Notifica della sentenza dichiarativa di fallimento resa in grado d’appello e termini (breve e lungo) del ricorso per cassazione (Cass., Sez. VI, Ord., 30 gennaio 2015, n. 1764) V giurisprudenza A cura di 30/03/2015
La notifica del ricorso ad un Ufficio dell’Agenzia delle Entrate, territorialmente incompetente, non comporta nè la nullità nè la decadenza dell’impugnazione (Cass., Sez. Trib., 6 marzo 2015, n. 4551) V giurisprudenza A cura di 30/03/2015
L’avvocato, anche se iscritto all’albo dei cassazionisti, non può impugnare il decreto di archiviazione del GIP in qualità di “difensore di sé medesimo” (Cass., Sez. VI Pen., 2 marzo 2015, n. 8995) V giurisprudenza A cura di 30/03/2015
L’Ufficio legale interno di un ente pubblico deve essere separato dall’apparato amministrativo del medesimo ente (T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, 16 febbraio 2015, n. 486) V giurisprudenza A cura di 30/03/2015
Il mutamento giurisprudenziale non lede il legittimo affidamento (Cass., Sez. VI, Ord., 9 gennaio 2015, n. 174) V giurisprudenza A cura di 26/02/2015
La notifica di un atto processuale si intende perfezionata, per il notificante, al momento della sua consegna all’Ufficiale Giudiziario (Cass., Sez. VI, Ord., 3 febbraio 2015, n. 1894) V giurisprudenza A cura di 26/02/2015
Notifica nulla al domicilio se l’atto è consegnato a persona che si comporta come familiare. (Cass., Sez. Trib., 17 dicembre 2014, n. 26501) V giurisprudenza A cura di 28/01/2015
La generica comunicazione dell’avvocato, con cui sia preannunciato l’invio della nota specifica di saldo delle proprie spettanze, non è idonea ad interrompere la prescrizione. (Cass., Sez. II, 26 novembre 2014, n. 25153) V giurisprudenza A cura di 07/01/2015
La notifica eseguita dal procuratore mero domiciliatario è da ritenersi inesistente anziché nulla (Cass., Sez. III, 10 ottobre 2014, n. 21414) V giurisprudenza A cura di 01/12/2014
La lettura della sentenza ex art. 281 sexies c.p.c. non corrisponde alla notifica (Cass., Sez. III, 19 settembre 2014, n. 19743) V giurisprudenza A cura di 29/10/2014
L’avvocato denunciato dal cliente per scorretta fatturazione non ha diritto al risarcimento del danno all’immagine anche se l’indagine fiscale si conclude a suo favore (Cass., Sez. III, 26 agosto 2014, n. 18243) V giurisprudenza A cura di 29/09/2014
Overruling in tema di notificazione del ricorso per cassazione proposto nei confronti della P.A. (Cass., Sez. Lav., Ord., 19 giugno 2014, n. 13972) V giurisprudenza A cura di 30/07/2014
Sull’applicazione dei nuovi parametri dei compensi: possibile aumento di un terzo del compenso e interpretazione del valore delle spese forfettarie (Trib. Verona, 23 maggio 2014, n. 1153) V giurisprudenza A cura di 27/06/2014
La morte dell’unico legale implica l’interruzione automatica del processo (Cass., Sez. II, 5 maggio 2014, n. 9623) V giurisprudenza A cura di 28/05/2014