Ricorso al CNF senza firma digitale? Inammissibile! (C.N.F., Sent. 24 aprile 2024, n. 149) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 14/11/2024
Avvocato: circa l’assunzione del mandato dal coniuge dell’ex cliente per il procedimento di separazione D parere A cura di Francesco Achille Rossi 26/10/2024
Avvocato: circa la possibilità di presiedere e stabilire la sede di un Comitato presso il proprio studio legale D parere A cura di Francesco Achille Rossi 26/10/2024
Avvocato: la corrispondenza riservata tra i legali può essere prodotta in giudizio se costituisce prova del perfezionamento dell’accordo D parere A cura di Francesco Achille Rossi 26/10/2024
E’ passibile di sospensione disciplinare l’avvocato che omette di rappresentare l’intervenuta opposizione a decreto ingiuntivo e non si costituisce in giudizio (C.N.F., Sent., 18 aprile 2024, n. 134) D giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 26/10/2024
L’Avvocato non può minacciare di morte la ex! (C.N.F., Sent., 1 ottobre 2024, n. 166) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 26/10/2024
La Cassazione sul carattere atipico delle sanzioni disciplinari (Cass., Sez. Un., 10 ottobre 2024, n. 26369) D giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 26/10/2024
Cumulo di anzianità di iscrizione come avvocato stabilito con quella ordinaria a seguito di integrazione (Cass. Sez. Un., 19 luglio 2024, n. 19976) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 27/09/2024
L’avvocato non può assumere la difesa contro una parte già assistita in un procedimento avente il medesimo oggetto: irrilevante sia il tempo trascorso che il consenso (C.N.F., Sent., 27 marzo 2024, n. 105) D giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 27/09/2024
Sulla rilevanza deontologica del coinvolgimento dell’avvocato in reati fiscali (C.N.F., Sent. 3 aprile 2024, n. 112) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 27/09/2024
Divieto di cancellarsi dall’Albo degli Avvocati in pendenza del giudizio disciplinare: rimessa alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell’art. 57 L. 247/2012 (Cass., Sez. Un., Ord., 12 luglio 2024, n. 19197) D giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 27/09/2024
Sulla rilevanza probatoria delle dichiarazioni dell’esponente (C.N.F., Sent., 27 marzo 2024, n. 99) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 26/09/2024
È in conflitto di interessi il difensore del padre biologico se, nel procedimento per il riconoscimento del figlio minore, il curatore dello stesso è collega facente parte della medesima associazione professionale (Cass., Sez. Un., 26 luglio 2024, n. 20881) D giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 26/09/2024
Non esiste un potere in capo al COA di rideterminare, in fase esecutiva, la sanzione divenuta definitiva sanzione (C.N.F., Sent., 23 febbraio 2024, n. 24) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 26/09/2024