Sugli obblighi dell’avvocato subentrante nelle difesa (C.N.F., Sent., 26 febbraio 2024, n. 27) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 27/05/2024
Se la corrispondenza è riservata la sua produzione è vietata (C.N.F., Sent., 19 dicembre 2023, n. 350) D giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 27/05/2024
La contumacia del Ministero di Giustizia nel giudizio di opposizione al decreto di liquidazione degli onorari spettanti al difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato non è motivo di compensazione delle spese di lite ai sensi dell’art.92 comma 2 c.p.c. (Cass., Sez. II, Ord. 27 marzo 2024, n. 8273) P giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 27/05/2024
Avvocato: sulle convenzioni con le associazioni del terzo settore D parere A cura di Francesco Achille Rossi 29/04/2024
Avvocato: sulla producibilità in giudizio delle perizie esibite o depositate nella negoziazione assistita e nella mediazione D parere A cura di Francesco Achille Rossi 29/04/2024
Avvocato: l’attività stragiudiziale del Praticante Avvocato D parere A cura di Francesco Achille Rossi 29/04/2024
Sui compensi professionali in caso di giudizio conclusosi con la conciliazione delle parti (Cass., Sez. II, Ord., 29 marzo 2024, n. 8576) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 29/04/2024
Sospeso dall’attività professionale l’Avvocato che forniva ripetutamente sostanza stupefacente alle proprie praticanti, consumandola insieme a queste all’interno ed all’esterno dello studio professionale (C.N.F. sentenza n. 331 del 27 Dicembre 2023). D giurisprudenza A cura di Devis Baldi 29/04/2024
Ricorso privo di sottoscrizione digitale: la paternità dell’atto può essere desunta dalla pec e dall’attestazione di conformità dell’avvocato dello Stato. (Cass., Sez. Un., 12 marzo 2024, n. 6477) I giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/04/2024
Mediazione obbligatoria conclusa con accordo: è dovuto il compenso all’avvocato difensore di chi sia stato ammesso al patrocinio a spese dello Stato (Cass., Sez. II, Ord., 25 marzo 2024, n. 7974) C giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 29/04/2024
La produzione in giudizio di documentazione riservata è illecito istantaneo (C.N.F., Sent. 22 gennaio 2024, n. 2) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 29/04/2024
Il ricorso per cassazione è inammissibile se manca l’esposizione sommaria dei fatti (Cass., Sez. II, Ord., 20 marzo 2024, n. 7436) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 29/04/2024
L’elencazione delle voci del compenso dell’avvocato è mera attività difensiva espletabile anche in comparsa conclusionale (Cass., Sez. II, Ord., 8 aprile 2024, n. 9314) C giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 29/04/2024
Il CNF sulla rilevanza (anche) deontologica dei comportamenti penalmente rilevanti (C.N.F., Sent., 5 dicembre 2023, n. 280) D giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 29/04/2024