato “stabilito” non vale per il patrocinio in Cassazione (Cass., Sez. Un., Ord., 28 febbraio 2024, n. 5306) A giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 26/03/2024
Al difensore d’ufficio devono essere liquidate anche le spese e i compensi della fase di opposizione al decreto ingiuntivo; e ciò anche nel caso in cui il difensore decida di non difendersi in proprio in detto giudizio di opposizione ma con il patrocinio di altro avvocato (Cass., Sez. II, Ord., 26 febbraio 2024, n. 5041) D giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 25/03/2024
Cassa Forense può sempre riscuotere a mezzo ruolo gli importi dovuti dagli iscritti? (Cass., Sez. I, Ord., 4 dicembre 2023, n. 33686) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 25/03/2024
La procura alle liti, se conferita dal Sindaco, non necessità né di previa determina né di autorizzazione della giunta (Cass., Sez. II, 16 Gennaio 2024 n.1571) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 27/02/2024