Corrispondenza riservata: divieto di produzione in giudizio e perdita della natura riservata (C.N.F. Sent., 25 giugno 2023, n. 20) D giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 31/07/2023
Il compenso corrisposto dal cliente a titolo di “palmario” è soggetto all’obbligo di fatturazione (Cass., Sez. Unite, 8 giugno 2023, n. 16252) D giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 28/06/2023
Liquidazione compensi professionali ex D.M. 55/2014 come modificato dal D.M. 37/2018: al giudice non è consentito scendere al di sotto dei valori minimi (Cass., Sez. II, 13 aprile 2023, n. 9815) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 31/05/2023
Illecito deontologico: l’individuazione della normativa applicabile alla prescrizione avviene con esclusivo riguardo al momento della commissione del fatto (Cass., Sez. Un., 27 marzo 2023, n. 8558). D giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 28/04/2023
Inammissibile il ricorso per cassazione privo dei requisiti di sinteticità e chiarezza (Cass., Sez. III, 13 febbraio 2023, n. 4300) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 31/03/2023
Inammissibile la revocazione per errore di fatto i cui motivi di ricorso nascondono un presunto errore di diritto (Cass., Sez. VI, Ord., 12 ottobre 2022, n. 29750) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 28/02/2023
Assolto l’avvocato che induce l’anziano a revocare l’amministratore di sostegno (Cass., Sez. II Pen, 15 dicembre 2022, n. 47473) P giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 31/01/2023
Patrocinio a spese dello stato: parte vittoriosa e liquidazione dei compensi ridotta della metà (Cass., Sez. II, Ord., 17 novembre 2022, n. 33924) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/12/2022
La mancata partecipazione all’udienza via TEAMS per disfunzioni del collegamento comporta la violazione del principio del contraddittorio (Cass. Sez. I, Ord., 13 ottobre 2022, n. 29919) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/11/2022
Ipotesi di improcedibilità del ricorso per Cassazione in caso di attestazione di conformità all’originale priva di sottoscrizione autografa (Cass., Sez. V, Ord., 8 agosto 2022, n. 24451) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 28/10/2022
Condanna alle spese: in caso di omessa indicazione le spese generali sono comunque dovute nella misura del 15% (Cass. Sez. VI, Ord., 11 luglio 2022, n. 21848) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/09/2022
L’ascolto del minore deve essere condotto direttamente dal giudice salvo specifiche circostanze che ne sconsiglino l’ascolto diretto o appaiano contrarie al suo interesse (Cass. Sez. II, Ord., 20 maggio 2022, n. 16340) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/07/2022
Non soggetto a revocatoria fallimentare il compenso del professionista maturato per attività finalizzata alla presentazione della domanda di concordato quando questa è effettivamente depositata (Cass., Sez. VI, Ord., 28 aprile 2022, n. 13367 ) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/06/2022
Il difensore d’ufficio ha diritto alla liquidazione del compenso anche se il ricorso è stato dichiarato inammissibile (Cass. Sez. VI, Ord., 4 maggio 2022, n. 14085) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 31/05/2022