Il praticante avvocato non può proporre appello dinanzi al Tribunale né tantomeno assumere il patrocinio nel giudizio. (Cass., Sez. II, Ord., 12 febbraio 2021, n. 3676) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 31/03/2021
Se il compenso è concordato… non si applicano le tariffe forensi (Cass., Sez. II, Ord., 4 febbraio 2021, n. 2631) V giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 31/03/2021
Il magistrato che conceda la provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo in assenza dei necessari presupposti è responsabile per i danni subiti dall’impresa (Cass., Sez. III, 22 febbraio 2021, n. 4662) V giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 31/03/2021
La modificazione della domanda tra emendatio e mutatio libelli (Cass., Sez. III, Ord., 16 febbraio 2021, n. 4031) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 31/03/2021
Responsabilità professionale dell’avvocato: esclusa se l’errore professionale non ha inciso sul probabile esito del giudizio (Cass., Sez. III, Ord., 11 febbraio 2021, n. 3566) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 31/03/2021
Un ricorso in Cassazione incoerente nei contenuti ed oscuro nella forma è inammissibile (Cass. Civ., Sez. VI, Ord., 10 marzo 2021, n. 6546) V giurisprudenza A cura di Giulio Carano 31/03/2021
Sulla responsabilità solidale per il pagamento dei difensori (Cass., Sez. VI, Ord., 9 febbraio 2021, n. 3052) V giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 31/03/2021
I registri telematici di cancelleria dimostrano l’esercizio abusivo della professione dell’avvocato cancellato dall’albo (Cass., Sez. VI Pen., 24 febbraio 2021, n. 7252) V giurisprudenza A cura di Admin 31/03/2021
La carenza di dotazione informatica non costituisce giustificata ragione di opposizione all’udienza da remoto (C.G.A. Regione Sicilia, Sez. giurisid., decreto, 25 febbraio 2021, n. 39) V giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 31/03/2021
La presentazione da parte dell’avvocato sospeso del preventivo per l’incarico, costituisce violazione deontologica (Cass., Sez. Un., 4 febbraio 2021, n. 2607) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 26/02/2021
La competenza a decidere sull’istanza di ricusazione del giudice (Cass., Sez. Un., 13 gennaio 2021, n. 461) V giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 26/02/2021
Interpretazione del concetto di “grave scorrettezza” dei comportamenti di un magistrato (Cass., Sez. Un, 30 dicembre 2020, n. 29823) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 26/02/2021
Decadenza dal patrocinio a spese dello Stato: la nomina del nuovo difensore non è espressione di volontà di revoca del precedente mandato (Cass., Sez. II, 15 dicembre 2020, n. 28605) V giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 26/02/2021
Se il compenso è concordato, non si applicano né le tariffe forensi né il criterio dell’importanza dell’opera (Cass., Sez. II, Ord., 4 febbraio 2021, n. 2631) V giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 26/02/2021