Le norme sull’equo compenso non hanno efficacia retroattiva (Cass., Sez. II, Ord., 3 giugno 2024, n. 15407) D giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 25/06/2024
I compensi per l’attività di avvocato devono essere pattuiti per scritto. (Cass., Sez. II, Ord., 7 dicembre 2023, n. 34301) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 29/01/2024
Si al compenso per l’avvocato anche se gli atti di causa sono stati redatti dalla figlia del cliente (Cass. Sez. II, 24 maggio 2023, n. 14283) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 28/06/2023
La decisione sui compensi spetta al collegio dinanzi al quale si sono precisate le conclusioni (Cass., Sez. VI, Ord., 20 dicembre 2022, n. 37292) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 28/02/2023
In quali casi è dovuto un compenso unico al legale? (Cass., Sez. III, Ord., 11 novembre 2022, n. 33404) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 31/01/2023
Compensi Avvocato: ai fini della liquidazione degli onorari di difesa a carico del cliente, il valore della causa si determina in base alle norme del codice di procedura civile concernenti la competenza per valore (Cass. Civ., Sez. II, Ord., 27 dicembre 2022, n. 37824) C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 31/01/2023
Il sindacato del giudice di merito sul patto di quota-lite (Cass., Sez. IV, Ord., 14 ottobre 2022, n. 30287) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 30/11/2022
Sospeso l’avvocato che pretende la sua parcella minacciando e aggredendo il proprio cliente. (C.N.F., Sent., 23 maggio 2022, n. 71) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 29/09/2022
Difesa di più parti nel processo: una parcella ‘problematica’. (Cass. Sez. VI, Ord., 6 giugno 2022, n. 18047) C giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 29/07/2022
Se il praticante abusa del titolo di avvocato il compenso è dovuto? (Cass. Sez. II, Ord., 22 giugno 2022, n. 20108) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 29/07/2022
Sì al controllo del Giudice sui compensi dell’Avvocato (Cass., Sez. VI, Ord., 7 gennaio 2022, n. 287) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 30/03/2022
Può essere limitato il diritto di ciascun difensore a percepire l’intero compenso per l’attività svolta? (Cass., Sez. VI, Ord., 3 marzo 2022, n. 7030) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 30/03/2022
L’incarico professionale conferito da un ente pubblico ad un avvocato del libero foro è regolato dal contratto di mandato anche per gli aspetti economici (Cass. Sez. VI, Ord., 1 dicembre 2021, n. 37762) C giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 31/01/2022
Sì al rimborso delle spese sostenute dal difensore per il recupero del proprio onorario (Cass., Sez. VI, Ord., 11 giugno, n. 16585) C giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 29/07/2021