Le Sezioni Unite della Suprema Corte dirimono il contrasto nell’individuazione dell’Amministrazione che deve essere invocata in giudizio dall’avvocato nel caso di un contenzioso in merito all’adeguatezza o meno del pagamento per il gratuito patrocinio (Cass., Sez.Un., 29 maggio 2012, n. 8516) V giurisprudenza A cura di Matteo Cavallini 31/07/2012
Gratuito patrocinio: lo Stato non deve pagare le spese che il beneficiario è condannato a pagare all’altra parte vittoriosa (Cass., Sez. VI, Ord., 19 giugno 2012, n. 10053) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 31/07/2012
Illegittima la riduzione dell’onorario al penalista che non ha preso parola in udienza (Cass., Sez. II, 23 maggio 2010, n. 8167) V giurisprudenza A cura di Elena Parrini 28/06/2012
Patrocinio a spese dello stato: se il difensore ha assistito una parte plurisoggettiva, nell’ambito della quale solo un soggetto è stato ammesso al beneficio, ha diritto alla liquidazione del compenso per l’attività svolta in favore del soggetto ammesso (Cass., Sez. VI, Ord., 29 dicembre 2011, n. 29851) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 28/06/2012
Difensore d’ufficio: la liquidazione degli onorari da parte del giudice deve comprendere il compenso relativo alla procedura di recupero del credito (Cass., Sez. VI, Ord., 20 dicembre 2011, n. 27854) V giurisprudenza A cura di Graziella Sarno 27/04/2012
Sulla retroattività della revoca del provvedimento di ammissione al patrocinio a spese dello Stato (Cass., Sez. I, 11 novembre 2011, n. 23635) V giurisprudenza A cura di Guendalina Carloni 27/04/2012
Gratuito Patrocinio: sulla competenza in punto di liquidazione del compenso del difensore nei procedimenti incidentali de libertate (Cass., Sez. I Pen., 2 novembre 2011, n. 39558) V giurisprudenza A cura di Graziella Sarno 30/03/2012
Patrocinio a spese dello Stato: refusione delle spese in favore della parte civile ammessa al beneficio del patriocinio a spese dello Stato (Cass., Sez. VI Pen., 14 dicembre 2011, n. 46537) V giurisprudenza A cura di Ilaria Biagiotti 30/03/2012
Sulla liquidazione delle sole competenze giudiziali di colui che è ammesso al patrocinio a spese dello Stato (Cass., Sez. II, 23 novembre 2011, n. 24723) V giurisprudenza A cura di Andrea De capua 18/01/2012
Patrocinio a spese dello stato ed attività svolta precedentenmente alla delibera di ammissione (Cass., Sez. II, 23 novembre 2011, n. 24729) V giurisprudenza A cura di Sara Fabbiani 18/01/2012
Patrocinio a spese dello Stato: impugnazione del provvedimento di revoca dell’ammissione emesso dal giudice civile (Cass., Sez. I, 17 ottobre 2011, n. 21400) V giurisprudenza A cura di Admin 06/12/2011
E’ compito del giudice civile pronunciarsi sull’opposizione all’onorario liquidato al penalista (Cass., Sez.II, 26 aprile 2011 n. 9333) V giurisprudenza A cura di Admin 04/07/2011
Criteri per determinare l’ammissione al gratuito patrocinio di chi ha presentato la denuncia dei redditi e di chi l’ha omessa. (Cass., Sez. IV Pen., 28 aprile 2011, n. 16583) V giurisprudenza A cura di Admin 23/05/2011
Sulla concessione del gratuito patrocinio alle persone giuridiche (Corte di giustizia Ue, Sez. II, 22 dicembre 2010, causa C-279/09) V giurisprudenza A cura di Admin 15/04/2011