L’appropriazione indebita di somme, anche se non commessa nell’esercizio della professione forense, costituisce grave illecito disciplinare (C.N.F., Sent., 11 luglio 2024, n. 297) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/01/2025
Sull’onere dell’avvocato di fornire prova liberatoria della propria responsabilità professionale (Cass., Sez. III, Ord. 6 settembre 2024, n. 24007) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/10/2024
Sulla rilevanza deontologica del coinvolgimento dell’avvocato in reati fiscali (C.N.F., Sent. 3 aprile 2024, n. 112) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 27/09/2024
Sull’illecito disciplinare atipico (C.N.F., Sent. 8 aprile 2024, n. 125) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 29/07/2024
Sull’assunzione di incarichi in violazione del dovere di competenza (C.N.F., Sent. 23 febbraio 2024, n. 23) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 25/06/2024
Vietato intrattenere rapporti economici con il proprio assistito (diversi da quelli derivanti dal mandato) (C.N.F., Sent. 26 febbraio 2024, n. 38) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 29/05/2024
La produzione in giudizio di documentazione riservata è illecito istantaneo (C.N.F., Sent. 22 gennaio 2024, n. 2) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 29/04/2024
Il COA di appartenenza dell’avvocato esponente non può impugnare l’archiviazione del procedimento disciplinare disposta da parte del CDD (C.N.F., Sent., 5 dicembre 2023, n. 285) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/03/2024
Ai fini dell’ammissibilità dell’appello ex art. 342 c.p.c., l’appellante non deve proporre un progetto alternativo di decisione (Cass., Sez. II, Ord., 18 gennaio 2024, n. 1932) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 26/02/2024
O avvocato o odontoiatra (Cass., Sez. Un., 27 dicembre 2023, n. 35981) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 30/01/2024
Transazione e responsabilità solidale delle parti a favore dell’avvocato (Cass., Sez. II, Ord. 23 ottobre 2023, n. 29332) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/12/2023
Il ricorso per Cassazione è improcedibile se la copia del provvedimento impugnato è priva dell’attestazione di pubblicazione della Cancelleria (Cass., Sez. III, Ord. 30 agosto 2023, n. 25472) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/11/2023
Il palmario è un compenso straordinario concordato tra avvocato e cliente e non può essere pagato dalla controparte (Cass., Sez. II, 14 luglio 2023, n. 20266) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 27/10/2023
Il procedimento disciplinare a carico dell’avvocato deve concludersi nel termine di sette anni e mezzo (Cass., Sez. Un., 17 luglio 2023, n. 20464) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/09/2023