Sulla (presunta) responsabilità professionale dell’avvocato per errata vocatio in ius, strategia processuale inadeguata ed obbligo di dissuasione inadempiuto (Cass., Sez. III, Ord., 03 settembre 2019, n. 21982) V giurisprudenza A cura di Admin 30/10/2019
Avvocato. Condizioni per la legittimità, da un punto di vista deontologico, dell’assunzione della condizione di socio di una società di capitali. V parere A cura di Sara Fabbiani 15/11/2011
Avvocato. Incompatibilità tra l’esercizio della professione e qualunque tipo di impiego o ufficio pubblico V parere A cura di Sara Fabbiani 05/10/2011
Avvocato. Il Consiglio dell’Ordine non ha la facoltà di autorizzare deroghe o di valutare la possibilità della disapplicazione dell’art. 28 del codice deontologico in materia di corrispondenza scambiata tra avvocati. V parere A cura di Sara Fabbiani 05/10/2011
Avvocato. La facoltà di autodifesa dell’avvocato non può essere ammessa al di fuori del processo civile V parere A cura di Sara Fabbiani 05/10/2011
Avvocato. La straordinaria importanza della questione può permettere di raddoppiare gli onorari. V parere A cura di Sara Fabbiani 04/07/2011
Avvocato. Modalità di determinazione del compenso per l’incarico di esecutore testamentario. V parere A cura di Sara Fabbiani 15/06/2011
Avvocato. Il comportamento da tenere qualora sia custode di assegni nell’interesse di parti in contrasto tra di loro. V parere A cura di Sara Fabbiani 15/06/2011
Avvocato. Possibilità di utilizzare il titolo anche dopo la cancellazione dall’Albo. Inibizione dell’esercizio della professione forense. V parere A cura di Sara Fabbiani 15/06/2011
Avvocato. Non esistono ostacoli di natura deontologica a che l’avvocato possa assumere l’assistenza di uno dei coniugi, in passato assistiti entrambi da un collega di studio che dopo aver trasferito altrove lo studio ha cessato l’attività professionale V parere A cura di Sara Fabbiani 15/06/2011
Avvocato. Iscrizione negli elenchi dei difensori d’ufficio e del patrocinio a spese dello stato e relativo obbligo formativo. V parere A cura di Sara Fabbiani 15/06/2011
Avvocato. Compatibilità con la carica di componente del Consiglio di Amministrazione a condizione che lo statuto non attribuisca ai componenti del CdA alcuna funzione operativa e di gestione. V parere A cura di Sara Fabbiani 15/06/2011
Avvocato. Producibile liberamente, la corrispondenza non dichiarata riservata, nella quale si espongono forti ed aspre critiche al comportamento del cliente dell’avvocato destinatario della lettera. V parere A cura di Sara Fabbiani 15/06/2011