Sulla possibilità di postporre il cognome dell’adottante a quello dell’adottato (C. A. Firenze, 29 marzo 2022, n. 608) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/06/2022
Per l’instaurazione dei procedimenti avanti al Giudice di Pace non è necessaria la formale presentazione della nota di iscrizione a ruolo (Cass.,Ssez. Un., 12 Gennaio 2022 n. 758) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/04/2022
Rinnovazione della notificazione dell’udienza pre-fallimentare: il ruolo della cancelleria si esaurisce col primo tentativo di notifica via PEC (Cass., Sez. I, Ord., 22 febbraio 2022, n.5858) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/03/2022
Avvocato sospeso che assiste ad una conciliazione giudiziale: esercizio abusivo della professione (Cass. Pen., Sez. VI, 22 dicembre 2021 n. 46963) P giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 25/02/2022
E’ nulla la Sentenza deliberata prima dello scadere del termine per il deposito delle conclusionali in replica (Cass. Sez. Un., 25 novembre 2021 n. 36596) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/12/2021
Il Regolamento provinciale può disciplinare le modalità di pagamento dei compensi degli avvocati interni (Cass., Sez. IV, 7 ottobre 2021 n. 27316) A giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/11/2021
Compensi avvocato: ininfluente l’apporto del collega nel corso del giudizio (Cass., Sez. VI, Ord., 4 agosto 2021, n. 22222) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/10/2021
Se il cliente revoca il mandato e non paga va condannato ex art. 96 c.p.c. (Cass., Sez. II, 23 agosto 2021, n. 23298) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/09/2021
La procura alle liti per il ricorso in Cassazione deve essere munita di certificazione che ne assicuri l’emissione in data successiva a quella del deposito del decreto impugnato (Cass., Sez. II, 8 Aprile 2021, n. 9362) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/07/2021
L’istanza di distrazione delle spese non costituisce rinuncia implicita al patrocinio a spese dello stato (Cass., Sez. Un., 26 Marzo 2021, n. 8561) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/06/2021
E’ retroattivo l’esonero dalla formazione continua per gli avvocati ultrasessantenni (Cass., Sez. Un., 12 aprile 2021, n. 9549) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 28/05/2021
È nulla la notifica sull’avviso di fissazione dell’udienza inviata alla PEC di un avvocato omonimo (Cass., Sez. I Pen., 2 Aprile 2021, n. 12780) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/04/2021
L’unico indirizzo PEC rilevante ai fini processuali è quello che il difensore ha indicato all’Ordine di appartenenza (Cass., Sez. II, Ord., 12 febbraio 2021, n. 3685) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 31/03/2021
La presentazione da parte dell’avvocato sospeso del preventivo per l’incarico, costituisce violazione deontologica (Cass., Sez. Un., 4 febbraio 2021, n. 2607) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 26/02/2021