Il limite del doppio mandato si applica anche nel caso di soppressione o accorpamento dell’ordine. (Cass., Sez. Un., 4 febbraio 2021, n. 2603) V giurisprudenza A cura di Leonardo Cammunci 29/04/2021
Vademecum dei doveri deontologici che gravano sull’Avvocato nei rapporti con i mezzi di informazione e verso gli altri Colleghi (Cass., Sez. Un., 26 febbraio 2021, n. 5420) V giurisprudenza A cura di Devis Baldi 31/03/2021
I registri telematici di cancelleria dimostrano l’esercizio abusivo della professione dell’avvocato cancellato dall’albo (Cass., Sez. VI Pen., 24 febbraio 2021, n. 7252) V giurisprudenza A cura di Leonardo Cammunci 31/03/2021
La presentazione da parte dell’avvocato sospeso del preventivo per l’incarico, costituisce violazione deontologica (Cass., Sez. Un., 4 febbraio 2021, n. 2607) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 26/02/2021
Interpretazione del concetto di “grave scorrettezza” dei comportamenti di un magistrato (Cass., Sez. Un, 30 dicembre 2020, n. 29823) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 26/02/2021
L’avvocato non può eludere il procedimento disciplinare chiedendo la cancellazione dall’Albo (C.N.F., Sent., 15 luglio 2020, n. 119) V giurisprudenza A cura di Leonardo Cammunci 26/02/2021
La comunicazione a mezzo pec è estesa ai provvedimenti del CNF solo se successivi al 30 Giugno 2020 (Cass. Sez. Un., 21 dicembre 2020, n. 29177) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/01/2021
Sanzione disciplinare per l’avvocato che fa intraprendere azioni inutili (Cass., Sez. Un., 12 ottobre 2020, n. 25574) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/01/2021
Sospensione per l’avvocato che con false promesse si accaparra la clientela (Cass., Sez. Un., 27 ottobre 2020, n. 23593) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 29/01/2021
Il ritardo di pochi minuti nel collegamento alla sala di udienza virtuale rischia di rendere inammissibile la partecipazione alla camera di consiglio (TAR Lombardia, Brescia, Sez. II, 19 novembre 2020, n. 350) V giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 30/12/2020
L’applicazione del principio dell’alternanza alle cariche istituzionali determina la conferma dell’ineleggibilità dei membri del C.N.F. che hanno svolto due mandati consecutivi e la necessità conseguente alla pronuncia di dare seguito a nuove elezioni (Trib. Roma, Sez. II Civ., Ord., 25 settembre 2020) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 30/11/2020
Lede la probità, la dignità ed il decoro della professione forense l’Avvocato che omette di fatturare le somme ricevute dal cliente e sovrappone la propria attività professionale al compimento di prestazioni sessuali con il cliente (C.N.F., Sent. 6 dicembre 2019, n. 145) V giurisprudenza A cura di Devis Baldi 30/07/2020
Procedimento disciplinare: principio attenuato di tipicità dell’illecito disciplinare e principi generali ricavabili dalla legge (Cass., Sez. Un., 25 marzo 2020, n. 7530) V giurisprudenza A cura di Devis Baldi 30/06/2020
Sul divieto per l’avvocato di ascoltare un minore senza il consenso degli esercenti la responsabilità genitoriale (Cass. Sez. Un., 25 marzo 2020, n. 7530) V giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 30/06/2020