Rimborso delle spese generali in via automatica e con determinazione “ex lege” (Cass, Sez. II, 14 luglio 2011 n. 15504) V giurisprudenza A cura di Admin 07/11/2011
Sul rifiuto del cliente di consegnare al proprio legale la somma liquidata a titolo di spese legali (Cass., Sez. II Pen., 24 giugno 2011, n. 25344) V giurisprudenza A cura di Graziella Sarno 05/10/2011
Sulla ripetibilità dalla parte vincitrice nei confronti del soccombente del rimborso di spese di lite non ancora effettuate all’atto del pagamento o comunque non liquidate dal Giudice (Cass., Sez. III, 20 giugno 2011, n. 13482) V giurisprudenza A cura di Admin 29/09/2011
Sulla competenza del Giudice del luogo dell’avvocato domiciliatario nelle controversie relative al pagamento dell’onorario (Cass., Sez. VI Civ., 23 giugno 2011, n. 13896) V giurisprudenza A cura di Admin 26/09/2011
Le liquidazioni operate in sentenza dal Giudice non sono necessariamente esaustive delle ragioni creditorie del professionista (Cass., Sez. II, 24 maggio 2011, n. 11392) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 11/07/2011
La Cassazione conferma il proprio orientamento in ordine alla legittimazione diretta di impugnazione in capo all’avvocato distrattario delle spese legali (Cass., Sez. III, 3 maggio 2011, n. 9699). V giurisprudenza A cura di Matteo Cavallini 11/07/2011
Le convenzioni tra pubblica amministrazione e legali e la determinazione del compenso (Cass., Sez. II, 28 aprile 2011, n. 9488) V giurisprudenza A cura di Lapo Mariani 11/07/2011
Sulla liquidazione degli onorari nel caso di subentro dell’avvocato in un processo già incardinato (Cass., Sez. II, 10 giugno 2011, n. 12858) V giurisprudenza A cura di Graziella Sarno 11/07/2011
E’ compito del giudice civile pronunciarsi sull’opposizione all’onorario liquidato al penalista (Cass., Sez.II, 26 aprile 2011 n. 9333) V giurisprudenza A cura di Admin 04/07/2011
Competenza per territorio nelle vertenze tra avvocato e cliente: una questione ancora aperta? (Cass., Sez. III, ord., 9 giugno 2011, n. 12685) V giurisprudenza A cura di Admin 30/06/2011
Sulla legittimità delle normativa nazionale italiana sui massimi tariffari (Corte di Giustizia Sentenza del 29 marzo 2011) V giurisprudenza A cura di Marta Ottanelli 15/06/2011
La parcella vistata dall’Ordine quale parametro di valutazione ai fini della liquidazione dell’indennizzo ex art. 2041 c.c. (Cass., Sez. I, 14 aprile 2011, n. 8538) V giurisprudenza A cura di Admin 06/06/2011
Sul rigetto dell’appello dell’avvocato che lamenta la generica violazione dei minimi tariffari in ordine alla liquidazione delle spese (Cass., Sez. Lav., 8 aprile 2011, n. 8067) V giurisprudenza A cura di Admin 26/05/2011
Il rimborso forfettario spetta al professionista in via automatica (Cass., Sez. II, 31 gennaio 2011, n. 2170) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 27/04/2011