La sottoscrizione dell’atto è idonea a ritenere che alla sua stesura abbia contribuito colui che lo ha sottoscritto (Cass., Sez. II, 4 settembre 2013, n. 20344) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 31/10/2013
Patrocinio a spese dello stato: ammissione nel caso di convivente che chiede risarcimento per violazione obblighi familiari (Cass., Sez. I, 20 giugno 2013, n. 15481) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 27/09/2013
Prescrizione dei contributi non versati alla Cassa Forense: la Corte di Cassazione si pronuncia sulla nuova disciplina dell’ordinamento professionale (Cass., Sez. Lav., 18 marzo 2013, n. 6729 ) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 29/05/2013
Il difensore d’ufficio non è obbligato a esperire i tentativi di recupero se l’assistito è irrintracciabile con i normali mezzi di ricerca (Cass., Sez. VI, Ord., 17 settembre 2012, n. 15601) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 31/10/2012
La falsa dichiarazione preclude il gratuito patrocinio anche se le alterazioni sono ininfluenti al fine del superamento delle soglie di reddito (Cass., Sez. IV Pen., 27 giugno 2012, n. 25409) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 01/10/2012
Gratuito patrocinio: lo Stato non deve pagare le spese che il beneficiario è condannato a pagare all’altra parte vittoriosa (Cass., Sez. VI, Ord., 19 giugno 2012, n. 10053) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 31/07/2012
Patrocinio a spese dello stato: se il difensore ha assistito una parte plurisoggettiva, nell’ambito della quale solo un soggetto è stato ammesso al beneficio, ha diritto alla liquidazione del compenso per l’attività svolta in favore del soggetto ammesso (Cass., Sez. VI, Ord., 29 dicembre 2011, n. 29851) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 28/06/2012
E’ legittima la nomina del terzo difensore ai fini della proposizione dell’atto di impugnazione (Cass., Sez. Un. Pen., 30 marzo 2012, n. 12164) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 29/05/2012
Sentenza che declina la competenza per valore e liquidazione delle spese (Cass., Sez. III, 27 gennaio 2012, n. 1191) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 27/04/2012
Procedimento disciplinare: sulla natura ordinatoria del termine per la notifica all’interessato della decisione del COA e del CNF (Cass., Sez. Un., 2 dicembre 2011, n. 25763) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 30/03/2012
Sull’applicazione del criterio del decisum (Cass., Sez. III, 30 novembre 2011, n. 25553) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 18/01/2012
Patrocinio a spese dello stato ed attività svolta precedentenmente alla delibera di ammissione (Cass., Sez. II, 23 novembre 2011, n. 24729) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 18/01/2012
Avvocato. Condizioni per la legittimità, da un punto di vista deontologico, dell’assunzione della condizione di socio di una società di capitali. V parere A cura di Sara Fabbiani 15/11/2011
Avvocato. Incompatibilità tra l’esercizio della professione e qualunque tipo di impiego o ufficio pubblico V parere A cura di Sara Fabbiani 05/10/2011