Il reddito dello studio legale associato va assoggettato ad IRAP (Cass., Sez. V, 31 maggio 2016, n. 11327) V giurisprudenza A cura di Admin 28/07/2016
In caso di indicazione errata del numero di ruolo, il tempestivo deposito telematico di un atto deve comunque essere accettato dalla cancelleria (Trib. di Torino, Sez. Civ., Dott. Ciccarelli, Ordinanza, 13 maggio 2016) V giurisprudenza A cura di Admin 28/07/2016
Giudizi di insinuazione allo stato passivo di crediti derivanti da rapporto di lavoro: si applica la sospensione feriale dei termini processuali? (Cass., Sez. I, Ord., 4 maggio 2016, n. 8792) V giurisprudenza A cura di Admin 27/06/2016
È nulla la sentenza d’appello che operi un semplice rinvio a quanto stabilito dal Giudice di prime cure (Cass., Sez. V, 3 marzo 2016, n. 4146) V giurisprudenza A cura di Admin 27/06/2016
Il principio secondo cui la nullità non può essere mai pronunciata se l’atto ha raggiunto lo scopo a cui è destinato, vale anche per le notificazioni a mezzo PEC (Cass., Sez. Un., 18 aprile 2016, n. 7665) V giurisprudenza A cura di Admin 27/05/2016
Iscrizione a ruolo “con velina” delle cause di appello: quali conseguenze? (Cass., Sez. II, Ord., 18 dicembre 2015, n. 25529) V giurisprudenza A cura di Admin 27/05/2016
In caso di atto impositivo viziato fin dall’origine, le spese processuali sono a carico dell’Amministrazione finanziaria (Cass., Sez. Trib., 13 aprile 2016, n. 7273) V giurisprudenza A cura di Admin 27/05/2016
La procura rilasciata in termini ampi consente la chiamata in causa del terzo in garanzia c.d. impropria (Cass., Sez. Un., 14 marzo 2016, n. 4909) V giurisprudenza A cura di Admin 21/04/2016
Per la Cassazione è nullo l’avviso di accertamento se l’Agenzia delle Entrate non prova la qualifica di chi lo ha sottoscritto (Cass., Sez. Trib., 16 dicembre 2015, n. 25280) V giurisprudenza A cura di Admin 21/04/2016
Non è sufficiente la mera indicazione dei documenti su cui si fonda il ricorso per Cassazione (Cass., Sez. Un., 4 dicembre 2015, n. 24708) V giurisprudenza A cura di Admin 29/03/2016
Rimessa alle Sezioni Unite la questione relativa alle conseguenze della notifica della sentenza di appello all’avvocato che nel frattempo si sia volontariamente cancellato dall’albo professionale (Cass., Sez. I, Ord., 28 gennaio 2016 n. 1611) V giurisprudenza A cura di Admin 29/03/2016
Il Concessionario della riscossione può notificare la cartella di pagamento mediante raccomandata con avviso di ricevimento (Cass., Sez. IV, Ord., 22 ottobre 2015, n. 21558) V giurisprudenza A cura di Admin 29/03/2016
Non è soggetto ad IRAP l’avvocato che si serve di collaborazioni sporadiche, anche se ha beni strumentali di valore (Cass., Sez. V, 15 gennaio 2016, n. 573) V giurisprudenza A cura di Admin 25/02/2016
Non si configura il reato di ingiuria nel caso in cui il cliente di un avvocato, in risposta ad una richiesta di pagamento, scriva una e-mail qualificando il comportamento del legale come “scandaloso” (Cass., Sez. V Pen., 8 gennaio 2016, n. 451) V giurisprudenza A cura di Admin 25/02/2016