Il ricorso è improcedibile se manca l’attestazione di conformità all’originale (Cass. Sez. VI, Ord., 3 giugno 2020, n. 10429) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 30/07/2020
PCT: non è irricevibile l’atto telematico privo della marca da bollo. (Cass. Sez. III, Ord., 26 maggio 2020, n. 9664) V giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/06/2020
L’irritualità della notifica non ne comporta la nullità se la consegna telematica ha consentito la conoscenza dell’atto con il raggiungimento dello scopo (Cass., Sez. III, Ord. 12 maggio 2020, n. 8815) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/06/2020
Sulla natura del termine per la notifica del ricorso e del relativo provvedimento di fissazione udienza (Cass., Sez. VI, 9 giugno 2020, n. 10950) V giurisprudenza A cura di Giulio Carano 30/06/2020
E’ onere della parte chiedere la ricostituzione del proprio fascicolo in caso di smarrimento incolpevole dello stesso (Cass., Sez. VI, Ord., 9 giugno 2020, n. 10945) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 30/06/2020
Il deposito di una memoria nel periodo in cui opera la sospensione dei termini processuali, ex art. 83 comma 2 D.L. 17/3/2020 N. 18, comporta rinuncia a detta sospensione (Tribunale di Bologna, 6 maggio 2020, n. 695) V giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 30/06/2020
La Corte Costituzionale si pronuncia sulle ipotesi di rimessione della causa al giudice di primo grado (Corte Cost., Sent. 26 marzo 2020, n. 58) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 29/05/2020
Sulla rimessione in termini (Cass., Sez. I, Ord., 27 aprile 2020, n. 8217) V giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 29/05/2020
In presenza di espressa disposizione statutaria lo Studio Associato è legittimato a riscuotere i crediti del singolo professionista (Cass. Sez. II, Ord., 29 aprile 2020, n. 8358) V giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/05/2020
Intervenuta la transazione tra le parti il Giudice può solo decidere sulla soccombenza virtuale (Cass., Sez. VI, Ord. 22 aprile 2020, n. 8034) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/05/2020
La liquidazione delle spese deve essere consona al decoro professionale (Cass., Sez. VI, Ord., 10 aprile 2020, n. 7780) V giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 29/05/2020
In caso di contrasto giurisprudenziale e in assenza di un orientamento dominante è onere della parte seguire l’orientamento giurisprudenziale più restrittivo. (Cass. Sez. VI Pen., 26 marzo 2020, n. 10659) V giurisprudenza A cura di Admin 29/05/2020
Rituale la rinuncia al ricorso per Cassazione anche se non notificata nelle forme di rito alla controparte purchè giunta a sua conoscenza (Cass., Sez. Un., Ord., 24 dicembre 2019, n. 34432) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/04/2020
La sentenza deliberata dal giudice collocato a riposo si considera pronunciata a non iudice (Cass. Sez. III, Ord., 26 febbraio 2020, n. 5137) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 29/04/2020