Sulla tutela del consumatore nell’esecuzione forzata fondata su titolo costituito da decreto ingiuntivo non opposto. (Cass. Sez. Un., 6 aprile 2023 n. 9479 ) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 27/10/2023
L’avvocato che raggiunge un accordo transattivo nella curatela fallimentare ha diritto ad un compenso ulteriore (Cass., Sez. II, Ord., 10 agosto 2023, n. 24462) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 28/09/2023
Sul compenso dell’avvocato e dello studio associato (Cass., Sez. II, Ord., 28 giugno 2023, n. 18434) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 31/07/2023
Il procedimento disciplinare a carico dell’avvocato è da rifare se la data di commissione del fatto non è certa (Cass., Sez. Un., 29 maggio 2023, n. 14957) D giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 28/06/2023
E’ improcedibile il ricorso depositato non con modalità telematiche (Cass., Sez. I, Ord., 20 aprile 2023, n. 10689) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 31/05/2023
Sull’inammissibilità del ricorso in Cassazione non chiaro e sintetico. (Cass., Sez. II, Ord., 16 marzo 2023, n. 7600) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 28/04/2023
Giudizio d’appello: per la produzione di atti nativi digitali non è necessaria l’attestazione di conformità all’originale. (Cass., Sez. IV, Ord., 16 gennaio 2023, n. 981) P giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 31/03/2023
Se la casella PEC dell’avvocato è piena, la notifica va rinnovata al domicilio fisico del contribuente. (Cass., Sez. VI Trib., Ord., 24 Gennaio 2023, n. 2193) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 28/02/2023
L’estrazione diretta della sentenza da notificare dal fascicolo telematico non inficia la notifica (Cass., Sez. III, Ord., 17 novembre 2022, n. 33839) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 31/01/2023
Il giudice di legittimità può valutare d’ufficio la corretta individuazione del termine iniziale di prescrizione dei contributi (Cass., Sez. IV, Ord., 7 novembre 2022, n. 32682) P giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/12/2022
L’errore della Cancelleria nelle comunicazioni può considerarsi al fine della richiesta di rimessione in termini (Cass., Sez. III, 18 ottobre 2022, n. 30514) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/11/2022
Nella liquidazione dei compensi l’assenza di fase istruttoria non è di per sé sufficiente ad escluderne il computo (Cass., Sez. VI, Ord., 29 settembre 2022, n. 28325) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 28/10/2022
L’Associazione Professionale è legittimata a richiedere il compenso dell’avvocato che ne fa parte (Cass., Sez. II, Ord., 22 luglio 2022, n. 22955) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/09/2022
Valida la notifica all’Avvocatura di Stato solo se fatta sull’indirizzo pec estratto da Reginde (Cass., Sez. II, 16 Giugno 2022, n. 19351) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/07/2022