Pagamento dei compensi dell’Avvocato: si applica sempre il rito speciale ex art. 14 D.Lgs. 150/2011 anche se i compensi sono stati preventivamente quantificati con il cliente (Cass., Sez. VI, Ord., 14 gennaio 2021, n. 496) V giurisprudenza A cura di Devis Baldi 26/02/2021
La mancanza della procura ad litem non esclude il contratto di patrocinio (Cass., Sez. I, 13 ottobre 2020, n. 22048) V giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 29/01/2021
La produzione del certificato dello stato di famiglia è inidoneo a provare la qualità di erede (Cass., Sez. III, Ord., 11 gennaio 2021, n. 210) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/01/2021
Le risultanze della CTU non convincono il Giudice? Può distaccarsene… ma lo deve motivare! (Cass., Sez. III, Ord., 11 gennaio 2021, n. 200) V giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 29/01/2021
Praticante che ‘occupa’ lo studio del dominus; la confusione sul petitum fa escludere il risarcimento del danno (Cass., Sez. VI, Ord. 12 gennaio 2021, n. 277) V giurisprudenza A cura di Giulio Carano 29/01/2021
E’ ammissibile la produzione documentale eseguita dopo il deposito del ricorso ex art. 702 bis cpc (Cass., Sez. VI, 7 gennaio 2021, n. 46) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 29/01/2021
Erronea trascrizione del cognome: la notifica è nulla solo in caso di incertezza sul destinatario (Cass., Sez. VI, Ord., 3 dicembre 2020, n. 27607) V giurisprudenza A cura di Admin 29/01/2021
Rito sommario di cognizione e inammissibilità della domanda in via riconvenzionale: una parziale illegittimità costituzionale (Corte Cost., 26 novembre 2020, n. 253) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 30/12/2020
Sulla facoltà di astensione dal testimoniare riconosciuta all’avvocato (Cass., Sez. I, Ord., 3 dicembre 2020, n. 27703) V giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 30/12/2020
La notifica a mezzo pec è valida se l’atto ha raggiunto il suo scopo (Cass., Sez. I, Ord., 24 settembre 2020 n.20039) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/11/2020
L’opposizione a decreto ingiuntivo emesso per il mancato pagamento delle prestazioni professionali dell’Avvocato trasferisce su quest’ultimo l’onere della prova della domanda (Cass., Sez. II, Ord., 30 ottobre 2020, n. 24120) V giurisprudenza A cura di Devis Baldi 30/11/2020
Sulla liquidazione dei compensi professionali dell’avvocato nell’ambito di un procedimento per accertamento tecnico preventivo ex art. 445 bis cod. proc. civ.: rilevanza del patto di quota lite in caso di pretesa fondata sui parametri della tariffa forense (Cass., Sez. II, 7 ottobre 2020, n. 21535) V giurisprudenza A cura di Giulio Carano 30/11/2020
Sul giudice competente a conoscere dell’opposizione a decreto ingiuntivo avente ad oggetto il pagamento dei compensi dell’avvocato (Cass., Sez. VI, Ord., 22 settembre 2020 n. 19753) V giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 30/11/2020
La durata del processo civile di equa riparazione non può essere superiore a due anni (Corte Cost., Ord., 24 settembre 2020, n. 203) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 30/10/2020