È nulla la notifica sull’avviso di fissazione dell’udienza inviata alla PEC di un avvocato omonimo (Cass., Sez. I Pen., 2 Aprile 2021, n. 12780) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/04/2021
La carenza di procura speciale rende inammissibile il ricorso e non è sanabile ai sensi dell’art. 182 comma 2 c.p.c. (TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 15 marzo 2021, n. 661) V giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 29/04/2021
L’unico indirizzo PEC rilevante ai fini processuali è quello che il difensore ha indicato all’Ordine di appartenenza (Cass., Sez. II, Ord., 12 febbraio 2021, n. 3685) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 31/03/2021
Se il compenso è concordato… non si applicano le tariffe forensi (Cass., Sez. II, Ord., 4 febbraio 2021, n. 2631) V giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 31/03/2021
La presentazione da parte dell’avvocato sospeso del preventivo per l’incarico, costituisce violazione deontologica (Cass., Sez. Un., 4 febbraio 2021, n. 2607) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 26/02/2021
Decadenza dal patrocinio a spese dello Stato: la nomina del nuovo difensore non è espressione di volontà di revoca del precedente mandato (Cass., Sez. II, 15 dicembre 2020, n. 28605) V giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 26/02/2021
Compenso negato se l’avvocato non dimostra l’effettivo svolgimento dell’attività difensiva (Cass., Sez. VI, Ord., 22 gennaio 2021, n. 1421) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 26/02/2021
La mancanza della procura ad litem non esclude il contratto di patrocinio (Cass., Sez. I, 13 ottobre 2020, n. 22048) V giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 29/01/2021
Compensi Avvocati: il rito speciale si applica anche se è contestato l’an debeatur (Cass., Sez. II, Ord., 30 novembre 2020 n. 27308) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/12/2020
Responsabilità dell’Avvocato solo con la prova del danno in concreto (Cass., Sez. III, Ord., 20 novembre 2020, n. 26516) V giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 30/12/2020
Procura incompatibile con la proposizione dell’impugnazione: condanna del legale al pagamento del doppio del CU e delle spese del giudizio (Cass. Sez. VI, Ord., 3 settembre 2020, n. 18283) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/10/2020
Il Procuratore antistatario ha diritto di regresso in caso di pagamento dell’imposta di registro (Cass., Sez. II, 28 luglio 2020, n. 16061) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/09/2020
Esclusa la responsabilità professionale per prescrizione maturata successivamente alla conclusione del mandato conferito soltanto per la fase stragiudiziale (Cass., Sez. III, Ord., 6 luglio 2020, n. 13858) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/09/2020
Avvocato malato? Sì alla rimessione in termini (Cass. Sez. II Pen., 15 luglio 2020, n. 20956) V giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 30/09/2020