L’avvocato può cumulare le due qualifiche di curatore speciale e difensore del minore, senza che occorra il formale conferimento a se stesso della procura alle liti (Cass., Sez. II, Ord., 3 gennaio 2019, n. 9) V giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 26/02/2019
In assenza di rituale procura alle liti, viola i doveri di correttezza ed informazione l’avvocato che informi falsamente il cliente dell’avvenuto deposito dell’appello oggetto di incarico (C.N.F., Sent., 12 settembre 2018, n. 108) V giurisprudenza A cura di Admin 26/02/2019
Sulla natura e gli effetti della procura alle liti (Cass., Sez. Un., 23 novembre 2018, n. 30420) V giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 29/01/2019
Condanna ex art. 96, ultimo comma, c.p.c. anche in ipotesi di invalidità della procura alle liti allegata al ricorso per Cassazione (Cass., Sez. III, Ord., 11 ottobre 2018, n. 25177) V giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/11/2018
Ove nella procura rilasciata all’ avvocato non sia previsto il potere di nominare sostituti, i clienti hanno azione diretta nei confronti del sostituto così illegittimamente nominato (Cass., Sez. III, 23 gennaio 2018, n. 1580) V giurisprudenza A cura di Giulio Carano 27/02/2018
Sulla procura alle liti redatta su foglio separato non congiunto materialmente all’atto a cui si riferisce (Cass., Sez. Un., 7 novembre 2017, n. 26338) V giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 29/12/2017
La comunicazione al difensore di non voler più impugnare il licenziamento ha la sostanza e la forma di una ordinaria rinuncia effettuata in una sede non protetta, avente ad oggetto diritti disponibili; la mancata impugnazione della dichiarazione nel termine semestrale per vizi della volontà, rende irrilevanti i motivi per i quali il lavoratore si è determinato a non impugnare il licenziamento (Cass., Sez. Lav., 18 ottobre 2017, n. 24559) V giurisprudenza A cura di Admin 28/11/2017
Contratto di patrocinio e procura alle liti (Cass., Sez. III, Ord., 8 giugno 2017, n. 14276) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 28/09/2017
Non costituisce motivo di inammissibilità il ricorso non firmato (Cass., Sez. V, 28 febbraio 2017, n. 5191) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 25/05/2017
Il potere di rappresentanza, ove spettante al presidente di una società, deve essere di regola riconosciuto anche al suo vice presidente senza necessità di apposita delega (Cass., Sez. III, 14 luglio 2016, n. 14362) V giurisprudenza A cura di Giulio Carano 30/11/2016
La procura conferita nel giudizio di cognizione non è valida per la fase esecutiva, se la parte rappresentata muoia prima dell’inizio dell’esecuzione (Cass. Civ., Sez. III, 5 maggio 2016, n. 8959) V giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/07/2016
Non incorre in responsabilità professionale l’avvocato che, dopo aver dissuaso il cliente dall’intraprendere una causa ritenuta persa, in assenza di procura alle liti, non introduca la causa sconsigliata (Cass., Sez. III, 23 giugno 2016, n. 13008) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 28/07/2016
Per il mandato di patrocinio vige il principio di libertà di forma e, in difetto di prova contraria, la procura alla lite fa presumere il conferimento del mandato di patrocinio (Cass., Sez. I, 14 aprile 2016, n. 7382) V giurisprudenza A cura di Francesco Achille Rossi 27/05/2016
La procura rilasciata in termini ampi consente la chiamata in causa del terzo in garanzia c.d. impropria (Cass., Sez. Un., 14 marzo 2016, n. 4909) V giurisprudenza A cura di Admin 21/04/2016